Menu

 

 

 

 

Danilo Digennaro

Danilo Digennaro

URL del sito web:

Marvel Age #1000, un albo per celebrare 84 anni di fumetti Marvel

Uscirà ad agosto Marvel Age #1000, un albo speciale per celebrare 84 anni di fumetti Marvel. J. Michael Straczynski, Mark Waid, Dan Slott, Rainbow Rowell, Steve McNiven, Jason Aaron: questi e altri grandi talenti sono stati coinvolti nella realizzazione del nuovo one-shot Marvel Age #1000, per festeggiare gli 84 anni di vita della Casa delle Idee.

Un tour guidato alla scoperta dei grandi classici Marvel ma narrati seguendo da nuovi ed entusiasmanti approfondimenti.

Alcune anticipazioni:

  • J. Michael Straczynski e Kaare Andrews creano l'universo Marvel in un cortile!
  • Dan Slott e Michael Allred e la svolta decisiva di Captain Marvel!
  • Rainbow Rowell e Marguerite Sauvage, Ciclope e Jean Grey e la nascita del loro amore!
  • L’originale Torcia Umana trova la sua ragion d’essere grazie a Mark Waid e Alessandro Cappuccio!
  • Silver Surfer affronta Mefisto sotto la guida di Steve McNiven!
  • Jason Aaron e Pepe Larraz descrivono quale impatto possa avere Thor su di una vita mortale!
  • Ryan Stegman alla scoperta degli amici e della famiglia di Spider-Man!
  • Armando Iannucci e Adam Kubert e l’ennesimo problema per Daredevil!
  • E altro ancora!

Copertina originale di Gary Frank (con variant cover di Manapul, Land, Perez, Miller)

Con lo speciale, avremo anche il ritorno dei francobolli della Marvel Comics Value Stamp (una delle campagne Marvel più famose lanciate da Stan Lee nel 1974).

Marvel Age #1000 sarà disponibile nelle fumetterie USA a partire dal 30 agosto 2023.

gXnV7gu9qNRJnYciNGDjR 970 80

Zeb Wells potrebbe saltare convention future per le reazioni ad Amazing Spider-Man #26

Nick Lowe, editor Marvel, ha chiesto allo scrittore Zeb Wells, in vista dell’uscita del numero 26 di Amazing Spider-Man, di evitare partecipazioni alle prossime convention di fumetti a causa delle possibili reazioni dei fan alle sconvolgenti rivelazioni riguarda la vita di Peter Parker.

Wells definisce l'evento come il trauma più shockante degli ultimi 50 anni che porterà molti lettori ad essere davvero arrabbiato con lui. Il suo progetto è comunque quello di restare in sella fino almeno al numero 50 della serie per poter sviluppare al meglio la sua trama e non limitarsi a stravolgere lo status quo per poi scappare. Scopriremo finalmente perché tutto l’universo Marvel odia Peter Parker - compresa la stessa Mary Jane con la quale non esiste più una relazione.

Spoiler alert!

Nel numero più recente, Amazing Spider-Man #24, ci è stato rivelato che Mary Jane ha avuto figli con un uomo di nome Paul dopo essere rimasta intrappolata in una dimensione separata dove il tempo seguiva legge diverse da quelle classiche. Inoltre, come se non bastasse, nel numero 27 (in uscita il 14 giugno 2023) ci sarà una morte inaspettata come conseguenza del monumentale numero 26.

amazing spider man 26

Star Wars, nuovo evento a tinte horror: Dark Droids

Star Wars: Dark Droids è il nuovo titolo a tinte horror annunciato dalla Marvel in uscita ad agosto 2023.

Il progetto, presentato durante lo Star Wars Celebration 2023, vede ancora una volta ai testi Charles Soule e ai disegni Luke Ross, e va a posizionarsi cronologicamente tra Star Wars: Episodio V - L'impero colpisce ancora e Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi.

“Una nuova minaccia si scatena in tutta la galassia. Nessun droide, cyborg sarà al sicuro dal potere di Flagello e sia l’Alleanza che l’Impero saranno costretti a fare i conti con il diffondersi del problema.

Gli eventi legati a Star Wars: Dark Droids si dipaneranno e avranno influenze anche sulle altre serie galattiche Star Wars: Darth Vader, Star Wars: Dottor Aphra e Star Wars: Bounty Hunters (realizzate da Ethan Sacks, Alyssa Wong, Cavan Scott e Marc Guggenheim).

stwsdarkdroids2023 1

stwsdarkdroids2023 2

stwsdarkdroids2023 3

stwsdarkdroids2023 4

Mark Waid su Superman: The Last Days of Lex Luthor e World's Finest: Teen Titans

Dopo Shazam! e Batman/Superman: World's Finest la DC ha appena annunciato due nuove opere scritte da Mark Waid.

La prima è una miniserie di tre numeri per l’etichetta DC Black Label (il marchio editoriale di casa DC che ospita storie per lettori maturi fuori continuity) intitolata Superman: The Last Days of Lex Luthor disegnata da Bryan Hitch. Qui vedremo l’Azzurrone attraversare lo spazio e il tempo per trovare una cura per la sua più grande nemesi nonostante l’ostile atteggiamento dei molti cittadini di Metropolis – e del mondo intero – che preferirebbero lasciarlo morire tra atroci sofferenze.
A CBR, Waid ha dichiarato "Come vedremo nella storia, c'è una ragione particolare per cui Superman è disposto a fare tanto per salvare Lex, al di là del suo voto di preservare tutte le vite. Ciò che rende questa storia Black Label è lo sguardo più profondo del solito sulle questioni filosofiche in gioco riguardo al punto di vista di Superman sulla razza umana."

Superman The Last Days of Lex Luthor

La seconda serie espande l’universo World's Finest con la serie World's Finest: Teen Titans, disegnata dall’italiana Emanuela Lupacchino (già vista all’opera su Wonder Woman, Supergirl, X-Factor).
World's Finest: Teen Titans riporta i lettori agli albori per presentare storie in chiave moderne di avventure classiche della squadra di supereroi adolescenti.
Sempre a CBR, l'autore dichiara: "La richiesta è arrivato dopo l’apparizione dei Teen in Batman/Superman: World's Finest. Tutti in redazione DC amano i membri del team - forse io in primis - e queste versioni dei personaggi. C'è così tanto terreno da esplorare: Quali sono le basi del rapporto Dick/Donna? Cosa rende Speedy così presuntuoso? Come si sente Kid Flash a essere il "fratello minore" della squadra? Aqualad e Wonder Girl hanno abbastanza cose in comune da poter essere una coppia?

titans in world s finest teen titans

World's Finest: Teen Titans #1 uscirà l'11 luglio, mentre Superman: The Last Days of Lex Luthor #1 sarà pubblicato il 25 luglio.

Sottoscrivi questo feed RSS