Menu

 

 

 

 

Studio Ghibli: i film di Miyazaki tornano al cinema dal 1 luglio

  • Pubblicato in Toon

Riceviamo e pubblichiamo:

L’estate 2022 si tinge dei meravigliosi colori dei film d’animazione dello Studio Ghibli grazie alla rassegna “Un mondo di sogni animati” di Lucky Red. Dal 1 luglio al 17 agosto tornano al cinema alcuni magici ed emozionanti capolavori del maestro Hayao Miyazaki: La città incantata, Principessa Mononoke, Nausicaa della Valle del Vento, Porco Rosso, Il Castello Errante di Howl. Un’occasione da non perdere per scoprire e riscoprire il genio di Miyazaki.

Si parte con La città incantata (dal 1 al 6 luglio), premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar al Miglior Film d’Animazione nel 2003. Si prosegue con Principessa Mononoke (dal 14 al 20 Luglio), sempre pronta a difendere la natura dalle barbarie dell’uomo. Si conclude il mese di luglio con Nausicaa della Valle del Vento (dal 25 al 31 luglio) che con le sue meravigliose atmosfere ha influenzato e continua a influenzare generazioni di registi, illustratori e animatori. Nell’estate italiana “ghibliana” non potevano certo mancare il sempre attuale Porco Rosso nell’anniversario del trentennale (dal 1 al 7 agosto) e Il castello errante di Howl (dall’11 al 17 agosto), uno dei maggiori successi di pubblico e critica dello studio d’animazione giapponese.

L’elenco delle sale sarà presto disponibile su www.studioghibli.it

Ghibli UnMondoDiSogni PosterWEB

Leggi tutto...

Studio Ghibli: il trailer di Earwig e la Strega

  • Pubblicato in Toon

Lo Studio Ghibli ha diffuso il trailer di Earwig e la Strega, la sua prima pellicola d'animazione in CGI. 

Il film verrà trasmesso sull'emittente tv Giapponese NHK il prossimo 30 dicembre, e dovrebbe uscire al cinema nel resto del mondo nel 2021.

Diretto da Goro Miyazaki, Earwig e la Strega adatta l'omonimo romanzo di Diana Wynne Jones, che aveva già scritto i romanzi ispiratori Il castello errante di Howl. La storia ha per protagonista una bambina orfana che cresce nell'Inghilterra degli anni '90. Dopo essere stata adottata da una coppia misteriosa, Earwig si ritrova immersa in un mondo di magia e mostri mentre cerca di ambientarsi nella sua nuova casa.

Leggi tutto...

Lo studio Ghibli diffonde 400 immagini ad alta risoluzione dei suoi film

  • Pubblicato in Toon

Lo Studio Ghibli ha reso disponibili per il download 400 immagini in alta definizione da 8 loro film attraverso il loro sito ufficiale.
Lo Studio è noto per la sua posizione altamente protettiva nei confronti della distribuzione dei suoi film e delle loro immagini, quindi la notizia ha una certa rilevanza.

Gli 8 film sono: Quando c'era Marnie, Ponyo sulla scogliera, Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento, La collina dei papaveri, La storia della Principessa Splendente, Si alza il vento, I racconti di Terramare e La Città Incantata.

Il produttore dello studio Toshio Suzuki ha incluso una richiesta speciale ai fan, ovvero quella di "utilizzare [le immagini] liberamente nell'ambito del buon senso". Naturalmente, l'invito è di non violare i diritti e utilizzare le foto solo per scopi personali.

Tutte le immagini potete trovarle qui.

(Via CBR)

Leggi tutto...

I film dello Studio Ghibli saranno disponibili su Netflix

  • Pubblicato in Toon

Netflix ha annunciato con un video l'arrivo del catalogo dello Studio Ghibli sulla propria piattaforma.

I film arriveranno nel periodo compreso fra il prossimo febbraio e il prossimo aprile, per la precisione: dal primo febbraio saranno disponibili Laputa – Castello nel cielo, Il mio vicino Totoro, Kiki – Consegne a domicilio, Pioggia di ricordi, Porco Rosso, Si sente il mare e I racconti di Terramare.

Entro aprile, invece, verranno caricati gli altri titoli, ovvero: Nausicaa della Valle del Vento, La principessa Mononoke, I miei vicini Yamada, La città incantata, La ricompensa del gatto, Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, La storia della principessa splendente, Pom Poko, I sospiri del mio cuore, Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera, La collina dei papaveri, Si alza il vento e Quando c’era Marnie.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS