Menu

 

 

 

 

G.O.D.S. di Jonathan Hickman e Valerio Schiti è pronta a sconvolgere l’Universo Marvel

  • Pubblicato in News

Il prossimo ottobre, Jonathan Hickman e Valerio Schiti, reinventeranno la cosmologia dell'universo Marvel con la nuova serie G.O.D.S.

Nella prima copertina di Mateus Manhanini è presente Wyn, uno dei tanti nuovi personaggi che i lettori incontreranno nella serie mentre nell'anteprima che vi presentiamo di seguito assistiamo al raduno di due misteriose fazioni: THE-POWERS-THAT-BE e THE-NATURAL-ORDER-OF-THINGS.
L’incipit è in completo stile Hickman: i due gruppi e altri volti noti dell’universo Marvel – Dr. Strange, Mr. Fantastic, Dottor Destino - vengono a conoscenza dell’evento Babilonia in grado di sconvolgere le forze dietro l'Eternità, l'Infinito e il Tribunale Vivente.

Hickman tranquillizza i propri fan: il primo numero sarà composto di 55 pagine e tutti avranno la possibilità di capire cosa sta accadendo nell’universo Marvel. Nuovi concetti, personaggi nuovi di zecca, diverse forze si incontreranno al crocevia tra scienza e magia.

Di seguito un'anteprima di G.O.D.S. #1.

gods 1

gods 2

gods 3

gods 4

gods 5

gods 6

Leggi tutto...

La Marvel rilancia l’universo Ultimate

  • Pubblicato in News

Quello che sembrava un indizio è ormai prova certa.
Con la conclusione della miniserie Ultimate Invasion di Jonathan Hickman e Bryan Hitch (in uscita il 21 giugno) è ormai certo il rilancio del nuovo universo Ultimate con la pubblicazione di Ultimate Universe #1 di novembre, one-shot dello stesso Hickman ma con le matite dell'italiano Stefano Caselli.

Da qui l’universo inizierà a ripopolarsi con nuovi titoli scritti e disegnati da alcuni dei più popolari creatori attuali della Marvel, riciclando il concetto di Ultimate Universe abbandonato nel 2015 dopo il crossover Secret Wars.

Lanciato nel 2000 con la pubblicazione di Ultimate Spider-Man #1, l'Ultimate Universe ha permesso ai creatori di introdurre versioni nuove di zecca dei personaggi Marvel classici, senza dover fare i conti con il fardello della continuity. Molti sono stati gli autori che hanno saputo sfruttare al meglio il potenziale della linea: da Brian Michael Bendis su Ultimate Spider-Man a Mark Millar su Ultimate X-Men e Ultimates, da Nick Spencer e Robert Kirkman fino ad arrivare a Sara Pichelli e David Marquez.

Nel 2015 l’unica testata rimasta in piedi era quella Spider-Man ma con protagonista Miles Morales, il più importante personaggio nuovo introdotto nell'universo Ultimate entrato poi a far parte dell'Universo Marvel "regolare". 

ultimate universe 1

Leggi tutto...

Disponibile per Saldapress Decorum 1 di Jonathan Hickman e Mike Huddleston

  • Pubblicato in News

Esce oggi 27 gennaio per Saldapress Decorum, la nuova saga sci-fi Image Comics scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Mike Huddleston. Di seguito trovate tutti i dettagli e una ricca anteprima del volume.

"Dopo eoni di guerra, colonizzazione e terraformazione, l’universo è un caos di consorzi, alleanze e civiltà. I colonizzatori dei nuovi pianeti devono vedersela con armi epidemiche, malviventi, pirati e feroci leggi di civiltà in cui progresso e tare ancestrali si calpestano a vicenda. Tutto è in movimento, tutto si compra e si vende, in un costante ribilanciamento dell’equilibrio cosmico.

La storia, già grande successo di critica e di pubblico negli USA, ha come protagonista Imogen Smith-Morley, spietata e raffinatissima assassina che si muove in un mondo criminale di cui non solo domina il codice, ma di cui sta anche riscrivendo le regole.

Una storia declinata al femminile in cui la sorellanza, la maternità e la natura stessa della vita vengono esplorate in modo stratificato e mai banale. 

Jonathan Hickman, autore del rilancio dell’universo mutante in Marvel Comics, firma con DECORUM una saga sci-fi che, tra dialoghi sferzanti e giochi di rimando al presente, aggiunge un altro tassello alla sua straordinaria riflessione su evoluzione e civilizzazione.

A dare vita alla sceneggiatura di Hickman è il tratto eclettico e inconfondibile di Mike Huddleston.

Con DECORUM Huddleston disegna un universo fatto di contrasti sofisticati, che sembrano esplodere nella pagina e che accompagnano il lettore attraverso una trama articolata costruita con grande abilità.

Schede e infografiche, ormai segno distintivo del lavoro di Hickman e qui firmate dalla designer Sasha E. Head,

intervallano le tavole caleidoscopiche di Huddleston costruendo un modello narrativo contaminato, che ridefinisce i confini del fumetto attuale creando un oggetto-libro unico e una saga fantascientifica in continua espansione."

Decorum di Jonathan Hickman e Mike Huddleston è disponibile dal 27 gennaio nelle seguenti versioni:

     - edizione del volume 1 in versione regular (€ 19,90) e variant Exclusive (€29,90), entrambe con cover illustrate da Mike Huddleston.

La versione Exclusive è prodotta in edizione limitata e numerata (250 copie) con cofanetto slipcase che, oltre al volume, contiene 8 stampe con le copertine A e B dei primi quattro capitoli dell’edizione originale.
La versione variant Exclusive è disponibile esclusivamente sull’eshop di saldaPress.com.

     - Cofanetto slipcase in edizione limitata non numerata che contiene l’edizione variant di DECORUM VOL. 1 e l’edizione variant di DECORUM VOL. 2, entrambe con cover illustrate da Mike Huddleston (€50).
Disponibile fino a esaurimento scorte solo in fumetteria e sull’e-shop saldaPress.

L’uscita singola del volume 2 è prevista per marzo 2022."

Decorum 01

Decorum 02

Decorum 03

Decorum 04

Decorum 05

Decorum 06

Decorum 07

Decorum 08

Decorum 09

Decorum 10

Leggi tutto...

In arrivo l'antologia Moon Knight: Black, White e Blood

  • Pubblicato in News

Con l'arrivo della serie di Moon Knight su Disney+, qui il trailer, la Marvel mette in catalogo diverse novità dedicate al suo anti-eroe. Dopo la serie regolare, ad opera di Jed MacKay e Alessandro Cappuccio, ecco arrivare un'antologia in 4 albi a patire dal mese di aprile.

Moon Knight: Black, White e Blood, approfondirà il lato oscuro del Pugno di Khonshu, nonché il suo potenziale sostituto. Il primo albo avrà racconti ad opera di Jonathan Hickman e Chris Bachalo, Marc Guggenheim e Jorge Fornés, Murewa Ayodele e Dotun Akanda.

La storia di Hickman e Bachalo, ambientata in un futuro prossimo, introdurrà un nuovo Moon Knight, apparentemente non correlato all'altro Pugno di Khonshu, Hunter's Moon, apparso nella serie in corso di Moon Knight.

Di seguito la cover del numero 1 di Moon Knight: Black, White e Blood ad opera di Bill Sienkiewicz.

moon knight Bill Sienkiewicz

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS