Menu

Marvel annuncia Battleworld: il ritorno delle Secret Wars a settembre

  • Pubblicato in News

La Marvel si prepara a riaccendere le guerre segrete nel Multiverso con Battleworld, una nuova miniserie in cinque numeri firmata dallo sceneggiatore Christos Gage (Superior Spider-Man) e dall'artista Marcus To (X-Force), in uscita a settembre.

Riprendendo l’eredità delle celebri Secret Wars — dalla saga originale del 1984 fino alla rivoluzionaria versione del 2015 a cura di Jonathan Hickman ed Esad RibićBattleworld riporta in scena l’iconico pianeta frammentato, teatro di scontri epici tra eroi e villain provenienti da linee temporali e universi alternativi.

In questa nuova serie, un misterioso artefice riunisce personaggi da realtà diverse per combattere in una guerra per la sopravvivenza delle loro timeline. Tra i protagonisti ci saranno volti amati come il Maestro, Tempesta da Giorni di un futuro passato, Kushala la Spirit Rider, l’originale Starbrand e nuove, sorprendenti versioni di Wasp, Captain Marvel, Spider-Man e altri ancora.

“Quando Wil mi ha proposto di utilizzare frammenti provenienti da diverse linee temporali, non ho potuto resistere,” ha dichiarato Gage. “Abbiamo costruito un team di personaggi segnati da errori e tragedie da superare: un giovane Spider-Man ancora tormentato dalla perdita di zio Ben, una Carol Danvers appena uscita da un percorso di riabilitazione, King Thor che regna su una Terra ormai morta, un Luke Cage fuggitivo, Bucky Barnes reduce dalla Seconda Guerra Mondiale e molti altri.”

Gage ha inoltre confermato la presenza di Star Brand nella sua incarnazione originale, Ken Connell, e l’ingresso in scena di Korvac come principale antagonista della serie. Non mancherà neppure il ritorno di Arcade, in uno scontro inedito con Hank Pym.

“Sono entusiasta di poter lavorare a questo progetto,” ha aggiunto Marcus To. “Da lettore, ho sempre amato le grandi saghe corali come Avengers Forever e Onslaught. Disegnare questi personaggi che ho ammirato fin da bambino è un sogno che si avvera.”

Battleworld #1 sarà disponibile dal 24 settembre con cover firmata da Leinil Francis Yu e numerose variant realizzate da Greg Land, Mark Bagley, Nick Bradshaw e Rod Reis.

battleworld2025001 cover

battleworld2025001 bagley starbrand

battleworld2025001 land

battleworld2025001 reis promo

battleworld2025 bradshaw connecting

Leggi tutto...

Anteprima di Emma Frost: White Queen #1 di Amy Chu e Andrea Di Vito

  • Pubblicato in News

È stata diffusa un'anteprima di Emma Frost: White Queen #1 di Amy Chu e Andrea Di Vito in uscita il 18 giugno negli States. La cover è a opera di David Nakayama. Potete vedere le tavole qui di seguito.

Emma Frost, uno dei pilastri degli X-Men, ha una storia complessa che la vede anche come una delle loro nemiche più potenti, nel ruolo di Regina Bianca del Club Infernale. La miniserie Emma Frost: White Queen esplora questo lato oscuro del personaggio ed è ambientata prima della sua capacità di trasformarsi in diamante, che avverrà solo dopo la distruzione di Genosha, prima che si unisse agli X-Men.

La serie in cinque numeri racconta la scalata di Emma Frost al potere all'interno del Club Infernale, in un periodo in cui era ancora una supervillain temibile. Nella trama del primo numero la Frost, mentre lotta per ottenere il controllo del club, scopre la presenza di una talpa che tradisce l'organizzazione, passando informazioni agli X-Men. Determinata a scoprire la verità, Emma non si fermerà davanti a nulla per prendere i traditori. La storia promette di rivelare segreti sorprendenti sul passato della Frost e di esplorare il suo percorso verso il dominio assoluto.

Amy Chu, autrice della serie Poison Ivy: Cycle of Life and Death, si dice entusiasta di scrivere una storia su Emma Frost, specialmente sulla sua versione più cattiva. “Emma Frost è un personaggio che merita di essere al centro di una serie, e sono felice che Marvel mi permetta di esplorare il suo lato più oscuro,” ha dichiarato la scrittrice. Andrea DiVito, l’artista della serie, ha aggiunto che è un privilegio per lui illustrare queste storie: "Non riesco a pensare a un personaggio più meritevole di una serie tutta sua di Emma Frost. La sua complessità da sola è carburante per storie infinite (...)."

emma frost 1

eemaf1

eemaf2

eemaf3

eemaf4

eemaf5

eemaf6

Leggi tutto...

Marvel annuncia The Undead Iron Fist: Danny Rand ritorna in una nuova miniserie

  • Pubblicato in News

Marvel Comics ha ufficialmente annunciato The Undead Iron Fist, una nuova miniserie in quattro numeri scritta da Jason Loo (Werewolf by Night: Red Band) e illustrata da Fran Galán (Carnage). Il primo numero sarà disponibile a partire da 10 settembre 2025, e segue gli eventi narrati nello speciale Iron Fist 50th Anniversary Special #1.

La trama ruota attorno a Danny Rand, il leggendario Iron Fist, che dopo la sua tragica morte intraprende un viaggio oltre la vita che lo condurrà a scoprire i segreti più oscuri di K’un-Lun. Al centro della narrazione c'è una profezia contenuta nel "Libro dell'Iron Fist", secondo la quale ogni portatore del potere dovrebbe morire entro i 33 anni. Tuttavia, la serie si propone di indagare l’origine di questa presunta verità e mettere in discussione la mortalità stessa dell’Iron Fist.

“Ero sollevato di non aver ricevuto reazioni negative da parte dei fan quando abbiamo ucciso Danny Rand,” ha dichiarato Loo. “C’è sempre stato un piano per riportarlo indietro, ma volevamo far attendere i lettori. Danny ha compiuto un percorso personale per ritrovare la via verso il mondo dei vivi nel Marvel Universe (Terra-616), e sin dal primo numero è pronto a colpire con vendetta spietata. Fran Galán porta un’energia visiva incredibile in ogni tavola: i lettori ne resteranno sbalorditi.”

La serie esplorerà a fondo la mitologia dell’Iron Fist, tra leggende antiche, menzogne nascoste e minacce al retaggio stesso del personaggio. Con Danny nuovamente in azione, la storia promette rivelazioni e combattimenti spettacolari, mentre il tempo per il protagonista potrebbe scorrere più velocemente del previsto.

The Undead Iron Fist #1 sarà pubblicato con una copertina regular di Whilce Portacio e una variant cover di Philip Tan.

UDIRONFIST2025001 Cover scaled

UDIRONFIST2025001 Tan1

Leggi tutto...

4 Words About: Wolverine: Vendetta 3

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Wolverine: Vendetta 3


Lo avevamo scritto per il primo capitolo e il resto della miniserie non ha cambiato il nostro giudizio. Non basta unire due celebrità come Jonathan Hickman e Greg Capullo per rendere una saga memorabile, specie se l’intento è solo quello di creare un evento per vendere qualche copia in più. L’artista statunitense, oltretutto, si è pure vantato di aver adottato il famoso “metodo Marvel”, quindi, a quanto pare, non ha seguito una vera e propria sceneggiatura, prendendosi parecchie libertà nella realizzazione delle tavole.
Ce lo vedete, però, un autore meticoloso e perfezionista come Hickman mettersi a scrivere dialoghi sulla base di disegni su cui non ha quasi avuto voce in capitolo? No, appunto. E il risultato è una storia insulsa, buona soltanto per dare a Capullo la possibilità di divertirsi con sbudellamenti ed efferatezze di ogni tipo.
Ancora peggio, poi, se degli albi è stata realizzata un’inutile versione Red Band, che non vale i 2€ in più da pagare rispetto all’edizione standard.

MWREV003ISBN 0

MWREV003ISBN 1

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Jonathan Hickman, disegni di Greg Capullo
Genere: Superoistico
Formato: 17x26, 56 pp., S., col.
Prezzo: 3€
ISBN: 9791221912869
Voto: 5

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS