Handelsman vince il Pulitzer 2007
- Scritto da Redazione Comicus
- Pubblicato in News
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Comments::DISQUS_COMMENTS
Il Premio Pulitzer è un riconoscimento che viene assegnato annualmente (tradizionalmente nel mese di aprile) a residenti sul suolo americano le cui opere siano state pubblicate o rappresentate negli Stati Uniti nel corso dell'anno.
Quest’anno, per la sezione “vignettisti” (la competizione si distingue a seconda di varie categorie) il premio è andato al cartoonist del Newsday, Walt Handelsman.
Handelsman, al suo secondo Premio Pulitzer dopo quello del 1997 (oltre a molti altri premi aggiudicatisi nel corso della sua celebre carriera), ha convinto la giuria che ha motivato la sua scelta definendo le sue vignette “crude e sofisticate” e il suo uso delle caricature “di grande effetto”.
Celebre la vignetta che ritrae il Presidente George W. Bush intento a spiegare le motivazioni dell’intervento armato in Iraq.
Quest’anno, per la sezione “vignettisti” (la competizione si distingue a seconda di varie categorie) il premio è andato al cartoonist del Newsday, Walt Handelsman.
Handelsman, al suo secondo Premio Pulitzer dopo quello del 1997 (oltre a molti altri premi aggiudicatisi nel corso della sua celebre carriera), ha convinto la giuria che ha motivato la sua scelta definendo le sue vignette “crude e sofisticate” e il suo uso delle caricature “di grande effetto”.
Celebre la vignetta che ritrae il Presidente George W. Bush intento a spiegare le motivazioni dell’intervento armato in Iraq.

Matteo Mezzanotte
