Menu

Le novità editoriali annunciate dagli editori a Napoli Comicon

  • Pubblicato in News

Durante le giornate di Napoli Comicon, numerosi sono stati gli annunci degli editori fatti nelle diverse conferenze. Abbiamo così raccolto, in un unico articolo, una selezione delle novità editoriali per la seconda metà del 2019. Buona lettura.

Panini Comics

- War of the Realms/La guerra dei regni.
Panini ha annunciato l'arrivo della saga di Jason Aaron per settembre. Ci saranno 4 albi spillati che raccoglieranno la Guerra dei Regni da settembre a novembre. War of the Realms Extra raccoglierà le miniserie collaterali War Scrolls, Spider-Man and the League of Realms, Punisher, Uncanny X-Men e Giant-Man. Strikeforce the War Avengers, Journey Into Myystery e New Agents of Atlas andranno in tre brossurati mentre Marvel universe Vs. Malekith su Avengers 11 e 12.

- Savage Avengers debutterà ad ottobre in un mensile di 24 pagine, eccetto il primo che ne avrà 40.

- House of X e Power of X di Jonathan Hickman arriveranno fra fine 2019 e inizio 2020.

Fra i volumi annunciati, segnaliamo:
- Black Panther – Panther’s Quest ad ottobre
- Avengers – La saga di Proctor a novembre
- Marvel Masterworks: Marvel 2 in 1 a novembre.
- Grandi Tesori Marvel: Carnage – Mind Bomb a settembre
- Grandi tesori Marvel: Logan di Vaughan e Risso a novembre

Annunciati gli omnibus de l'Iron Man di Brian M. Bendis (novembre) e degli Avengers della Costa Ovest di John Byrne (dicembre). Infine, L’era di Apocalisse verrà presentata in 5 volumi più cofanetto.

Planet Manga

Fra gli annunci più interessanti targati Planet Manga, troviamo Samurai 8 ovvero il nuovo manga dell'autore di Naruto Masashi Kishimoto insieme a Akira Okubo. Arriverà entro la primavera.
Da settembre, bimestrale, arriverà Kutei Dragons di Taku Kuwabara. Sempre da settembre, bimestrale, troviamo, Hikari Man di Hideo Yamamoto.
Ad ottobre arriverà l'antologia de L'attacco dei Giganti (volume unico), realizzata da vari artisti.
Da novembre (bimestrale) arriverà il nuovo manga di Hiroya Oku dal titolo Gigant.
Infine, segnaliamo le ristampe de L’immortale di Hiroaki Samura (15 volumi da settembre, 14,90€ cad.) e de Cortili del cuore di Ai Yazawa (4 volumi da agosto).

Edizioni BD

Ecco i nuovi fumetti annunciati da Edizioni BD:

- Kairos di Ulysse Malassagne
- Malaterre di Pierre-Henry Gomont
- Negalyod di Vincent Pierrot
- Operatic di Kyo McLeaer e Byron Eggenschwiler
- Young Francis di Hartley Lin

J-Pop

Fra le opere annunciate da J-Pop, segnaliamo una collection dell'autrice Moto Hagio, i cui dettagli verranno diffusi in seguito. Inoltre, fra le opere più interessanti riportiamo:

- Jigokuraku – Hell’s Paradise di Yuji Kaku
- Yakedo Shojo di Kantetsu e Yuu Satomi
- Kaitotte Moratte Box (1-3) di Sugaru Miaki e Shouichi Taguchi
- Il club delle esplosioni – Kyoshitsu Jibaku Club di Aoisei e Anajiro
- Persona 5 di Atlus e Hisato Murasaki
- I fiori del male di Kazuo Kamimura
- Pandora’s Choice di Yudori
- Gogo Monster di Taiyo Matsumoto

RW Edizioni

La RW Edizioni celebrerà gli 80 anni di Batman. Da aprile a dicembre, gli albi con numerazione dispari conteranno storie inedite di grandi autori. Per il Batman Day del 21 settembre ci sarà un albo speciale.
Annunciata la collana Batman Saga che ristamperà in brossurati mensili il Batman di Grant Morrison.
Annunciati per settembre Batman: Ultimo cavaliere sulla Terra di Scott Snyder e Greg Capullo, Absolute Killing Joke, con entrambe le versioni dell'opera più la sceneggiatura di Alan Moore, e infine Batman: Creatura della notte. A ottobre verranno pubblicati Batman che ride e Metal  in volume.

Riguardo Superman, l'albo celebrativo numero 1000 di Action Comics, verrà proposto a settembre in Superman 1200, ovvero un albo che riprende la numerazione di tutti i mensili dedicati all'Uomo d'Acciaio mai pubblicati in Italia dai precedenti editori.
Il Superman Anno Uno di Frank Miller e John Romita Jr. arriverà fra settembre e ottobre.

Annuncio a sorpresa, Watchmen Saga che ristamperà in albi brossurati mensili da 96 pagine, e in ordine cronologico, Before Watchmen, Watchmen, La spilla e Doomsday Clock. Uscita prevista per fine anno.
Infine, Le cronache di Svicolone e Omega Men di Tom King in due volumi unici entro fine 2019.

Gli annunci Vertigo: fra estate e autunno arriveranno Hex Wives, American Carnage, ABC Terra Oscura Deluxe. Previsto per l'inverno il terzo volume di Top Ten Deluxe con le storie fuori serie.

Star Comics

Fra gli annunci Star Comics segnaliamo l'Eternal Edition di Pretty Guardian Sailor Moon, 12 volumi da novembre. Inoltre, fra gli annunci più interessanti troviamo:

Dragon Ball Full Color – La saga dei Cyborg e di Cell di Akira Toriyama. 6 volumi in arrivo da settembre.
One Piece Strong World e One Piece Doors di Eiichiro Oda, entrambe composte da due volumi a partire da settembre.
The Box Man di Imiri Sakabashira. Volume unico in uscita a dicembre.
Echoes – Quel bambino che vidi in sogno…, la nuova a serie di Kei Sanbe (Erased) da luglio.
Ghost in the Shell Comic Tribute e Ghost in the Shell: Global Neural Network di Masamune Shirow e autori vari. 2 antologie in uscita a novembre.
Io sono Shingo di Kazuo Umezu da ottobre.

Bao Publishing - Aiken

Dopo i tre volumi uscita al Comicon, la Bao ha annunciato i prossimi titoli della linea Aiken:

Volumi unici:
- Nuvole bianche di Hisae Iwaoka
- Il dono di Edo di Koichi Masahara
- Interludio di sentimenti di Koichi Masahara
- I paesaggi di Chinami di Akiteru Nomoto

Serie:
- Dien Bien Phu di Daisuke Nishijima. 10 volumi + 3.

Leggi tutto...

Doomsday Clock 1, recensione: arriva in Italia la serie evento di Geoff Johns e Gary Frank

9078599053b2f088b07a8a524a5ceb17 XL

Nell'era della connessione globale, in cui tutti siamo in grado di conoscere istantaneamente ciò che accade dall'altra parte del mondo, risulta difficile dire qualcosa di nuovo, se non che di interessante, su un evento deflagrato oramai quasi un anno e mezzo fa.
Tanto è trascorso dall'uscita negli U.S.A. del primo numero della miniserie Doomsday Clock che, complice anche una rimodulazione dell'originale programmazione (la serie è presto divenuta bimestrale, da poco è stato dato alle stampe il nono episodio), solo in questi giorni approda nel Bel Paese.

È ben probabile che la variazione della periodicità sia ascrivibile al tempo necessario all'artista incaricato, l'oramai italiano d'adozione Gary Frank, di completare le tavole di quella che fin d'ora può tranquillamente affermarsi sarà un'opera di altissimo livello, sia narrativo che grafico. Seppure uno iato di 60 (e talvolta oltre) giorni tra un'uscita e l'altra possa andare a discapito della leggibilità nell'immediato, la scelta della DC Comics appare pienamente condivisibile: è evidente come la serie sia stata concepita per rappresentare un punto fermo nell'universo narrativo della casa editrice e non come uno dei tanti, periodici "eventi"; l'obiettivo, palese anche se non dichiarato, è quello di creare un long-seller, in grado di rivaleggiare con altri fumetti iconici (lo stesso Watchmen, Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, La Nuova Frontiera). Per realizzare tutto ciò la DC ha ben compreso come un'elevata ed uniforme qualità grafica costituisca un requisito fondamentale. La qualità, del resto, paga sempre: in tal senso la scelta dello sceneggiatore è una ulteriore dichiarazione di intenti. Geoff Johns è stato ed è senz'altro ancora il principale "architetto" di cui la casa di Burbank disponga e, soprattutto, è un profondissimo conoscitore di tutte le pieghe narrative del multiverso DC, oltre che un vero amante dei personaggi.

doomsday-clock-1
 
La scelta del team creativo, quindi, appare di alto livello e, per quanto ci riguarda, è stata fin dall'origine adeguatamente rassicurante sulla bontà del progetto. Al di là delle presunte (e, probabilmente, reali) contrarietà di Alan Moore al nuovo sfruttamento dell'universo narrativo dallo stesso creato (già espresse, del resto, rispetto alle serie del progetto Before Watchmen, alcune delle quali, nondimeno, sono risultate assolutamente godibili e adeguatamente in linea con lo spirito dei personaggi e dell'opera principale) l'apparente idea di fondo è semplice, eppure geniale: come è possibile correggere un evidente errore di programmazione - i Nuovi 52, originati dall'evento Flashpoint e pensati come un ennesimo reboot dell'universo narrativo, hanno mostrato evidenti limiti, non aggiungendo molto alle serie già in sofferenza ed, anzi, scontentando per numerosi aspetti i fan di lunga data - ed, insieme, generare hype nella comunità fumettistica, sempre più scettica circa la reale incidenza degli (spesso promessi e quasi mai mantenuti) sconvolgenti novità?

Confessiamo che diversi anni addietro Johns ci ha conquistati "a vita" con la Rinascita di Lanterna Verde: riportare in auge Hal Jordan dopo gli sconquassi a cui lo stesso era stato sottoposto e le azioni commesse come Parallax era quasi impossibile. Eppure l'autore statunitense ha trovato il grimaldello giusto, sotto forma di "impurità"… Allo stesso modo alla base di tutta l'architettura della articolata storyline di cui Doomsday Clock costituirà il culmine - non per caso introdotta da un numero speciale intitolato "Rinascita" - si pone un "piccolo" dettaglio seminato da Moore: il Dr. Manhattan, raggiunta alla fine di Watchmen una chiara dimensione divina, aveva affermato la sua intenzione di creare vita nell'universo…
La serie dovrebbe, quindi, valere a fugare i (pochi) dubbi circa l'identificazione dell'anomalia che ha sottratto un quid all'universo DC (eliminando dalla continuity la Justice Society e la Legione dei Super Eroi, facendo dimenticare l'esistenza di Wally West e modificando il passato di alcuni eroi,  tra cui Superman) e portare allo scontro (auspichiamo non fisico o, comunque, non solo) tra Superman ed il presunto deus ex machina: il Dr. Manhattan.

doomsday-clock-2

Venendo al numero introduttivo bastano poche pagine per comprendere come gli autori abbiano fatto centro: siamo nel 1992, sono passati alcuni anni dal dirompente finale di Watchmen e la situazione, se possibile, è ancora peggiore di quanto non fosse stata in precedenza. Chiunque legga questo articolo dovrebbe già sapere che le macchinazioni di Veidt sono state svelate grazie al diario di Rorschach; Ozymandias è quindi in fuga, ricercato per l'omicidio di oltre tre milioni di persone e il mondo è al collasso: i sovietici accusano il governo americano di collusioni con Veidt e si preparano ad invadere la Polonia, il presidente Redford (!) ha adottato provvedimenti di aspra repressione della libertà di stampa, i coreani hanno testato missili in grado di raggiungere gli USA. In questo apocalittico scenario Rorschach (o, almeno, un Rorschach) è alla ricerca dell'unica soluzione per evitare il collasso: trovare il Dr. Manhattan. Per fare ciò, però, deve ricorrere all'aiuto di due criminali, Mimo e Marionette (già molto ben delineati, rielaborazioni di due vecchi personaggi dell'universo Charlton, da cui Moore aveva come è noto attinto per il cast originale) e del buon, vecchio Ozymandias...

Johns adotta uno stile di scrittura che non si limita a riecheggiare gli stilemi di Moore (per i fan è però evidente come l'intero numero sia infarcito di richiami, rimandi, ammiccamenti sia alla serie originale che alle serie "Before") ed immerge immediatamente nella "bolla" dell'universo Wathmen: leggendo è come se non fossimo mai andati via, si avverte un senso di oppressione, di minaccia incombente ed inevitabile nel quale l'autore riesce ad inserire chiari richiami e critiche all'attualità che contribuiscono a rendere tutto più reale.

doomsday-clock-3

Gary Frank, oltre a volti ed anatomie perfette e sfondi ben dettagliati, riutilizza la classica gabbia a nove vignette, prendendosi, tuttavia, più di una licenza per modificare dove necessario il ritmo narrativo. Anche la colorazione dell'albo ad opera di Brad Anderson è di alto livello: dai toni caldi, con una predominanza dell'arancio della dimensione Watchmen (che contribuiscono ottimamente a creare il senso di minaccia ed isteria diffusa) passiamo ai toni più freddi, con preponderanza dell'azzurro della Terra - 0 (l'espediente ci ha riportato alla memoria alcune delle sigle della serie tv Fringe, connotate dall'alternanza tra rosso e blu, indicative dell'universo in cui si sarebbe svolta l'azione).

In definitiva un ottimo debutto, dal quale traspare una accurata preparazione e l'evidente intenzione di rendere la serie un capitolo fondamentale della storia dell'universo DC; non vediamo l'ora di raccontarvi gli ulteriori capitoli...

Leggi tutto...

I grandi maestri. John Byrne, recensione: il tributo al re dei comics degli anni '80

71x-bdUFfGL

Nel pensiero comune gli anni ’80 sono un decennio associato al disimpegno e al divertimento. Nominandoli si pensa subito ad emittenti televisive private, telefilm americani, film per ragazzi, canzonette di successo usa e getta. Neanche un regista impegnato come Luca Guadagnino, dovendo ambientare il suo splendido Chiamami col tuo nome in quel periodo, ha resistito alla tentazione di inserire nella colonna sonora un inno tamarro di quegli anni, Paris Latino dei Bandolero. Completamente diverso è il rapporto tra i lettori di fumetti, soprattutto a stelle e strisce, e quella decade tanto bistrattata. Parlare di anni ’80 per un consumatore di comics significa gonfiare il petto di orgoglio e snocciolare al proprio interlocutore una serie infinita di traguardi conseguiti, sia per la maturità raggiunta dal mezzo fumetto, sia per la considerazione guadagnata presso la pubblica opinione. Mentre il resto del mondo balla al ritmo di motivetti dance che verranno presto dimenticati, nel mondo del fumetto angloamericano si fa dannatamente sul serio.

Sono gli anni in cui un giovane inglese di nome Alan Moore fa a pezzi la figura del supereroe, inaugurando un non-movimento che verrà ricordato col nome di revisionismo. Gli anni in cui un ragazzo del Vermont di nome Frank Miller porta il linguaggio della scuola dei duri alla Mickey Spillane nel fumetto, suscitando l’attenzione di una bibbia della cultura pop come Rolling Stone all’indomani del successo di The Dark Knight Returns. Ma sono anche gli anni in cui il fumetto americano attraversa una riscossa estetica, rappresentata dalla definitiva affermazione di giovani illustratori che avevano debuttato durante il decennio precedente. Si va dalla minuziosa matita di George Pérez, capace di cesellare un’infinita schiera di personaggi in un’unica tavola, alla forza esplosiva del tratto di Walter Simonson, passando per il talento avanguardistico di Bill Sienkiewicz. Eppure, senza nulla togliere a questi grandi artisti, se c’è stato un disegnatore per eccellenza in quegli anni capace di suscitare ammirazione per la bellezza e l’eleganza dei suoi disegni, per i suoi eroi e le sue eroine dotate di un’avvenenza impossibile, quasi neoclassica, quel disegnatore risponde al nome di John Byrne.

Parlare dell’importanza di John Byrne nella storia del fumetto americano è quasi ridondante se si ha familiarità col genere. Il suo stile, inarrivabile sintesi tra la potenza di John Buscema e la raffinatezza di Neal Adams, colpisce subito per modernità i lettori, che lo eleggono loro beniamino. Tutto quello che Byrne tocca diventa oro e viene baciato dal successo: d’altronde è impossibile non soccombere alla plasticità e alla presenza scenica delle sue figure, nonché al taglio cinematografico e a una costruzione della tavola avanti anni luce rispetto ai molti mestieranti e faticatori del tavolo da disegno al lavoro in Marvel in quel periodo. La sua stella attraversa il comicdom statunitense come una supernova, brillando con maggiore intensità tra la fine degli anni ’70, in cui inaugura la celeberrima collaborazione su Uncanny X-Men con Chris Claremont, regalando ai lettori gemme come La Saga di Fenice Nera e Giorni di un futuro passato, e gli anni ’80, il periodo della definitiva affermazione come autore completo con un ciclo quinquennale di Fantastic Four che rivaleggia con quello storico di Stan Lee e Jack Kirby, prima del litigio con Jim Shooter che lo porta ad abbandonare la Marvel e a trasferire armi e bagagli alla DC Comics.

Presso la Distinta Concorrenza il fumettista inanella una nuova serie di successi, tra cui spiccano ovviamente il rilancio di Superman, di cui ricrea la mitologia aggiornandola ai tempi moderni con la miniserie Man of Steel, e Legends, altra mini propedeutica alla formazione della prima Justice League post – Crisis. Ma Byrne negli anni a seguire avrebbe fornito altri contributi alla mitologia del DC Universe, non altrettanto celebri e fortunati come le opere citate ma meritevoli di una riscoperta. A questo proposito ci viene in soccorso l’ultimo volume della collana I Grandi Maestri, edita da RW Lion, dedicata proprio al grande artista anglo-canadese.

In questa ricca antologia troviamo raccolti excursus minori di “Big John”, a zonzo negli angoli più disparati del cosmo DC, che fotografano momenti diversi nella carriera dell’autore. Il volume si apre con un interessante “annual” dei New Teen Titans, che nei primi anni ’80 era la serie di punta della DC Comics, l’unica capace di rivaleggiare in termini di popolarità con gli X-Men della Marvel. Per quanto lo script imbastito dallo sceneggiatore Marv Wolfman non sia particolarmente degno di nota, la storia fornisce a Byrne l’occasione per disegnare alcuni beniamini del pubblico come Nightwing, Starfire, Wonder Girl e Cyborg, e per vedere le sue matite chinate da una leggenda DC come José Luis García-López.

c186a4aa4a0492a04c5cd2b9fc5dd94a. SX1280 QL80 TTD

Dopo un paio di storie brevi per Outsiders, Green Lantern Annual e lo special natalizio Christmas with the Super – Heroes, per il quale realizza una bella storia muta con protagonista l’aviatore Enemy Ace, inchiostrata da un giovane Andy Kubert, il primo squillo del volume è rappresentata dal notevole Secret Origins Annual 1 del 1987 in cui, su testi di Paul Kupperberg, Byrne riportò in scena la mitica Doom Patrol, bizzarro gruppo di reietti creato da Bob Haney e Arnold Drake nel 1963. Simili nel concept agli X-Men della Marvel, con i quali condividono l’anno di debutto, i membri della Doom Patrol sono emarginati dalla società a causa del loro aspetto, frutto di incidenti che gli hanno comunque donato poteri incredibili. Riuniti e guidati dal Professor Niles Caulder, anch’egli vittima di un incidente che lo ha costretto su una sedia a rotelle, Cliff Steele (Robotman), Rita Farr (Elasti-Girl) e Larry Trainor (Negative Man) affrontano avversari di volta in volta più bizzarri. In questo numero di Secret Origins, un malinconico e solitario Cliff Steele ripercorre col pensiero la storia della Doom Patrol e gli eventi che hanno portato allo scioglimento del gruppo. Non sa che è osservato da una sua ex-collega e che una reunion della squadra è alle porte. Storia piacevolissima, di stampo classico, disegnata da un Byrne in formissima che cura anche le chine. L’albo darà il via ad una nuova serie della Pattuglia, che dopo pochi mesi ne ospiterà la celebre versione surrealista di Grant Morrison passata alla storia del fumetto. 

tumblr nuxkhxIXJ11s2u4wdo1 1280

In un volume pieno di chicche, una in particolari spicca più delle altre. Si tratta di Batman: Ego-Trip, graphic novel in bianco e nero originariamente pensata per la pubblicazione in 3D, uscita nel 1990 nel pieno della bat-mania causata dal successo a livello planetario del lungometraggio di Tim Burton dell’anno precedente. Si tratta di una storia di classico stampo poliziesco. Il Cavaliere Oscuro indaga sull’omicidio di un milionario, di cui sono sospettati quattro dei suoi principali antagonisti: Joker, il Pinguino, l’Enigmista e Due-Facce. Solo uno è il responsabile, mentre il coinvolgimento degli altri è uno specchietto per le allodole. Batman ovviamente riuscirà a sbrogliare la matassa.
Ego-Trip si segnala per molteplici motivi d’interesse: innanzitutto è l’unica prova di Byrne come scrittore/artista sul Batman della continuity principale (l’autore aveva solamente scritto un breve ciclo di Batman per i disegni di Jim Aparo, mentre sia lo strepitoso team-up Batman/Captain America che la saga di Superman/Batman: Generations sono ufficialmente inseriti nella collana Elseworlds), ed è una prova notevole soprattutto dal punto di vista visivo. La storia viene proposta in uno splendido bianco e nero, ma essendo stata concepita per la pubblicazione in 3D, abbonda di splash-page e tavole mozzafiato in cui Byrne scatena tutta la potenza del suo tratto. Come in altri suoi lavori dello stesso periodo, il disegnatore usa la tecnica del duo-shade: si trattava di una procedura grazie alla quale l’artista disegnava e inchiostrava direttamente su cartoncino Bristol, trattato poi con un agente chimico che rilasciava sul disegno linee e punti d’ombra, a formare un piacevole effetto di chiaroscuro. Byrne fece un grande uso della duo-shade in questa fase della sua carriera, salvo poi abbandonarla con l’avvento della colorazione digitale. La resa finale mantiene comunque un certo fascino ancora oggi.

lv-byrne

Il volume propone altri lavori interessanti dell’artista, a partire da Green Lantern: Ganthet’s Tale, one-shot del 1992 realizzato insieme allo scrittore di fantascienza Larry Niven. La storia introduce un personaggio che diventerà fondamentale nel canone di Lanterna Verde, il guardiano Ganthet, che chiede l’aiuto di Hal Jordan per debellare la minaccia di un guardiano rinnegato. Basata su un cliché tipico dell’intrattenimento di fantascienza come il viaggio nel tempo, Ganthet’s Tale è l’ultimo opera presente nel volume ad appartenere al “periodo d’oro” della carriera di Byrne. Siamo nel 1992, l’anno del debutto della Image Comics di Todd McFarlane, Jim Lee, Marc Silvestri, Erik Larsen e Rob Liefeld. In un mercato ormai dominato dai nerboruti e violenti antieroi del nuovo editore e dallo stile muscolare ed ipertrofico di questo nuovo e aggressivo consorzio di artisti, che pure conta Byrne tra i suoi numi tutelari, l’acclamato disegnatore di X-Men, Fantastici 4 e Superman sembra perdere per la prima volta il contatto con un pubblico che fino a quel momento lo ha seguito in ogni sua avventura professionale.

RCO038

Nonostante sia stato un innovatore del fumetto mainstream, sia nello stile che nei contenuti, Byrne viene improvvisamente giudicato come un autore superato, nel contesto di un mercato drogato da mode che termineranno invece da li a breve. Ecco quindi i lavori contenute nell’ultima parte del volume, in cui non a caso l’autore produce delle storie volutamente demodé, recuperando personaggi e atmosfere vintage come il Flash degli anni ’40 o Hawkman, in una storia-tributo al mitico editor DC degli anni ’60 Julius Schwartz. L’artista che era stato un profondo innovatore del fumetto anni ’80 (basti pensare alla dignità conferita per la prima volta ai personaggi femminili, come la Susan Storm di Fantastic Four), seppure al motto di Back to the Basics, appare ora come un custode della classicità. Riletto col senno di poi, il suo è l’atteggiamento di un autore che non si sente più a suo agio in un settore che lo ha visto protagonista indiscusso fino a poco tempo prima, e le sue scelte artistiche di allora appaiono come il manifesto programmatico di un orgoglioso diniego a qualsiasi compromesso con le mode imperanti, anche se il risultato sarà la nascita di opere controverse (Spider-Man: Chapter One, X-Men: The Hidden Years e tutto l’ultimo periodo in DC).

Rimandando l’analisi della figura e delle opere di John Byrne a futuri approfondimenti, ci sentiamo di consigliare l’acquisto del volume de I Grandi Maestri a lui dedicato per conoscere alcuni passaggi meno noti, ma comunque significativi, della carriera di un autore fondamentale per la storia del fumetto americano moderno. E nel farlo, confidiamo nella buona volontà di RW Lion nel pubblicare finalmente nel nostro paese gli inediti di Byrne targati DC, prima tra tutti la sua lunga run di Wonder Woman: la prossima uscita del secondo film dedicato all’Amazzone ci sembra l’occasione perfetta.

Noi ci congediamo con le parole del collega e grande amico di John Byrne, Frank Miller, che nell’introduzione alla raccolta in volume dell’opus magnum byrniano, Next Men, scrisse: “Quando Hollywood e certi avvoltoi e parassiti decideranno che non c’è più sangue da succhiare, noi (artisti) rinasceremo. Il fumetto ha visto tempi anche peggiori di questo, e di fronte ha solo tempi migliori. Tempi migliori e fumetti migliori, realizzati da artisti veri, come John. Uno che rifugge le mode e va incontro ai classici.”

Leggi tutto...

Lucca Comics 2018: Bonelli, RW e DC Comics annunciano una collaborazione e crossover in arrivo

  • Pubblicato in News
A Lucca Comics & Games, la Sergio Bonelli Editore ha annunciato una collaborazione con la DC Comics e la RW Edizioni per una serie di fumetti con i personaggi dei due mondi fumettistici.

Di seguito, il comunicato con l'annuncio ufficiale.
 

"MILANO, ITALIA e BURBANK, CALIFORNIA (3 NOVEMBRE 2018) –Sergio Bonelli Editore e DC Comics, con RW EDIZIONI, sono lieti di annunciare una nuova partnership senza precedenti, volta alla pubblicazione di una serie di crossover a fumetti che faranno la storia, con protagonisti i personaggi dell'universo bonelliano e i supereroi della DC. Le due case editrici si riuniranno per regalare ai fan i primi, epici, incontri tra le icone della cultura popolare italiana e statunitense nel 2019 e 2020.

Il primo progetto di crossover, la cui uscita è prevista per il prossimo anno, sarà incentrato sui personaggi di Zagor e Flash. Le società tengono ancora "top secret" i dettagli di come si incontreranno e quali altri personaggi appariranno nei progetti di crossover previsti in seguito.

"Tutti alla SERGIO BONELLI EDITORE siamo emozionati di far parte di un evento di tale portata", ha dichiarato il Direttore Editoriale Michele Masiero. "Le nostre menti creative si sono messe in moto nel momento stesso in cui abbiamo incontrato per la prima volta gli amici della DC e di RW".

"Siamo orgogliosi di aiutare a rendere possibile questo storico progetto e di farne parte" ha detto Pasquale Saviano, Amministratore Delegato di RW EDIZIONI. "Non vediamo l'ora di poter lavorare con SBE e DC per dare ai lettori italiani le storie più esaltanti che mai si sarebbero aspettati".

Masiero ha aggiunto "Attendiamo con trepidazione il momento giusto per annunciare i personaggi legati agli altri progetti, e i meravigliosi artisti che ci lavoreranno"."

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS