Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Crunchyroll lancia il “Gachiakuta World Takeover”: trailer ufficiale, anteprime mondiali ed eventi speciali

  • Pubblicato in Toon

La nuova serie anime Gachiakuta, prodotta da Bones, Kodansha e Avex Pictures, debutterà in esclusiva su Crunchyroll il 6 luglio 2025. In attesa dello streaming, parte una campagna promozionale globale imponente.

Crunchyroll ha, infatti, ufficialmente dato il via oggi al Gachiakuta World Takeover, una campagna internazionale che anticipa l’arrivo dell’attesa serie Gachiakuta, ispirata al manga di Kei Urana e Hideyoshi Andou ed edito in Italia da Star Comics. Accompagnata da un trailer ufficiale ricco di scene inedite, l’iniziativa include eventi esclusivi in 15 Paesi, tra cui l’Italia, dove la première si terrà a Roma presso The Space Cinema Moderno, il 4 luglio alle 18:30.



    “C'è una corrente emotiva e cruda in Gachiakuta che colpirà i fan nel momento stesso in cui lo vedranno”, ha dichiarato Gita Rebbapragada, Chief Operating Officer di Crunchyroll.

Oltre al trailer ufficiale, Crunchyroll ha diffuso nuovi contenuti per coinvolgere i fan:

    “Behind Gachiakuta”: un’intervista esclusiva ai creatori Urana e Andou che racconta la nascita della serie, la loro passione per i graffiti e la costruzione dell’universo narrativo.



    Gachiakuta Graffiti Maker: un’esperienza interattiva per creare i propri graffiti digitali nello stile della serie: https://graffiti-maker.gachiakuta-anime.com/en/
   

L'opening si intitolerà HUGs” dei Paledusk, band giapponese post-hardcore in forte ascesa, mentre la sigla finale sarà TOMOSHIBI dei DUSTCELL, noti per sonorità cupe e atmosferiche.

Sinossi

Gachiakuta segue Rudo, un ragazzo emarginato ingiustamente accusato di omicidio ed esiliato nella Fossa, un mondo desolato abitato da creature chiamate Trash Beasts. In un ambiente ostile, tra ingiustizie e ribellione, Rudo intraprende un cammino di riscatto contro il sistema che lo ha scartato.

Regia di Fumihiko Suganuma (al debutto), sceneggiatura di Hiroshi Seko (Jujutsu Kaisen, Chainsaw Man) e colonna sonora firmata da Taku Iwasaki (Bungo Stray Dogs), Gachiakuta promette di ridefinire l’azione shonen con un’estetica unica ispirata alla street art.

DC Comics svela il nuovo logo di Batman

  • Pubblicato in News

DC Comics ha ufficialmente aggiornato il logo iconico di Batman. Ma, paradossalmente, molti fan se ne sono accorti solo quando Marvel Comics ha pubblicato le copertine del crossover Deadpool/Batman, previsto per l’autunno 2025.

Il nuovo logo — moderno, minimale e più affilato — apparirà per la prima volta sulla serie regolare Batman Vol. 4, scritta da Matt Fraction e disegnata da Jorge Jiménez, in uscita il 4 settembre 2025. Tuttavia, a causa di possibili ritardi nel rilascio della serie (dovuti al prolungamento della storyline Hush 2 firmata da Jeph Loeb e Jim Lee), c'è la concreta possibilità che la prima pubblicazione ufficiale del nuovo logo avvenga sotto etichetta Marvel, con Deadpool/Batman #1, in uscita a settembre.

Il debutto del nuovo logo coincide con un rilancio narrativo per Batman, in una città trasformata, tra nuovi personaggi e ritorni eccellenti. L’arrivo del nuovo costume, una nuova Batmobile e un’estetica "pop-neo-futurista" promettono un rilancio visivo che mira a rendere il Cavaliere Oscuro ancora una volta centrale nel panorama fumettistico globale.

503612087 999441672404915 2971421026341612438 n

deadpoolbatman2025001.jpg

BM_DPL_Cv1_00111_FPO.avif

(Via BleedingCool)

Svelata l'identità della nuova mutante misteriosa di Giant-Size X-Men #1

  • Pubblicato in News

Attenzione: la news contiene spoiler!

Come vi avevamo riportato, con la pubblicazione di Giant-Size X-Men #1, Marvel Comics avrebbe introdotto una nuova mutante mai vista prima all’interno di una backup story intitolata "Revelation: Superior", scritta da Al Ewing e disegnata da Sara Pichelli. Ora che l'albo è uscito, possiamo svelarvi qualcosa di più.

La storia è ambientata tra le strade assolate di Roma e vede Charles Xavier in missione per reclutare una giovane mutante dal potenziale straordinario: Justina LaGuardia. Ma quella che sembra una normale giornata prende una piega inaspettata: Justina non solo dimostra di essere in grado di respingere un borseggiatore con naturalezza, ma rivela presto capacità psioniche talmente avanzate da mettere in ombra persino Professor X, considerato uno dei massimi telepati dell’universo Marvel.

    “Questa non è una semplice mutante. Justina si dimostra superiore sotto ogni punto di vista,” ha dichiarato lo stesso Xavier nella storia.

Classificato da anni come telepate di livello Omega, Xavier si trova quindi di fronte a un enigma vivente. Justina riesce infatti non solo a comprendere e dominare istantaneamente le proprie abilità, ma arriva addirittura a cancellare ogni memoria della sua esistenza dalla mente di Xavier, in un gesto che sancisce la portata delle sue capacità.

Vedremo come la Marvel integrerà questo personaggio, che sembrerebbe centrale per il futuro del team.

giant size x men 1 revelation superior p1

giant size x men 1 revelation superior p2

giant size x men 1 revelation superior p3

(Via CBR)

Tom & Jerry Gokko: il nuovo anime in arrivo in occidente su YouTube

  • Pubblicato in Toon

Il canale YouTube WB Kids, dedicato all’intrattenimento per i più piccoli e gestito da Warner Bros., ha pubblicato il trailer ufficiale di Tom & Jerry Gokko, serie animata basata sui celebri personaggi creati da William Hanna e Joseph Barbera.



Il progetto è una serie anime giapponese di cortometraggi animati, prodotta da Warner Bros. Japan e animata dallo studio Fanworks (noto per Aggretsuko), con l’assistenza di Studio Nanahoshi. La serie è inedita per il pubblico internazionale e sarà distribuita a breve anche in lingua inglese su YouTube.

Tom & Jerry Gokko ha debuttato in Giappone l’11 novembre 2022 in occasione del “Cheese Day” sul canale Cartoon Network Japan, e da allora pubblica un nuovo episodio al mese. A oggi sono già disponibili oltre 50 mini-episodi, ciascuno della durata di circa un minuto, pensati per un pubblico di giovanissimi.

Il titolo “Gokko” (ごっこ) fa riferimento al gioco di ruolo infantile tipico giapponese, e lo stile dell’anime riflette appieno questo spirito: i personaggi sono stati ridisegnati in versione “chibi”, con linee più morbide, colori pastello e toni più gentili rispetto alle classiche gag slapstick a cui il franchise ci ha abituati.

Una curiosità riguarda anche il restyling linguistico: rispetto ai precedenti adattamenti giapponesi del franchise, che utilizzavano il katakana per i nomi dei personaggi, Tom & Jerry Gokko adotta l’hiragana, rendendo i titoli più familiari e accessibili ai bambini in età prescolare.
Il debutto internazionale

Il trailer ufficiale in inglese anticipa l’imminente distribuzione globale della serie. Il video promozionale promette:

    "È il vostro gatto e topo dei cartoni animati preferiti come non li avete mai visti prima!"

L’iniziativa fa parte del piano di espansione digitale dei contenuti Warner Bros. per un pubblico infantile globale, e segna un ulteriore passo nella collaborazione tra animazione occidentale e studi giapponesi.

Sottoscrivi questo feed RSS