Menu

 

 

 

 

Danilo Digennaro

Danilo Digennaro

URL del sito web:

Rob Liefeld rilancia i Mighty Crusaders, gli eroi della Archie Comics

I supereroi della Archie Comics, i Mighty Crusaders, tornano con The Shield #1 scritto e disegnato da Rob Liefeld.

Nel progetto di Liefeld, The Shield incarna il supereroe americano patriottico per eccellenza: la sua lotta al crimine è iniziata prima ancora di quella intrapresa da Capitan America.
Per ironia della sorte, The Shield, non utilizza uno scudo anche se, in America, quando la linea di giocattoli della Remco (primi anni ’80), dedicata ai Mighty Crusaders fu distribuita, tutti i personaggi ne avevano uno in dote. Ma per questa nuova incarnazione, The Shield dismette tutte le sue armi e si trasforma nello scudo dei oppressi.

Non si tratta di una mini serie ma di quattro singoli one-shot dedicati ai diversi componenti del team.
Liefeld non ha mai nascosto il suo amore per gli eroi patriottici: da grande fan della Golden Age (circa 1938-1959) e Silver Age dei fumetti (circa 1960-1971) aveva in precedenza prestato il suo estro creativo per il rilancio di Capitan America per il progetto Marvel, Heroes Reborn, nel 1996 (proprio quest’anno si celebrano i 25 anni dell’evento con la Marvel pronta a presentare, quest’estate, un progetto con lo stesso titolo).

Ma finita la sua run con Steve Rogers, aveva proseguito il lavoro su Fighting American, un eroe patriottico in pensione, creato negli anni '50 dai co-creatori di Capitan America, Joe Simon e Jack Kirby, e con la quale negli anni si arrivò ad una causa legale intentata dalla Marvel contro la Awesome Comics dello stesso Liefeld perché, Fighting America era troppo simile a Capitan America – alla fine dei fatti tutto si risolse con un accordo che vietava a Fighting America di lanciare il suo scudo.

The Shield #1 uscirà il 30 giugno in America, con una serie di copertine variant di Liefeld, Francesco Francavilla, Aaron Lopresti, David Mack, Jerry Ordway e una ancora 'Top Secret' dello stesso Liefeld.

shield mc 1

shield mc 2

shield mc 3

shield mc 4

shield mc 5

shield mc 6

shield mc 7

shield mc 8

shield mc 9

shield mc 10

shield mc 11

shield mc 12

shield mc 13

(Via Newsarama)

DC Comics annuncia Wonder Woman: Black and Gold

La DC Comics annuncia un ulteriore titolo, in 6 numeri, per celebrare gli 80 anni di Wonder Woman, Black and Gold, in uscita a giugno.

Come intuibile dal titolo e dalle immagini che vi presentiamo, elemento caratterizzante del titolo è la colorazione, basata su scale di nero e oro (e, ovviamente, di alcuni sprazzi di bianco). Si è deciso di optare per il colore oro per la realizzazione di questo progetto per esprimere un chiaro riferimento al lazo dell’eroina.

L’opera è parte integrante del più ampio progetto editoriale di cui sono parte Batman: Black and White e Superman: Red and Blue, nonché del programma dei festeggiamenti per gli 80 anni del personaggio di cui vi avevamo già parlato.

Per ogni numero è previsto un diverso team creativo. Il primo numero è affidato a Jhon Arcudi e Ryan Sook.

Si prosegue con Becky Cloonan, Amy Reeder, Aj Mendez & Ming Doyle, Nadia Shammas & Morgan Beem.

Di seguito alcune cover ad opera di Jen Bartel, Ramona Fradon, Yanick Paquette e Joshua Middleton.

wonder woman black gold 1

wonder woman black gold 2

wonder woman black gold 3

wonder woman black gold 4

Hulk: la Marvel dedica una mini ai Gamma Flight

La serie Immortal Hulk di Al Ewing continua ad avere un grande seguito in USA e per tale motivo si moltiplicano i progetti ad essa connessi. A giugno è il turno di Gamma Flight.
Dopo la loro apparizione sulle pagine di Immortal Hulk #8, il team torna con una mini serie in 5 volumi.

L’ispirazione per la creazione del gruppo - che nelle trame di Ewing è stato assemblato dall'agenzia spaziale Alpha Flight come task force per combattere Hulk – trae origine dal team canadese Alpha Flight, tra le cui fila era presente una squadra di "campioni minori", chiamata Gamma Flight.

L’attuale team è composto da alcuni membri della passata Alpha Flight Canadese, Puck e Sasquatch (ora Doc Sasquatch), e da altri non canadesi: Absorbing Man, Titania, Rick Jones e la dottoressa Charlene McGowan.

Al Ewing affianca nella sceneggiatura Crystal Frasier, che a propria volta aveva collaborato con lui su Immortal Hulk, mentre i disegni sono affidati a Lan Medina.

La serie di Ewing, dedicata al gigante di giada, che ha riportato il personaggio tra le prime posizione delle classifica di vendita, è pubblicato in Italia per la Panini sul mensile dedicato e raccolto in volumi in uscita a cadenza variabile – il volume 3 è disponibile nelle fumetterie da febbraio 2021.

Gamma Flight

Garth Ennis e Liam Sharp realizzano Batman: Reptilian

Garth Ennis torna a fare visita in casa DC, con la compagnia di Liam Sharp, con una nuovo progetto dal titolo Batman: Reptilian.

La miniserie, in 6 numeri, verrà pubblicata a giugno sotto l’etichetta Black Label, l’erede ufficiale della ormai dismessa Vertigo, dedicata alla edizione di serie mature e Rated-R.

Dai toni molto cupi, Batman: Reptilian introdurrà un nuovo villain per l’Uomo Pipistrello che si ritroverà ad affrontare, nelle tenebre, un nemico selvaggio e oscuro. Per Batman, la caccia è aperta, e la preda, assicurano gli autori, non è Killer Croc.

Di seguito potete vedere le prime tavole realizzate da Sharp, che ha di recente terminato il suo lavoro insieme a Grant Morrison su Lanterna Verde (pubblicato attualmente in Italia sul mensile Panini Comics dedicato al personaggio). Diffusa anche la variant cover ad opera di Cully Hamner.

Batman Reptilian 1

Batman Reptilian 2

Batman Reptilian 3

Batman Reptilian 4

Batman Reptilian 5

Batman Reptilian 6

Sottoscrivi questo feed RSS