Menu

 

 

 

 

Edizioni NPE pubblica Impeesa di Ivo Milazzo

  • Pubblicato in News

Edizioni NPE presenta la quinta uscita della collana dedicata a Ivo Milazzo. Il nuovo volume ripropone Impeesa, scritto da Paolo Fizzarotti. Di seguito trovate tutti i dettagli e un'anteprima del libro.

"“Impeesa” è il soprannome con cui i matabele africani chiamavano lord Robert Baden-Powell di Gilwell, il fondatore del movimento degli scout.

La vita di Baden-Powell viene raccontata in questo volume come una grande avventura, dagli inizi nella guerra coloniale con l’esercito di sua Maestà Britannica, fino agli episodi cruciali che lo porteranno ad abbandonare la carriera militare per dedicarsi alla fondazione del più grande movimento educativo e pacifista del mondo.

La storia di questo incredibile avventuriero prende forma grazie ai suggestivi acquerelli del maestro Milazzo e alla penna del giornalista Paolo Fizzarotti.

«Lo scouting è stato il filo conduttore delle mie due vite: quella da soldato e quella da fondatore dei ragazzi scout. Senza questo probabilmente non ci sarebbe stato nemmeno un Baden-Powell…»"

Titolo: Impeesa
Collana: Milazzo
Numero in Collana: 5
ISBN: 9788836270132
Autori: Paolo Fizzarotti, Ivo Milazzo
Formato: volume 21x30 cm, cartonato a colori, pg.72
Prezzo: 16,90 euro
Editore: Edizioni NPE

Impeesa 0

Impeesa 1

Impeesa 2

Impeesa 3

Leggi tutto...

Edizioni NPE pubblica Il gatto con gli stivali di Dino Battaglia

  • Pubblicato in News

Sarà disponibile dal 10 dicembre la decima uscita della collana edita da Edizioni NPE dedicata a Dino Battaglia. Intitolato Il gatto con gli stivali, il volume propone l'adattamente del fumettista della celebre fiaba classica. Potete leggere tutti i dettagli sul libro qui di seguito e vedere alcune tavole d'anteprima.

"Il gatto con gli stivali è una fiaba popolare europea. Celebri divennero le versioni create da Charles Perrault e dai Fratelli Grimm. La storia racconta di un vecchio povero mugnaio che lascia in eredità al primo figlio un mulino, al secondo un asino e al più piccolo un gatto. L’astuto felino, indossati un cappello e un paio di stivali, aiuterà il ragazzo a fuggire dalla sua povertà, fingendosi scudiero del marchese di Carabas e inscenando una serie di tranelli di cui cadrà vittima il re.

Ancora una volta il maestro Dino Battaglia si cimenta con una storia tratta dal folclore occidentale, le cui tavole sono splendidamente colorate dalla moglie Laura De Vescovi.

«La fortuna può capitare nei modi più impensati. Bisogna essere pronti a prenderla al volo o, in questo caso, a zampa di Gatto… con gli stivali!»"

Titolo: Il gatto con gli stivali
Collana: Dino Battaglia
Numero in Collana: 10
ISBN: 9788836270071
Autori: Dino Battaglia
Formato: 1 volume 21x30 cm, cartonato a colori, pg.64
Prezzo: 16,90 euro
Editore: Edizioni NPE

Il gatto con gli stivali 0

Il gatto con gli stivali 1

Il gatto con gli stivali 2

Il gatto con gli stivali 3

Leggi tutto...

NPE pubblica Afghanistan, l'ultima opera di Attilio Micheluzzi

  • Pubblicato in News

Uscirà in libreria il prossimo 3 dicembre il quinto numero della collana edita da Edizioni NPE e dedicata ad Attilio Micheluzzi. Afghanistan è il nome dell'ultima opera dell'artista, in parte incompiuta e pubblicata come l'autore l'ha lasciata. Di seguito trovate tutti i dettagli e alcune tavole. Il volume cartonato 21x30 cm in bianco e nero ha 64 pagine e un costo di 14,90€.

"Afghanistan è l’opera che chiude la carriera e la vita (sconcertante il presagio dell’ultima tavola) di uno dei più grandi fumettisti italiani. Abbiamo deciso di pubblicarla così come l’autore fu costretto ad interromperla: non sempre rifinita, nemmeno a matita, e parzialmente ripassata a china.
Queste matite ci mostrano “in presa diretta” come lavorasse Micheluzzi.
L’opera sembra chiudere un cerchio, essendo ambientata in uno dei Paesi che aveva già fatto da sfondo ad altri suoi precedenti volumi.
Una storia di guerra e di vendetta, dura, amarissima, e senza eroi.

Questo volume assume una involontaria valenza di ciò che potremmo chiamare un testamento spirituale, agli effetti di un aspetto che l’autore desiderava senza dubbio chiarire. Il fatto è che, in certi studi critici su di lui, gli era stato conferito un “colore” politico conservatore se non addirittura destrorso. Giudizio, beninteso, degno di attenzione ma tale da esigere opportuni distinguo, per evitare il rischio di malintesi. Perché la verità era senza dubbio meno assoluta, con sfaccettature capaci di attribuirle un senso meno nettamente connotato. Ebbene, con questa storia, Micheluzzi vuole indirettamente confutare tale interpretazione, illuminare questo aspetto della propria mentalità, confessandosi davanti al lettore o per lo meno chiarendo il proprio pensiero. Il quale può indurre bensì un lettore superficiale verso ciò che Micheluzzi giudicava un rilievo scorretto, ma in realtà il predetto orientamento conservatore va inteso in tutt’altra maniera [...] Da essa emergono magari idee conservatrici, ma non esattamente nel senso politico, quanto piuttosto nella conservazione dei principi fondamentali di un determinato “essere uomini”: la pietà, soprattutto la necessità, di comprendere le ragioni dell’«altro». E specialmente il serpeggiante e onnipresente orrore per la guerra [...] Non è la guerra a interessare Micheluzzi, bensì il groviglio di relazioni e sentimenti che essa mette in moto. (dalla prefazione di Gianni Brunoro)

«Mao Tsê-tung disse un giorno che il guerrigliero si muove nel territorio come un pesce nell’acqua…»"

Afghanistan-1

Afghanistan-2

Afghanistan-3

Afghanistan-4

Leggi tutto...

In arrivo Solitudinis Morbus, ottavo volume della collana Sergio Toppi della NPE

  • Pubblicato in News

Dal 26 novembre sarà disponibile l'ottava uscita della collana dedicata a Sergio Toppi edita da Edizioni NPE. Intitolato Solitudinis Morbus, il libro raccoglie tre racconti:

"In Bois Brocèlan 1909 faremo un picnic nella foresta di Brocelandia… ma attenzione a certe donne anziane che indossano un cappello a punta e sanno volare sulle loro scope!

Black and Tan 1920 è ambientato nei primi del Novecento, durante gli scontri tra l’esercito britannico e gli indipendentisti dell’Armata Repubblicana Irlandese (IRA): una storia che stavolta si fonderà con il mondo magico delle leggende irlandesi.

Nel racconto che dà il titolo al volume, vedremo quello che può provocare la troppa solitudine alla fervida fantasia del guardiano di un faro: il sonno della ragione genera mostri!"

Di seguito potete vedere un'anteprima del volume.

Solitudinis Morbus 1

Solitudinis Morbus 2

Solitudinis Morbus 3

Solitudinis Morbus 4

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS