Menu

Lucca 2014: Grrrz Comic Art Books fall/winter 2014-2015

  • Pubblicato in News

Silvana Ghersetti ha presentato le novità che Edizioni Grrrz propone a questa edizione del Lucca Comics & Games.

- L'eredità di Squaz di Squaz

Storia nella quale il protagonista torna a casa a causa di problemai di salute della mamma che è decisa a lasciare a questi la sua eredità: le sue ricette, raccolte nel suo diario.
Il fumetto raccoglie ricette di cucina, intervallate da fumetti "al servizio del ricettario".
Un fumetto dal sapore meridionale con un taglio decisamente originale, dove l'aspetto culinario diventa mezzo per un viaggio ricco di sorprese.

- Il magico mondo di figurine di Gatto Mondadory di Dr. Pira

Un albo di figurine che racchiude alcuni dei momenti più belli del personaggio, già protagonista di due libri, con il terzo di prossima uscita.
Presente anche un approfondimento interattivo ed eterogeneo dell'universo narrativo creato da Dr. Pira, il tutto raccontato con un taglio simpatico e ironico.

- Una brutta storia di Spugna

Racconto che parla di pugni e marinari: un viaggio iniziatico di Rocky, marinaio, attraverso mille peripezie e difficoltà.
La storia è composta da tue parti, poiché il taglio narrativo cambia alla metà esatta del libro.
Volume dal formato particolare, alla francese, per far risaltare al meglio il talento dell'artista. Racconto dal forte impatto visito, dalla storia lineare, ma dal taglio grafico particolare, grazie all'uso di grigi acquarellati.

Leggi tutto...

Lucca 2014: NPE Edizioni e Edizioni BD presentano: Le icone rock a fumetti: da Belushi a Heavy Bone passando per Burzum

  • Pubblicato in News

Nel corso di una conferenza congiunta NPE Edizioni e Edizioni BD hanno presentato alcune novità editoriali legate da un filo rosso comune: la musica rock'n'roll.

- Storia del Metal a fumetti (NPE Edizioni) di Enzo Rizzi e Nathan Ramirez
Libro giunto alla sua terza edizione, che è arricchita dalle vicende a fumetti di Heavy Bone, zombie rockettaro che ha la missione di uccidere le star della musica rock per poter continuare a (non)vivere, e permettere anche la sopravvivenza di Rock e Roll due creature che albergano dentro di lui.
La scelta dello zombie per protagonista non è casuale, ma metafora della morte del rock'n'roll, avvenuta decenni fa secondo l'autore.

- Belushi - In missione per conto di Dio (Edizioni BD) di Alberto Schiavone e Matteo Manera
Biografia a fumetti del celeberrimo personaggio, che analizza non solo il personaggio pubblico, al momento del suo massimo successo nel mondo della musica, del cinema e della televisione, ma anche dell'uomo provato, schiacciato progressivamente dal suo stesso successo e vittima della droga.

- Figli delle tenebre (Edizioni BD) di Davide Bertaina e Simone Ragazzoni
La storia di Burzum, leggenda della musica estrema e underground e personaggio estremamente discusso.
La genesi del libro è partita dai momenti storici maggiormente noti dell'artista, ma si è poi evoluta e arricchita grazie a un attento lavoro di ricerca da parte degli autori fatto su documentari e libri stranieri, al fine di trovare il modo più efficace di narrare una storia completa ed efficace.

Leggi tutto...

Lucca 2014: 001 edizioni presenta: Now Comics e Pangea, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore

  • Pubblicato in News

Presenti Fulvio Gatti, Antonio Scuzzarella e Alfredo Castelli.

Scuzzarella ha parlato del Progetto Pangea, una collana incentrata sul recupero di fumetti concepiti con profili critici e approfondimenti. Opere che possano anche essere studiate, che diventino punti di riferimento di ricercatori. Sono volumi che racchiudono storie corredate da un grande apparato critico. Il volume di apertura della collana è dedicato a Martin Mystère, grande fumetto popolare d'autore italiano. Il tomo è ancora in fase di elaborazione e si sta ancora valutando con Castelli come organizzare il materiale. I volumi avranno una foliazione molto alta (1300 pagine circa) e costeranno 49€. Oltre alla Bonelli, ci sarà sicuramente il fumetto d'autore francese e sudamericano.

Castelli dice è un modo per salvare i volumi dall'oblio dopo l'edicola. Vogliamo proporre dei prodotti destinati a un pubblico colto, universitario. Storie apparentemente antiquate (il numero di MM sul personal computer del 1982) possono avere interesse filologico e critico, se contestualizzati nel contesto creativo, storico e culturale di riferimento.
   
Si è passato, poi, al Progetto Now Comics: un'etichetta indipendente dalla 001 che propone collane mensili raggruppandole sotto macroetichette tematiche: science fiction, giallo, avventura. La linea vuole proporre albi economici (4,90€), in formato 19x26 con 64 pp. Le storie avranno provenienza mista, come francese e americana, e saranno selezionate attentamente dallo staff. Gli albi avranno contenuti speciali come interviste e approfondimenti. Le prime due collane sarànno composte da 6 albi mensili e saranno incentrate sul giallo vittoriano e sulla fantascienza. La distribuzione sarà incentrata sulle fumetterie e sulle edicole del nord italia e delle grandi città.

Leggi tutto...

Lucca 2014: Inedito Crepax: Edizioni BD presenta le novità legate a Valentina

  • Pubblicato in News

Presenti alla conferenza della presentazione del volume intitolato Inedito Crepax, Marco Schiavone, Antonio Crepax (figlio Guido), Caterina Crepax (figlia), e Andrea Ferrari.

I figli di Guido propongono ai lettori le tavole dell'ultimo periodo del padre che esprimono bene la fatica e dolore della malattia del fumettista in collaborazione con "Archivio Crepax": si tratta di materiale che poche persone hanno visto. Materiale eterogeneo, che comprende adattamenti letterari, come "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio o "Anna Karenina" di Lev Tolstoj. Disegni preparatori a colori ispirati al libro "Doppio Sogno" di Arthur Schnitzler, realizzati con le matite colorate. Il volume permette anche di esplorare il "dietro le quinte" dell'autore milanese. Le storie a colori nel volume sono state tutte dipinte da Crepax stesso direttamente sugli originali. I figli hanno solo collaborato a colorare la storia "il sesto senso" con l'aerografo.

Antonio: "Il ricordo di nostro padre è inscindibile da questi lavori. Abbiamo cercato di dare un senso narrativo e cronologico alle tavole rimaste anni negli armadi. Nostro padre ha lottato contro il tempo e contro una malattia che gli rendeva difficile lavorare, anche a causa di frequenti perdite di memoria.

Caterina: "Abbiamo lavorato per sistemare tavole apparentemente sconclusionate e sconnesse. Questo libro ci testimonia che Crepax non si arrese mai alla malattia, e persegui' nella sua missione fino alla fine. È una bella edizione che rende giustizia al lavoro di nostro padre".

Tiziana Lo Porto (giornalista, autrice e appassionata di Crepax) ha scritto un contributo per il volume, mentre Toffolo ha curato la postfazione.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS