Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

La prima foto di Dominic McLaughlin come Harry Potter

  • Pubblicato in Screen

È stata diffusa la prima foto di Dominic McLaughlin come Harry Potter per la porssima serie HBO. Potete vederla qui di seguito.

harrypotter

La serie televisiva targata HBO, ispirata ai celebri romanzi di J.K. Rowling, ha per protagonisti Dominic McLaughlin (Harry Potter), Arabella Stanton (Hermione Granger) e Alastair Stout (Ron Weasley).

Le riprese inizieranno nell’estate 2025 presso i Warner Bros. Studios di Leavesden, con la prima stagione attesa per il 2026. I tre protagonisti sono alla loro prima grande esperienza televisiva: McLaughlin apparirà nella futura serie della BBC Gifted, mentre Stanton ha interpretato Matilda nel musical omonimo a Londra. Stout è anch’egli un volto nuovo nel panorama audiovisivo.

Il cast adulto già confermato comprende:

- John Lithgow come Albus Silente

- Paapa Essiedu come Severus Piton

- Nick Frost come Rubeus Hagrid

- Janet McTeer sarà Minerva McGranitt

- Luke Thallon come Raptor (Quirinus Quirrell)

- Paul Whitehouse come Argus Gazza

La serie è descritta come una "fedele trasposizione" dei romanzi originali e sarà trasmessa sulla piattaforma HBO Max, recentemente rinominata di nuovo. Tra i produttori esecutivi figurano l’autrice J.K. Rowling, Neil Blair, Ruth Kenley-Letts (Brontë Film and TV), David Heyman (Heyday Films) e Gardiner stessa. La regia di vari episodi sarà affidata a Mark Mylod.

Caparezza debutta come autore di fumetti per Bonelli con il nuovo album Orbit Orbit

  • Pubblicato in News

Caparezza torna con un doppio progetto: il 31 ottobre 2025 esce Orbit Orbit, il suo nuovo album, affiancato da un fumetto omonimo pubblicato in collaborazione con Sergio Bonelli Editore. Si tratta del debutto ufficiale del musicista come sceneggiatore di fumetti, in un’opera che unisce la sua passione per la musica e quella per la narrazione disegnata.

“Sono un appassionato lettore di fumetti, e creandone uno ho realizzato un sogno che avevo nel cassetto fin da bambino. Non potevo immaginare, però, che l’entusiasmo per questo nuovo percorso mi avrebbe motivato a concepire un intero nuovo album in studio, il nono”, racconta Caparezza.

Il disco, pubblicato da BMG Italy e già in preorder, è concepito come colonna sonora del fumetto, un viaggio tra immaginazione e musica.

Orbit Orbit, il fumetto, sarà disponibile in libreria e fumetteria dal 31 ottobre in due edizioni:

- Albo a colori, 240 pagine, formato 16x21 cm

- Volume cartonato a colori, 256 pagine, formato 19x26 cm

Disegnato da grandi firme e nuovi talenti del fumetto italiano, il volume racconta un viaggio onirico, folle e scatenato, colorato, divertente, ma anche intimo e personale. La copertina è firmata da Matteo De Longis.

Con Orbit Orbit, Caparezza intreccia musica e fumetto in un’unica esperienza artistica, riaffermando la sua vocazione per l’immaginazione e la sperimentazione.

orbiorbit

1752246151897.png orbit orbit

Box Office: Superman vola al debutto con 217 milioni di dollari

  • Pubblicato in Screen

Il ritorno dell’Uomo d’Acciaio ha colpito nel segno. Il nuovo Superman diretto da James Gunnqui la nostra recensione, ha esordito con 217 milioni di dollari a livello globale, divisi tra 122 milioni negli Stati Uniti e 95 nel resto del mondo. Nonostante un’accoglienza internazionale un po’ tiepida (forse anche per via del suo spirito profondamente americano), il film ha centrato l’obiettivo: rilanciare l’eroe simbolo della DC con una visione più umana e ottimista. Tra i migliori risultati esteri: Regno Unito (9,8 milioni), Messico (8,8), Brasile (5,9) e Australia (5,3). Scarso invece il risultato in Cina, dove ha raccolto appena 6,6 milioni.

A vestire i panni di Clark Kent c’è David Corenswet, affiancato da Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane. In questa nuova versione, Superman deve affrontare una sfida non solo fisica, ma anche mediatica: dimostrare al mondo che sta davvero combattendo per il bene, nonostante i tentativi di Lex Luthor (interpretato da Nicholas Hoult) di screditarlo. Questo film rappresenta il primo tassello del nuovo universo DC costruito da Gunn e Peter Safran, con già in cantiere titoli come Supergirl e Clayface.

Nel resto del box office:

Jurassic World Rebirth continua a macinare incassi, raggiungendo i 529 milioni di dollari globali grazie a un solido secondo weekend internazionale da 68 milioni.

In terza posizione troviamo F1: The Movie che ha raccolto 38,5 milioni internazionali nel weekend e ora viaggia verso i 400 milioni globali — ad oggi, il più grande successo cinematografico targato Apple.

Ma l’exploit più atteso è quello di Lilo & Stitch: il live-action Disney è ormai a un soffio dal traguardo del miliardo, con 994 milioni incassati in otto settimane. Una vera e propria sorpresa, soprattutto considerando il flop parallelo di Elio della Pixarqui la nostra recensione, che si ferma a 117 milioni totali, ben al di sotto delle aspettative.

La Pimpa compie 50 anni: gli speciali in edicola e su RaiPlay

  • Pubblicato in News
Il 13 luglio 1975 la Pimpa, la cagnolina bianca a pois rossi ideata da Francesco Tullio Altan, appariva per la prima volta sul Corriere dei Piccoli. A cinquant’anni da quel debutto, il personaggio resta uno dei più amati dell’infanzia italiana.

Per festeggiare questo anniversario, dal 10 luglio è in edicola un numero speciale del mensile della Pimpa, pubblicato da Franco Cosimo Panini (prezzo 4,90 euro), che celebra l'evento.

518229205 1269245164568750 9178488986429531185 n

A partire dall’11 luglio, su RaiPlay è disponibile anche un raro documento d’archivio: la puntata del 1979 di Buonasera con…, dedicata proprio ad Altan e alla sua Pimpa, in cui viene trasmessa la prima animazione televisiva della cagnolina, realizzata per la TV dei Ragazzi. In quell’occasione, Altan racconta alle telecamere i suoi giochi d’infanzia, la nascita dei suoi personaggi e il suo modo di vedere il mondo. La puntata è visibile su http://www.raiplay.it/programmi/buonaseraconaltanelapimpa.

Un’occasione preziosa per riscoprire le origini di un personaggio che ha saputo parlare con leggerezza e profondità a generazioni diverse.
 
Sottoscrivi questo feed RSS