Menu

 

 

 

 

Apple pubblicherà webtoon su Apple Books

  • Pubblicato in News

Apple sigla un accordo triennale con la startup sudcoreana Kenaz per la pubblicazione di webtoon - fumetti a scorrimento verticale resi famosi dall'editore sudcoreano Webtoon, l'editore di fumetti più letto al mondo - sull'app Apple Books.
Già a disposizione degli utenti giapponesi a partire da aprile di quest’anno, i contenuti diventeranno a breve accessibili in altri cinquanta Paesi.

L’ennesimo progetto di webtoon sembra inserirsi in un contesto di mercato altamente inflazionato. A tal proposito sono interessanti i pareri contrastanti di due diversi esperti del settore.
Per Woody Lee, fondatore e amministratore delegato di Kenaz, il mercato dei webtoons non ha ancora un leader di settore (in particolare nel Nord America) e perciò vi è uno spazio per la produzione di materiale originale davvero ampio.

Di parere diametralmente opposto Tom Akel, CEO ed editor di Rocketship Entertainment ed ex responsabile dei contenuti di Webtoon, produttore esecutivo di MTV Digital e responsabile dei media mobile di Comedy Central, secondo il quale invece (soprattutto nel Nord America) Naver e Kako devono essere ritenuti leader di mercato. Nonostante l’enorme potenziale di Apple che porta con se in dote un capitale di mercato che supera di circa 1.000 miliardi di dollari l'intero PIL della Corea del Sud, dove hanno sede tutti gli operatori del settore, la possibilità di poter contante su 1,5 miliardi di utenti attivi su iPhone e inoltre una smisurata mole di informazioni reperibili sulla base degli accessi su Apple+ e alle molte partnership con gli studi televisivi, cinematografici e videoludici, a parere di Akel  sarà Apple ad uscirne sconfitta.

Per Woody Lee, la scelta di Kenaz da parte di Apple rispetto a operatori più grandi come Naver e Kakao è stata fatta per garantire l'accesso a contenuti originali senza conflitti sulla distribuzione. Attualmente Kenaz pubblica webtoons di circa 140 autori, è valutata 65 milioni di dollari e prevede di quotarsi in borsa a partire dal prossimo anno. Da tale iniziale accordo Apple si aspetta che circa il 30% dei webtoon di Kenaz siano pubblicati per la prima volta tramite Apple Books.
I prossimi progetti di Kenaz e Apple Books comprenderanno una nuova versione del film Il Gladiatore¸ scritta dallo sceneggiatore David Franzoni e l'adattamento della trilogia dei romanzi Formiche dello scrittore francese Bernard Werber.

(Via Bleedingcool)

Leggi tutto...

DC pubblicherà fumetti inediti su Webtoon per gli utenti mobile

  • Pubblicato in News

DC e Webtoon Entertainment, Inc., una piattaforma di webcomic digitale con 72 milioni di utenti indirizzata specificamente per la visualizzazione mobile verticale, collaboreranno a una partnership creativa che coinvolgerà diverse serie di webcomics autonome che coinvolgeranno le sue proprietà di supereroi, in quelle che l'editore definisce "esplorazioni uniche dell'universo DC".

Tuttavia, in linea con la posizione più recente della DC sulla continuity, l'editore ha agiunto i webcomics verranno creati per "fare appello a tutti i fan, senza la necessità di conoscere o leggere storie precedenti".

Nonostante i dettagli sulle storie siano al momento scarsi, sembra certo che il servizio sarà multilingua e che coinvolgerà - fra i vari eroi - anche Batman.

Secondo l'amministratore delegato di Webtoon Ken Kim, la sua piattaforma digitale può fungere da ponte per le iconiche proprietà dei supereroi della DC verso il suo "enorme pubblico mondiale di giovani fan dei fumetti".

Il direttore generale della DC Daniel Cherry III afferma che l'editore raggiungerà una nuova generazione di fan in tutto il mondo attraverso questa partnership e sta lavorando a stretto contatto con gli scrittori e gli artisti di Webtoon per adattare i suoi personaggi al formato mobile della piattaforma.
"Il nostro obiettivo comune è creare storie DC divertenti e avvincenti che piaceranno a tutti i lettori", afferma Cherry. "Questa partnership è un altro esempio dell'ambizione della DC di 'incontrare i fan ovunque si trovino' e continuare a condividere il fandom DC".

DC ha pubblicato webcomics anche con la concorrente di Webtoon, la Kakao Corp. Non è chiaro se questa nuova collaborazione influenzerà la precedente.
Webtoon pubblica anche webcomics basati su proprietà Marvel Comics come Black Widow.

(Via Newsarama)

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS