Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Il trailer finale de I Fantastici 4: Gli Inizi

  • Pubblicato in Screen

A un mese dall’uscita, Marvel Studios ha diffuso il nuovo trailer e il poster ufficiale de I Fantastici 4: Gli Inizi, in arrivo nelle sale italiane il 23 luglio. Il film introdurrà Mister Fantastic, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e la Cosa, insieme a H.E.R.B.I.E., Silver Surfer e Galactus. Sono inoltre aperte le prevendite: i biglietti sono disponibili sul sito ufficiale thefantasticfourmovie.it, attualmente in aggiornamento.

4x5 Digital Fantastici4

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il film Marvel Studios I Fantastici 4: Gli Inizi introduce la Prima Famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) e Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l'intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Il film è interpretato anche da Paul Walter Hauser, Natasha Lyonne e Sarah Niles. I Fantastici 4: Gli Inizi è diretto da Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D'Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.

Amazing Spider-Man verso il numero #1000: novità e variant di Lee Bermejo

  • Pubblicato in News

Marvel Comics ha annunciato che Amazing Spider-Man #11, in uscita il 3 settembre 2025, segnerà il 975° numero della serie e darà il via a una nuova fase editoriale in vista del traguardo storico del numero #1000.

La testata, attualmente firmata da Joe Kelly (testi), Pepe Larraz e John Romita Jr. (disegni), introdurrà un’impostazione narrativa duale: due Spider-Man saranno protagonisti in parallelo, uno attivo sulla Terra e l’altro impegnato in una serie di eventi a carattere cosmico. Il primo opererà in un contesto urbano dai toni più cupi, mentre il secondo sarà al centro di una linea narrativa ambientata in una galassia lontana, che vedrà anche l’introduzione di un nuovo personaggio, Symbie.

Come dichiarato da Joe Kelly, l’idea nasce dal desiderio di unire due dimensioni apparentemente opposte del personaggio:

"Amo raccontare storie di Spider-Man ambientate a Manhattan, ma anche metterlo fuori dal suo elemento. E cosa c’è di più lontano di un’avventura nello spazio profondo? Questa struttura ci permette di esplorare entrambi gli aspetti, mantenendo però un filo comune: Peter e i suoi conflitti interiori, che lo seguono ovunque vada."

A partire dallo stesso numero #11, Marvel pubblicherà anche una serie di 25 copertine variant realizzate da Lee Bermejo, intitolate Amazing Visions, che accompagneranno ogni numero fino ad Amazing Spider-Man #36, corrispondente all’albo celebrativo #1000. Le illustrazioni ripercorreranno alcuni tra i momenti più iconici della lunga storia editoriale dell’Uomo Ragno, a partire dalla sua origine fino alle saghe più recenti.

Lee Bermejo, illustratore premiato e nominato agli Eisner Award, ha commentato:

"Anche da bambino, mi chiedevo come funzionassero i lancia-ragnatele o come si infilasse davvero quel costume. Con queste copertine cerco di dare una mia interpretazione visiva a momenti fondamentali della storia di Spider-Man, mantenendo un senso di realtà, senza però rinunciare al lato fantastico del personaggio."

Secondo l’editor della serie Nick Lowe, la scelta di Bermejo per queste variant riflette l’obiettivo della casa editrice di rendere speciale il percorso fino al numero #1000:

"Lee ha la rara capacità di rendere nuovo ciò che abbiamo già visto decine di volte. Le sue copertine celebrano Spider-Man con uno sguardo originale, ma rispettoso della sua eredità."

Le Amazing Visions variant saranno disponibili sia in versione standard che virgin. I primi tre numeri in cui appariranno saranno:

Amazing Spider-Man #11 – in uscita il 3 settembre
Amazing Spider-Man #12 – in uscita il 17 settembre
Amazing Spider-Man #13 – in uscita il 1° ottobre

Trovate le immagine nella gallery in basso.

I 5 nuovi manga annunciati da J-POP a Comicon Bergamo

  • Pubblicato in News

J-POP Manga ha annunciato cinque nuove uscite durante il Comicon Bergamo 2025.
Le novità spaziano dal fantasy all’horror, passando per le commedie scolastiche e le trasposizioni di celebri videogiochi. Tra i titoli più attesi, il romanzo di Frieren – Oltre la fine del viaggio, l’adattamento manga di Yoshi’s New Island, lo spin-off Goblin Slayer: Brand New Day, la nuova raccolta horror di Gou Tanabe e la rom-com scolastica Yano-kun’s Ordinary Days, da cui sarà tratto un anime in arrivo su Crunchyroll a ottobre.

Di seguito il comunicato ufficiale.

Frieren – Oltre la fine del viaggio Il Romanzo
di Mei Hachimoku, Kanehito Yamada e Tsukasa Abe
Volume unico

Cinque racconti in prosa per scoprire il passato di amici e avversari dell’elfa maga Frieren!

Dallo stesso autore che ha firmato "Sparkle for Frieren", che potete leggere nella recente edizione deluxe del volume 14, le light novel di successo The Tunnel to Summer e The Exit of Goodbye.

L’avventura dell’elfa maga Frieren si dipana nel corso di secoli, nei quali molti eroici personaggi si sono dati il cambio nel condividere con lei parte del cammino. Cosa è successo ai suoi attuali compagni di viaggio (e ai suoi avversari di oggi), prima di incontrarla? Scoprilo in questo atteso volume inedito, con cinque appassionanti racconti in prosa realizzati dall’autore di Sparkle for Frieren con la supervisione dello sceneggiatore del manga originale, Kanehito Yamada.

Yoshi’s New Island
di Sawada Yukio
volume unico

Yoshi e Super Mario in una nuova avventura basata sull’omonimo videogioco Nintendo!

Gli Yoshi vivono pacificamente sull’Isola Uovo, finché un giorno un bebè cade improvvisamente dal cielo: Baby Mario! Ma perché è solo? Con lui dovrebbe esserci anche suo fratello Baby Luigi… dov’è finito? L’avrà rapito Baby Bowser?
Yoshi, con in groppa Baby Mario, decide di andare alla ricerca di Luigi

Goblin Slayer: Brand New Day
di Kumo Kagyu e Masahiro Ikeno
Collection Box – Serie completa in 2 volumi

Dietro ogni eroe, ci sono storie mai raccontate.

Nel mondo oscuro e brutale di Goblin Slayer, non è solo lo sterminatore di goblin a vivere una vita fatta di sangue e acciaio. Questo spin-off esplora le avventure, i sogni e le sfide di chi incrocia la sua strada: un giovane guerriero e un’apprendista chierica alle prime armi, decisi a farsi strada tra le insidie del mondo; una cameriera testarda che cerca in tutti i modi di conquistare l’appetito (e forse anche il cuore) del taciturno eroe; e persino i goblin stessi, pronti ad affilare gli artigli nei loro nidi oscuri. Un viaggio nel quotidiano di un mondo fantasy dove ogni incontro è un’avventura, e ogni personaggio ha una storia da raccontare.

L’Innominabile e altre storie
di Gou Tanabe
volume unico

Una nuova raccolta manga ispirata all’orrore cosmico di H.P. Lovecraft

Gou Tanabe adatta un altro ciclo di racconti del celeberrimo scrittore di Providence! Dopo il Ciclo di Cthulhu, il Sensei si confronta con le storie ambientate nel Regno dei Sogni, un vero e proprio mondo parallelo a quello reale, popolato di pericolose e inenarrabili mostruosità. Addentrarsi nei suoi recessi significa intraprendere un viaggio onirico che solo pochissimi riescono ad affrontare... Quali orrori sono in agguato tra le ombre di questi luoghi maledetti di cui la veglia non serba memoria?

Yano-kun's Ordinary Days - Yano-kun no Futsuu no Hibi
di Yui Tamura
10 volumi – serie in corso

Un ragazzo perennemente sfortunato. Una ragazza che non riesce a smettere di preoccuparsi. Un amore pronto a sbocciare tra cerotti e incidenti improbabili.

Il manga rom-com che ha ispirato l’anime in arrivo a ottobre su Crunchyroll!

Tsuyoshi Yano è uno studente delle superiori con un talento innato… mettersi nei guai. Ogni giorno arriva a scuola coperto di graffi e lividi, al punto da essere diventato l’ossessione della diligente rappresentante di classe, Kiyoko Yoshida. Preoccupata per la sua salute (ma non solo per quello, forse), Yoshida finisce per seguirlo, soccorrerlo, curarlo – e scoprire che dietro tanta sfortuna si nasconde un ragazzo davvero speciale. Tra gag esilaranti, incontri imprevedibili e momenti di tenero imbarazzo, Yano-kun’s Ordinary Days è una commedia scolastica romantica dal ritmo irresistibile.

Il primo trailer della seconda stagione di Ranma 1/2

  • Pubblicato in Toon

Il sito ufficiale del nuovo adattamento anime di Ranma ½, tratto dal celebre manga di Rumiko Takahashi, ha pubblicato il primo trailer della seconda stagione, in arrivo a ottobre 2025. Il video presenta cinque nuovi membri del cast, alcune novità nello staff e conferma la distribuzione esclusiva su Netflix dopo la messa in onda su NTV e le sue reti affiliate.

Tra i ritorni più attesi, spicca quello di Toshihiko Seki, che riprenderà il ruolo di Mousse a distanza di 32 anni dalla prima storica serie animata. Accanto a lui, i nuovi doppiatori annunciati sono:

Kaori Nazuka nel ruolo di Ukyō Kuonji
Kazuhiko Inoue nel ruolo di Happōsai
Rin Mizuhara nel ruolo di Cologne
Akira Ishida nel ruolo di Hikaru Gosunkugi

ranma 250622event KV 1

Il team di produzione resta in gran parte invariato rispetto alla prima stagione, ma si aggiungono Kōsuke Kawamura come nuovo direttore capo dell’animazione e Ryūta Hayashi che affiancherà Chihiro Ōkawa nella direzione artistica.

Tra i veterani confermati ci sono Kōichi Yamadera (Ryōga Hibiki, Jusenkyo Guide), Minami Takayama (Nabiki Tendō) e Kikuko Inoue (Kasumi Tendō). Alcuni ruoli sono invece stati riassegnati: Akio Ōtsuka interpreterà Sōun Tendō e Chō sarà Genma Saotome. Kenichi Ogata, storica voce di Genma, sarà il nuovo narratore.

Il cast della nuova serie include anche:

Tomokazu Sugita come Tatewaki Kunō
Ayane Sakura come Kodachi Kunō
Toshiyuki Morikawa come Tōfū Ono
Mamoru Miyano come Mikado Sanzenin
Aoi Yūki come Azusa Shiratori
Tomokazu Seki come Ichiro

La regia è affidata a Kōnosuke Uda (One Piece: Dead End), la sceneggiatura a Kimiko Ueno (Delicious in Dungeon), mentre Hiromi Taniguchi cura il character design. La sigla di apertura è interpretata da Ano, mentre la ending è affidata a Riria.

Ricordiamo che la prima stagione del nuovo anime è andata in onda a partire da ottobre 2024 e che in precedenza erano trapelate online dodici episodi non ancora trasmessi.

Ulteriori dettagli e materiali promozionali saranno diffusi prossimamente.

Sottoscrivi questo feed RSS