Menu

Sette manga la cui vendita è stata vietata nel mondo

  • Pubblicato in Focus

Continuiamo a segnalarvi bizzarre operazioni di censura nei confronti della nona arte, e questa volta ci spostiamo in diversi punti della Terra per conoscere le motivazioni dietro il divieto imposto a sette titoli tra i più famosi manga.

7) Ultraman
Lo scorso anno, in Malesia, è stato vietato Ultraman: The Ultra Power presumibilmente per l'utilizzo della parola "Allah". Il nome del Dio mussulmano è utilizzato in una maniera che potrebbe risultare eretica quando il supereroe viene paragonato alla divinità. Il Dipartimento di Stato dell'Home Ministry ha dichiarato "Ultraman è idolatrata da molti bambini e paragonarlo ad Allah confonde i giovani mussulmani e compromette il loro destino". Possedere una copia di questo manga potrebbe essere punita con una pena di 3 anni di galera e/o una multa da 6.100 dollari.

6) Pokémon
Nel 2001 in Arabia Saudita le autorità religiose hanno promosso una fatwa contro il franchise dei Pokemon in quanto promotore del gioco d'azzardo e contenitore di simboli "sionisti" e cristiani. All'epoca del divieto si era in piena Pokémon-mania, che portò anche alcuni dissensi da parte di gruppi religiosi in Messico e negli Stati Uniti.

5) Death Note
Il governo di Pechino ha vietato la diffusione del manga Death Note in quanto lo riteneva una "pubblicazione illegale e terrificante". Per tutelare la "salute fisica e mentale" dei propri studenti, in Cina anche altri manga horror sono stati vietati. Diversi Death Note sono stati ritrovati, durante la pubblicazione dell'opera, negli U.S.A. Un genitore del New Mexico ha chiesto di bandire il manga dal loro distretto scolastico, ma la sua richiesta è stata respinta. Stessa richiesta anche in Russia è stata recapitata a Vladmir Putin.

4) Barefoot Gen
In totale sono 13 le richieste pervenute ai governi locali in Giappone per richiedere il ritiro dalle scuole e librerie del manga Barefoot Gen. Violenza, utilizzo di linguaggio dispregiativo nei confronti dei deboli, oltre al sospetto di nazionalismo, sono le cause poste alla base delle motivazioni per l'esclusione dai distretti di Osaka, Matsue e Hiroshima.

3) Dragon Ball
In una scuola pubblica del Maryland, la Wicomico County Public School, un membro del consiglio della contea ha chiesto che il celebre manga Dragon Ball venisse vietato nelle scuole elementari e medie a causa dei suoi "contenuti sessuali", in particolare per le scene che spingono alla "nudità, al contatto tra bambini ed alle allusioni sessuali tra adulti e bambini". Nel 1999, un genitore, dopo aver acquistato al figlio al figlio di quattro anni Dragon Ball Z, definì il manga "porno softcore" e la serie fu immediatamente rimossa da tutti i negozi a stelle e strisce.

2) Manga, 60 Years Of Japanese Comics
Il libro di Paul Gravett sulla storia dei manga è stato rimosso dalle librerie della contea di San Bernardino in quanto al suo interno erano contenute "un paio di scene disegnate, una in particolare, che mostrano sesso insieme ad un grosso criceto, le quali non si adattano agli standard di decoro della nostra comunità".

1) Welcome to Sugar Pot
È stato uno dei primi manga ad essere vietato dopo l'approvazione dell'ordinanza "Per lo sviluppo sano della gioventù di Tokio" che conteneva le "pubblicazioni nocive" al suo interno. Altri obiettivi di questa ordinanza furono My Wife Is an Elementary Student (la cui pubblicazione è proseguita on-line con l'aiuto del mangaka Ken Akamatsu), Aki Sora, To Love-Ru -Trouble- Darkness e Yosuga no Sora. Bisogna capire ora se altre opere subiranno la stessa sorte visto l'evento olimpico che sbarcherà in Giappone nel 2020.

(Via animenewsnetwork)

Leggi tutto...

Dragon Ball Super: nuova serie anime dopo 18 anni a partire da luglio

  • Pubblicato in Toon

Quante volte abbiamo visto le repliche di Dragon Ball, Dragon Ball Z e (purtroppo) Dragon Ball GT sulle reti Mediaset? Questa saga ha infatti accompagnato nella crescita moltissime generazioni sin dalla prima messa in onda nostrana nel lontano 1996.
Ora giunge una notizia che renderà felici molti fan del franchise. Una nuova serie anime verrà realizzata e andrà in onda a partire dal prossimo luglio sull'emittente nipponica Fuji TV.

L'anime sarà ambientato dopo la saga di Majin Buu, dopo un lungo periodo di pace che ha regnato sula Terra. Rivedremo quindi i nostri amati Sayan combattere contro le forze nemiche per salvare l'umanità; nuovi rivali più potenti di Buu minacceranno la pace a lungo perdurata. Inoltre dovrebbe essere presente anche Freezer, che come già sappiamo tornerà in vita nel film Dragon Ball Z: Resurrection 'F'.

Il creatore della serie Akira Toriyama sarà il creatore della nuova serie, sia per trama che per nuovi personaggi. Kimitoshi Chioka della Toei Animation (Hakaba Kitarō, Kamisama Kazoku) sarà il regista mentre Naoko Sagawa della Yomiko Advertising, Inc. e Atsushi Kido sempre della Toei Animation produrranno insieme a Osamu Nozaki di Fuji TV.

Leggi tutto...

Dragon Ball Z: Resurrection Of F: video della nuova versione di Goku Super Sayan

  • Pubblicato in Toon

Con Dragon Ball ci siamo cresciuti tutti e la storia di Goku e dei Super Sayan la sappiamo ormai a memoria. Nelle serie animate, così come nel manga di Akira Toriyama, abbiamo fatto la conoscenza di 3 anzi 4, se si conta la parentesi trascurabile di Dragon Ball GT, livelli di evoluzione del guerriero. Nel film Dragon Ball Z: Battle of Gods avevamo poi fatto la conoscenza del Super Sayan God mentre nel nuovo film Dragon Ball Z: Resurrection Of F, di cui vi abbiamo già parlato, per sconfiggere un redivivo Freezer potenziato al livello golden, Goku dovrà spingersi a livello Super Saiyan God Super Saiyan fondendosi con l'energia naturale.

Potete vedere questa forma del protagonista con i capelli blu diamante nel trailer che vi proponiamo qui sotto.

Leggi tutto...

Teaser per il nuovo film di Dragon Ball in uscita nel 2015

  • Pubblicato in Toon

Si chiamerà Dragon Ball Z: Fukkatsu no F (Dragon Ball Z: F Is For Fukkatsu, ossia resurrezione) il nuovo film della serie creata da Akira Toriyama in uscita nel 2015 e di cui è stato diffuso in rete un teaser preso dal numero di gennaio del mensile V Jump di Shueisha.

AjiVG4f

Nel teaser possiamo vedere non solo Freezer ma anche Beerus, il villain dell'ultimo film della saga uscito anche in Italia l'anno scorso Dragon Ball Z: Battle of Gods.
È confermato inoltre che il film uscirà nelle sale giapponesi in 2D e 3D il 18 aprile 2015.

La "F" del titolo sta non solo per resurrezione ma anche per Freezer che verrà infatti riportato in vita nel film. Possiamo vedere sempre nel teaser anche altri due personaggi creati dallo stesso Toriyama in persona, Sorbet e Tagoma, e che sono dei superstiti dell'armata di Freezer.

Di seguito vi riportiamo la trama descritta sulla rivista.

"Sulla Terra è giunta la pace. Tuttavia, dei superstiti dell'armata di Freezer, Sorbet e Tagoma, arrivano sul nostro pianeta. Il loro obiettivo è quello di riportare in vita il loro capo con le Sfere del Drago. Il loro malvagio desiderio si avvera e la "F" che brama la vendetta contro i Sayan è rinata...!".

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS