Menu

One Piece stagione 2 per Netflix, primo sguardo a Chopper

  • Pubblicato in Screen

Durante l’evento Tudum 2025, presentata l’adorabile renna ibrida che farà il suo debutto nella serie live-action nel 2026

Durante il grande evento Netflix Tudum 2025: The Live Event, tenutosi il 31 maggio, i protagonisti della serie live-action di ONE PIECE — Iñaki Godoy (Luffy), Mackenyu (Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji) — sono saliti sul palco per offrire un’anteprima della seconda stagione, tra cui il primo sguardo all’attesissimo personaggio Tony Tony Chopper.

Chopper è un ibrido tra un ragazzo e una renna dal naso blu, intelligente quanto carino. Dotato della capacità di curare varie malattie, sogna di viaggiare per il mondo per trovare la cura a ogni male — un'abilità senz’altro preziosa per la ciurma di Cappello di Paglia. Estremamente leale, ama ricevere complimenti (anche se non vuole darlo a vedere) ed è un personaggio dal cuore tenero, nonostante cerchi di nasconderlo dietro un’apparenza burbera. Ma attenzione a non farsi ingannare dal suo aspetto dolce: è molto più forte di quanto sembri. E soprattutto, non chiamatelo procione: è una renna!

A dare voce a Chopper sarà Mikaela Hoover (Beef, Guardiani della Galassia Vol. 3, Superman), che ha anche eseguito la motion capture facciale del personaggio.

«Ciò che mi ha entusiasmato nell’interpretare Chopper è il contrasto tra la sua apparente durezza e il suo enorme cuore», ha dichiarato Hoover a Tudum. «Cerca con tutte le sue forze di nascondere le emozioni dietro una facciata dura, ma in realtà è un tenerone, e il suo amore riesce sempre a emergere. Credo ci sia un po’ di Chopper in ognuno di noi. Tutti vogliamo essere amati e accettati. Facciamo di tutto per proteggere le persone che amiamo. C’è una purezza nella sua natura che ci ricorda ciò che c’è di buono nel mondo.»

Il personaggio è stato adattato per la serie live-action dalla società di effetti visivi Framestore, che si è basata sul design originale del manga creato da Eiichiro Oda.

«È stato davvero divertente», ha dichiarato Victor Scalise, supervisore degli effetti visivi di Netflix. «Abbiamo una squadra fantastica che guida tutto il processo con Chopper… Penso che il pubblico, quando lo vedrà, sarà molto felice.»

Curiosità su Chopper

- Chopper è apparso per la prima volta nel capitolo 134 del manga di ONE PIECE (volume 15, pubblicato nel 2000) e nell’episodio 81 dell’anime, andato in onda nel 2001.

- È stato protagonista di numerosi spin-off, tra cui il manga Chopperman del 2011 e un Tamagotchi Nano chiamato Choppertchi.

- Il nome Tony Tony Chopper deriva dal giapponese “tonakai” (renna) e dai suoi palchi simili ad accette capaci di abbattere alberi.

- Chopper è una renna che ha mangiato il Frutto del Diavolo Umano Umano (di tipo Zoan), che gli consente di trasformarsi in una forma ibrida umana e di parlare.

- Ama i dolci come lo zucchero filato e il cioccolato, detesta il cibo piccante, mette lo sciroppo sulle uova fritte e beve succhi di frutta.

- Si sveglia alle 7 del mattino, fa molti pisolini e va a letto alle 21. Fa il bagno ogni tre giorni.

- Jamie Lee Curtis è una grande fan di ONE PIECE e ha dichiarato che Chopper è il suo personaggio preferito.

- Anche Masashi Kishimoto, autore di Naruto, ha indicato Chopper come il suo personaggio preferito di ONE PIECE, affermando che “gioca un ruolo chiave nella serie”.

- Jimin dei BTS ha mostrato una statuetta di Chopper nel 2017 durante il teaser del concerto D-7 della band.

La seconda stagione di ONE PIECE, creata in collaborazione con Shueisha e prodotta da Tomorrow Studios (in partnership con ITV Studios) e Netflix, è attesa nel 2026.

Leggi tutto...

Netflix rinnova L'Eternauta per una seconda (e ultima) stagione

  • Pubblicato in Screen

Netflix ha rinnovato L'Eternauta, uscita il 30 aprile e già nella Top 10 globale, per una seconda stagione. Lo ha confermato Francisco "Paco" Ramos, responsabile dei contenuti Netflix per l’America Latina, in un’intervista a Deadline.

Ambientata a Buenos Aires, la serie racconta la lotta per la sopravvivenza di Juan Salvo (interpretato da Ricardo Darín) e dei suoi amici dopo una misteriosa nevicata mortale. È una rivisitazione moderna del classico fumetto argentino di Héctor G. Oesterheld e Francisco Solano López (1957), considerato un’opera iconica della fantascienza.

Secondo Ramos e il produttore Matías Mosteirin (K&S Productions), si tratta della più grande produzione televisiva mai realizzata in Argentina. Con un altissimo livello tecnico, effetti visivi realizzati da studi internazionali (Londra, Los Angeles, Barcellona, Stoccolma, ecc.), e un approccio creativo non convenzionale.

La seconda stagione, secondo quanto riportato, sarà composta probabilmente da 8 episodi e approfondirà i concetti sci-fi solo accennati nella prima stagione. Inoltre, chiuderà la storia e non darà vita a terza stagione. L’obiettivo: alzare ancora di più l’asticella tecnica e narrativa.

Le riprese della prima stagione sono durate 8 mesi, seguiti da un anno di post-produzione. Il regista e creatore Bruno Stagnaro tornerà anche per la seconda stagione, con piena libertà artistica. Netflix è entrata nel progetto nel 2018, inizialmente pensato come film.
Il progetto rappresenta un punto di svolta per l’industria audiovisiva argentina. Con titoli come L'Eternauta, Cent'anni di solitudine (Colombia) e Senna (Brasile), Netflix punta a dimostrare che l’America Latina può produrre contenuti su scala globale.

Leggi tutto...

Il trailer della seconda e ultima stagione di The Sandman

  • Pubblicato in Screen

Netflix ha diffuso il trailer della seconda e ultima stagione di The Sandman, la serie con Tom Sturridge tratta dal celebra fumetto di Neil Gaiman. Per l'occasione, è stata anche annunciata la data di uscita sulla piattaforma, ovvero il 3 luglio 2025.

Ricordiamo che Netflix ha confermato che questa sarà l'ultima stagione della serie.

La seconda stagione di The Sandman di Netflix segue Sogno degli Eterni che dopo un incontro fatidico con la sua famiglia deve affrontare una decisione impossibile dopo l'altra nel tentativo di salvare se stesso, il suo regno e il mondo della veglia dalle epiche conseguenze dei suoi errori passati.

Leggi tutto...

Il nuovo anime di Lady Oscar (Le Rose di Versailles) arriva su Netflix

  • Pubblicato in Toon

Netflix ha annunciato che il nuovo anime di Versailles no bara (Le rose di Versailles), da noi noto semplicemente come Lady Oscar, arriverà in Italia sulla piattaforma a partire dal prossimo 30 aprile.

Il nuovo film tratto dal manga di Riyoko Ikeda, è diretto Ai Yoshimura e realizzato dalla studio MAPPA. Tomoko Komparu ha scritto la sceneggiatura mentre il character design è ad opera di Mariko Oka.

Per vedere il trailer in italiano:



Di seguito, le immagini diffuse da Netflix.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS