Menu

 

 

 

 

Dylan Dog 400 avrà 4 cover: ecco le prime tavole a colori

  • Pubblicato in News

Di Dylan Dog 400 se n'è parlato a lungo: la storia, dal titolo "E ora, l'Apocalisse", è stata presentata in anteprima a Lucca Comics & Games, ma uscirà in edicola solo a fine dicembre. Scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Angelo Stano, con i colori di Giovanna Niro, l'albo chiuderà il Ciclo della Meteora e modificherà lo status quo del personaggio (qui alcune novità dal numero 401).

Dal giornale Bonelli, ora, scopriamo che l'albo verrà distribuito in edicola con 4 cover tutte realizzate da artisti differenti (non ancora annunciati) e diffuse in egual numero.

Diffuse anche le prime tavole a colori che potete vedere nella gallery in basso.

Leggi tutto...

Rivoluzione per Dylan Dog dal numero 401

  • Pubblicato in News

Dopo gli eventi dei numeri 399 e 400, usciti in anteprima a Lucca Comics & Games, la vita di Dylan Dog verrà totalmente stravolta. Dal numero 401 inizierà, infatti, un ciclo di 6 albi - definito 666 - scritto da Roberto Recchioni che proietteranno l'Indagatore dell'Incubo in una direzione totalmente inedita.

L'albo 401, intitolato "Un nuovo inizio", uscirà a gennaio e sarà disegnato da Corrado Roi.
Qui di seguito la prima immagine e sinossi ufficiale mostrata sul nuovo numero di Preview.

prenovpage 25
Edit: Nel frattempo, Recchioni ha postato su Facebook questa immagine di Gigi Cavenago che ci consente di dare un ulteriore sguardo al nuovo corso.

Leggi tutto...

Dylan Dog sposerà Groucho

  • Pubblicato in News

Come noto, nel numero 399 di Dylan Dog - in uscita il 29 novembre ma già disponibile insieme al numero 400 a Lucca Comics & Games - l'Indagatore dell'Incubo convolerà a nozze. Ignota era l'identità della sposa, tanto che sull'anticipazione della copertina dell'albo è presente un punto interrogativo.

I dettagli sul matrimonio vengono ora svelati dal quotidiano Repubblica, in occasione dell'uscita lucchese dell'albo. La testata rivela, grazie a un'intervista a Roberto Recchioni, che Dylan Dog sposerà... Groucho.

""Era da molto tempo che volevo scrivere una storia su cosa significa l’amore che per me è la risposta a tutte le paure e non riconosce diversità. Lo dicevano già i Beatles con All You Need Is Love: sembra facile ma è la cosa più difficile. Se invece di avere paura dei nostri simili che sbarcano sulle nostre coste avessimo un sentimento diverso, se avessimo empatia per il nostro prossimo, il mondo andrebbe decisamente meglio. Quindi il matrimonio tra Dylan e Groucho non è uno scherzo, non è una gag, non è un escamotage: è un matrimonio d’amore. Ci tenevo molto a scrivere una storia come questa"." ha dichiarato Recchioni a Repubblica.

Sulla scelta, l'autore ha dichiarato: "Dylan ha sempre preso posizione in maniera molto precisa: non c’è lettore che possa pensare che lui non sia a favore dei matrimoni gay. Il personaggio la pensa sicuramente così: è sempre stato dalla parte di chi è in qualche modo oppresso."

Tiziano Sclavi, creatore del personaggio, ha dichiarato ""Questa è una di quelle cose che fanno di Dylan Dog Dylan Dog". "Ho incaricato Roberto di portare Dylan nel presente e questa è una battaglia che Dylan doveva combattere da tempo e che finalmente ha realizzato".

Recchioni aggiunge che il mondo di Dylan verrà sconvolto e che i numeri dal 401 al 406 saranno una sorta di miniserie che stravolgeranno il personaggio per sempre e che questo sarà finalmente il suo Dylan e il passaggio di testimone ideale fra la sua evrsione e quella di Sclavi: ""Adesso lo farò, scriverò molte storie di Dylan in prima persona mentre fino ad ora sono stato molto cauto perché so di avere una voce autoriale, una voce forte che, se scrive un personaggio, lo scrive nel suo modo. Mi sono abbastanza trattenuto in questi cinque anni ma adesso il Dylan che vedrete sarà un Dylan diverso, il mio Dylan a tutti gli effetti"."

Repubblica anticipa anche due morti nell'albo: quelle di Sclavi e di Groucho.

Leggi tutto...

Annunciato il crossover fra Batman e Dylan Dog

  • Pubblicato in News

Lo scorso anno, la Sergio Bonelli Editore annunciò a Lucca Comics & Games una collaborazione con la DC Comics e la RW Edizioni e il primo fumetto relativo all'incontro fra Flash e Zagor. Dopo mesi di speculazioni, ecco una nuova news ufficiale riguardo un nuovo progetto: il crossover fra Batman e Dylan Dog.
Trovate tutti i dettagli e le prime immagini diffuse qui di seguito.

"Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, annunciano il nuovo fantastico crossover a fumetti DYLAN DOG & BATMAN

MILANO, ITALIA e BURBANK, CALIFORNIA (24 OTTOBRE 2019) - Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, sono lieti di annunciare una partnership senza precedenti, volta alla pubblicazione di una miniserie che farà la storia, con protagonisti i personaggi dell'universo bonelliano e i supereroi della DC: Dylan Dog e Batman, Xabaras e Il Joker. Le due case editrici si uniranno in occasione Lucca Comics and Games 2019 per regalare ai fan il primo epico incontro tra due icone della cultura popolare italiana e statunitense. 

Il numero zero del crossover, intitolato “Relazioni Pericolose”, scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Gigi Cavenago e Werther Dell’Edera, sarà incentrato sui personaggi di Dylan Dog e Batman, con le nemesi Xabaras e Il Joker, e verrà proposto in esclusiva allo stand Sergio Bonelli Editore in occasione di Lucca Comics and Games 2019. Ancora "top secret" i dettagli della storia e degli altri personaggi dell’universo di Batman e Dylan Dog che appariranno nel progetto della miniserie di tre albi, la cui pubblicazione è prevista nel 2020.

"Tutti alla Sergio Bonelli Editore siamo emozionati di far parte di un evento di tale portata", ha dichiarato il Direttore Editoriale Michele Masiero. "Le nostre menti creative si sono messe in moto nel momento stesso in cui abbiamo incontrato per la prima volta gli amici della DC".

"Siamo orgogliosi di collaborare a questo storico progetto e di farne parte" ha detto Pasquale Saviano, Amministratore Delegato di RW Edizioni. "Non vediamo l'ora di poter lavorare con SBE e DC per offrire ai lettori italiani una storia esaltante, che mai si sarebbero aspettati".

Masiero ha aggiunto "Attendiamo con trepidazione il momento in cui tutti leggeranno questo speciale, che sarà disponibile a Lucca con due diverse copertine, una Heroes a l’altra Villains”.  

Sergio Bonelli Editore

Sergio Bonelli Editore S.p.A. è uno degli editori di fumetto più importanti del mondo, con una libreria di migliaia di storie prodotte, caratterizzata da una grande varietà di pubblicazioni, che intrattengono milioni di lettori da oltre settant'anni. Il catalogo fumettistico della Sergio Bonelli Editore S.p.A. include alcuni dei personaggi più popolari della cultura popolare italiana come Tex Willer, Dylan Dog, Zagor, Mister No, Martin Mystère, Dragonero, Nathan Never e Julia. Leader del mercato fumettistico italiano, Sergio Bonelli Editore ha aperto un braccio produttivo per cinema e televisione, Bonelli, per sviluppare progetti basati sui propri personaggi e sulle proprie storie originali. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale: www.sergiobonelli.it

DC

DC è uno dei più grandi editori di fumetti e graphic novel in lingua inglese del mondo, e la casa di alcuni dei più iconici e riconoscibili personaggi mai creati. In quanto unità creativa di WarnerMedia, DC ha il compito di sviluppare e integrare strategicamente le sue storie e i suoi personaggi su tutti i media: cinema, televisione, prodotti di consumo, home entertainment, giochi interattivi, e il servizio in streaming in abbonamento DC Universe. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale: www.dccomics.com

RW Edizioni

RW Edizioni, fondata nel 2010, è diventata l'editore italiano degli albi e delle graphic novel DC nel 2011. Oltre alla pubblicazione di fumetti giapponesi e francesi, continua a pubblicare la DC in Italia, Olanda, Danimarca e Finlandia e ha in catalogo diverse migliaia di libri."

Cover DylanDog Batman

Cover Joker Xabaras

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS