Menu

 

 

 

 

Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Panini Comics: uscite della settimana

Le uscite Panini Comics in edicola e in fumetteria da questa settimana:

NOVITA' MARVEL ITALIA


L'UOMO RAGNO 446
L’ALTRO N. 2
TRIPLO POSTER COMPONIBILE IN REGALO 2 (DI 4)!
“L’Altro_Evolvi o muori”, parte 2 di 6. Un grande segreto della vita di zia May viene infine rivelato! Un supercriminale minaccia la famiglia Parker direttamente a casa loro! I Vendicatori contro Hulk! Spidey contro il Bue! E soprattutto la rivelazione che tutti temevamo! Testi di Peter David & Reginald Hudlin, e disegni di Mike Wieringo & Mike Deodato Junior… per un numero che non scorderete facilmente! In appendice, due storie brevi da “Spider-Man Unlimited” illustrate da Michael Lark e Alberto Dose. In allegato… il secondo triplo poster di Wieringo!


ULTIMATE SPIDERMAN DELUXE 1
Fumetteria e online
Avete perso la prima mitica saga di Ultimate Spider-Man di Brian M. Bendis e Mark Bagley? Allora non perdete questo volume deluxe che la ristampa in tutta la sua gloria! Questa volta non avete scuse per perdere un’avventura già passata alla storia dei comics.


WOLVERINE 201
Wolverine ricorda tutto! E nel secondo atto italiano di “Origini e conclusioni” (minisaga realizzata dal graffiante trio Way, Saltares & Texeira) Logan continua la sua spietata caccia ai maggiori responsabili delle sue tragedie passate. Inoltre, in perfetto clima di “Decimazione” prosegue la miniserie “Generation M” in cui Paul Jenkins e Ramon Bachs continuano a indagare sulle conseguenze del fatidico “M-Day” nel Mondo Marvel, tramite la vita e gli articoli della giornalista Sally Floyd.


NOVITA’ PLANET MANGA


BUZZER BEATER 4
Fumetteria e online
Ultimo appuntamento con il coloratissimo manga di Takehiko “Slam Dunk” Inoue. Hideyoshi è finalmente entrato in campo, e la sua incredibile velocità ostacola gli Swallows. Poi, dopo aver stoppato un tiro di Apilu, batte la testa contro il ferro, e il fortissimo mal di testa ricomincia. Così Hideyoshi si ritrova in infermeria, ma… perché Dt è lì con lui? Che farà la squadra della Terra, ora che i suoi migliori giocatori non sono più in campo?


DAYDREAM 3
COLLANA JAPAN 70
Due ragazze si sono suicidate insieme, gettandosi dall’ultimo piano di un palazzo. Shizue le conosceva perché tutte e tre frequentavano un locale per lesbiche. Ora Shizue ha bisogno delle facoltà paranormali di Misaki: solo una negromante potrà far luce sul mistero di un doppio suicidio. E la verità amara a cui giungeranno Misaki e Shizue sarà qualcosa su cui riflettere: perché non ci si accorge mai in tempo dei sentimenti degli altri?


HOT GIMMICK 9
MANGA DREAM 68
Ryoki affronta suo padre, intenzionato a far chiarezza nella torbida vicenda riguardante la morte della madre di Azusa. I sospetti di Ryoki trovano conferma nella confessione del genitore, che ammette che fu lui l’amante della madre di Azusa, e che pagò il padre di Hatsumi per assumersi la responsabilità dell’accaduto nel caso la vicenda fosse trapelata. Ryoki però mantiene il segreto, deciso a seppellire il passato e desideroso che Hatsumi si interessi solo al loro rapporto. Nel frattempo Shinogu non riesce più a trattenere i sentimenti per la sorella adottiva, compiendo un gesto che muterà per sempre il loro rapporto.


LIFE 13
Fumetteria e online
Il diabolico piano di Manami è sul punto di prendere forma e la persona che ne sta per fare le spese è qualcuno che una volta sembrava esserle molto caro. Nel frattempo, Ayumu pare aver trovato un nuovo amico e continua a frequentare Hatori. Ma è solo l’occhio del ciclone, perché nuovi guai stanno per arrivare e Ayumu non si immagina neanche quello che la aspetta…


MANGA 2000 72
GANTZ 18
È arrivato il momento di combattere anche per il "cavaliere forzuto" che dovrà difendere con tutte le sue forze il bambino che ama chiamarlo così. Uno scontro che metterà a dura prova la sua forza e le sue abilità di esperto di arti marziali. Combattimento durissimo, ma non peggiore di quello che Kei, Reika e gli altri dovranno affrontare nel corso del tanto atteso 18esimo volume di “Gantz”! Il capolavoro di Hiroya Oku continua a stupire in un susseguirsi di colpi di scena e morti inaspettate!


MANGA LOVE 71
LA CLESSIDRA, RICORDI D'AMORE 7
Shiika, la sorella di Fuji, ha deciso di trasferirsi in Canada ma, prima, scrive una lettera ad An, scusandosi con lei per averci provato con Daigo durante la sua assenza da Shimane. Fortunatamente, An capisce le ragioni di Shiika e le due tornano le amiche di un tempo. Quando An rivede Suzu, un’amica delle medie di Shimane innamorata di Fuji, decide di confessarle la sua relazione con questi. Suzu, per ripicca, le rivela che il “suo” Daigo nel frattempo si è consolato con Narasaki, un’ex compagna di karate. Di Hinako Ashihara.


MANGA TOP 72
EVANGELION IRON MAIDEN 9
Riprende, dopo qualche mese, l’originalissimo manga che ha riletto in chiave shojo la saga di EVANGELION. Cupido ne ha combinata una delle sue e quando meno ce l’aspettavamo ha rimescolato di nuovo le carte: Asuka e Shinji si sono dichiarati il loro reciproco amore, ricomponendo quella coppia che sin dall’inizio sembrava destinata a unirsi. Sarà per sempre o dovremo attenderci nuovi e inaspettati intrecci amorosi? Scopritelo nel nuovo appuntamento con Shinji e compagni su EVANGELION IRON MAIDEN 9.


NON SONO UN ANGELO 3
CAPOLAVORI MANGA 52
Dopo aver trovato un regalo “per Hiroko” tra gli oggetti personali del fidanzato, Midori comincia a fantasticare su una sua possibile amante… per poi scoprire che questo è sia il nome della sorellina di Akira, sia il nome della sua adorata professoressa di arte, con la quale il ragazzo giura di avere solo una grande amicizia. Nel frattempo, con l’inizio del nuovo anno, arrivano finalmente nuove persone all’istituto, compresa la bellissima Shino Harada, che si scopre essere la fidanzatina di Takigawa, un altro membro del comitato studentesco… Di Ai Yazawa.


SARA' PERCHE' MI PIACI 2
MILLE EMOZIONI 50
Ultimo numero! Moka Konno è una giovane e allegra studentessa di prima liceo che, come tante altre ragazze della sua età, finisce per innamorarsi della persona sbagliata! Il ragazzo dei suoi sogni ha infatti una bruttissima fama, poiché è solito corteggiare solo ragazze fidanzate, per farle innamorare follemente di lui. Ma quando queste lasciano il fidanzato per stare solo con lui, Masato perde immediatamente interesse e se ne cerca un’altra… naturalmente fidanzata. Di Wataru Yoshizumi!


SHI HWA MONG 4
Fumetteria e online
L’incontro tra Ritsuki e Mong segnerà un passaggio importante nella vita del ragazzo, deciso a prendersi la rivincita sul proprio padre. Intanto, per Hwa le cose si complicano nuovamente, e pare che l’ex fidanzata di Robin non sia poi così estranea alla vicenda…


NOVITA' PANINI VIDEO


FULLMETAL ALCHEMIST DELUXE EDITION - DVD 3
L’edizione deluxe presenta come sempre l’audio italiano in 5.1 e 2.0 e il giapponese 2.0. In più lo speciale booklet su fogli ad anelli e extra vari. Ma soprattutto in regalo troverete l’esclusivo e limitato quaderno ad anelli per raccogliere i 13 booklet di questa serie!






Andrea Antonazzo

24 HIC 2006: le sedi e gli autori

Comunicato stampa:

LoSpazioBianco.it e La Scuola del Fumetto di Milano presentano

24 Hour Italy Comics

Dopo l'ottimo successo del primo 24 Hour Italy Comics svoltosi nell'ottobre del 2005, LoSpazioBianco.it e La Scuola del Fumetto di Milano sono lieti di annunciare la seconda edizione.

DOVE
L'edizione si svolge contemporaneamente al 24 Hour Day 2006, lanciato dagli Stati Uniti per opera di Nat Gertler (collaboratore di Scott McCloud, il famoso autore e ideatore dell’iniziativa), al quale abbiamo deciso di aderire con 7 città italiane:

MILANO presso la Scuola del Fumetto in via Savona 10
CREMONA presso il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” in Piazza Giovanni XXIII, 1
ROMA presso Romics, Festival del fumetto e dell'animazione alla Fiera in via Cristoforo Colombo, 291
NAPOLI presso la Scuola Italiana di Comix in Via Atri, 21
PALERMO presso la Scuola del Fumetto/Grafimated Cartoon in via G. De Spuches, 6
CASALECCHIO DI RENO (BO) presso la Piazza delle Culture della Casa della Conoscenza in Via Porrettana, 360; in collaborazione con Il Garage Ermetico e Casacomìx
NOVA MILANESE (MI) presso il Centro sociale Togliatti in Via Togliatti, 6

E’ la prima volta che l’Italia partecipa a questo evento mondiale, che per ora vede iscritte 13 nazioni per 73 differenti location.

QUANDO
A Milano, Casalecchio di Reno, Roma, Napoli, Palermo il 24HIC 2006 si terrà dalle 14.00 di sabato 7 ottobre alle 14.00 di domenica 8 ottobre, con ritrovo e inaugurazione alle 13.00 del sabato.

A Cremona e Nova Milanese invece l’orario sarà leggermente sfalsato per motivi logistici e sarà dalle 18.00 di sabato 7 ottobre alle 18.00 di domenica 8 ottobre, con ritrovo e inaugurazione alle 17.00 del sabato.

CHI
Novità di quest’anno è l’apertura della manifestazione anche agli autori non professionisti, esordienti o totalmente improvvisati, secondo lo spirito originario del 24Hour Comics. Per ovviare inevitabili limiti logistici chiunque vorrà partecipare in una delle sedi elencate è pregato di contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per quanto riguarda invece gli autori professionisti o semi professionisti che hanno deciso di partecipare possiamo anticiparvi qualche nome, anche se gli elenchi nelle varie sedi sono in continua evoluzione:

Marco Turini, Sergio Gerasi, Akab, Giovanni Gualdoni, Alessandro Baronciani, Simon Panella, Luigi Cavenago, Valentina Principe, Andrea Strarosti, Michela Da Sacco, Francesca Da Sacco, Fabiano Ambu, Rosa Puglisi, Paolo Parisi, Anna Ciammitti, Alberto Corradi, Giacomo Nanni, Mabel Morri, Francesco Cattani, Nicolò Storai, Roberto Recchioni, Giuseppe Manunta, Elisabetta Melaranci, Stefano Piccoli, Riccardo Burchielli, Leomacs, Marco Rizzo, Marco Failla, Sergio Algozzino, Giuseppe Franzella, Claudio Stassi, Roberto Di Salvo, Gianluca Gugliotta, Aurelio Mazzara, Massimo Asaro, Giovanni Di Gregorio, Andrea Scoppetta, Alessandro Rak, Paco Desiato, Anna Merli, Giovanni Rigano, Davide Barzi, Gianluca Foglia, Marco Morandi, Alessandro Boni, Alessandro Fusari, Claudio Arisi, Elettra Gorni.

Per gli elenchi completi e aggiornati delle varie sedi italiane di 24HIC tenete d’occhio il sito ufficiale www.24hic.it.

Ricordiamo inoltre, per chi lo volesse, che è possibile creare il proprio fumetto di 24 pagine stando comodamente a casa o nel proprio studio e mandando le proprie tavole alla mail di cui sopra, che verranno poi pubblicate come tutte le altre sul nostro sito www.24hic.it.

INFO
Per ogni chiarimento o informazione potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., visitare il nostro sito www.24hic.it sul quale nei prossimi giorni troverete aggiornamenti e novità relativi alla manifestazione e dove inoltre potrete seguire in diretta il suo svolgimento. Sempre sullo stesso sito potrete trovare tutte le indicazioni logistiche riguardo alle varie sedi e gli elenchi completi degli autori partecipanti.

Lo staff di:
www.24hic.it
www.lospaziobianco.it


Cos'è un 24 Hour comics?
Letteralmente 24 Hour Comic significa un "Fumetto in 24 ore". Un fumetto, cioè, scritto e disegnato nell'arco di sole 24 ore. La sfida lanciata con successo negli Stati Uniti da Scott McCloud agli inizi degli anni novanta consiste nella creazione di una storia di 24 pagine in 24 ore continuative. La storia nasce e finisce in questo arco di tempo, senza che sia stata fatta alcuna preparazione (schizzi, storyboard, o quant'altro) prima dell’inizio del conto alla rovescia.

24 Hour Comics in Italia
Sulla scia dell'esempio americano l'anno scorso Lospaziobianco.it in collaborazione con La Scuola del Fumetto di Milano, Amnesty International e il contributo di Coop Lombardia ha portato per la prima volta in Italia il 24 hour comics. Nella sede della Scuola del fumetto di Milano 20 autori professionisti del calibro di Alfredo Castelli,Tito Faraci, Davide Toffolo, Massimo Giacon, Roberto Recchioni e altri ancora, hanno realizzato ognuno la propria storia. Il risultato di questa sfida è interamente contenuto nel volume uscito nel maggio di quest’anno edito delle Edizioni Scuola del Fumetto. Altri due appuntamenti di questo tipo si sono tenuti nei mesi seguenti. Il primo è stato organizzato presso Radio Sherwood a Padova nel dicembre del 2005 e ha visto la partecipazioni di 9 autori tra i quali Massimo Semerano. Nel maggio del 2006 invece presso le Scuole del Fumetto di Milano e Palermo 59 studenti si sono cimentati nell’elaborazione di storie partendo da due temi proposti da Amnesty International.




Andrea Antonazzo

<font color=red>Scoop!</font> Dark Side continua!

Non si esaurirà nei quindici volumi previsti la collana Dark Side, proposta da La Gazzetta dello Sport in collaborazione con Panini Comics.

Al momento non è dato sapere quanti altri volumi vedremo, ma pare evidente che il successo abbia premiato la prima tranche.

Tra i prossimi titoli, secondo fonti attendibili, ci saranno:

- un volume dedicato a Thor, contenente la miniserie Thor: Vikings, di Garth Ennis e Glenn Fabry e Loki, di Robert Rodi ed Esad Ribic

- Darkness di Garth Ennis e Marc Silvestri

- Wanted di Mark Millar e J.G.Jones

- un volume dedicato a Venom




Carlo Del Grande

Vendite USA: ad agosto risale la DC

Il ritardo di Civil War #4, la cui uscita è slittata fino a settembre, porta un inaspettato scompiglio nell'altrimenti monotona classifica delle vendite USA.

La DC sfrutta al meglio l'occasione e piazza sei titoli nelle prime dieci posizioni, e undici nelle prime venti. Tra questi c'è anche l'abo più venduto in assoluto, Justice League of America #1, che trae il massimo vantaggio dalla presenza di Brad Meltzer ai testi. Per il quarto mese consecutivo l'albo al primo posto della classifica vende oltre duecentomila copie, a conferma di un trend positivo del mercato che sembra non conoscere flessioni.
La nota più sorprendente riguarda però 52 che piazza tutte le cinque uscite del mese nella Top Ten. Una valutazione obiettiva dei risultati di agosto non può certo prescindere dall'assenza di alcune tra le principali testate Marvel, che devono allinearsi al ritardo di Civil War, lasciando così via libera alla concorrenza, ma pochi avrebbero scommesso su un successo così duraturo per la serie settimanale della DC.

Nonostate tutto, e seppure di misura, la Marvel riesce comunque a imporsi sia come Unit Share (41.02% contro 38.98%) sia come Dollar Share (38.98% contro 36.30%).

Battlestar Galactica della Dynamite esordisce ottimamente e, al sessantatreesimo posto, è l'albo più venduto tra quelli delle case editrici "minori".

Il vertice della classifica dei volumi è appannaggio della Marvel, con il cartonato di Marvel Zombies.

In conclusione, ecco i venti albi più venduti con una stima del numero di copie.

1. Justice League of America #1 (DC) 212,200
2. New Avengers #23 (Marvel) 154,000
3. Wolverine Origins #5 (Marvel) 120,200
4. Astonishing X-Men #16 (Marvel) 120,100
5. 52 Week #13 (DC) 119,300
6. 52 Week #15 (DC) 119,200
7. 52 Week #14 (DC) 118,000
8. 52 Week #16 (DC) 117,200
9. 52 Week #17 (DC) 116,400
10. Civil War: Frontline #5 (Marvel) 111,200
11. All Star Superman #5 (DC) 109,500
12. Wolverine #45 (Marvel) 108,500
13. Justice #7 (DC) 106,700
14. Civil War X-Men #2 (Marvel) 98,900
15. Batman #656 (DC) 95,800
16. Superman/Batman #29 (DC) 90,500
17. Fantastic Four #539 (Marvel) 89,500
18. Uncanny X-Men #477 (Marvel) 89,100
19. Wonder Woman #2 (DC) 84,500
20. Ultimates Annual (Marvel) 84,200



Daniele Sacco
Sottoscrivi questo feed RSS