Menu

James Gunn difende i cinecomic dal cinema "impegnato"

  • Pubblicato in Screen

Sappiamo già che il regista di Guardiani della Galassia James Gunn è molto attivo sulla sua pagina Facebook, dove spesso ha postato la sua opinione in risposta a critiche o semplicemente per far conoscere la sua posizione su di un determinato tema. Questa volta è al centro del suo intervento ci sono i cinecomic, ultimamente criticati per la loro invasione di Hollywood da registi, attori e produttori più "impegnati".

"La verità è che il target popolare in qualunque medium è sempre stato snobbato dalle elite sedicenti. Ho già vinto più premi di quanto mi aspettassi per i Guardiani. Quello che mi da un po' fastidio è che molte persone credono che nella realizzazione di grandi film ci si metta meno amore, meno cura e riflessioni in essi, rispetto a gente che fa film indipendenti o che fanno quelli che sono considerati film più seri ad Hollywood.

Ho fatto B-movies, film indipendenti, film per bambini, film horror, e giganteschi spettacoli. Trovo che ci siano un sacco di persone in tutto il mondo che fanno film per guadagnare soldi o per nutrire la loro vanità. E poi ci sono persone che fanno quello che fanno perché amano raccontare storie, amano il cinema, e vogliono resituire a quel mondo parte della stessa magia che hanno preso da altre opere. In tutta onestà, io non trovo una percentuale sorprendentemente diversa di quelli con integrità e quelli senza lavoro all'interno uno di questi campi cinematografici.

Se pensate che le persone che fanno film di supereroi siano stupidi, allora venite allo scoperto e diteci che siamo stupidi. Ma se tu, come filmmaker indipendente o un "serio" filmmaker, pensi di mettere più amore nei tuoi personaggi rispetto a quello che fanno i fratelli Russo con Capitan America o Joss Whedon con Hulk o io faccio con il procione parlante, allora ti sbagli di grosso".

E voi cosa ne pensate? Siete d'accordo con Gunn o anche per voi i cinecomic non sono paragonabili a film più "seri" e "impegnati"?

Leggi tutto...

Guardians of the Galaxy 2: parla James Gunn, "Sarà diverso dal fumetto e rischioso"

  • Pubblicato in Screen

In un'intervista rilasciata al podcast online Alison Rosen Is Your New Best Friend, James Gunn, regista del fortunato e apprezzato Guardiani della Galassia, ha parlato proprio del secondo capitolo della saga, definendolo "rischioso" e "diverso dai fumetti".

“In verità non si basa proprio su nulla. La trama de Guardians 2 è una storia originale creata da me e su cui ho cominciato a lavorare mentre giravo il primo capitolo, e farà luce su diversi quesiti emersi nel precedente film, come l'identità del padre di Quill e tutto ciò che lo riguarda. Conosceremo meglio i personaggi e ne incontreremo di nuovi che saranno molto importanti per la saga dei Guardiani e anche, forse, per l'intero MCU".

E il papà di Peter sarà sicuramente molto rilevante nel film, come ribadisce ancora il regista, ma sarà diverso da com'è nei fumetti.

“È diverso da com'è nei fumetti. Quindi quando è uscito il film, abbiamo avuto il via libera subito per il sequel. Sono andato negli Studios e ne ho parlato con loro, del tipo ‘Okay, questo è quello che dovrebbe essere il sequel per me.’ E loro, ‘Oh, wow. È rischioso, ma ok.’ Ora devo solo concludere la storia in un paio di settimane e vedremo come sarà".

Potete sentire il podcast qui sotto.

Guardians of the Galaxy 2 sarà interpretato ancora una volta da Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel (Groot) e Bradley Cooper (Rocket Raccoon) e diretto da James Gunn. Il film verrà prodotto dai Marvel Studios e uscirà nelle sale americane il 5 maggio 2017.

Leggi tutto...

James Gunn torna a commentare il possibile crossover tra Guardiani della Galassia e Avengers

  • Pubblicato in Screen

Vi abbiamo già parlato delle considerazioni di James Gunn sul possibile crossover tra Guardiani della Galassia e Avengers che hanno dato vita a parecchie interpretazioni da parte della rete. Ecco quindi che il regista torna sulla sua pagina Facebook per chiarire le sue dichiarazioni a riguardo e mettere fine alle speculazioni.

“Quello che cercavo di dire è che i Guardiani sono una parte importante del MCU, e certamente convivono con gli Avengers e gli altri personaggi di  MCU. Ma la settimana dopo l'uscita del film, sono andato negli uffici Marvel, e ho fatto due chiacchiere con Kevin Feige e altre persone della Marvel. Abbiamo avuto una lunga discussione su quale fosse la direzione intrapresa dai Guardiani e cosa gli sarebbe successo. Ho detto loro esattamente cosa volessi fare per il sequel e tutti si sono dimostrati d'accordo ed entusiasti. E, per quanto riguarda il quadro generale, eravamo tutti d'accordo su di una cosa, di tenere i pezzi grossi del franchise dei Guardiani separati dai supereroi terrestri della Marvel, perchè hanno una galassia intera da esplorare. Volevamo usarli per espandere il MCU, non per rimpicciolirlo. Volevamo essere sicuri che avessero i loro miti, piuttosto che un'unica mitologia intrecciata con i personaggi terrestri. Ovviamente SONO connessi, ma questa connessione non sarà l'obiettivo delle loro storie né delle loro vite cinematografiche".

“Quando mi chiedono del futuro dei Guardiani e se mai incontreranno gli Avengers, non ho davvero molto da dire, perché molte cose non sono ancora state decise e non voglio dire quello che è già stato deciso".

Avengers: Age of Ultron uscirà nelle sale americane il 1 maggio 2015 e Guardians of the Galaxy 2 uscirà invece il 5 maggio 2017.

Leggi tutto...

James Gunn getta ombre su di un possibile crossover tra i Guardiani e gli Avengers

  • Pubblicato in Screen

Chi non desidera vedere sul grande schermo un crossover tra i Guardiani della Galassia e gli Avengers, magari uniti contro la minaccia di Thanos proprio in Avengers: Infinity War?
Purtroppo però a gettare ombre su questa eventualità ci pensa proprio James Gunn, regista del primo e del secondo capitolo dei Guardiani della Galassia, parlando con Screen Junkies in una video intervista che vi proponiamo al termine della news.

Inizialmente ha confermato che i toni cupi e oscuri di Avengers: Age of Ultron non influenzeranno quasi minimamente la seconda pellicola sui Guardiani in quanto l'obiettivo è quello di mantenere separati i franchise.

“Siamo davvero separati dagli Avengers e non credo che il pubblico debba aspettarsi molto un ruolo dei Guardiani in questo. Abbiamo la nostra galassia di cui occuparci. Abbiamo la nostra galassia da salvare. La Terra è la provincia degli Avengers. Pensare che tutto vada a confluire insieme in modo perfetto non è necessariamente quello che succederà".

Ma sicuramente una cosa possiamo aspettarci da Guardians of the Galaxy 2:

“Sentite, Michael Rooker è un mio caro amico. Chissà dove sarei senza Michael Rooker al mio fianco in un progetto cinematografico. Non ho mai fatto un film senza di lui. Chi lo sa? C'è una buona probabilità di vedere molto più Yondu…. E anche Kraglin, mio fratello! Amo i ravagers, rappresentano una delle parti che adoro di più del film”.

Ricordiamo che Guardians of the Galaxy 2 uscirà il 5 maggio 2017 mentre Avengers: Infinity War Part 1 il 4 maggio 2018.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS