Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Tom Rhys Harries sarà Clayface nel nuovo film DC diretto da James Watkins

  • Pubblicato in Screen

Il prossimo grande progetto di DC Studios prende forma: sarà Tom Rhys Harries a interpretare Clayface, uno dei villain più iconici dell’universo di Batman. La notizia è stata riportata da Deadline.

Attore gallese già noto per la serie Suspicion di Apple TV e per i film The Return, Kandahar e The Gentlemen, Rhys Harries ha ottenuto il ruolo dopo una selezione competitiva che ha visto tra i candidati anche Jack O’Connell (28 Years Later), Tom Blyth (The Hunger Games: The Ballad of Songbirds & Snakes) e George MacKay (1917).

Il film sarà diretto da James Watkins, regista di Speak No Evil, e rappresenta uno dei prossimi capitoli chiave nel nuovo corso di DC Studios guidato da James Gunn e Peter Safran, dopo l’uscita di Supergirl: Woman of Tomorrow prevista per l’11 settembre 2026. Le riprese di Clayface si svolgeranno presso i Warner Bros Leavesden Studios nel Regno Unito.

Nato nei fumetti nel 1940 sulle pagine di Detective Comics #40, Clayface è un personaggio con la capacità di cambiare forma grazie al suo corpo di argilla. La sua prima incarnazione era quella di un attore fallito che, dopo essersi calato nel ruolo di un mostro per un film horror, ha adottato quell’identità anche nella vita reale, diventando un temibile criminale. Clayface è apparso nel tempo in diverse serie animate, film, videogiochi e opere multimediali.

Il progetto vede James Gunn, Peter Safran, Matt Reeves e Lynn Harris tra i produttori, mentre Chantal Nong sarà executive producer. La sceneggiatura è stata inizialmente sviluppata da Mike Flanagan (The Life of Chuck) e successivamente rielaborata da Hossein Amini, sceneggiatore candidato all’Oscar per The Wings of the Dove e autore di Drive.

Nel frattempo, DC Studios si prepara a presentare importanti novità al San Diego Comic-Con, con particolare attenzione alla seconda stagione di Peacemaker e all’atteso Superman di Gunn, la cui uscita è fissata per l’11 luglio 2026. 

Marvel annuncia Battleworld: il ritorno delle Secret Wars a settembre

  • Pubblicato in News

La Marvel si prepara a riaccendere le guerre segrete nel Multiverso con Battleworld, una nuova miniserie in cinque numeri firmata dallo sceneggiatore Christos Gage (Superior Spider-Man) e dall'artista Marcus To (X-Force), in uscita a settembre.

Riprendendo l’eredità delle celebri Secret Wars — dalla saga originale del 1984 fino alla rivoluzionaria versione del 2015 a cura di Jonathan Hickman ed Esad RibićBattleworld riporta in scena l’iconico pianeta frammentato, teatro di scontri epici tra eroi e villain provenienti da linee temporali e universi alternativi.

In questa nuova serie, un misterioso artefice riunisce personaggi da realtà diverse per combattere in una guerra per la sopravvivenza delle loro timeline. Tra i protagonisti ci saranno volti amati come il Maestro, Tempesta da Giorni di un futuro passato, Kushala la Spirit Rider, l’originale Starbrand e nuove, sorprendenti versioni di Wasp, Captain Marvel, Spider-Man e altri ancora.

“Quando Wil mi ha proposto di utilizzare frammenti provenienti da diverse linee temporali, non ho potuto resistere,” ha dichiarato Gage. “Abbiamo costruito un team di personaggi segnati da errori e tragedie da superare: un giovane Spider-Man ancora tormentato dalla perdita di zio Ben, una Carol Danvers appena uscita da un percorso di riabilitazione, King Thor che regna su una Terra ormai morta, un Luke Cage fuggitivo, Bucky Barnes reduce dalla Seconda Guerra Mondiale e molti altri.”

Gage ha inoltre confermato la presenza di Star Brand nella sua incarnazione originale, Ken Connell, e l’ingresso in scena di Korvac come principale antagonista della serie. Non mancherà neppure il ritorno di Arcade, in uno scontro inedito con Hank Pym.

“Sono entusiasta di poter lavorare a questo progetto,” ha aggiunto Marcus To. “Da lettore, ho sempre amato le grandi saghe corali come Avengers Forever e Onslaught. Disegnare questi personaggi che ho ammirato fin da bambino è un sogno che si avvera.”

Battleworld #1 sarà disponibile dal 24 settembre con cover firmata da Leinil Francis Yu e numerose variant realizzate da Greg Land, Mark Bagley, Nick Bradshaw e Rod Reis.

battleworld2025001 cover

battleworld2025001 bagley starbrand

battleworld2025001 land

battleworld2025001 reis promo

battleworld2025 bradshaw connecting

Il manifesto di Maurizio Rosenzweig per Palermo Comic Convention 2025

  • Pubblicato in News

La Palermo Comic Convention celebra nel 2025 il suo decimo anniversario. L'evento, che si terrà dall'11 al 14 settembre presso i Cantieri Culturali alla Zisa, prende il via con la presentazione del manifesto ufficiale, realizzato dall'artista Maurizio Rosenzweig, che interpreta il mito delle sirene dell'Addaura con un linguaggio visivo originale, tra archeologia e immaginario contemporaneo.

Di seguito trovate il manifesto e il comunicato ufficiale.

poster p10

"Palermo Comic Convention: il mito delle sirene dell’Addaura nel manifesto della decima edizione

Vibrante ed emozionante: la decima edizione di Palermo Comic Convention, in programma dall’11 al 14 settembre 2025 presso i Cantieri Culturali alla Zisa, si preannuncia come un evento straordinario, pronto a celebrare un decennio di passione per il fumetto, il cinema, i videogiochi e la cultura pop in tutte le sue forme.

A dare il via ai festeggiamenti è la presentazione del manifesto ufficiale, realizzato da Maurizio Rosenzweig, artista poliedrico e tra le voci più originali del panorama fumettistico italiano. Per questa edizione speciale, Rosenzweig ha scelto di reinterpretare il mito delle sirene dell’Addaura, ispirandosi ai celebri graffiti preistorici scoperti in una grotta nei pressi di Palermo.

L’opera, dal forte impatto visivo e simbolico, fonde archeologia, mito mediterraneo e immaginario contemporaneo, dando vita a una composizione ricca di suggestioni. Figure umane, esseri metà pesce e uomini con tratti aviformi si intrecciano in un racconto visivo che rievoca antichi riti pagani, reinterpretati con lo stile inconfondibile dell’autore.

Non mancano i riferimenti al mondo del fumetto: tra le citazioni più evidenti spicca Robert Crumb, padre del fumetto underground, che Rosenzweig riconosce come uno dei suoi principali maestri. Il manifesto ospita inoltre numerosi personaggi iconici, alcuni dei quali nati direttamente dalla fantasia dell’artista.

Per realizzare questa immagine complessa e stratificata, Rosenzweig ha utilizzato tre tecniche diverse su tre disegni separati, successivamente armonizzati in un’unica composizione. Il risultato è un manifesto vivo, potente e profondamente POP, capace di raccontare con ironia e meraviglia l’identità ibrida, creativa e visionaria di Palermo.

“Siamo grati a Maurizio Rosenzweig – afferma Alessio Riolo, direttore generale di Palermo Comic Convention - : ci ha fatto un grande regalo per questa nostra decima edizione. Inutile sottolineare per noi tutti l’importanza che ha un manifesto, soprattutto in una ricorrenza così straordinaria. La macchina organizzativa è in moto da mesi e vediamo sempre più vicino lo striscione del traguardo. Non è nostra consuetudine promettere qualcosa, ma una cosa la vogliamo sottolineare: mai come quest’anno, anche e soprattutto per l’importanza della decima edizione, lo staff di Palermo Comic Convention sta lavorando minuziosamente per creare una esperienza stupenda per tutti i nostri visitatori. Siamo carichi e pronti”.

Palermo Comic Convention fa parte di RIFF, la Rete nazionale costituita dai Festival italiani di Fumetto che hanno come obiettivo la valorizzazione della nona arte in ogni sua declinazione."

James Gunn risponde ai fan di Zack Snyder che voglio sabotare il nuovo Superman

  • Pubblicato in Screen
James Gunn, il regista della nuova era del DC Universe, ha reagito con fermezza a una campagna online di alcuni fan di Zack Snyder, che cercano di danneggiare il successo del nuovo film Superman. Il film, che segna l'inizio della nuova visione di Gunn per l'Universo DC, uscirà il 11 luglio e ha come protagonista David Corenswet nel ruolo del celebre eroe, un ruolo precedentemente ricoperto da Henry Cavill nella versione del DC Universe diretta da Snyder.

La polemica è esplosa sui social dopo che alcuni utenti di Reddit hanno lanciato un'iniziativa per boicottare Superman. La proposta includeva azioni come spoilerare il film online, lasciare recensioni negative sui siti di recensioni e prenotare biglietti senza poi completare l'acquisto per influenzare la disponibilità dei posti. L'utente che ha lanciato la campagna ha accusato Gunn di aver "ucciso" lo SnyderVerse, affermando che questa era l'opportunità per i fan di Snyder di "prendere una rivincita".

Gunn ha risposto su Threads in modo conciso, dichiarando: "Penso che sopravviveremo. Non sono sicuro che gli otto fan che ascoltano quel tizio (mi azzardo a dire che sia un uomo) possano influenzare davvero gli eventi".

In una successiva intervista con Rolling Stone, Gunn ha spiegato il suo punto di vista: "Non mi preoccupo, anzi, penso che sia positivo. Non è mai male avere qualche forza contraria. Ogni volta che qualcosa viene lanciato, non importa quanto sia ben accolto, ci sarà sempre qualche polemica". Gunn ha poi sottolineato l'importanza di una critica equilibrata, rivelando che uno degli attori del film, che preferisce non nominare, si è molto turbato per le critiche online. "Gli ho detto che il trailer ha ricevuto il 97-98% di reazioni positive. Questi commenti negativi, in realtà, ci aiutano. Non vuoi che tutto sembri perfetto".

Riguardo alle relazioni con Snyder, Gunn ha ribadito che non ci sono rancori tra i due. Dopo aver assunto la guida di DC Studios, Gunn ha consultato Snyder per decidere, tra le altre cose, la presenza o meno dei pantaloni rossi nella nuova versione del costume di Superman. "Era una delle domande più grandi", ha detto Gunn. "Ho parlato con Zack Snyder, che mi ha detto: 'Ho provato a fare diverse versioni con i pantaloni rossi, ma alla fine non ci sono riuscito'. E mi sono trovato d'accordo con lui."

Superman arriverà nelle sale il 11 luglio, e con essa la speranza di una nuova era per l'Universo DC, lontano dalle polemiche che hanno segnato il passato del franchise.

(Via Variety)

Sottoscrivi questo feed RSS