Menu

Il trailer de Il Gatto col Cappello

  • Pubblicato in Toon

Dal celebre universo narrativo di Dr. Seuss, Il Gatto col Cappello arriva per la prima volta al cinema in un film d’animazione diretto da Alessandro Carloni ed Erica Rivinoja.

Prodotto da Warner Bros. Pictures Animation, il lungometraggio sarà distribuito nelle sale italiane nel 2026 da Warner Bros. Pictures.

Di seguito il trailer, il poster e tutte le informazioni principali.

IT CATHAT INSTA VERT TSR 1638x2048 INTL

Scopri Il Gatto col Cappello come non l’hai mai visto prima! Dal meraviglioso e stravagante mondo di Dr. Seuss, Il Gatto col Cappello arriva per la prima volta sul grande schermo da protagonista di un film d’animazione: un’avventura epica, inedita e piena di brio, dove regnano magia, caos e tanta allegria. Facendo ciò che gli riesce meglio, il Gatto – doppiato in originale da Bill Hader – porta gioia ai bambini con il suo umorismo esilarante, unico e irriverente, trasportandoli in un viaggio fantastico verso un mondo mai visto prima.

Nel film, il nostro eroe affronta la sua missione più difficile di sempre per conto dell’I.I.I.I. (Istituto per l’Istituzione dell’Immaginazione e dell’Ispirazione Srl): rallegrare Gabby e Sebastian, due fratelli alle prese con il trasferimento in una nuova città. Famoso per esagerare sempre un po’ troppo, questa potrebbe essere l’ultima occasione per il nostro agente del caos di dimostrare il suo valore… o rischiare di perdere il suo magico cappello!

Accanto a Bill Hader, nel cast vocale originale troviamo Xochitl Gomez, Matt Berry, Quinta Brunson e Paula Pell, insieme a Tiago Martinez, Giancarlo Esposito, America Ferrera, Bowen Yang e Tituss Burgess.

Diretto da Alessandro Carloni ed Erica Rivinoja, Il Gatto col Cappello è il primo lungometraggio animato di Warner Bros. Pictures Animation e arriverà nelle sale italiane nel 2026, distribuito da Warner Bros. Pictures.

Leggi tutto...

Blue Falcon & Cane Prodigio tornano in una serie a fumetti

  • Pubblicato in News

I personaggi di Hanna-Barbera Blue Falcon e Cane Prodigio tornano in azione con una nuova serie a fumetti, che debutterà a settembre 2025 grazie alla collaborazione tra Dynamite Entertainment e Warner Bros. Discovery Global Consumer Products.

The Blue Falcon & Dynomutt vedrà Radley Crown, un brillante inventore e collezionista d'arte, trasformarsi insieme al suo fedele cane in una coppia di supereroi. Dopo che una banda violenta stravolge le loro vite, Radley sfrutta la sua genialità tecnologica per evolversi e diventare Blue Falcon, con Dynomutt al suo fianco, il cane robotico che lo aiuterà nella lotta contro il crimine.

A scrivere questa nuova avventura sarà Jimmy Palmiotti, noto per il suo lavoro su Harley Quinn e Jonah Hex, che ha cresciuto un forte legame con il cartone animato originale.  Le tavole saranno disegnate da Pasquale Qualano (Dejah Thoris, DC vs. Vampires), che darà un tocco moderno e dinamico alle avventure eroiche del duo.

Palmiotti promette una storia che esplorerà in profondità il legame tra l'uomo e il cane, trattando il loro passato con una nuova visione più oscura ed emotivamente intensa, pur mantenendo lo spirito del duo. "Non è solo una storia di origini supereroistiche", ha dichiarato Palmiotti, "ma un racconto sulla connessione tra un uomo e il suo cane durante un evento che cambia la vita."

Il fumetto avrà anche una serie di cover variant realizzate da artisti di spicco come Lucio Parrillo, Joseph Michael Linsner, Francesco Mattina e Amanda Conner.

dynomutt1 min

dynomutt2 min

dynomutt3 min

dynomutt4 min

dynomutt5 min

dynomutt6 min

Leggi tutto...

Tom & Jerry Gokko: il nuovo anime in arrivo in occidente su YouTube

  • Pubblicato in Toon

Il canale YouTube WB Kids, dedicato all’intrattenimento per i più piccoli e gestito da Warner Bros., ha pubblicato il trailer ufficiale di Tom & Jerry Gokko, serie animata basata sui celebri personaggi creati da William Hanna e Joseph Barbera.



Il progetto è una serie anime giapponese di cortometraggi animati, prodotta da Warner Bros. Japan e animata dallo studio Fanworks (noto per Aggretsuko), con l’assistenza di Studio Nanahoshi. La serie è inedita per il pubblico internazionale e sarà distribuita a breve anche in lingua inglese su YouTube.

Tom & Jerry Gokko ha debuttato in Giappone l’11 novembre 2022 in occasione del “Cheese Day” sul canale Cartoon Network Japan, e da allora pubblica un nuovo episodio al mese. A oggi sono già disponibili oltre 50 mini-episodi, ciascuno della durata di circa un minuto, pensati per un pubblico di giovanissimi.

Il titolo “Gokko” (ごっこ) fa riferimento al gioco di ruolo infantile tipico giapponese, e lo stile dell’anime riflette appieno questo spirito: i personaggi sono stati ridisegnati in versione “chibi”, con linee più morbide, colori pastello e toni più gentili rispetto alle classiche gag slapstick a cui il franchise ci ha abituati.

Una curiosità riguarda anche il restyling linguistico: rispetto ai precedenti adattamenti giapponesi del franchise, che utilizzavano il katakana per i nomi dei personaggi, Tom & Jerry Gokko adotta l’hiragana, rendendo i titoli più familiari e accessibili ai bambini in età prescolare.
Il debutto internazionale

Il trailer ufficiale in inglese anticipa l’imminente distribuzione globale della serie. Il video promozionale promette:

    "È il vostro gatto e topo dei cartoni animati preferiti come non li avete mai visti prima!"

L’iniziativa fa parte del piano di espansione digitale dei contenuti Warner Bros. per un pubblico infantile globale, e segna un ulteriore passo nella collaborazione tra animazione occidentale e studi giapponesi.

Leggi tutto...

Un video dietro le quinte del film Superman diffuso per il Superman Day

  • Pubblicato in Screen

In occasione del Superman Day, Warner Bros. ha diffuso un un video che mostra il dietro le quinte di Superman, il nuovo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con David Corenswet nel ruolo di Clark Kent/Superman.Il film uscirà al cinema il 9 luglio, distribuito da Warner Bros. Pictures. Potete vedere il filmato qui di seguito.

Superman”, il primo film dei DC Studios in arrivo sul grande schermo, è pronto a volare nei cinema di tutto il mondo quest’estate, distribuito da Warner Bros. Pictures. Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano.

Il film è prodotto da Peter Safran e Gunn – responsabili dei DC Studios – e diretto dallo stesso Gunn su una sua sceneggiatura, basata sul personaggio della DC, Superman, ideato da Jerry Siegel e Joe Shuster.

Del film sono protagonisti David Corenswet (“Twisters”, “Hollywood”), nel duplice ruolo di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”) come Lois Lane e Nicholas Hoult (la saga di “X-Men”, “Giurato numero 2”) nei panni di Lex Luthor. Nel film sono presenti anche Edi Gathegi (“For All Mankind”), Anthony Carrigan (“Barry”, “Gotham”), Nathan Fillion (la saga dei “Guardiani della galassia”, “The Suicide Squad”), Isabela Merced (“Alien Romulus”), Skyler Gisondo (“Licorice Pizza”, “Booksmart”), Sara Sampaio (“At Midnight”), María Gabriela de Faría (“The Moodys”), Wendell Pierce (“Selma”, il “Jack Ryan” di Tom Clancy), Alan Tudyk (“Andor”), Pruitt Taylor Vince (“Bird Box”) e Neva Howell (“Greedy People”).

Produttori esecutivi di “Superman” sono Nikolas Korda, Chantal Nong Vo e Lars Winther.  Dietro la macchina da presa, Gunn si è avvalso del lavoro di suoi collaboratori fidati, tra cui il direttore della fotografia Henry Braham, la scenografa Beth Mickle, la costumista Judianna Makovsky e il compositore John Murphy, oltre al compositore David Fleming (“The Last of Us”), ai montatori William Hoy (“The Batman”), Jason Ballantine (i film di “IT”, “The Flash”) e Craig Alpert (“Deadpool 2”, “Blue Beetle”).

DC Studios presenta una produzione Troll Court Entertainment/The Safran Company, un film di James Gunn, “Superman”. Distribuito da Warner Bros. Pictures, il film arriverà al cinema il 9 luglio 2025.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS