Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Nuovo Amarcord con Luca Enoch

  • Pubblicato in News
Torna l'apprezzatissima rubrica di Luca Enoch, che, da un mese e più, ci onora della sua presenza sulle pagine virtuali di Comicus.it.
Se con l'esordio dell'esordio dell'autore di Gea abbiamo parlato di Akira, ora è tempo di parlare di fumetto italiano. E, per essere più precisi, di un Maestro del Fumetto che ha fatto la storia dell'arte sequenziale italiana: Magnus.

Ne approfittiamo per segnalare ai più distratti che durante il weekend sono state aggiornate altre due seguitissime rubriche, ossia Movie Comics e Dott. Guardian.

Buona lettura!




Carlo Del Grande

Monster Allergy Cartoon su Toon Disney

  • Pubblicato in News

Lunedì 19 dicembre inizierà ad essere trasmessa la serie animata tratta da Monster Allergy.

Per il momento il cartoon sarà visibile solo dagli abbonati di Sky e andrà in onda, in anteprima, su Toon Disney, visibile su Sky al canale 614, tutti i giorni, alle 20.10.

A partire da Marzo 2006 la serie sarà poi visibile "in chiaro" su Rai Due.



Carlo Del Grande

Natale a Latina con Tunué

  • Pubblicato in News

Comunicato stampa:

Chi non ha mai sognato di vivere lungo le strade di una città ripiena di cioccolato, gioco, allegria e colori? A Latina, domenica 18 dicembre, è stata organizzata Piazza d'Arte, una intera giornata da trascorrere tra cioccolato, artisti di strada e libri.

Lo spettacolo è stato organizzato da Tunué, Latina T'Amo e la Mandarino Eventi, tre giovani realtà della Provincia ognuna specializzata in un settore specifico. Latina T'Amo è la cioccolateria più famosa della città, dove oltre a prelibatezze alla crema, si gustano ottimi dolci e torte al cioccolato. La Mandarino Eventi riunisce sotto la sua guida un numero corposo e variegato di artisti di strada, mentre la Tunué è la più giovane casa editrice della Provincia, che ha in catalogo già dieci pubblicazioni.

La Tunué offrirà a tutti i visitatori dello spettacolo di domenica pomeriggio la mostra di tavole originali di Davide Zamberlan, autore di intermezzi oltre alla possibilità di incontrare gli editori e alcuni autori della casa editrice. Nello spazio espositivo, inoltre, ci sarà la possibilità di acquistare e visionare tutta la produzione Tunué, oltre al materiale delle altre case editrici.

Ecco il programma della manifestazione Piazza d'Arte, che prevede cioccolato e prelibatezze in grande quantità, gli intermezzi culturali della casa editrice Tunué, oltre al programma di performances ideato dalla Mandarino Eventi.

Ore 10:30 – 12:30
• Sketch clowneschi in postazione fissa realizzati da due clown in costume con giochi di intrattenimento per bambini e sculture di palloncini a “cappello”.
• tre clown in costume realizzeranno pubblicizzeranno le attività della giornata.
• In un'altra postazione: giocoliere e fisarmonicista animeranno con musica e performance.
• Altre performance culturali (mostre foto o pittura, recitazione ecc.)

Ore 12:30 – 13:00
• 1° spettacolo musicale di canti, ritmi, danze della tradizione Malinke (Burkina Faso – Nuova Guinea – Mali – Costa D'Avorio) realizzato dai Wamde.

Ore 12:30 – 16:00
• Laboratorio di tecniche circensi di base offerto dal capo clown e aperto a tutti i partecipanti della manifestazione e un clown che offrirà sculture di palloncini a “cappello”.
• Altre performance culturali (mostre foto o pittura, recitazione ecc.)

Ore 14:30 – 15:00
• 2° spettacolo musicale di canti, ritmi, danze della tradizione Malinke (Burkina Faso – Nuova Guinea – Mali – Costa D'Avorio) realizzato dai Wamde.

Ore 16:00 – 17:00
• 3° spettacolo di teatro danza africana e musica, canti, ritmi, danze della tradizione Malinke (Burkina Faso – Nuova Guinea – Mali – Costa D'Avorio) realizzato dai Wamde.

Ore 17:00
• Apertura spettacoli con parata degli artisti: un trampoliere, un fisarmonicista, due clown, due giocolieri, un monociclista.
• Teatro di strada realizzato dalla compagnia della commedia dell'arte Balagan che interpreterà
salti e lazzi.
• Altre performance culturali (mostre foto o pittura, recitazione ecc.)

Ore 17:00 – 18:00
• Performance “Quisquigli e Pinzillacchere” letture a cura di Renato Chiocca e Angelo Zabaglio.

Ore 17:30 – 18:30
• Spettacolo di clowneriè, con Spiripacchio (clown, giochi di bolle, sketch con pubblico, sculture di palloncini, magia clownesca)
• Altre performance culturali (mostre foto o pittura, recitazione ecc.)

Ore 18:30 – 19:30
• Spettacolo di due giocolieri.
• Altre performance culturali (mostre foto o pittura, recitazione ecc.)

Ore 20:00 – 20:45
• Performance del pallone umano
• Saluti e chiusura con lo spettacolo di fuoco: quattro giocolieri con clave infuocate, bastoni di fuoco, corde e swinning.

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Carlo Del Grande

Self Comics: antologia 2005 a Treviso

  • Pubblicato in News

Comunicato stampa:


Libreria Moma Interno 4 è lieta di ospitare:

presentazione fumetto
DOMENICA 18 DICEMBRE 2005, ore 18.00

Self Comics: antologia 2005
dalla carta al web andata e ritorno: una raccolta di storie

con Luca Vanzella e Luca Genovese introdotti da Massimo Perissinotto e Alberto Polita

L’antologia Self Comics è volume di 160 pagine, che contiene tutto il lavoro fatto in un anno e mezzo di attività dell’etichetta indipendente Self Comics.

Non sapete cos'è Selfcomics? Forse avete visto degli albi fotocopiati girare per le fiere, oppure siete capitati per caso nel sito web www.selfcomics.com dove si possono leggere e scaricare i fumetti già impaginati e pronti per essere stampati, piegati e spillati. Più che una casa editrice o un sito di fumetti on-line, Selfcomics è un’etichetta fatta da giovani fumettisti decisi a cimentarsi in storie a cavallo tra ricerca underground e fruibilità pop.

luca vanzella: nasce a Conegliano nel 1978, consegue una laurea in scienze della comunicazione con una tesi sul cosplay. collabora con indypress come letterista e webmaster. E' socio al 50% dell'etichetta self comics di cui è anche il più prolifico sceneggiatore (chissà perchè).

luca genovese: nasce a Montebelluna nel 1977, si istruisce diploma e matura per poi frequentare la scuola di comics di firenze. esordisce nel 2001 con "della nebbia e altre storie" per il cfapaz, prosegue con "zero zélo" nel 2003 per indypress, nel 2004 con "ely é là" e il primo volume della trilogia "awakening" per onipress. é coeditore di fumetti per l'etichetta autoprodotta Selfcomics. Nel 2005 vince il premio "Attilio Micheluzzi - strade nuove" come miglior nuovo artista.




Stefano Perullo
Sottoscrivi questo feed RSS