Menu

Sonyleaks: dopo The Interview salta anche Pyongyang

  • Pubblicato in Screen

Ormai è sulla bocca di tutti, oltre che in tutti i telegiornali e sulle riviste. Si tratta della nuova ondata di leaks, diffusione online di materiale piratato o hackerato illegalmente. Questa volta è toccato a Sony Pictures, presa di mira da hacker probabilmente Nord Coreani, che hanno postato in rete numerose corrispondenze private e mail ovviamente non di pubblico dominio. A farne le maggiori spese, e il motivo principale dell'hacking, è il nuovo film di James Franco e Seth Rogen, intitolato The Interview, storia inverosimile e scherzosa dell'incarico affidato dalla CIA a due giornalisti di successo di uccidere Kim Jong-Un, dittatore della Corea del Nord.

Le minacce degli hacker di far saltare in aria i cinema che avrebbero proiettato il film hanno portato le maggiori catene proprietarie di cinema a rimuovere dai palinsesti la pellicola e di conseguenza la Sony ha definitivamente bloccato la distribuzione e cancellato l'uscita del film. Questo ha scatenato un putiferio mediatico sul web da parte di personalità influenti che si sono schierate a difesa della pellicola e contro la scelta della Sony.

Ça va sans dire che fermato The Inteview, il film che avrebbe dovuto essere tratto da Pyongyang di Guy DeLisle non s'ha da fare. Infatti la tematica sarebbe da considerare troppo spinosa, dato che è un aperta critica al sistema dittatoriale Nord Coreano visto dagli occhi di un occidentale.
Voi cosa ne pensate di questa faccenda? Secondo voi è giusto che la Sony abbia bloccato il progetto per paura di ripercussioni?

Leggi tutto...

Il futuro incerto di Spider-Man al cinema nelle mail hackerate alla Sony

  • Pubblicato in Screen

L'hackeraggio in questo periodo è uno dei principali problemi della sicurezza mondiale visto che a rischiare non sono solo le celebrità, che vedono i propri scatti privati in rete, ma anche aziende importanti e, naturalmente, capi di stato.
Nel nostro caso, ad essere sotto attacco è stata la Sony e il risultato ha portato alla luce vari scambi di mail private fra il CEO Sony Kaz Hirai, il presidente Sony Pictures Doug Belgrad, Amy Pascal (capo del settore cinematografico dell'azienda) e il CEO della Disney Bob Iger, in cui si discute del futuro cinematografico di Spider-Man.

Visti i non esaltanti risultati in patria di The Amazing Spider-Man 2, in una mail del 30 ottobre di Belgrad alla Pascal, si è discusso della possibilità di produrre una nuova trilogia di Spider-Man da parte dei Marvel Studios con la Sony che manterrebbe "il controllo creativo, marketing e distribuzione".
Altre mail con le alte sfere Marvel/Disney, svelerebebro invece l'intenzione di far apparire l'arrampicamuri in Captain America: Civil War.

Queste discussioni, partite dalla Marvel, sono state presto interrotte riporta il Wall Street Journal, aggiungendo che i registi Chris Miller e Phil Lord (Lego Movie) avrebbero un film d'animazione di Spider-Man in fase di sviluppo presso lo studio.

Altri siti riportano, ma di questo al momento non c'è alcuna conferma, che la Pascal avrebbe contattato anche Sam Raimi regista della prima trilogia dell'Uomo Ragno.

Ricordiamo che la Sony ha attualmente annunciato i seguenti film: 2016: Sinister Six; 2017: Spin-off femminile di The Amazing Spider-Man, Venom: Carnage, 2018: The Amazing Spider-Man 3. A questo punto è lecito chiedersi cosa arriverà davvero sullo schermo.

Leggi tutto...

Tutti i 39 film Marvel e DC in uscita fino al 2020

  • Pubblicato in Screen

Dopo gli annunci Marvel Studios di ieri, a cui aggiungiamo i recenti fatti dalla Warner per la DC Comics, i fan avranno per i prossimi 6 anni più di un motivo per andare al cinema.
Visto che l'elenco è davvero imponente, cerchiamo di fare un po' di chiarezza. A venerci incontro è Comics Alliance con un'infografica che vi proponiamo di seguito.

d9DVGHQ

Dividendo per casa di produzione, abbiamo:

Warner:

2016:
Batman v Superman: Dawn of Justice
Suicide Squad

2017:
Wonder Woman
Justice League

2018:
The Flash
Aquaman

2019:
Shazam
Justice League 2

2020:
Cyborg
Green Lantern

Senza data:
Sandman
Justice League Dark
Nuovo Superman
Nuovo Batman

Marvel Studios:

2015:
Avengers: Age of Ultron
Ant-Man

2016:
Captain America: Civil War
Doctor Strange

2017:
Guardian of Galaxy 2
Thor: Ragnarok
Black Panther

2018:
Avengers: Infinity War part 1
Captain Marvel
Inhumans

2019:
Avengers: Infinity War part 2

Fox:

2015:
Fantastic Four

2016:
Deadpool
X-Men: Apocalypse

2017:
Wolverine 3
Fantastic Four 2

2018:
Nuovo film X-Men

Senza data:
X-Force
Gambit

Sony Columbia Pictures:

2016:
Sinister Six

2017:
Spin-off femminile di The Amazing Spider-Man
Venom: Carnage

2018:
The Amazing Spider-Man 3

A cui bisogna aggiungere i film d'animazione:

2014:
Big Hero 6 (Disney)
2017:
Lego Batman (Warner)

Il genere, inutile dire, è ormai quello di maggior successo al cinema, ma si rischia di saturare il mercato. Voi cosa ne pensate? E quale pellicola attendete maggiormente? Attendiamo i vostri commenti.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS