Menu

 

 

 

 

Il nuovo trailer di Lightyear – La vera storia di Buzz

  • Pubblicato in Toon

Disney Pixar ha diffuso il trailer di Lightyear – La vera storia di Buzz, la nuova avventura che racconta le origini di Buzz Lightyear, protagonista di Toy Story. La pellicola uscirà al cinema nell'estate del 2022. Di seguito il filmato e il nuovo poster.

LIGHTYEAR DOMESTIC TEASER2 ITALY

La nuova avventura d’azione originale Disney e Pixar Lightyear – La vera storia di Buzz racconta le origini di Buzz Lightyear, l’eroe che ha ispirato il giocattolo di Toy Story. Il film, che arriverà nell’estate del 2022, segue il leggendario Space Ranger in un’avventura intergalattica. “Il mondo di Buzz mi ha sempre entusiasmato” ha affermato il regista Angus MacLane. “In Toy Story, sembrava esserci un’incredibile storia, che viene solo accennata, sul suo essere uno Space Ranger e ho sempre voluto esplorare ulteriormente questo mondo. Quindi il mio punto di partenza per Lightyear – La vera storia di Buzz è stato: ‘Qual è stato il film visto da Andy che gli ha fatto desiderare il giocattolo di Buzz Lightyear?’. Volevo vedere quel film. E ora ho la fortuna di poterlo realizzare”.

Nella versione italiana del film, Alberto Malanchino presta la propria voce a Buzz.
 
Nella versione originale del film, insieme al già annunciato Chris Evans che presta la propria voce a Buzz, Keke Palmer, Dale Soules e Taika Waititi interpretano un gruppo di ambiziose reclute. Peter Sohn presta la propria voce al robot di compagnia di Buzz, Sox. Il cast di voci include inoltre Uzo Aduba, James Brolin, Mary McDonald-Lewis, Efren Ramirez e Isiah Whitlock Jr. “Il cast di Lightyear – La vera storia di Buzz è davvero una squadra da sogno”, ha dichiarato MacLane. “Ciascuno degli interpreti si è subito calato nel suo personaggio, dandoci la possibilità di giocare un po’ durante le sessioni di registrazione. Questo ha portato a una specificità che ha alzato il livello e dato maggiore profondità alle relazioni tra i personaggi. È stato un privilegio lavorare con un cast così generoso e di talento”.
 
Il premiato compositore Michael Giacchino, che ha firmato le colonne sonore di The Batman e Spider-Man: No Way Home, comporrà la colonna sonora di Lightyear – La vera storia di Buzz. Giacchino ha un rapporto di lunga data con Pixar: ha vinto un Oscar, un Golden Globe e un GRAMMY per la colonna sonora originale di Up. Inoltre, la sua filmografia Pixar include, tra gli altri, Gli Incredibili – Una "normale" famiglia di supereroi, Ratatouille, Cars 2, Inside Out, Coco e Gli Incredibili 2. La colonna sonora originale di Lightyear – La vera storia di Buzz di Walt Disney Records sarà disponibile dal 17 giugno 2022.
 
Lightyear – La vera storia di Buzz è prodotto da Galyn Susman (il corto Toy Story: Tutto un altro mondo).

Leggi tutto...

Il teaser trailer di Lightyear – La vera storia di Buzz

  • Pubblicato in Toon

Disney Pixar ha diffuso il teaser trailer di Lightyear – La vera storia di Buzz, la nuova avventura che racconta le origini di Buzz Lightyear, protagonista di Toy Story. La pellicola uscirà al cinema nel 2022.



Chris Evans (Cena con delitto - Knives Out, Avengers: Endgame) presta la propria voce a Buzz nella versione originale del film. “La frase ‘un sogno che diventa realtà’ viene usata spesso, ma non aveva mai significato così tanto nella mia vita”, afferma Evans. “Chi mi conosce sa quanto io ami profondamente i film d'animazione. Non posso credere di poter far parte della famiglia Pixar e di lavorare con questi artisti davvero brillanti che raccontano storie come nessun altro. Vederli lavorare è a dir poco magico. Ogni giorno mi do un pizzicotto”.
 
Lightyear – La vera storia di Buzz è diretto da Angus MacLane, regista vincitore dell’Annie Award e animatore veterano di Pixar, che ha co-diretto Alla Ricerca di Dory del 2016. Il film è prodotto da Galyn Susman (il corto Toy Story: Tutto un altro mondo).

Leggi tutto...

Disney Planet presenta il manga di Alice in Wonderland

  • Pubblicato in News

È disponibile per Panini Comics il manga di Alice in Wonderland, tratto dall'omonimo film di Tim Burton. La serie, ad opera di Jun Abe, è serializzata in due volumi disponibili anche in un cofanetto esclusivo. Trovate tutti i dettagli qui di seguito.

"Il 26 luglio 1951 arrivava nelle sale statunitensi Alice nel Paese delle Meraviglie, 13° classico Disney destinato a diventare, insieme alla sua protagonista, uno dei più amati di sempre. Per festeggiare questa ricorrenza, Disney Planet pubblica Alice in WonderLand, adattamento manga del live action omonimo di Tim Burton, a cura di Jun Abe. I due volumi dell’opera saranno disponibili in edicola, fumetteria e su Panini.it, separati o inclusi in un preziosissimo cofanetto-forziere.

Il live action di Tim Burton, uscito nelle sale nel 2010, narra gli eventi conseguenti alle avventure raccontate nel romanzo di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, diventando di fatto il sequel del Classico Disney degli anni ’50. Nel film, come nel manga di Jun Abe, Alice ha diciannove anni, è cresciuta e deve fronteggiare le follie della vita degli adulti. Non ricorda più nulla delle peripezie vissute quando era stata per la prima volta nel Paese delle Meraviglie. Tutto scorre liscio, finché ad una festa incontra il suo vecchio amico Bianconiglio che la conduce nuovamente in quel magico luogo in cui dovrà affrontare il Ciciarampa, terribile mostro al servizio della Regina Rossa

Il genio di Tim Burton e la potenza delle illustrazioni di Jun Abe si uniscono in un manga davvero speciale, che porterà ogni lettore in un mondo sospeso tra sogno e realtà. Un titolo imperdibile per tutti i fan di Alice e per chi non vuole smettere di sognare, neanche da ‘grande’. 

L’AUTORE

Jun Abe è nato il 6 febbraio 1972 a Shizuoka. Nel 1990 ha debuttato con Nedan w iiyo (Il prezzo è giusto) su Kodansha Young Magazine n.53. La sua opera Papa mo ichido koi wo shita (Anche papà si innamorò una volta). Al momento sta pubblicando Bokyakuno Sachiko, sottotitolo in inglese A Meal Makes Her Forget, sempre su Big Comic Spirits di Shogakukan. La serie è arrivata al quindicesimo volume."

Leggi tutto...

Torna col Corriere La grande dinastia dei paperi, l'omnia di Carl Barks

  • Pubblicato in News

Torna disponibile con il Corriere della Sera e con la Gazzetta dello Sport La grande dinastia dei Paperi. Uscita per la prima volta nel 2008, l'opera ristampa tutte le storie realizzate da Cark Barks, il celebre creatore di Zio Paperone e mille avventure Disney. La nuova edizione sarà identica alla precedente e non presenterà novità.

La prima uscita è prevista per il 20 luglio al prezzo di 2,99€ più il costo del quotidiano. Le successive 47 avranno un costo di 7,99€ a volume.

Di seguito il piano completo dell'opera:

    Paperino e il sentiero dell'unicorno e altre storie (1950) - 20/07/2021
    Paperino e le spie atomiche e altre storie (1950/1951) - 27/07/2021
    Paperino nel tempo che fu e altre storie (1951) - 03/08/2021
    Zio Paperone e la disfida dei dollari e altre storie (1952) - 10/08/2021
    Paperino e le forze occulte e altre storie (1952/1953) - 17/08/2021
    Zio Paperone e la Stella del Polo e altre storie (1953) - 24/08/2021
    Zio Paperone pesca lo skirillione e altre storie (1953/1954) - 31/08/2021
    Zio Paperone e le sette città di Cibola e altre storie (1954) - 07/09/2021
    Zio Paperone e l'isola del cavolo e altre storie (1954/1955) - 14/09/2021
    Zio Paperone e la favolosa pietra filosofale e altre storie (1955) - 21/09/2021
    Zio Paperone e i terremotari e altre storie (1955/1956) - 28/09/2021
    Paperino e il torneo monetario e altre storie (1956) - 05/10/2021
    Zio Paperone e il tesoro sottozero e altre storie (1956/1957) - 12/10/2021
    Paperino nella terra degli indiani pigmei e altre storie (1957) - 19/10/2021
    Zio Paperone e la città dai tetti d'oro e altre storie (1957/1958) - 26/10/2021
    Zio Paperone e il re del fiume d'oro e altre storie (1958) - 02/11/2021
    Paperino e il vascello fantasma e altre storie (1958/1959) - 09/11/2021
    Zio Paperone e l'oro di Pizarro e altre storie (1959 (I)) - 16/11/2021
    Zio Paperone e il campionato di quattrini e altre storie (1959 (II)) - 23/11/2021
    Zio Paperone e l'isola nel cielo e altre storie (1959/1960) - 30/11/2021
    Zio Paperone magnate del petrolio e altre storie (1960) - 07/12/2021
    Paperino e la fonte della giovinezza e altre storie (1960/1961) - 14/12/2021
    Zio Paperone e il riduttore atomico e altre storie (1961) - 21/12/2021
    Zio Paperone e la fattucchiera e altre storie (1961/1962) - 28/12/2021
    Zio Paperone e la caverna di Ali Babà e altre storie (1962) - 04/1/2022
    Zio Paperone novello Ulisse e altre storie (1962/1963) - 11/1/2022
    Zio Paperone e la corona dei Maya e altre storie (1963) - 18/1/2022
    Amelia maga del cangiante e altre storie (1963/1964) - 25/1/2022
    Paperino e l'elefante picchiettato e altre storie (1964/1965) - 01/2/2022
    Zio Paperone e i misteri della cattedrale e altre storie (1965) - 08/2/2022
    Zio Paperone tutto per la concessione e altre storie (1966) - 15/2/2022
    Zio Paperone monarca del bestiame e altre storie (1966/1968) - 22/2/2022
    Paperino e l'oro del pirata e altre storie (1942/1943) - 01/3/2022
    Paperino e l'anello della mummia e altre storie (1943/1944) - 08/3/2022
    Paperino e l'oro gelato e altre storie (1944/1945) - 15/3/2022
    Paperino e il terrore di Golasecca e altre storie (1945/1946) - 22/3/2022
    Paperino e l'incendiario e altre storie (1946) - 29/3/2022
    Paperino in vulcanovia e altre storie (1946/1947) - 05/4/2022
    Paperino e il Natale sul Monte Orso e altre storie (1947) - 12/4/2022
    Paperino sceriffo di Val Mitraglia e altre storie (1947/1948) - 19/4/2022
    Paperino nell'Africa più nera e altre storie (1948/1949) - 26/4/2022
    Paperino e il mistero degli Incas e altre storie (1949) - 03/5/2022
    Paperino e la scavatrice e altre storie (1949) - 10/5/2022
    Paperino agente per un giorno e altre storie (1969/2008) - 17/5/2022
    Il mastino delle Colline Mungolanti e altre storie (1969/2008) - 24/5/2022
    La casa da tè del drago scodinzolante e altre storie (1969/2008) - 31/5/2022
    Capitani oltraggiosi e altre storie (1969/2008) - 07/6/2022
    Cronologia dell'opera omnia di Carl Barks (1932/2008) - 14/6/2022

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS