Menu

In arrivo il crossover tra Deadpool e Batman, Marvel e DC insieme per un evento storico

  • Pubblicato in News


Dopo mesi di voci e indiscrezioni, è arrivata l’ufficialità: Marvel e DC Comics tornano a collaborare per un evento senza precedenti. Il crossover Deadpool/Batman #1 debutterà il 17 settembre 2025, seguito a novembre da Batman/Deadpool #1, segnando la prima collaborazione tra le due case editrici dal 2003, quando uscì JLA/Avengers.

L’annuncio è stato confermato durante un panel a ComicsPro a Glendale (California) e poi diffuso in esclusiva da Entertainment Weekly. A confermare l’eccezionalità dell’evento sono stati i vertici editoriali di entrambe le case: Dan Buckley, presidente di Marvel Entertainment, e Jim Lee, presidente e CCO di DC Comics.

“Servono molte condizioni per allinearsi,” ha spiegato Buckley. “Bisogna pianificare con largo anticipo, avere il team creativo giusto, e un’idea che sia all’altezza delle aspettative.” Jim Lee ha aggiunto: “È qualcosa che accade una volta per generazione. Deve sembrare davvero speciale.”

Il primo capitolo, prodotto da Marvel, sarà scritto da Zeb Wells (Amazing Spider-Man, Deadpool & Wolverine) e illustrato da Greg Capullo, artista leggendario che ha lavorato sia per Marvel (X-Force) che per DC (Batman). La trama vede Wade Wilson sbarcare a Gotham City per una missione, scontrandosi (e forse alleandosi) con il Detective più grande del mondo, Batman. Un’ulteriore minaccia: il Joker.

Il numero includerà anche una serie di storie brevi che coinvolgeranno personaggi Marvel e DC, ma i dettagli su questi contenuti extra e i relativi team creativi saranno svelati in seguito.

    “Dopo 60 numeri su Amazing Spider-Man, avevo bisogno di una pausa,” racconta Wells. “Marvel mi ha detto che potevo farlo, oppure scrivere una storia con Deadpool e Batman disegnata da Capullo. Non avevo più bisogno della pausa.”

Greg Capullo ha espresso il suo entusiasmo:

    “Questo crossover potrebbe essere il momento più alto della mia carriera… e ho avuto una carriera fantastica. Deadpool è stato tra i miei primi personaggi, e con Batman ho lavorato per oltre dieci anni. Disegnarli insieme è un sogno.”

A novembre, sarà DC a pubblicare la seconda parte: Batman/Deadpool” #1, scritta dalla leggenda Grant Morrison (All-Star Superman, Batman and Son) e disegnata da Dan Mora. I due avevano già collaborato in passato su Klaus, reinterpretazione dark di Babbo Natale.

    “Non potevo rifiutare l’occasione di lavorare di nuovo con Dan Mora, e soprattutto di scrivere Batman e Deadpool,” ha detto Morrison. “Aspettatevi caos metanarrativo, sangue, gufi… e almeno una macchina da scrivere gigante.”

Dan Mora ha aggiunto:

    “Questo è più di quanto potessi immaginare nella mia carriera. Lavorare di nuovo con Grant su un progetto così raro è un sogno che si avvera.”

Sia Buckley che Lee hanno lasciato intendere che altri crossover Marvel/DC arriveranno nel 2026, anche se i dettagli restano top secret. L’obiettivo? Riaccendere l’entusiasmo dei lettori e riportare l’attenzione sull’arte del fumetto.

    “Tutti noi siamo cresciuti leggendo un crossover Marvel/DC almeno una volta,” ha dichiarato Jim Lee. “Per un autore, è un’occasione irripetibile. E per i fan, sarà qualcosa di davvero speciale.”

deadpoolbatman2025001

BM DPL Cv1 00111 FPO

Leggi tutto...

Deadpool & Wolverine, recensione: un buddy movie quasi perfetto immerso nella nostalgia

  • Pubblicato in Screen

Molta acqua è passata sotto i ponti tra Deadpool & Wolverine e la precedente avventura cinematografica del mercenario chiacchierone interpretato da Ryan Reynolds. Nel secondo capitolo della saga, datato 2018, Wade Wilson viaggiava ancora a vele spiegate sotto il vessillo della 20th Century Fox e con lui tutto il catalogo di personaggi Marvel appartenenti al "sottobosco" mutante. I motivi della "diaspora" cinematografica ultra ventennale degli X-Men e i personaggi ad essi collegati dal resto del Marvel Cinematic Universe sono cosa ben nota e non ci torneremo sopra in questa recensione. L'acquisizione della Fox da parte della Disney nel 2019 apre le porte a una serie di conseguenze per lungo tempo inimmaginabili tra cui quella più desiderata dai fan: il "ritorno a casa" dei mutanti Marvel che ora possono finalmente confluire nel MCU e riunirsi, come accade da sempre negli albi a fumetti, con Avengers e soci. In realtà questa reunion non si mette in moto immediatamente: tra pandemie, false ripartenze e una serie di flop del MCU impensabili fino ad Avengers: Endgame, i mutanti cominciano a fare capolino solo adesso nell'Universo Cinematografico Marvel, prima con l'acclamatissima serie animata X-Men '97 e ora proprio con Deadpool & Wolverine.

Le vicende aziendali sopra raccontate sono un piatto succulento per la verve meta-narrariva strabordante di Deadpool, personaggio di un cinecomic che sa di essere un personaggio dei cinecomic, e che è cosciente di avere l'occasione irripetibile della sua vita, fornitagli dal mellifluo Paradox. Questo subdolo agente della Time Variance Authority (ente che gli spettatori di Loki conoscono bene) propone a Wade l'upgrade della sua vita: lasciare il moribondo universo Fox prossimo alla fine per diventare icona e colonna del Marvel Cinematic Universe. Ma Wade è un mercenario con il cuore grande, e in un tripudio di violenza a metà tra cartoon e Tarantino (con buona pace di chi temeva che il passaggio alla Disney potesse "ammorbidire" le vicende cinematografiche di Deadpool) rifiuterà l'offerta per cercare di salvare i suoi amici (tra cui l'amata Vanessa) e il suo mondo condannato all'oblio. E chi (tentare di) coinvolgere nell'impresa se non Wolverine, il mutante più amato? E visto che il Logan del suo mondo è morto nell'omonimo film del 2017, Wade dovrà perlustrare il Multiverso per trovare una "variante" dell'irsuto canadese disposto ad aiutarlo.

Deadpool Wolverine 1

Non vogliamo aggiungere altro al racconto della trama di Deadpool & Wolverine, limitandoci al racconto di quanto già visto nei trailer e nel materiale promozionale uscito in questi mesi. Meglio non rischiare di spoilerare il gran numero di sorprese presenti nel film, tra camei e omaggi a cinecomic del passato e alla storia fumettistica di Logan, alcuni davvero inaspettati, che manderanno in un brodo di giuggiole gli spettatori "iniziati".
Queste apparizioni sono il piatto forte del film: alcune annunciate, altre inattese e sorprendenti (vorremmo dirvi quelle che ci hanno fatto sobbalzare sulla poltrona ma ovviamente non possiamo)... e altre lungamente suggerite e molto attese che invece non sono presenti nel film, rivelandosi parte di un'abile strategie di marketing e null'altro. Camei che non sono da derubricare a semplice "fan service", termine spesso usato in modo dispregiativo da chi dimentica che questi film vengono fatti essenzialmente per i fan.

Deadpool Wolverine 2

Vecchi lettori di fumetti o spettatori "millennial" che sono invecchiati da quel primo X-Men del 2000 targato Fox e dagli altri film Marvel prodotti da questo studio, e Deadpool & Wolverine, tra azione, sangue, battute irriverenti e gite nel Multiverso, racconta anche e soprattutto di questo. Invecchiando si diventa malinconici, e attraverso l'inserimento di hit musicali dell'epoca (e ritorni clamorosi) il film strizza l'occhio a chi in fondo ha amato quelle pellicole Fox che nei primi anni del secolo hanno avuto il merito di rilanciare con una visione moderna (seppure con qualche inciampo) il genere degli adattamenti cinematografici dei comics, anticipando la nascita dei Marvel Studios. Ed è evidente l'affetto che proprio il demiurgo del MCU, Kevin Feige, prova per l'era Fox (dove iniziò la sua carriera come giovane assistente produttore di X-Men), tributando un giusto omaggio a quelle pellicole prima che spariscano nel "vuoto" in cui si svolge il secondo e terzo atto del film. Una metafora, sempre per restare in ambito meta-narrativo, della natura consumistica della cultura pop di massa, dove tutto si divora velocemente e i resti vengono gettati via quando non vengono più considerati utili.

Ma se la dimensione "meta" è l'aspetto che più la contraddistingue, Deadpool & Wolverine è comunque una pellicola ben diretta e ben interpretata, caratterizzata da una chimica straordinaria tra i due protagonisti. Ha fatto bene Ryan Reynolds a "corteggiare" per anni Hugh Jackman (cosa che non manca di sottolineare in più di una scena), convincendolo a tornare nei panni di Wolverine. Un personaggio che interpretata da 24 anni (record assoluto), e di cui riesce a cogliere ancora sfumature inespresse in precedenza. E che goduria vederlo finalmente nel costume iconico del mutante canadese! Il nero post-Matrix non è più di moda ed i tempi sono ormai maturi per lo "yellow spandex" deriso nella pellicola del 2000. Ryan Reynolds snocciola battute irriverenti a mitraglietta, all'insegna di un sano "politicamente scorretto". I due insieme fanno fuoco e fiamme e tutto fa pensare che li rivedremo insieme.

Deadpool Wolverine 3

Due parole vanno spese per la brava Emma Corrin, che presta le sue sembianze a una Cassandra Nova minacciosa e inquietante come la sua controparte cartacea creata da Grant Morrison. Un'ottima prova dell'attrice britannica, vera sorpresa del film. Shawn Levy, esperto di commedie, ha buon gioco nel dirigere le tante scene esilaranti del film, ma riesce a trovare la giusta sintesi con i momenti drammatici confermandosi come un ottimo artigiano della macchina cinematografica statunitense.

Se proprio bisogna trovare un difetto a Deadpool & Wolverine, "buddy movie" quasi perfetto, è la sua natura di pellicola che guarda molto al passato del genere "cinecomic", mentre ci saremmo aspettati novità importanti per il futuro del MCU (come suggerito in più occasioni da Feige stesso).
Dovremo aspettare ancora per capire se l'avventura di Wade e Logan avrà conseguenze nel grande (e un po' tormentato) arazzo della Saga del Multiverso attualmente in corso nei prodotti targati Marvel Studios.

Leggi tutto...

Il trailer finale di Deadpool & Wolverine

  • Pubblicato in Screen

È stato diffuso il trailer finale del film Marvel Studios Deadpool & Wolverine. Potete vederlo qui di seguito.

"La colonna sonora originale, che include 18 brani, sarà disponibile dal 24 luglio, giorno di uscita del film nelle sale italiane, su tutte le piattaforme digitali. L'album digitale della colonna sonora originale di Deadpool & Wolverine, con le musiche del compositore Rob Simonsen, uscirà anche in edizione digitale deluxe, che include sia le canzoni che le musiche. Su Spotify è disponibile anche la playlist ufficiale di Deadpool (link: qui).

colonnasonora deadpool wolverine

La colonna sonora originale del film Deadpool & Wolverine include i seguenti brani:

- “Only You (And You Alone)” - Interpretato da The Platters
- “Bye Bye Bye” - Interpretato da *NSYNC
- “Angel of The Morning” - Interpretato da Merrilee Rush & The Turnabouts
- “SLASH” - Interpretato da Stray Kids
- “Glamorous” - Interpretato da Fergie
- “Iris” - Interpretato da The Goo Goo Dolls
- “The Power Of Love” - Interpretato da Huey Lewis & The News
- “I'm a Ramblin' Man” - Interpretato da Waylon Jennings
- “You Belong To Me” - Interpretato da Patsy Cline (Featuring - The Jordanaires)
- “The Lady In Red” - Interpretato da Chris de Burgh
- “I'm with You” - Interpretato da Avril Lavigne
- “The Greatest Show” (Da “The Greatest Showman”/Soundtrack Version) - Interpretato da Zac Efron e Zendaya e Hugh Jackman e Keala Settle e The Greatest Showman Ensemble
- “You're The One That I Want” - Interpretato da Olivia Newton-John e John Travolta
- “I'll Be Seeing You” - Interpretato da Jimmy Durante
- “Make Me Lose Control” - Interpretato da Eric Carmen
- “You're All I Need to Get By” (with the Royal Philharmonic Orchestra) - Interpretato da Aretha Franklin
- “Good Riddance (Time of Your Life)” - Interpretato dai Green Day
- “LFG” (Theme from “Deadpool & Wolverine”) - Interpretato da Rob Simonsen

Deadpool & Wolverine è diretto da Shawn Levy ed è interpretato da Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Emma Corrin, Morena Baccarin, Rob Delaney, Leslie Uggams, Karan Soni e Matthew Macfadyen.

Il film è prodotto da Kevin Feige, Ryan Reynolds, Shawn Levy e Lauren Shuler Donner, mentre Louis D’Esposito, Wendy Jacobson, George Dewey, Mary McLaglen, Josh McLaglen, Rhett Reese, Paul Wernick e Simon Kinberg sono i produttori esecutivi. Deadpool & Wolverine è scritto da Ryan Reynolds & Rhett Reese & Paul Wernick & Zeb Wells & Shawn Levy.

Leggi tutto...

Il nuovo trailer e i poster di Deadpool & Wolverine

  • Pubblicato in Screen

Sono stati diffusi il nuovo trailer e i nuovi poster del film Marvel Studios Deadpool & Wolverine che arriverà il 24 luglio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Potete trovarli qui di seguito e nella gallery in basso.

Deadpool & Wolverine è diretto da Shawn Levy ed è interpretato da Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Emma Corrin, Morena Baccarin, Rob Delaney, Leslie Uggams, Karan Soni e Matthew Macfadyen.

Il film è prodotto da Kevin Feige, Ryan Reynolds, Shawn Levy e Lauren Shuler Donner, mentre Louis D’Esposito, Wendy Jacobson, Mary McLaglen, Josh McLaglen, Rhett Reese, Paul Wernick, George Dewey e Simon Kinberg sono i produttori esecutivi.

Il film è prodotto da Kevin Feige, Ryan Reynolds, Shawn Levy e Lauren Shuler Donner, mentre Louis D’Esposito, Wendy Jacobson, Mary McLaglen, Josh McLaglen, Rhett Reese, Paul Wernick, George Dewey e Simon Kinberg sono i produttori esecutivi. Deadpool & Wolverine è scritto da Ryan Reynolds & Rhett Reese & Paul Wernick & Zeb Wells & Shawn Levy.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS