Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Marvel annuncia The Undead Iron Fist: Danny Rand ritorna in una nuova miniserie

  • Pubblicato in News

Marvel Comics ha ufficialmente annunciato The Undead Iron Fist, una nuova miniserie in quattro numeri scritta da Jason Loo (Werewolf by Night: Red Band) e illustrata da Fran Galán (Carnage). Il primo numero sarà disponibile a partire da 10 settembre 2025, e segue gli eventi narrati nello speciale Iron Fist 50th Anniversary Special #1.

La trama ruota attorno a Danny Rand, il leggendario Iron Fist, che dopo la sua tragica morte intraprende un viaggio oltre la vita che lo condurrà a scoprire i segreti più oscuri di K’un-Lun. Al centro della narrazione c'è una profezia contenuta nel "Libro dell'Iron Fist", secondo la quale ogni portatore del potere dovrebbe morire entro i 33 anni. Tuttavia, la serie si propone di indagare l’origine di questa presunta verità e mettere in discussione la mortalità stessa dell’Iron Fist.

“Ero sollevato di non aver ricevuto reazioni negative da parte dei fan quando abbiamo ucciso Danny Rand,” ha dichiarato Loo. “C’è sempre stato un piano per riportarlo indietro, ma volevamo far attendere i lettori. Danny ha compiuto un percorso personale per ritrovare la via verso il mondo dei vivi nel Marvel Universe (Terra-616), e sin dal primo numero è pronto a colpire con vendetta spietata. Fran Galán porta un’energia visiva incredibile in ogni tavola: i lettori ne resteranno sbalorditi.”

La serie esplorerà a fondo la mitologia dell’Iron Fist, tra leggende antiche, menzogne nascoste e minacce al retaggio stesso del personaggio. Con Danny nuovamente in azione, la storia promette rivelazioni e combattimenti spettacolari, mentre il tempo per il protagonista potrebbe scorrere più velocemente del previsto.

The Undead Iron Fist #1 sarà pubblicato con una copertina regular di Whilce Portacio e una variant cover di Philip Tan.

UDIRONFIST2025001 Cover scaled

UDIRONFIST2025001 Tan1

Superman: al via le prevendite. Nuovo trailer con scene inedite

  • Pubblicato in Screen

Sono state aperte le prevendite per il film di Superman, il film di James Gunn in uscita il prossimo 9 luglio. Per l'occasione, è stato diffuso anche un nuovo trailer, con diverse scene inedite, che potete vedere qui di seguito.

Superman”, il primo film dei DC Studios in arrivo sul grande schermo, è pronto a volare nei cinema di tutto il mondo quest’estate, distribuito da Warner Bros. Pictures. Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano.

Il film è prodotto da Peter Safran e Gunn – responsabili dei DC Studios – e diretto dallo stesso Gunn su una sua sceneggiatura, basata sul personaggio della DC, Superman, ideato da Jerry Siegel e Joe Shuster.

Del film sono protagonisti David Corenswet (“Twisters”, “Hollywood”), nel duplice ruolo di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”) come Lois Lane e Nicholas Hoult (la saga di “X-Men”, “Giurato numero 2”) nei panni di Lex Luthor. Nel film sono presenti anche Edi Gathegi (“For All Mankind”), Anthony Carrigan (“Barry”, “Gotham”), Nathan Fillion (la saga dei “Guardiani della galassia”, “The Suicide Squad”), Isabela Merced (“Alien Romulus”), Skyler Gisondo (“Licorice Pizza”, “Booksmart”), Sara Sampaio (“At Midnight”), María Gabriela de Faría (“The Moodys”), Wendell Pierce (“Selma”, il “Jack Ryan” di Tom Clancy), Alan Tudyk (“Andor”), Pruitt Taylor Vince (“Bird Box”) e Neva Howell (“Greedy People”).

Produttori esecutivi di “Superman” sono Nikolas Korda, Chantal Nong Vo e Lars Winther. Dietro la macchina da presa, Gunn si è avvalso del lavoro di suoi collaboratori fidati, tra cui il direttore della fotografia Henry Braham, la scenografa Beth Mickle, la costumista Judianna Makovsky e il compositore John Murphy, oltre al compositore David Fleming (“The Last of Us”), ai montatori William Hoy (“The Batman”) e Craig Alpert (“Deadpool 2”, “Blue Beetle”).

DC Studios presenta una produzione Troll Court Entertainment/The Safran Company, un film di James Gunn, “Superman”. Distribuito da Warner Bros. Pictures, il film arriverà al cinema il 9 luglio 2025.

I 5 Samurai avrà una serie anime sequel

  • Pubblicato in Toon

Sunrise ha annunciato ufficialmente un nuovo anime sequel della storica serie Yoroiden Samurai Troopers, da noi nota come I 5 samurai, durante un evento speciale tenutosi mercoledì 11 giugno 2025 presso lo Shinjuku Piccadilly di Tokyo, in occasione di una proiezione celebrativa dell’anime originale. Il nuovo progetto si intitola Yoroi Shin Den Samurai Troopers e debutterà a gennaio 2026.

Di seguito il teaser trailer diffuso per l'occasione.



Il nuovo anime sarà ambientato nella Shinjuku dei giorni nostri e racconterà la storia di cinque ragazzi che indossano armature da samurai, note come Yoroi Gear, per combattere l'imperatore demone Arago.

Il cast include Hiiro Ishibashi nel ruolo di Gai, protagonista della nuova serie.

Alla regia è stato confermato Yōichi Fujita, noto per Gintama e Mr. Osomatsu, mentre Shōgo Mutō (Crows Zero) curerà la sceneggiatura e la composizione della serie. L’ideazione originale è attribuita a Hajime Yatate, pseudonimo collettivo dello staff creativo di Sunrise.

Il comparto visivo coinvolge diversi nomi noti:

- Yūhei Murota (Love Live!) per il design dei personaggi principali
- Tsukasa Kotobuki (Mobile Suit Gundam: The Origin MSD) per il design dei personaggi antagonisti
- Hideo Okamoto, già coinvolto nell’anime originale, per il design delle Yoroi Gear originali
- Takuya Suzuki (Brave King GaoGa)

5sam 1

5sam 2

IDW annuncia nuova serie a fumetti di Ai confini della realtà / The Twilight Zone

  • Pubblicato in News

IDW Publishing ha annunciato il lancio di una nuova serie a fumetti dedicata a The Twilight Zone (Ai confini della realtà), in uscita il 24 settembre 2025. La serie, che sarà pubblicata sotto l’etichetta horror IDW Dark, si ispira direttamente all’iconica serie televisiva creata da Rod Serling e sarà proposta interamente in bianco e nero, in omaggio all’estetica originale dello show.

La pubblicazione avrà un formato antologico: ogni numero conterrà una storia autoconclusiva. Il primo albo vedrà all’opera lo sceneggiatore Dan Watters (Batman: Dark Patterns) e l’artista Morgan Beem (Swamp Thing: Twin Branches), che daranno il via a una narrazione che mescola elementi di fantascienza, horror e introspezione psicologica.

A proposito del progetto, Watters ha dichiarato: “The Twilight Zone è un genere a sé. Un punto di riferimento culturale che mostra come la fantascienza e l’horror possano rivelare verità scomode su ciò che ci portiamo dentro. È proprio questo l’approccio della nostra storia: uno spazio inquieto e dissonante”.

Beem ha aggiunto: “Le storie che più mi affascinano sono quelle che costruiscono un’inquietudine lenta e persistente. The Twilight Zone ha saputo farlo come poche altre opere. Il nostro racconto cerca di ricreare quella sensazione di disorientamento, di qualcosa che non torna”.

Nei numeri successivi della miniserie — prevista in cinque uscite — collaboreranno anche autori noti nel panorama del fumetto statunitense: Tom Scioli, James Stokoe, Nate Powell e Francesco Francavilla. Quest’ultimo realizzerà inoltre una serir di copertine collegate, pensate per essere esposte insieme come un’unica grande illustrazione.

Tom Scioli, tra i prossimi autori coinvolti, ha commentato: “Sin da bambino ho desiderato scrivere una storia per The Twilight Zone. La serie televisiva ha portato sul piccolo schermo un formato tipico dei fumetti: antologie di fantascienza e horror con ambizioni letterarie, finali a sorpresa e un contenuto sociale ben preciso. Il nostro obiettivo è spingere i limiti del fumetto nella stessa direzione”.

Il progetto, curato da Ellen Boener e Maggie Howell, mira a evocare lo spirito dell’originale televisivo, sia nello stile narrativo che nell’aspetto visivo. “Ogni dettaglio è pensato come un omaggio alla serie TV: dal design in bianco e nero alla struttura narrativa”, ha spiegato Boener. “Ogni albo è una porta d’accesso a una nuova dimensione, guidati da alcune delle menti più originali del fumetto contemporaneo”.

twilight zone1

twilight zone2

twilight zone3

twilight zone4

Sottoscrivi questo feed RSS