Menu

Tito Faraci presenta il suo nuovo disco TTTF a Milano

  • Pubblicato in News

Riceviamo e pubblichiamo:

TITO FARACI

TTTF

Il ritorno alle tastiere dell’iconico fumettista italiano con la straordinaria partecipazione di Lodo e Bebo de Lo Stato Sociale

IL 15 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE A MILANO

Venerdì 15 dicembre, alle ore 17 e 30, al Dischivolanti di Milano (Ripa di Porta Ticinese, 47), Tito Faraci presenta “TTTF” (Freak & Chic), il suo nuovo 45 giri, disponibile in digital download, su tutte le piattaforme streaming e in vinile. Il lavoro segna il ritorno alla musica del fumettista, a trent’anni dall’ultima pubblicazione, con due brani inediti dalle sonorità dark e new wave: “Disordine” e “Ora no”, con la partecipazione straordinaria di Lodo e Bebo de Lo Stato Sociale.

«Alla metà degli anni ottanta ero molto attivo nella scena musicale indipendente italiana.» Racconta Tito Faraci «Ho suonato le tastiere, la batteria e i sintetizzatori, ho fondato fanzine e inventato festival e ho avuto un mio progetto solista di musica elettronica: dapprima Tito Turbina Tastierista Futurista, poi sintetizzato in TTTF. Negli anni novanta, un’altra passione è prevalsa, quella per il fumetto, e sono diventato sceneggiatore, ottenendo ottimi risultati. Pensavo che di TTTF si fossero dimenticati tutti. Mi sbagliavo. Grazie all’incontro con Stefano Maggiore di Freak & Chic, al suo sostegno e affiancamento, ho deciso di ricominciare con questa nuova avventura (ma, in fondo, non così nuova).»

Il disco è stato registrato e prodotto da Stefano “Keen” Maggiore presso i “Freaks Studios” di Bologna.

Nato a Gallarate nel 1965, Tito Faraci è uno dei più noti sceneggiatori italiani di fumetti. È emerso nella metà degli anni novanta come autore di storie disneyane, lavorando in particolare sul personaggio di Topolino e per la serie di culto “PK-Paperinik New Adventures”. In seguito ha scritto, tra l’altro, per Diabolik, Dylan Dog, Tex e Magico Vento, oltre a due incursioni nell’universo Marvel con una storia di Spider-Man e una di Capitan America e Devil. Le sue opere sono state pubblicate in oltre venti nazioni e gli hanno valso numerosi premi. Faraci si è dedicato anche alla narrativa in prosa. Il suo romanzo La vita in generale è stato pubblicato da Feltrinelli. Per la stessa casa editrice, è uscito anche “Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri”, realizzato da Faraci con Sio. Tito Faraci attualmente è anche il paroliere di Giorgio Ciccarelli (ex Afterhours) nella sua carriera solista.

https://twitter.com/titofaraci

Leggi tutto...

Nasce la collana Feltrinelli Comics

  • Pubblicato in News

Feltrinelli dedicherà una collana propria al mondo del fumetto, curata da Tito Faraci, la cui presentazione ufficiale avverrà a Lucca Comics & Games mentre il debutto ufficiale è previsto per il 2018. Di seguito trovate il comunicato con tutti i dettagli e gli autori coinvolti:

"Nasce Feltrinelli Comics
La collana di casa Feltrinelli dedicata ai fumetti!
A Lucca Comics & Games 2017 la presentazione ufficiale

Milano, settembre 2017 - Dopo aver conquistato un pubblico sempre più ampio, attento e appassionato, il fumetto ha una nuova collana: Feltrinelli Comics, che debutterà in libreria a inizio 2018 con una serie di volumi (di cui una decina già in lavorazione), che arriveranno nel corso dell’anno. Curata da Tito Faraci (scrittore e sceneggiatore di Topolino, Dylan Dog, Tex, Spider-Man, tra gli altri), Feltrinelli Comics ha già in programma volumi firmati da grandi nomi del fumetto italiano come Roberto Recchioni (Dylan Dog), Giacomo Bevilacqua (A Panda piace), Sio (Scottecs Megazine) Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso (Peppino Impastato: un giullare contro la mafia). Ma Feltrinelli Comics apre anche una strada maestra tra letteratura e fumetto, con libri firmati da Daniel Pennac e Pino Cacucci. E il raggio di azione si allargherà anche alla musica, con Lo Stato Sociale e Luca Genovese, al cinema e allo sport. Il tutto raccontato con il fumetto.

Feltrinelli Comics sarà presentata a Lucca Comics & Games 2017, venerdì 3 novembre, alle ore 15:00, presso l’Auditorium Banca del Monte, in compagnia degli autori Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua, Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso e del curatore editoriale Tito Faraci."

Leggi tutto...

Anteprima esclusiva de Il Grande Diabolik 1/2017: La maschera e il volto

  • Pubblicato in News

Vi proponiamo, nella gallery in basso, un'anteprima esclusiva de Il Grande Diabolik 1/2017 dal titolo "La maschera e il volto" di Mario Gomboli, Tito Faraci, Giuseppe Palumbo e Giuseppe Di Bernardo, in uscita il prossimo 1° maggio. Di seguito la sinossi e i dati del volume.

Una mostra d’arte, una scultura particolare, e una marea di ricordi che travolge Diabolik. Ricordi dolci di giochi infantili, ricordi tristi di amicizie perdute, ricordi amari di imbrogli e tradimenti. Ma su tutti il ricordo di un volto che si era rivelato essere una maschera.

Soggetto: Mario Gomboli e Tito Faraci
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Giuseppe Palumbo
Disegni di prologo e epilogo: Giuseppe Di Bernardo
Copertina: Giuseppe Palumbo
Colori di copertina: Luca Bulgheroni
196 pagine, formato 16,5 x 21,0 cm., 4,90 euro

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS