Menu

 

 

 

 

Tom King e David Marquez sono gli autori di Batman: Killing Time

  • Pubblicato in News

Uscirà a marzo 2022 il primo numero di Batman: Killing Time, minisierie di 6 numeri che vede lo sceneggiatore Tom King nuovamente all'opera sul Cavaliere Oscuro. Disegnata da David Marquez e Alejandro Sánchez, la storia vede come attori principali, oltre al protagonista, un nutrito gruppo di comprimari tra cui Catwoman, l'Enigmista, il Pinguino e Killer Croc.

"Ho scritto Batman per 5 anni esplorando la profondità emotiva di questo uomo molto interessante. Killing Time non ha nulla a che fare con tutto questo", twitta King. "Questa è una storia action molto dura con gente cattiva in fuga e Batman sulle loro tracce".

In Batman: Killing Time (che a quanto pare si svolge nel passato), Selina è ancora un villain che pianifica una rapina insieme all'Enigmista e al Pinguino per rubare un "artefatto inestimabile" in possesso di Bruce Wayne.

Di seguito le prime tavole non letterate diffuse di Batman: Killing Time #1.

batman killing time 1

batman killing time 2

batman killing time 3

batman killing time 4

Leggi tutto...

David Marquez firma in esclusiva per la DC: disegnerà Batman/Superman

  • Pubblicato in News

David Marquez, disegnatore in forza da un lustro presso la Marvel Comics, autore tra l’altro di uno degli ultimi eventi della casa delle idee Civil War II, cambia etichetta e approda in DC Comics firmando un contratto d'esclusiva.

Il suo primo incarico lo vedrà impegnato nel rilancio della serie Batman/Superman in collaborazione con lo scrittore Joshua Williamson.
Marquez ovviamente è grato di questa grande opportunità e molto felice di aver già lavorato per due delle più grandi etichette di comics al mondo in un lasso di tempo davvero breve.

Nella nuova serie i due eroi si alleeranno per sconfiggere i due una nuova versione dei Segreti Sei guidata dal Batman che ride. Nella gallery in basso potete vedere le prime immagini diffuse di Batman/Superman.

(Via THR)

Leggi tutto...

Ritorna Uncanny X-Men con la saga in 10 parti Disassembled

  • Pubblicato in News

Come avi avevamo riportato, la Marvel rilancerà la storica testata Uncanny X-Men #1, tuttavia i dettagli restano avvolti nel mistero. Ora la Casa delle Idee ha annunciato che la serie ripartirà a novembre con una saga in 10 parti intitolata X-Men: Disassembled, scritta da Ed Brisson, Kelly Thompson e Matthew Rosenberg e disegnata da Mahmud Asrar, RB Silva, Yildiray Cinar con le cover di Leinil Francis Yu.

L'annuncio è avvenuto con un'immagine promozionale ad opera di David Marquez e Rachelle Rosenberg. Qui possiamo vedere un nutrito numero di mutanti fra cui spiccano le assenze dei cinque originali X-Men adolescenti (la loro storia sarà risolta nel prossimo Extermination) e il Ciclope adulto, che resta morto.

Il termine "Disassembled" è stato precedentemente utilizzato come titolo di una storia di Vendicatori che ha ucciso diversi membri della squadra e ha portato alla cancellazione e al rilancio del titolo.

Ecco come Marvel descrive la storia: "X-Men: Disassembled riunisce quasi tutti i mutanti rimasti sulla Terra in una storia che minaccia di distruggerli - un racconto epico di mistero e tragica scomparsa, con un'avventura così sconvolgente che potrebbe benissimo essere la missione FINALE degli X-Men!"

Uncanny X-Men #1 arriverà il 14 novembre.

X-Men-Disassembled

(Via Newsarama)

Leggi tutto...

Anteprima di Hunt for Wolverine, l'albo che narra del ritorno di Logan

  • Pubblicato in News

È stata diffusa l'anteprima dell'albo Hunt for Wolverine in uscita il prossimo 25 aprile. Potete vedere le tavole nella gallery in basso.

Hunt for Wolverine, segnerà il ritorno di Wolverine, dopo circa quattro anni di assenza dalle testate Marvel (se non si conta la presenza di Old Logan), e sarà uno one shot di 40 pagine, scritto da Charles Soule, lo stesso responsabile della dipartita del supereroe, e disegnato da David Marquez, Rachelle Rosenberg, Paulo Siquiera, Walden Wong e Ruth Redmond, e racconterà come il personaggio è sfuggito al suo sarcofago di adamantio.

"Steve McNiven e io ci siamo assunti l'incredibile compito di uccidere Wolverine nel 2014: è stato uno dei miei primi progetti alla Marvel e un'enorme opportunità. È stato intimidatorio e complicato, tutto questo, ma alla fine, penso che abbiamo creato una storia (insieme a Jay Leisten, Justin Ponsor e Chris Eliopolous) di cui possiamo essere davvero orgogliosi" ha detto Soule, continuando che "c'è davvero un solo progetto in grado di completarlo […] Hunt for Wolverine è solo il capitolo di apertura di una storia misteriosa che raggiungerà tutti gli angoli nascosti dell'Universo Marvel, e racconterà una storia che speriamo ci consenta di guardare Logan in un modo completamente nuovo".

Dopo Hunt for Wolverine a maggio prenderanno l’avvio quattro differenti racconti, di altrettanti team creativi, con la volontà di esplorare genere e ambientazioni differenti: azione/avventura (Adamantium Agenda), horror (Claws of the Killer), dark romance (Mystery in Madripoor) e noir (Weapon Lost).

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS