<B>281°: The Dark Knight, Wolverine, Iron Man, Kick-Ass</B>
- Scritto da Redazione Comicus
- Pubblicato in Screen
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
a cura di Valerio Coppola; testi di Valerio Coppola; revisione testi e impaginazione di Annamaria Bajo;
supervisione di Gennaro Costanzo
La rubrica Movie Comics è stata fondata da Carlo Coratelli
The Dark Knight
Con gli incassi di “The Dark Knight” sempre più vicini alla soglia del miliardo di dollari, continua senza requie il totosequel che si è scatenato intorno alla pellicola. Questa settimana, a metterci lo zampino è niente meno che l’autorevole voce di sir Michael Caine, l’Alfred Pennyworth in celluloide, il quale ha rilasciato una succosa dichiarazione a MTV: “Quando Christopher [Nolan, il regista, ndr] disse che avremmo fatto 'The Dark Knight', non capivo cosa questo avrebbe significato per Batman. Dissi: ‘Qual è la storia?’ e lui rispose il Joker. Io dissi: ‘Oh, m**da! Come farete a raggiungere Jack [Nicholson, interprete di Joker nel Batman di Tim Burton, ndr]?’. Lui disse: ‘Beh, ho assegnato la parte a Heath Ledger’. E quindi io: ‘Ah! Io non avrei potuto raggiungere Jack, ma se qualcuno può, quello forse è Heath’. E l’ha fatto”. Venendo poi al sequel, Caine ha continuato: “Ero con un dirigente [della Warner Bros., ndr] e gli ho detto: ‘Ne faremo un altro?’. Lui ha risposto di sì. Ho detto: ‘Come diavolo faremo a raggiungere Heath?’, e lui ha fatto: ‘Ti dico io come raggiungerete Heath: Johhny Depp nei panni dell’Enigmista e Philip Seymour Hoffman come il Pinguino’. Dico: ‘M**da, l’hanno fatto di nuovo!’”.
In proposito è stato sentito anche Hoffman, che già prima di "The Dark Knight" era stato accreditato come il possibile Pinguino. L’attore premio oscar, nel dirsi un appassionato di fumetti e un grande fan di ciò che Nolan e la Warner stanno facendo con Batman, ha affermato che proprio per questi motivi non direbbe certo di no alla parte, ma che allo stesso tempo non può neanche confermare alcunché, dato che, al momento, la voce su un suo coinvolgimento non è confortata dai fatti. In una successiva intervista, Hoffman ha invece fatto capire che la possibilità di vederlo negli eleganti panni del Pinguino è piuttosto lontana: pur ribadendo il suo amore per i supereroi e per le pellicole di Nolan, ha infatti affermato di preferirle da fan piuttosto che da interprete.
Anche l'attore Aaron Eckhart, l'ultimo e già defunto Harvey Dent/Due Facce, è tornato a parlare del franchise di Batman, dichiarando che di sicuro il regista Christopher Nolan e suo fratello (e cosceneggiatore) Jonathan Nolan hanno una certa quantità di storie da raccontare. In ogni caso, Eckhart ha precisato di non sapere assolutamente niente di preciso sullo status del sequel.
Ad ogni modo, nonostante tutte le voci, va ricordato che al momento gli unici fatti appurati sono che la Warner ha intenzione di produrre un sequel e che Depp, pur non essendo lapidario, ha già smentito il suo coinvolgimento, per ora. Il terzo episodio della saga batmaniana ad opera di Nolan non è stato neanche ufficialmente annunciato, in quanto mancherebbe proprio la conferma definitiva da parte del regista. Tanto meno, che si sappia, esiste alcun soggetto o sceneggiatura, il che pone dei seri dubbi sulla verosimiglianza di notizie sul cast.
Alcuni dirigenti della Warner avrebbero intanto annunciato l'intenzione di far tornare "The Dark Knight" nelle sale cinematografiche per gennaio 2009. Il ritorno, probabilmente solo per le sale IMAX, avrebbe lo scopo di attirare nuovamente l'attenzione generale sulla pellicola, soprattutto in vista della premiazione degli Oscar.
Wolverine
In una intervista all'Australia's Daily Telegraph, l'attore Aaron Jeffrey ha confermato la sua partecipazione alle riprese di "X-Men Origins: Wolverine", con protagonista Hugh Jackman. Pur non potendosi sbilanciare fornendo troppi dettagli, l'attore si è detto particolarmente soddisfatto di questa esperienza, ed in particolare del regista Gavin Hood.
Del suo coinvolgimento nella realizzazione della pellicola sul mutante artigliato ha parlato anche il compositore Harry Gregson-Williams, raccontando come la sua partecipazione al film sia stata determinata dall'interesse che il regista ha saputo suscitare in lui.
Intervistata anche l'attrice Lynn Collins, che nella pellicola interpreta l'amante nativa americana di Wolverine di Silver Fox. La Collins ha raccontato come sul set fosse praticamente l'unica a non doversi sottoporsi ad estenuanti allenamenti, con grande invidia del resto del cast: "Dovevo solo indossare vestiti striminziti".
Intanto, in un suo articolo la rivista Variety riporta la voce secondo cui proprio il regista, nei mesi scorsi, sarebbe stato vicino al licenziamento. Secondo l'articolo, sarebbe da spiegare in questi termini l'insolita e prolungata presenza del regista Richard Donner sul set qualche mese fa. Come vi avevamo raccontato, la Fox aveva allora spiegato la faccenda riferendo che Donner era in Australia per occuparsi della produzione della pellicola (sua moglie è Lauren Shuler Donner, produttrice di "X-Men Origins: Wolverine"). Secondo quanto riporta Variety, invece, alcune gole profonde del set sosterrebbero che la cosa sarebbe imputabile proprio alle tensioni tra la casa produttrice e Gavin Hood, e che Donner si sarebbe trovato su set per tentare di aggiustare le cose.
Iron Man (1, 2 e 3)
La Paramount ha diffuso online le caratteristiche specifiche delle varie edizioni in DVD e Blu-ray disc di "Iron Man", con una lista completa dei contenuti speciali. Nell'edizione a un disco, disponibili 11 scene tagliate, i consueti trailer e qualche easter egg. Nel secondo disco si aggiungono invece molti documentari, sia sul fumetto che sul film, mentre il Blu-ray amplia ulteriormente la quantità di documentari. Diffusi inoltre cinque nuovi video tratti dagli extra. È possibile prendere visione dettagliata di tutti questi contenuti a questo link.
Intanto, fonti del cast tecnico hanno confermato la forte possibilità che nel sequel l'attore Terrence Howard possa indossare i metallici panni di War Machine.
A ulteriore riprova, in una lunga serie di interviste e conferenze tenute negli ultimi giorni il regista Jon Favreau ha confermato la sua volontà di far apparire War Machine, sottolineando anche come la parte di Rhodey in "Iron Man" sia alla fine risultata minore rispetto a quanto si sarebbe voluto fare. A tal riguardo, oltre ad alcuni upgrade dell'armatura di Tony Stark, sarebbero già pronti i design di quella di War Machine. Un altro punto su cui il regista è voluto tornare, riguardo la pellicola di quest'anno, è il combattimento finale, che a suo dire poteva e doveva essere più spettacolare: su questo si lavorerà più attentamente nei sequel. Per quanto riguarda questi ultimi, Favreau è intenzionato a studiare una storyline di lungo respiro, che porti avanti sia la sottotrama dello S.H.I.E.L.D. sia l'introduzione del Mandarino, che si intende inserire come l'antagonista della saga (come una sorta di Imperatore di "Guerre Stellari") eventualmente anche solo nel terzo capitolo, ma che presenta dei rischi in quanto a resa nella trasposizione dalla pagina allo schermo. Sempre riguardo ai due sequel, il regista si è detto molto colpito dal lavoro di Matt Fraction sulla serie Invincible Iron Man, e ha tutta l'intenzione di impostare elementi dei prossimi film su quella traccia: a tal riguardo, starebbe anche cercando di organizzare un incontro con Fraction. Altro elemento in dirittura d'arrivo per la prossima pellicola è quasi sicuramente la storyline "Demone nella Bottiglia", le cui premesse sono già in qualche modo state gettate in "Iron Man". Ulteriori possibili elementi delle future sceneggiature riguardano la situazione geopolitica: Favreau si dice ad esempio "ispirato" dall'attuale tensione tra USA e Russia per l'eventuale introduzione della Dinamo Cremisi. Alla scrittura dei sequel starebbe poi partecipando anche lo sceneggiatore Justin Theroux, presentato al regista da Robert Downey Jr., che ha avuto modo di apprezzarlo per il lavoro svolto nel suo ultimo film "Tropic Thunder".
Infine, constatando anche il successo dell'operazione avviata con "The Dark Knight", Favreau ha espresso il suo desiderio/progetto di girare parte dei futuri sequel in IMAX o addirittura in 3D. Tutto dipenderebbe, come sempre, dai costi che la cosa comporta.Punisher: War Zone
La Lionsgate ha annunciato la durata prevista della pellicola sul Punitore diretta da Lexi Alexander e in uscita per la fine dell'anno. Il film dovrebbe durare intorno ai 107 minuti.
È stato inoltre presentato al pubblico un busto del Punitore con le fattezze dell'attore Ray Stevenson, che in "Punisher: War Zone" interpreta il personaggio di Frank Castle. Prodotto dalla giapponese Kotobukiya, il busto è alto circa venti centimetri e poggia su una base in grado di illuminarsi.
Infine, l'emittente radiofonica 105.9 The X ha indetto un concorso musicale che permetterà al vincitore di inserire un proprio brano all'interno della soundtrack della pellicola incentrata sul Punitore (oltre che di vincere 5000 dollari e un possibile contratto discografico). È possibile inviare i propri brani musicali a questo link.
Kick-Ass
Lo scrittore Mark Millar ha parlato a più riprese, questa settimana, di "Kick-Ass", il film diretto da Matthew Vaughn, interpretato da Nicholas Cage, Aaron Johnson e Chloe Moretz, e tratto dall'omonimo fumetto scritto dallo stesso Millar e disegnato da John Romita Jr.. Con la consueta teatralità, Millar ha assicurato che il film lascerà tutti a bocca aperta, classificandolo senza ombra di dubbio come il migliore di tutto il 2009. Parlando dell'inizio delle riprese, lo scrittore ha espresso parole di grande ammirazione per il lavoro di Nicholas Cage sul personaggio, e ha avuto molte parole d’elogio per la piccola Chloe Moretz.
In una intervista a Newsarama, lo scrittore ha invece fatto un confronto tra questa esperienza e la realizzazione di "Wanted", raccontando come questa gli sia servita a imparare "ad andare in bicicletta" e di come ora sia più pronto. Millar ha anche sottolineato la maggior aderenza al fumetto che "Kick-Ass" avrà rispetto a "Wanted". Alcuni chiarimenti sono giunti anche in relazione al problema di finanziamenti incontrati dalla pellicola: problemi che, ha spiegato Millar, riguardavano alcuni elementi dello script che i produttori volevano cambiare, ma che il regista non era disposto a toccare. Così, di fatto, il progetto è attualmente finanziato proprio dal Vaughn e da alcuni "amici". Millar ha poi raccontato come sia avvenuta la scelta degli attori più giovani (la Moretz e Johnson), i quali si sarebbero imposti alla loro attenzione come le persone perfette praticamente da subito.Infine, in un'ultima intervista a CBR, Millar ha raccontato della genesi del progetto e di come con Vaughn siano passati dall'idea di adattare Chosen a questo nuovo progetto.
Diffusi nei giorni scorsi due annunci per il casting del film, le cui riprese si stanno svolgendo ad Hamilton, in Ontario. Il primo annuncio cerca persone gothic o emo, che possano apparire di età tra i 15 e i 19 anni e con piercing facciali. La seconda chiamata si rivolge invece a persone che possano sembrare di età compresa tra 16 e 19 anni per girare una scena che riguarda una lezione di educazione fisica a scuola. Sono richiesti fisici puliti ed atletici, e si avverte che l'impegno sul set può durare anche dalle 10 alle 12 ore. Entrambe queste riprese si svolgeranno a Toronto.
