Menu

Su Topolino 3629 Pera Toons, il What If...? di Iron Man e il libro sul futuro anticipato da Topolino

  • Pubblicato in News

Su Topolino 3629 arriva PERA TOONS, al suo esordio con i personaggi Disney nella nuova serie 6 curiosità su..., tra umorismo e scienza. Prosegue anche la collaborazione Disney-Marvel con What If...? Paperino diventa Iron Man. In edicola dall’11 giugno insieme al nuovo TopoLibro da collezione Il futuro anticipato da Topolino.

Di seguito il comunicato e le immagini diffuse dall'editore.

PERA TOONS

SU TOPOLINO

Sul numero 3629 PERA TOONS fa il suo esordio con i personaggi Disney con la prima storia della nuova serie 6 curiosità su... 

Proseguono poi le avventure della serie nata dalla collaborazione tra Disney e Marvel con What If…? Paperino diventa Iron Man scritta da Steve Behling e Luca Barbieri per i disegni di Donald Soffritti 

Insieme a Topolino 3629 arriva anche il nuovo
TopoLibro
da collezione: Il futuro anticipato da Topolino

Come ogni settimana, Topolino (Panini Comics) arriva in edicola con tante nuove storie da non perdere, capaci di strapparci un sorriso, ma anche di offrire qualche spunto di riflessione. È proprio con questo spirito che PERA TOONS – aka Alessandro Perugini, autore da quasi 2 milioni e mezzo di copie vendute, campione di battute e freddure – fa il suo esordio con i personaggi Disney, sbarcando sulle pagine del settimanale più amato con una serie “edufan”. Sul numero 3629 – in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 11 giugno – prende il via 6 curiosità su..., con un’inedita storia a fumetti a tema intelligenza artificiale. Protagonisti delle vignette, Archimede ed Edi, ridisegnati da PERA TOONS secondo il suo stile iconico e riconoscibile.

«È un sogno che si realizza! Se la mia versione da bambino lo sapesse, non ci crederebbe! Essere su Topolino è il TOP (mica il GATT)! Nonostante la mia community mi abbia infuso tanta autostima e fiducia, avere a che fare con i personaggi Disney fa tremare un po’ la mano, perché sono entità per me sovrannaturali... Infatti, ridisegnare Archimede e Edi nel mio stile non è stato semplice», racconta il fumettista. Alla serie è dedicata anche la divertente cover del numero realizzata da Corrado Mastantuono, con protagonisti Paperino e Paperina.

A proposito di Archimede, e di grandi creazioni, insieme a Topolino 3629 è disponibile anche un nuovo TopoLibro da non perdere: Il futuro anticipato da Topolino. Alcune scoperte, idee e invenzioni immaginate a Topolinia e Paperopoli – apparse per la prima volta nelle avventure di Topi e Paperi come voli pindarici dell’immaginazione – si sono concretizzate per davvero, entrando nel nostro quotidiano. Questo volume da collezione (arricchito dalla prefazione del saggista Andrea Plazzi) raccoglie alcune di queste storie quasi profetiche, una su tutte Zio Paperone e la rivoluzione elettronica, che già nel 1983 anticipava i computer in ufficio, i robot nelle fabbriche e persino… lo smart working!

Ma le sorprese non finiscono: su Topolino 3629 arriva anche una nuova, imperdibile avventura della serie nata dalla fortunata collaborazione tra Disney e Marvel: What if...? Paperino diventa Iron Man. La storia – in fondo al numero con senso di lettura rovesciato rispetto al resto dell’albo e una splendida cover dedicata – è scritta da Steve Behling e Luca Barbieri per i disegni di Donald Soffritti.

Un numero ricco di avventura, divertimento, curiosità e grandi firme: Topolino 3629 è in edicola e su Panini.it – insieme a Il futuro anticipato da Topolino – a partire da mercoledì 11 giugno.


cover topo3629

cover whatifpaperinoironman

ILFUTUROANTICIPATODATOPOLINO Cover

Leggi tutto...

4 Words About: Iron Man 1 (136) – La guerra Stark/Roxxon parte 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Iron Man 1 (136) – La guerra Stark/Roxxon parte 1


Caduta Krakoa, per Iron Man è tempo di ripartire con nuovi autori dopo che Gerry Duggan, nella sua poco convincente gestione, aveva incrociato il suo destino con quello dei mutanti. Il premio Pulitzer Spencer Ackerman imbastisce un ritorno alle origini in tutti i sensi: Tony Stark, infatti, pur avendo riottenuto il controllo della sua azienda, deve vedersela con alcuni storici nemici e, per fronteggiarli, è costretto ad assemblare un'armatura “analogica”, che reinterpreta quella degli esordi. Ackerman, benché i suoi testi siano ancora un po’ acerbi, ci mostra un efficace spaccato degli Stati Uniti di oggi. In primis, un capitalismo cinico e amorale disposto a un patto col diavolo pur di non perdere potere e ricchezza e poi l’estrema polarizzazione della società americana, utilizzando metaforicamente il termine woke (spesso usato a sproposito in Italia) come sinonimo di “difensore dei mutanti”.
Meno interessante il lavoro di Julius Ohta, i suoi disegni non destano particolari emozioni.

iron man 1 1

iron man 1 2

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Spencer Ackerman, disegni di Julius Ohta
Genere: Supereroismo
Formato: 17x26, 32 pp., S., col.
Prezzo: 3€
ISBN: 9791221910063
Voto: 6,5

Leggi tutto...

La nuova serie di Iron Man scritta dal Premio Pulitzer Spencer Ackerman

  • Pubblicato in News

La Marvel ha annunciato la nuova serie di Iron Man scritta dal Premio Pulitzer Spencer Ackerman (Reign of Terror, Waller vs. Wildstorm), al suo debutto alla Casa delle Idee. Lo sceneggiatore sarà affiancato da Julius Ohta (Hellverine, Alien).

Dopo la conclusione di Invincible Iron Man di Gerry Duggan, Tony Stark è tornato al top dopo aver ripreso il controllo della sua compagnia, della sua armatura e della sua fiducia. È determinato a non toccare mai più il fondo, quindi quando minacce familiari come Roxxon e A.I.M. riemergeranno, incontreranno un Iron Man più che disposto a reagire, a giocare sporco e a scatenare tutto il suo intelletto per abbatterli.

Quando il meglio della sua tecnologia lo delude, Tony costruirà un'armatura nuova di zecca, diversa da qualsiasi altra vista nei suoi oltre 60 anni di storia. Soprannominato "Iron Man improvvisato", i fan lo vedranno assemblato nel corso della serie mentre Tony fa ciò che sa fare meglio: armeggiarlo e aggiornarlo per contrastare tutto ciò che il mondo gli lancia contro. Nella serie debutterà anche un nuovo Iron Monger, completo di una nuova armatura dai poteri misteriosi...

In uscita il prossimo 23 ottobre, Iron Man #1 avrà una cover ad opera di Yasmine Putri e una variant realizzata da Sumit Kumar.

iron man 2024 1

iron man 2024 2

iron man 2024 3

Leggi tutto...

Il matrimonio fra Emma Frost e Tony Stark

  • Pubblicato in News

Nuovo matrimonio in arrivo in casa Marvel. L'editore ha infatti svelato le prossime copertine di X-Men #26 e di Invincible Iron Man #10 che, unite, mostrano Emma Frost e Tony Stark convolare a nozze. Le cover sono ad opera di Lucas Werneck.

xmen2021026 invim2022010 connected

Sarà possibile leggere l'evento a settembre ovvero quando saranno in vendita i due albi entrambi scritti da Gerry Duggan con i disegni di Stefano Caselli (X-Men #26) e Juan Frigeri (Invincible Iron Man #10).
 
Parlando con IGN delle imminenti nozze, Duggan ha detto: "Nessuno dei due sembra il tipo da matrimonio. Se funzionerà o meno e quanto sarà divertente capirlo potrete scoprirlo solo leggendolo! Di certo entrambi non sembrano pronti per sposarsi con qualcuno, figuriamoci tra loro, ma la vita può cambiare velocemente".

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS