Menu

 

 

 

 

Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Le prime pagine di Batman/Spawn #1

Esce oggi in USA lo speciale Batman/Spawn #1, team-up di 48 pagine scritto da Todd McFarlane e disegnato da Greg Capullo in cui vedremo la società segreta de la Corte dei Gufi assoldare Spawn per uccidere il Cavaliere Oscuro.

L'albo vede i due personaggi insieme dopo 28 anni dall'ultima volta, ovvero da Batman/Spawn: War Devil del 1994, scritto da Doug Moench, Alan Grant e Chuck Dixon e illustrato da Klaus Johnson. Il loro primo incontro, invece, è avvenuto in Spawn/Batman, scritto da Frank Miller e illustrato da Todd McFarlane.

Di seguito potete leggere le prime tavole di Batman/Spawn #1.

batman spawn 1

batman spawn 2

batman spawn 3

batman spawn 4

batman spawn 5

batman spawn 6

batman spawn 7

batman spawn 8

batman spawn 9

È disponibile il terzo numero di Revue Dessinée Italia

È disponibile il terzo numero di Revue Dessinée Italia, rivista trimestrale di giornalismo a fumetti. Di seguito trovate la cover del numero ad opera di Manuele Fior e tutti i dettagli sui suoi contenuti.

La Revue Dessinée Italia 3 cover low

LA REVUE DESSINÉE ITALIA #3 - INVERNO
È IN LIBRERIA

Con inchieste giornalistiche su: sfratti, pesca intensiva, crisi climatica, Psicoradio, biodiversità, call center, abusi nella Chiesa

E con una storia inedita di Tuono Pettinato, rubriche di cinema, sport, cucina

Copertina di Manuele Fior

È arrivato in libreria il terzo numero de La Revue Dessinée Italia, rivista trimestrale di giornalismo a fumetti con oltre 200 pagine, senza pubblicità, di inchieste giornalistiche e rubriche firmate da giornalisti indipendenti e fumettisti. Ispirata al progetto editoriale francese di successo La Revue Dessinée, torna per il numero invernale con la splendida copertina realizzata da Manuele Fior e dopo aver conquistato il Lucca Comics Award per la Migliore Iniziativa Editoriale a Lucca Comics & Games 2022. La Revue Dessinée Italia è disponibile anche in abbonamento.

 

Nella Revue Dessinée Italia #3 si parla di:

- sfratti con la storia di Ylenia Sina e Claudia Flandoli Sulla soglia della normalità;

- pesca intensiva con L’ultima tonnara di Federico Di Vita e Alessio Lo Mant

- crisi climatica raccontata dalle guide alpine con la storia di Éliane Patriarca e Cécile Guillard Guide in sospeso

- Psicoradio, la testata radiofonica che si occupa di salute mentale con Onde lunghe di Paolo Ferrara e Mattia Mori

- biodiversità con La lotteria degli animali di Anne-Sophie Simpere e Chico

- call center con Alessandra Caputo e Giulia Iori e Il sorriso telefonico

- abusi nella Chiesa con La fede molesta di Elisa Belotti e Anna Cercignano

- odio elettorale con l’omonima storia di Tuono Pettinato

- cucina con una storia di Daniel Cuello dedicata al dulce de leche, la crema spalmabile più amata in Argentina

- sport con una storia di Marion Chancerel sul Tai Chi

- cinema con la recensione a fumetti di Call me by your name di Alix Garin

- Hurricane e la storia incredibile dell’artista di strada Adrian Victorio Bandirali

Abbonandosi o regalando un abbonamento entro il 31/12/2022 si riceve in omaggio il volume a fumetti Come vivere senza smartphone contenente i 65 fumetti partecipanti all’omonimo concorso. Per abbonarsi: https://www.larevuedessineeitalia.it

Il ritorno del Doctor Strange in una nuova serie

A quasi un anno dalla sua morte, avvenuta nella miniserie evento Death of Doctor Strange, ritorna Stephen Strange nel Marvel Universe e lo fa in grande stile grazie a una nuova serie regolare scritta sempre da Jed MacKay.

Nel frattempo, i panni di Stregone Supremo sono stati vestita da Clea, ex moglie di Stephen, le cui gesta sono state narrate in una testata intitolata semplicemente Strange, scritta sempre da MacKay.

La nuova serie esordirà invece a marzo e sarà disegnata da Pasqual Ferry

"È stato davvero emozionante avere l'opportunità non solo di continuare a esplorare il lato magico dell'Universo Marvel con gli abitanti di 177A Bleecker Street, ma anche seguire le vite degli Stranges mentre l'ultimo anno e mezzo li ha messi a dura prova" ha dichiarato MacKay. "Pasqual ha messo insieme un albo davvero magico e sono super entusiasta di mostrare alla gente cosa c'è in serbo per Stephen e Clea Strange e, naturalmente, non concederemo loro nessuna pausa dopo i recenti eventi..."

Doctor Strange #1 sarà in vendita il 22 marzo con una copertina di Alex Ross, che potete vedere qui di seguito.

doctor strange 1

Esce per Edizioni BD Negalyod. L’ultima parola di Vincent Perriot

Uscirà il prossimo 14 dicembre in libreria e fumetteria per Edizioni BD Negalyod. L’ultima parola, secondo capitolo della saga scritta e disegnata da Vincent Perriot. Di seguito trovate tutti i dettagli e un'anteprima del volume.

"Edizioni BD presenta NEGALYOD: L'ULTIMA PAROLA di Vincent Perriot
Torna in libreria, fumetteria e in tutti gli store online un nuovo capitolo di Negalyod, opera sci-fi  vincitrice del Prix Saint Michel, in un elegante volume cartonato dal grande formato.


“La vita, il clima... come è possibile che l’umanità non avesse preso coscienza prima della situazione... è talmente triste...
Fortunatamente c’eri tu lì a organizzarci, senza il tuo aiuto molti di noi sarebbero morti. Non so più che cosa pensare, voglio solo rivederti... almeno un istante.” “L'amore attraversa lo spazio. L'amore attraversa il tempo.”

Dal 14 dicembre sarà in libreria, fumetteria e in tutti gli store online per Edizioni BD, Negalyod: L'ultima Parola di Vincent Perriot, seguito di Negalyod, il primo capitolo dell’opera sci-fi distopica, vincitrice del prestigioso Prix Saint Michel. Un racconto spettacolare che ricorda da vicino l'arte di Moebius e l’ambientazione dei film di Mad Max.

Vent'anni dopo gli eventi del primo capitolo, al crepuscolo di un mondo ultratecnologico dove ruderi di futuro fanno da sfondo alla presenza dei dinosauri, la vita di Jerri e Korienzé è cambiata radicalmente. Con le loro due figlie, l'esperta di armi Nanei e Iriana, cieca dalla nascita ma dotata di poteri sovrannaturali, si sono stabiliti su un'isola composta da barche agglomerate, dove un popolo di sopravvissuti sta cercando di ricostituire la società. Fino a quando la violenza di un attacco pirata non ricondurrà la famiglia sull'infuocata e rabbiosa strada della vendetta, in una  missione più pericolosa e spietata che mai.
Dal talento di Vincent Perriot, e i colori di Florence Breton, torna l’incredibile universo di Negalyod  per rivelare un nuovo capitolo inedito della storia. Negalyod. L’ultima parola: azione, un world  building affascinate e tavole spettacolari trovano la massima espressione in questo elegante  volume cartonato dal grande formato, disponibile in libreria, fumetteria e in tutti gli store online a partire dal 14 dicembre.



Negalyod. L’ultima parola
di Vincent Perriot
Volume Unico
Formato - 23x31 - Cartonato
Pagine - 200, Colore
Prezzo - € 25,00

Negalyod 2 0

Negalyod 2 1

Negalyod 2 2

Negalyod 2 3

Sottoscrivi questo feed RSS