Intanto, il sito Latinoreview.com ha pubblicato l'analisi di uno script non definitivo del film.
Diffuse inoltre le prime immagini rubate dal set, dalle quali è possibile farsi una prima idea del look del personaggio interpretato da Nicholas Cage.
TMNT
Il cocreatore Kevin Eastman aveva detto che sarebbero state in live action. Lo scrittore Stephen Murphy aveva cassato l'idea senza appello. Ora è l'altro cocreatore delle Teenage Mutant Ninja Turtles, Peter Laird, a dire la sua sulla prossima presenza delle Tartarughe al cinema. Tanto per chiarire la situazione, Laird, che a differenza di Eastman ha mantenuto il possesso sui diritti dei personaggi, afferma che la prossima incarnazione in celluloide delle Tartarughe Ninja sarà un mix di live action e CGI (presumibilmente attori in carne ed ossa che affiancheranno i quattro – o cinque – protagonisti creati al computer). Chiudendo il discorso, Laird si sbilancia anche su un paio di attori che vorrebbe vedere coinvolti in carne e ossa nella pellicola: Sarah Michelle Gellar e Chris Evans (che nella pellicola in CGI del 2007 avevano prestato la loro voce rispettivamente ai personaggi di April O'Neil e Casey).
La Fox e i supereroi
Variety riporta indiscrezioni secondo cui alla 20th Century Fox non sarebbero contentissimi dei risultati economici di questa estate. In una stagione in cui Marvel, Paramount, Universal e Warner Bros. hanno fatto il pienone con pellicole tratte da fumetti, il dinamismo della Fox in questo settore è in effetti risultato inferiore rispetto alla concorrenza. Con "Wolverine" come unico progetto concretamente avviato, e "Silver Surfer" alle prime battute, alla Fox starebbero quindi pensando di incrementare la produzione supereroistica in modo da rimettersi pienamente in gioco anche su questo piano. La Fox detiene attualmente tutti i diritti cinematografici dei mutanti Marvel, nonché quelli dei Fantastici Quattro e di Daredevil. Come vi abbiamo anticipato la settimana scorsa, parrebbe che sul fronte mutante qualcosa già si stesse muovendo, con i possibili lungometraggi sugli Young X-Men e su Deadpool. La novità riportata da Variety è invece che si starebbe pensando anche a un reboot di Devil, dopo la non amatissima pellicola del 2003 diretta da Mark Steven Johnson e interpretata da Ben Affleck, e sull'onda dell'entusiasmo generato proprio dalle uscite cinematografiche di questo 2008. Al momento, la Fox non ha rilasciato alcun commento su queste voci.
Maisel a tutto campo
Al recente Merrill Lynch Media Fall Preview, David Maisel dei Marvel Studios ha fatto il punto della situazione. Estremamente soddisfatta dell'avvio col botto fatto con "Iron Man" e "The Incredible Hulk", la Marvel avrebbe piani ben chiari, puntando a due sequel di "Iron Man" (di cui il secondo non ha ancora una data d'uscita stabilita), al film su Thor nel 2010, quello su Capitan America nel 2011 e il botto finale con "The Avengers", anche questo previsto per il 2011. Maisel ha avuto modo di spiegare sinteticamente come verranno impostate queste pellicole, che vedranno una continua interazione reciproca grazie a vari cammeo dei personaggi appartenenti all'universo narrativo dei Vendicatori. "Thor" punterà su un genere che faccia leva sull'entusiasmo generato da "Il Signore degli Anelli", ma allo stesso tempo racconterà lo sviluppo del personaggio nella sua doppia personalità umana e divina. "The First Avenger: Captain America" sarà la pellicola che porterà definitivamente a "The Avengers", ritraendo Steve Rogers come il leader che darà avvio all'avventura dei Vendicatori.
