Menu

 

 

 

 

NPE pubblica Saphari, il nuovo graphic novel di Miguel Ángel Martín

  • Pubblicato in News

Uscirà il prossimo 9 dicembre per Edizioni NPE Saphari, il nuovo graphic novel del fumettista spagnolo Miguel Ángel Martín. Trovate tutti i dettagli e un'anteprima del volume qui di seguito.

"Miguel Ángel Martín, artista spagnolo, è noto soprattutto per avere segnato la storia della censura in Italia. Nel 1995 la sua opera Psycho Pathia Sexualis (contenuta in Total Overfuck, Edizioni NPE) fu sequestrata in tipografia con l'accusa di “pubblicazione di spettacoli osceni”. Decisione poi annullata dalla Cassazione, dopo anni di processi, poiché il fatto non sussisteva.

Un autore dal tratto e lo stile unici, in grado di fissare sulle pagine vicende che attingono alla realtà, rivelando crude verità. Attraverso la sua peculiare linea chiara, Martín racconta, mostra, non giudica. «Saphari» è suo il nuovo graphic novel, che si aggiunge ai primi nove volumi della collana a lui dedicata. La traduzione di questa opera si è avvalsa della partecipazione di AC/E (Acción Cultural Española).

È la storia di Sandoval, un ex detenuto che comincia a lavorare come guardia di sicurezza in una zona industriale semi-abbandonata. Lì incontra Belasco, titolare di “Saphari”, un ristorante specializzato in carni esotiche e altre prelibatezze stravaganti. È frequentando il suo locale che conoscerà Amanda, scoprendo così un mondo oltre i valori e le norme della società. Un giorno, dopo aver ricevuto la notizia che stava aspettando, confesserà a Belasco il suo vero lavoro. "

Autore Martín Miguel Ángel
Collana Miguel Ángel Martín
Numero in collana 9
Formato volume 16,5x24 cm, cartonato b/n, pg.144
ISBN 9788836270996
Prezzo € 19,90

Saphari 0

Saphari 1

Saphari 2

Saphari 3

Leggi tutto...

Edizioni NPE pubblica l'integrale di Petra Chérie di Attilio Micheluzzi

  • Pubblicato in News

È in arrivo in libreria per Edizioni NPE l'integrale di Petra Chérie, la serie scritta e disegnata da Attilio Micheluzzi. Trovate tutti i dettagli qui di seguito insieme ad un'anteprima del volume.

"Elegante, colta e raffinata senza mai risultare altera, Petra Chérie è una delle figure più iconiche del fumetto italiano. Nata dalla matita di Attilio Micheluzzi, ha conquistato intere generazioni con il suo grande carisma.
Una donna indipendente, impavida, protagonista di molteplici avventure sullo sfondo della Grande Guerra. A bordo del suo biplano, vola dall’Istria al Montenegro, passando per Costantinopoli e la Siria settentrionale, attraversando alcuni tra i più drammatici eventi della Storia. La serie completa dell’affascinante aviatrice polacca, arriva ora in libreria in un unico volume pubblicato da Edizioni NPE. L'ottava uscita della collana dedicata al maestro Micheluzzi.

Apparsa per la prima volta nel 1977 sul settimanale «Il Giornalino» e dal 1982 sul mensile «Alter Alter», «Petra Chérie» rappresenta l'apice artistico di Micheluzzi.  Impossibile resistere al fascino che, anche a distanza di anni, continua ad avvolgere il personaggio e la sua storia.
Figlia di una bellissima donna parigina con la passione per la musica, e di un grande uomo d’affari polacco, Petra De Karlowitz - detta “Chérie” dal suo autore - vive numerose avventure in luoghi sempre diversi senza mai temere pericoli. «La gente mi giudica un’eccentrica per via del mio amore per l’aviazione, per il modo di tagliare i capelli, per l’indipendenza della mia vita, per l’amore dei viaggi», dice di se stessa presentandosi al lettore.
Ventiquattro storie appassionanti in oltre trecento pagine, tra ammalianti bianchi e neri che ricordano il cinema americano degli anni Trenta. «Petra Chérie»: il ritorno di un grande classico del fumetto italiano. In libreria dall'11 novembre."

Titolo: Petra Chérie
Collana: Attilio Micheluzzi
Numero in Collana: 8
ISBN: 9788836270880
Autori: Attilio Micheluzzi
Formato: 1 volume 21x29,7 cm, cartonato b/n, pg.352
Prezzo: 39,90 euro
Editore: Edizioni NPE
Data di uscita in libreria di varia e fumetteria: 11 novembre 2022

Petra Chérie 0

Petra Chérie 1

Petra Chérie 2

Petra Chérie 3

Petra Chérie 4

Leggi tutto...

NPE presenta il Pinocchio illustrato da Paolo Mottura

  • Pubblicato in News

È disponibile per Edizioni NPE il volume Pinocchio, illustrato da Paolo Mottura (128pp, C., 27,1x19,9cm, 19,90€). Il libro presenta la classica fiaba scritta da Carlo Collodi insieme alle illustrazioni di Mottura, realizzate con pastelli, acquerelli e oli. DI seguito trovate tutte le informazioni e alcune immagini d'anteprima.

"La storia di Pinocchio è uno di quei classici da leggere e rileggere più volte nella vita, di generazione in generazione. Nato dalla mente di Carlo Collodi e pubblicato nella versione completa nel 1883 (dopo le apparizioni a puntate nei due anni precedenti) ad ogni lettura si presta a diverse chiavi di lettura grazie alle innumerevoli sfumature contenute nel testo. Difficile tener conto di tutte le interpretazioni e gli omaggi registrati negli anni: dal cinema alla musica, tutte le forme d'arte hanno celebrato e reinterpretato le vicende del burattino di legno. 

Lo ha fatto anche Paolo Mottura, artista noto - tra le altre cose - per la sua collaborazione con Disney Italia (ha disegnato le storie di «Topolino», «Paperinik», «Minni & Co.») e con Sergio Bonelli Editore («Dylan Dog»), e vincitore di prestigiosi premi tra cui il "Topolino d'oro" per la migliore storia Disney del 1997. Nel volume «Pinocchio», pubblicato da Edizioni NPE e realizzato in collaborazione con Associazione La Nona Arte, l'autore piemontese si è ispirato alle primissime raffigurazioni del personaggio dal naso lungo, offrendo al tempo stesso una nuova e più attuale visione dell'opera collodiana: le sue illustrazioni sviluppano infatti una particolare metafora intorno al dramma esistenziale del protagonista che, abbandonando le fattezze da burratino, dice addio al bambino per lasciare spazio all'adulto.
Pagine ricche di suggestioni visive che, tra incantevoli pastelli, acquerelli e oli, si fondono perfettamente al testo di un capolavoro intramontabile

Per il lancio del volume, Edizioni NPE ha pensato ad un'iniziativa speciale: i primi 250 che lo acquisteranno, riceveranno in omaggio una litografia di Paolo Mottura. Dal 3 febbraio, saranno disponibili 200 copie con litografia nelle fumetterie aderenti e le restanti 50 sul sito edizioninpe.it."

pinocchio mottura 1

pinocchio mottura 2

pinocchio mottura 3

pinocchio mottura 4

pinocchio mottura 5

Leggi tutto...

Edizioni NPE pubblicherà una collana su Franco Caprioli

  • Pubblicato in News
Edizioni NPE ha annunciato la pubblicazione di una nuova collana di volumi dedicata al fumettista Franco Caprioli. Il primo volume sarà Moby Dick - La balena bianca, di cui potete vedere un'anteprima in basso. Di seguito trovate tutti i dettagli nell'annuncio dell'editore.

"Un altro grande maestro si aggiunge alle collane dei classici del fumetto pubblicate da Edizioni NPE. Dopo Dino Battaglia, Sergio Toppi, Attilio Micheluzzi, Gianni De Luca, Sergio Tisselli e Ivo Milazzo, la "casa editrice del fumetto d'autore", da tempo impegnata nell'opera di recupero dei grandi autori del fumetto italiano, apre il 2022 annunciando una nuova collana: quella dedicata al grande fumettista, pittore e illustratore Franco Caprioli.

Nato a Mompeo, in provincia di Rieti, e vissuto a Roma, Franco Caprioli (1912 - 1974) si dedicò inizialmente alla pittura per poi passare all'illustrazione e al fumetto, collaborando principalmente con «Il Vittorioso», «Topolino» (giornale) e «Il Giornalino». Uno straordinario artista dall'animo nobile e dal tratto molto personale e raffinato, noto per il suo caratteristico "pointillisme", a cui sono debitori molti dei maestri a lui successivi. Lo stesso Milo Manara ha dichiarato che gli unici fumetti letti durante l'infanzia erano di Caprioli. Un autore profondamente innovativo e fonte di ispirazione, nelle cui opere si riflette il grande amore per il mare unito alle passioni per l’etnologia, l’archeologia e la preistoria su cui si è a lungo documentato.

Grazie alla collaborazione con la figlia Fulvia Maria Caprioli, che da tutta la vita conduce un appassionato e infaticabile lavoro di ricerca nel rintracciare e acquistare tutte le opere del padre, Edizioni NPE riporterà in libreria i lavori del maestro per renderli finalmente fruibili in edizioni che ne valorizzino il grande talento.

L'opera che inaugurerà la collana sarà «Moby Dick - La balena bianca» di Herman Melville, alla cui trasposizione Caprioli ha lavorato una volta come illustratore e due come autore di fumetti. Questo primo volume raccoglierà tutte le versioni: le illustrazioni decoreranno l'introduzione e la postfazione di Gianni Brunoro; seguirà la prima storia a fumetti con didascalie, realizzata per il mercato inglese; infine il vero "core" sarà il fumetto pubblicato per la prima volta in Italia ne «I quaderni del fumetto» n. 20 (Fratelli Spada, 1975), per la sceneggiatura di Massimo Liorni. L'uscita è prevista indicativamente verso fine febbraio 2022.

Tra i volumi che saranno pubblicati successivamente nel corso di questo e del prossimo anno, in ordine sparso: "Michele Strogoff" + "I violatori del blocco", entrambi adattamenti delle opere di Jules Verne (sceneggiatura di Renata Gelardini); "Un capitano di quindici anni", sempre di Jules Verne (sceneggiatura di Claudio Nizzi); "I figli del capitano Grant", di Jules Verne (sceneggiatura di Raoul Traverso); "L'isola misteriosa", di Jules Verne (sceneggiatura di Claudio Nizzi); a cui si aggiungeranno nel tempo altre pubblicazioni."

moby dick caprioli 1

moby dick caprioli 2

moby dick caprioli 3

moby dick caprioli 4

moby dick caprioli 5

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS