Menu

Amazing Spider-Man verso il numero #1000: novità e variant di Lee Bermejo

Marvel Comics ha annunciato che Amazing Spider-Man #11, in uscita il 3 settembre 2025, segnerà il 975° numero della serie e darà il via a una nuova fase editoriale in vista del traguardo storico del numero #1000.

La testata, attualmente firmata da Joe Kelly (testi), Pepe Larraz e John Romita Jr. (disegni), introdurrà un’impostazione narrativa duale: due Spider-Man saranno protagonisti in parallelo, uno attivo sulla Terra e l’altro impegnato in una serie di eventi a carattere cosmico. Il primo opererà in un contesto urbano dai toni più cupi, mentre il secondo sarà al centro di una linea narrativa ambientata in una galassia lontana, che vedrà anche l’introduzione di un nuovo personaggio, Symbie.

Come dichiarato da Joe Kelly, l’idea nasce dal desiderio di unire due dimensioni apparentemente opposte del personaggio:

"Amo raccontare storie di Spider-Man ambientate a Manhattan, ma anche metterlo fuori dal suo elemento. E cosa c’è di più lontano di un’avventura nello spazio profondo? Questa struttura ci permette di esplorare entrambi gli aspetti, mantenendo però un filo comune: Peter e i suoi conflitti interiori, che lo seguono ovunque vada."

A partire dallo stesso numero #11, Marvel pubblicherà anche una serie di 25 copertine variant realizzate da Lee Bermejo, intitolate Amazing Visions, che accompagneranno ogni numero fino ad Amazing Spider-Man #36, corrispondente all’albo celebrativo #1000. Le illustrazioni ripercorreranno alcuni tra i momenti più iconici della lunga storia editoriale dell’Uomo Ragno, a partire dalla sua origine fino alle saghe più recenti.

Lee Bermejo, illustratore premiato e nominato agli Eisner Award, ha commentato:

"Anche da bambino, mi chiedevo come funzionassero i lancia-ragnatele o come si infilasse davvero quel costume. Con queste copertine cerco di dare una mia interpretazione visiva a momenti fondamentali della storia di Spider-Man, mantenendo un senso di realtà, senza però rinunciare al lato fantastico del personaggio."

Secondo l’editor della serie Nick Lowe, la scelta di Bermejo per queste variant riflette l’obiettivo della casa editrice di rendere speciale il percorso fino al numero #1000:

"Lee ha la rara capacità di rendere nuovo ciò che abbiamo già visto decine di volte. Le sue copertine celebrano Spider-Man con uno sguardo originale, ma rispettoso della sua eredità."

Le Amazing Visions variant saranno disponibili sia in versione standard che virgin. I primi tre numeri in cui appariranno saranno:

Amazing Spider-Man #11 – in uscita il 3 settembre
Amazing Spider-Man #12 – in uscita il 17 settembre
Amazing Spider-Man #13 – in uscita il 1° ottobre

Trovate le immagine nella gallery in basso.

Torna in alto