La Marvel ha inoltre stipulato importanti contratti nel campo dell'intrattenimento multimediale e non solo, che l'hanno portata a diventare la quinta compagnia licenziataria al mondo. Dopo un accordo con la Hasbro per la produzione di action figure e materiale ludico, un altro contratto di grande respiro è stato stipulato con la Segem che produrrà un videogioco basato proprio su Capitan America e Thor. Prevista anche la costruzione di tre parchi divertimento tematici in Asia, il primo dei quali a Dubai previsto per il 2012 e altri due successivi in Corea del Sud. Quest'ultimo accordo, a quanto pare, non prevederebbe rischi economici per la Marvel, la quale comunque manterrebbe un significativo controllo creativo sulle sue creazioni. Infine, avviati anche diversi progetti nel campo della multimedialità, in particolare Internet e telefonia mobile.
The Spirit
Annunciate le date di uscita di “The Spirit”, la pellicola diretta da Frank Miller e ispirata al lavoro di Will Eisner. La data di uscita italiana è fissata per il giorno di Natale. Di seguito, la lista completa diffusa in settimana.
America Centrale – 16/1/2009
Argentina – 22/1/2009
Bolivia – 15/1/2009
Brasile – 16/1/2009
Cile – 15/1/2009
Colombia – 9/1/2009
Ecuador – 16/1/2009
Messico – 23/1/2009
Perù – 5/2/2009
Uruguay – 16/1/2009
Venezuela – 6/2/2009
Israele – 8/1/2009
Sud Africa – 16/1/2009
Austria – 30/1/2009
Belgio – 4/2/2009
Danimarca – 2/1/2009
Gemania – 29/1/2009
Finlandia – 23/1/2009
Francia – 28/1/2009
Italia – 25/12/2009
Norvegia – 30/1/2009
Olanda – 29/1/2009
Spagna – 25/12/2008
Svezia – 23/1/2009
Svizzera francese – 4/2/2009
Svizzera italiana – 25/12/2008
Svizzera tedesca – 29/1/2009
Movie Comics ha inoltre realizzato, grazie a Carlo Coratelli, un'intervista ad Aaron Sims, character designer per "The Spirit" e in passato anche per "The Incredible Hulk".
XIII
Da qualche giorno, è disponibile in rete il trailer della miniserie televisiva incentrata su XIII, il fumetto creato da Jean Van Hamme e William Vance, di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa. Interpreti della serie "XIII: The Conspiracy", che sarà trasmessa dalla NBC, sono Val Kilmer nel ruolo di Mongoose e Stephen Dorff in quello di XIII.
Thor
Il regista D.J. Caruso, autore di "Disturbia" e del prossimo "Eagle Eye", ha affermato in una recente intervista di aver avuto qualche discussione con la Marvel circa la realizzazione di "Thor", la cui uscita prevista per il 2010 dovrebbe far stringere i tempi: "Ho avuto qualche confronto con la Marvel, ma non ho visto una sceneggiatura. Potrebbe essere qualcosa a cui sono interessato. Sono sempre stato un fan di Thor, da ragazzino. So che [alla Marvel, ndr] hanno uno script, ma c’è qualcosa, c’è un timore riguardo questo personaggio e che dipende da quale storia si voglia raccontare, se vuoi portare Thor nel mondo moderno, o se vuoi tornare indietro ad Asgard e arrivare alla storia di cosa accade tra lui, suo fratello e suo padre. Quella è la cosa a cui sono sempre stato interessato e lo sarebbe ancora, sarebbe un lavoro monumentale, così potrei definitivamente vedere me stesso entrare in questa cosa”. Ricordiamo che alla sceneggiatura di "Thor" aveva inizialmente lavorato anche il regista Matthew Vaughn, per mesi a bordo del progetto e poi sceso dal carro per divergenze di vedute proprio sullo script.
Y: The Last Man
In settimana D.J. Caruso ha avuto modo di parlare anche del progetto avviato su Y: The Last Man, la serie creata da Brian K. Vaughan. Il regista ha raccontato che una seconda bozza dello script sarebbe ora in mano alla Warner, la quale la starebbe valutando. Confermando la probabilità che Y si sviluppi in più film, non ha però saputo prevedere quanti questi possano essere. Ciò che ha confermato, invece, è la volontà di usare una scimmia vera per far vivere sullo schermo Ampersand. La data di uscita del film è attualmente fissata per il 2010, una scadenza alquanto vicina che, oltre ad entrare in evidente conflitto con un altro eventuale impegno di Caruso su "Thor", impone una certa celerità nell'approvare lo script.Smallville
In una lunga intervista a Newsarama, Allison Mack ha parlato dell'evoluzione che il suo personaggio, Chloe Sullivan, subirà nell'ottava stagione di Smallville. L'attrice si è soffermata tra le altre cose sul quadrato/pentagono che vedrà Chloe al centro delle attenzioni di Clark Kent, Jimmy Olsen, Oliver Queen e Davis Bloome (Doomsday), sul forte ricambio avvenuto nel cast e sul rapporto che il suo personaggio avrà con i suoi poteri.
Parla del suo ruolo di Lois Lane anche l'attrice Erica Durance, che in un'intervista racconta di come il suo personaggio acquisterà maggior spessore nell'ottava stagione, sia approfondendo la sua attività di giornalista, sia nel rapporto con Clark.
Diffuse inoltre 14 nuove immagini relative alla puntata "Toxic".
Brevi
- L’Hollywood Reporter rende noto che i due nuovi sceneggiatori che stanno lavorando su “Venom” dopo Jacob Estes sono Paul Wernick e Rhett Reese.
- Il produttore Leonard Goldberg ("Charlie's Angels") ha dichiarato a MTV di essere ancora alla ricerca di un buono script per "Wonder Woman", non volendo raccontare né una storia ambientata nella Seconda Guerra Mondiale (come faceva l'ultima versione della sceneggiatura scritta da Matthew Jennison e Matt Strickland), né tornare sulla "solita" storia di Steve Trevor e dell'Isola Paradiso, che vorrebbe limitata solo a una piccola parte del film.
- Lo scrittore Mark Guggenheim ha parlato brevemente dello script di "Green Lantern". Pur non potendo dire quasi nulla, Guggenheim ha assicurato che il protagonista sarà Hal Jordan e che il modo in cui il personaggio è stato trattato è quanto di più fedele al fumetto sia possibile. Qualche sviluppo potrebbe esserci nelle prossime settimane.
- L'attore Joseph Gordon Levitt ha negato di essere stato coinvolto nella produzione del film in live action "Akira", per il quale era stato citato nel ruolo di Tetsuo.
- Empire Magazine ha avviato un'iniziativa per eleggere i 500 migliori film della storia. Per dare risalto all'iniziativa, nel mese di novembre la rivista uscirà con cento diverse copertine, ritraenti immagini di alcuni tra i più importanti film della storia di Hollywood. Tra queste, visibili sul sito del magazine, anche cinque film fumetto: "Superman", "Batman Returns", "Akira", "X-Men 2" e "The Dark Knight" (nella cui versione la rivista è data già per esaurita).
- L'attore Mickey Rourke, fresco di trionfo con il suo ultimo film "The Wrestler" al festival di Venezia, si è detto interessato a riprendere il ruolo di Marv in un eventuale sequel di "Sin City", sempre che il personaggio venga "trattato bene".
- Annunciate le nomination per gli Spike TV's SCREAM 2008 Awards. I blockbuster tratti da fumetti fanno incetta di candidature: 21 per "The Dark Knight" (il più presente nella lista), 14 per "Iron Man" e 13 per "Hellboy II: The Golden Army".
- La rete televisiva ABC ha fatto sapere di non aver preso ancora alcuna decisione riguardo ad una possibile seconda stagione del serial "Middleman".
- È circolata in settimana la voce che Will Smith fosse stato contattato dalla Marvel per una parte nel prossimo "The First Avenger: Captain America". Il rumor, nato da un'intervista rilasciata dall'attore Derek Luke a MTV durante la promozione dell'ultimo film di Spike Lee "Miracolo a Sant'Anna", appare privo di consistenza. Sempre nella stessa intervista ad MTV, Luke si è poi detto interessato a interpretare un film di supereroi, nominando in particolare Lanterna Verde e Pantera Nera.
Le news di questa settimana
Movie Comics, la più longeva rubrica di Comicus.it, con notizie, gossip, anteprime, dai set sparsi per il mondo dove vengono girati i film e i telefilm tratti dai fumetti.
Redazione Comicus
