Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Tom & Jerry Gokko: il nuovo anime in arrivo in occidente su YouTube

  • Pubblicato in Toon

Il canale YouTube WB Kids, dedicato all’intrattenimento per i più piccoli e gestito da Warner Bros., ha pubblicato il trailer ufficiale di Tom & Jerry Gokko, serie animata basata sui celebri personaggi creati da William Hanna e Joseph Barbera.



Il progetto è una serie anime giapponese di cortometraggi animati, prodotta da Warner Bros. Japan e animata dallo studio Fanworks (noto per Aggretsuko), con l’assistenza di Studio Nanahoshi. La serie è inedita per il pubblico internazionale e sarà distribuita a breve anche in lingua inglese su YouTube.

Tom & Jerry Gokko ha debuttato in Giappone l’11 novembre 2022 in occasione del “Cheese Day” sul canale Cartoon Network Japan, e da allora pubblica un nuovo episodio al mese. A oggi sono già disponibili oltre 50 mini-episodi, ciascuno della durata di circa un minuto, pensati per un pubblico di giovanissimi.

Il titolo “Gokko” (ごっこ) fa riferimento al gioco di ruolo infantile tipico giapponese, e lo stile dell’anime riflette appieno questo spirito: i personaggi sono stati ridisegnati in versione “chibi”, con linee più morbide, colori pastello e toni più gentili rispetto alle classiche gag slapstick a cui il franchise ci ha abituati.

Una curiosità riguarda anche il restyling linguistico: rispetto ai precedenti adattamenti giapponesi del franchise, che utilizzavano il katakana per i nomi dei personaggi, Tom & Jerry Gokko adotta l’hiragana, rendendo i titoli più familiari e accessibili ai bambini in età prescolare.
Il debutto internazionale

Il trailer ufficiale in inglese anticipa l’imminente distribuzione globale della serie. Il video promozionale promette:

    "È il vostro gatto e topo dei cartoni animati preferiti come non li avete mai visti prima!"

L’iniziativa fa parte del piano di espansione digitale dei contenuti Warner Bros. per un pubblico infantile globale, e segna un ulteriore passo nella collaborazione tra animazione occidentale e studi giapponesi.

He-Man torna con Masters of the Universe: The Sword of Flaws, nuova miniserie di 4 numeri

  • Pubblicato in News

Mattel e Dark Horse Comics hanno annunciato ufficialmente una nuova miniserie a fumetti ambientata nell’universo classico di Masters of the Universe che debutterà il 24 settembre 2025 con il primo di quattro albi. La serie, dal titolo Masters of the Universe: The Sword of Flaws è scritta da Tim Seeley (Turtles of Grayskull) e disegnata da Freddie E. Williams II, artista vincitore dell’Eisner Award (Seven Soldiers, Batman/Teenage Mutant Ninja Turtles).

The Sword of Flaws è ambientata nella continuity classica di Masters of the Universe e vede al centro Teela, Man-At-Arms e He-Man impegnati a proteggere il magico regno di Eternia dalle minacce del malvagio Skeletor. Quando un antico e oscuro artefatto Preterniano viene riportato alla luce, i Masters saranno costretti a viaggiare per le terre di Eternia per impedire che cada nelle mani sbagliate.

Il progetto rientra nelle celebrazioni e nelle nuove iniziative editoriali legate al rilancio del franchise Masters of the Universe, ancora oggi tra i marchi più iconici della cultura pop internazionale, con un solido legame tra animazione, giocattoli e fumetti.

Il primo numero della mini avrà due cover: una firmata da Williams e una variant realizzata da Tim Seeley con Brad Simpson. Potete vederle qui di seguito.

sword of flaws1

sword of flaws2

IDW e Mattel riportano in vita gli Street Sharks: in arrivo una mini a fumetti

  • Pubblicato in News

Dopo oltre vent’anni di silenzio, gli Street Sharks stanno per tornare sulla scena. Mattel, colosso globale dell’intrattenimento e dei giocattoli, ha annunciato una nuova partnership con l’editore IDW Publishing per lanciare una miniserie in cinque numeri dedicata ai leggendari eroi metà uomo e metà squalo. Il primo numero, Street Sharks #1, debutterà nelle fumetterie statunitensi a settembre 2025.

A firmare la serie sarà Stephanie Williams, già autrice per DC Comics con Nubia and the Amazons, affiancata ai disegni da Ariel Medel, noto per il crossover TMNT vs. Street Fighter.

La storia riporterà i lettori a Fission City, città caotica e popolata da mutazioni scientifiche fuori controllo, dove i fratelli Bolton—Ripster, Jab, Streex e Big Slammu—combatteranno mostruosi nemici tra cui aragoste mutanti, scienziati pazzi trasformati in piranha umanoidi, e inseguimenti ad alta velocità su motociclette.

L’originale Street Sharks nacque come serie animata e linea di action figure nel 1994, diventando rapidamente un cult degli anni ’90 per il suo stile esagerato e sopra le righe. Questa nuova incarnazione a fumetti mira a mescolare l’energia e l’estetica degli anni ’90 con una narrazione contemporanea, per conquistare vecchi fan e nuovi lettori.

    “Street Sharks è un franchise amato da oltre 30 anni, e i fan chiedevano da tempo il ritorno dei fratelli Bolton,” ha dichiarato Ryan Ferguson, Global Head of Publishing di Mattel. “Con IDW, siamo entusiasti di riportare in vita questi personaggi in una forma tutta nuova.”

Anche il CEO di IDW, David Jonas, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “La nostra rinnovata partnership con Mattel riflette una visione condivisa. Siamo felici di poter espandere l’eredità degli Street Sharks con una direzione nuova e appassionante.”

La serie sarà curata dall’editor Nicolas Niño, che promette azione, humor e caos in pieno stile ’90s: “Stephanie e Ariel stanno creando una storia che rende omaggio all’originale, ma con un taglio fresco perfetto anche per chi scopre gli Street Sharks per la prima volta.”

Il numero 1 arriverà con diverse copertine variant ad opera di Philip Murphy, Khary Randolph, Elizabeth Beals e Anthony Catalan.

street sharks1

street sharks2

street sharks3

street sharks4

Topolino celebra gli 85 anni di Paperina con una storia inedita di Giada Perissinotto

  • Pubblicato in News

Topolino celebra l’85° anniversario di Paperina, uno dei personaggi più amati e iconici dell’universo Disney. Sul numero 3628, in uscita il 4 giugno, Panini Comics dedica uno "speciale rovesciato" con una storia inedita dal titolo Dream Big, Daisy, scritta e disegnata da Giada Perissinotto, e una cover esclusiva. Un omaggio che ripercorre la storia e l’evoluzione di Paperina, tra novità e approfondimenti sul suo carattere e il suo ruolo nel mondo Disney.

Di seguito trovate il comunicato stampa diffuso dall'editore.

flipcover topo3628

"PAPERINA 85

 Topolino festeggia l’85° anniversario dell’iconica Daisy Duck!

Sul numero 3628 un imperdibile speciale rovesciato che include la storia Dream Big, Daisy scritta e disegnata da Giada Perissinotto e un’imperdibile cover dedicata

Tenace, determinata e sicura di sé. Ma anche dolce, romantica e un po’ permalosa... Paperina è uno dei personaggi Disney più iconici e amati di sempre, e Panini Comics si prepara a festeggiare il suo 85° anniversario su Topolino 3628 – in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 4 giugno – con uno speciale rovesciato ricco di novità e curiosità. All’interno – in fondo al numero, con una splendida cover dedicata e senso di lettura rovesciato rispetto al resto dell’albo – Dream Big, Daisy, storia inedita firmata da Giada Perissinotto.

Quando nel 1940 gli artisti dei Disney Studios scelsero di affiancare a Paperino una vivace controparte femminile, forse non immaginavano quanto questa novità sarebbe stata rivoluzionaria: non solo per la vita dell’iconico papero, ma anche per l’universo Disney. Paperina – o meglio, Daisy Duck – fa la sua prima apparizione nell’indimenticabile cortometraggio diretto da Jack KingPaperino e l'appuntamento (Mr. Duck Steps Out), uscito negli Stati Uniti il 7 giugno 1940, in cui balla scatenata con Paperino, ostacolati solo dalla vivace presenza dei nipotini. Pochi mesi dopo, il 4 novembre 1940, Paperina debutta anche nel mondo dei fumetti, nella daily strip di Bob Karp e Al Taliaferro, trasferendosi nella casetta accanto a quella del suo futuro fidanzato.

85 anni dopo, su Topolino 3628 si celebra questo irresistibile personaggio con un’avventura onirica, dolce e indimenticabile. Firmata da Giada Perissinotto, autrice anche della filp cover, e Chiara Comotti Dream Big, Daisy è una storia sull’importanza dei desideri e della condivisione. Tra atmosfere poetiche e colori pastello, Paperina farà un vero e proprio viaggio nel tempo, accompagnata dalle nipotine Emy, Ely ed Evy, riscoprendo la lista dei desideri che aveva scritto molti anni prima.

«Ho voluto realizzare una Paperina moderna, al passo con i tempi. Lei ha da sempre una personalità molto decisa e intraprendente, tutta da riscoprire. È stata a lungo un personaggio "spalla": la fidanzata di Paperino, con un atteggiamento sì adorabile ma un po’ datato. Nonostante ciò, Paperino e Paperina sono i miei personaggi preferiti, ho sempre cercato di disegnarla con una caratterizzazione più ampia. Per esempio, quando posso cambio il suo abbigliamento. E in Dream Big, Daisy sono partita anche da questo per raccontarla in modo più intimista, attraverso le sue emozioni e i suoi desideri di papera. Sappiamo cosa fa, dove va, come si muove, ma lei dentro chi è veramente? Cosa sogna?», commenta Giada Perissinotto.

A 85 anni di distanza, Paperina è ancora uno dei volti più iconici dell’universo Disney: complesso, moderno, indipendente e irresistibile. Al via i festeggiamenti, dunque, con questo numero ricco di soprese e novità che aspetta tutti i suoi fan in edicola e su Panini.it, a partire da mercoledì 4 giugno. Buon anniversario, Paperina!"

Sottoscrivi questo feed RSS