Crunchyroll lancia il “Gachiakuta World Takeover”: trailer ufficiale, anteprime mondiali ed eventi speciali
- Pubblicato in Toon
La nuova serie anime Gachiakuta, prodotta da Bones, Kodansha e Avex Pictures, debutterà in esclusiva su Crunchyroll il 6 luglio 2025. In attesa dello streaming, parte una campagna promozionale globale imponente.
Crunchyroll ha, infatti, ufficialmente dato il via oggi al Gachiakuta World Takeover, una campagna internazionale che anticipa l’arrivo dell’attesa serie Gachiakuta, ispirata al manga di Kei Urana e Hideyoshi Andou ed edito in Italia da Star Comics. Accompagnata da un trailer ufficiale ricco di scene inedite, l’iniziativa include eventi esclusivi in 15 Paesi, tra cui l’Italia, dove la première si terrà a Roma presso The Space Cinema Moderno, il 4 luglio alle 18:30.
“C'è una corrente emotiva e cruda in Gachiakuta che colpirà i fan nel momento stesso in cui lo vedranno”, ha dichiarato Gita Rebbapragada, Chief Operating Officer di Crunchyroll.
Oltre al trailer ufficiale, Crunchyroll ha diffuso nuovi contenuti per coinvolgere i fan:
“Behind Gachiakuta”: un’intervista esclusiva ai creatori Urana e Andou che racconta la nascita della serie, la loro passione per i graffiti e la costruzione dell’universo narrativo.
Gachiakuta Graffiti Maker: un’esperienza interattiva per creare i propri graffiti digitali nello stile della serie: https://graffiti-maker.gachiakuta-anime.com/en/
L'opening si intitolerà HUGs” dei Paledusk, band giapponese post-hardcore in forte ascesa, mentre la sigla finale sarà TOMOSHIBI dei DUSTCELL, noti per sonorità cupe e atmosferiche.
Sinossi
Gachiakuta segue Rudo, un ragazzo emarginato ingiustamente accusato di omicidio ed esiliato nella Fossa, un mondo desolato abitato da creature chiamate Trash Beasts. In un ambiente ostile, tra ingiustizie e ribellione, Rudo intraprende un cammino di riscatto contro il sistema che lo ha scartato.
Regia di Fumihiko Suganuma (al debutto), sceneggiatura di Hiroshi Seko (Jujutsu Kaisen, Chainsaw Man) e colonna sonora firmata da Taku Iwasaki (Bungo Stray Dogs), Gachiakuta promette di ridefinire l’azione shonen con un’estetica unica ispirata alla street art.