Menu

IDW annuncia nuova serie a fumetti di Ai confini della realtà / The Twilight Zone

  • Pubblicato in News

IDW Publishing ha annunciato il lancio di una nuova serie a fumetti dedicata a The Twilight Zone (Ai confini della realtà), in uscita il 24 settembre 2025. La serie, che sarà pubblicata sotto l’etichetta horror IDW Dark, si ispira direttamente all’iconica serie televisiva creata da Rod Serling e sarà proposta interamente in bianco e nero, in omaggio all’estetica originale dello show.

La pubblicazione avrà un formato antologico: ogni numero conterrà una storia autoconclusiva. Il primo albo vedrà all’opera lo sceneggiatore Dan Watters (Batman: Dark Patterns) e l’artista Morgan Beem (Swamp Thing: Twin Branches), che daranno il via a una narrazione che mescola elementi di fantascienza, horror e introspezione psicologica.

A proposito del progetto, Watters ha dichiarato: “The Twilight Zone è un genere a sé. Un punto di riferimento culturale che mostra come la fantascienza e l’horror possano rivelare verità scomode su ciò che ci portiamo dentro. È proprio questo l’approccio della nostra storia: uno spazio inquieto e dissonante”.

Beem ha aggiunto: “Le storie che più mi affascinano sono quelle che costruiscono un’inquietudine lenta e persistente. The Twilight Zone ha saputo farlo come poche altre opere. Il nostro racconto cerca di ricreare quella sensazione di disorientamento, di qualcosa che non torna”.

Nei numeri successivi della miniserie — prevista in cinque uscite — collaboreranno anche autori noti nel panorama del fumetto statunitense: Tom Scioli, James Stokoe, Nate Powell e Francesco Francavilla. Quest’ultimo realizzerà inoltre una serir di copertine collegate, pensate per essere esposte insieme come un’unica grande illustrazione.

Tom Scioli, tra i prossimi autori coinvolti, ha commentato: “Sin da bambino ho desiderato scrivere una storia per The Twilight Zone. La serie televisiva ha portato sul piccolo schermo un formato tipico dei fumetti: antologie di fantascienza e horror con ambizioni letterarie, finali a sorpresa e un contenuto sociale ben preciso. Il nostro obiettivo è spingere i limiti del fumetto nella stessa direzione”.

Il progetto, curato da Ellen Boener e Maggie Howell, mira a evocare lo spirito dell’originale televisivo, sia nello stile narrativo che nell’aspetto visivo. “Ogni dettaglio è pensato come un omaggio alla serie TV: dal design in bianco e nero alla struttura narrativa”, ha spiegato Boener. “Ogni albo è una porta d’accesso a una nuova dimensione, guidati da alcune delle menti più originali del fumetto contemporaneo”.

twilight zone1

twilight zone2

twilight zone3

twilight zone4

Leggi tutto...

IDW e Mattel riportano in vita gli Street Sharks: in arrivo una mini a fumetti

  • Pubblicato in News

Dopo oltre vent’anni di silenzio, gli Street Sharks stanno per tornare sulla scena. Mattel, colosso globale dell’intrattenimento e dei giocattoli, ha annunciato una nuova partnership con l’editore IDW Publishing per lanciare una miniserie in cinque numeri dedicata ai leggendari eroi metà uomo e metà squalo. Il primo numero, Street Sharks #1, debutterà nelle fumetterie statunitensi a settembre 2025.

A firmare la serie sarà Stephanie Williams, già autrice per DC Comics con Nubia and the Amazons, affiancata ai disegni da Ariel Medel, noto per il crossover TMNT vs. Street Fighter.

La storia riporterà i lettori a Fission City, città caotica e popolata da mutazioni scientifiche fuori controllo, dove i fratelli Bolton—Ripster, Jab, Streex e Big Slammu—combatteranno mostruosi nemici tra cui aragoste mutanti, scienziati pazzi trasformati in piranha umanoidi, e inseguimenti ad alta velocità su motociclette.

L’originale Street Sharks nacque come serie animata e linea di action figure nel 1994, diventando rapidamente un cult degli anni ’90 per il suo stile esagerato e sopra le righe. Questa nuova incarnazione a fumetti mira a mescolare l’energia e l’estetica degli anni ’90 con una narrazione contemporanea, per conquistare vecchi fan e nuovi lettori.

    “Street Sharks è un franchise amato da oltre 30 anni, e i fan chiedevano da tempo il ritorno dei fratelli Bolton,” ha dichiarato Ryan Ferguson, Global Head of Publishing di Mattel. “Con IDW, siamo entusiasti di riportare in vita questi personaggi in una forma tutta nuova.”

Anche il CEO di IDW, David Jonas, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “La nostra rinnovata partnership con Mattel riflette una visione condivisa. Siamo felici di poter espandere l’eredità degli Street Sharks con una direzione nuova e appassionante.”

La serie sarà curata dall’editor Nicolas Niño, che promette azione, humor e caos in pieno stile ’90s: “Stephanie e Ariel stanno creando una storia che rende omaggio all’originale, ma con un taglio fresco perfetto anche per chi scopre gli Street Sharks per la prima volta.”

Il numero 1 arriverà con diverse copertine variant ad opera di Philip Murphy, Khary Randolph, Elizabeth Beals e Anthony Catalan.

street sharks1

street sharks2

street sharks3

street sharks4

Leggi tutto...

Tartarughe Ninja e Naruto: arriva il crossover a fumetti

  • Pubblicato in News

Sulla scia dei festeggiamenti per i 40 anni dal loro esordio, la linea di fumetti delle Teenage Mutant Ninja Turtles sta vivendo un anno eccezionale in questo 2024. IDW non solo sta dando il via a un rilancio ad opera di Jason Aaron e diversi artisti top e sta proseguendo la saga di Last Ronin, ma si appresta a lanciare un crossover con uno delle più grandi proprietà di anime e manga del pianeta: Naruto.

Teenage Mutant Ninja Turtles x Naruto è uno sforzo congiunto tra IDW Publishing e Viz Media. Questa serie di quattro numeri è scritta da Caleb Goellner (Sonic the Hedgehog) e illustrata da Hendry Prasetya (Mighty Morphin Power Rangers), con colori di Raúl Angulo (NYX). Jorge Jiménez (Batman) e Prasetya hanno hanno realizzato le cover per il numero 1.

La sinossi dell'albo riporta:

"Quando la giornalista adolescente April O'Neil ha un incontro clandestino con Tsunade, leader del Villaggio della Foglia, attira l'attenzione di Naruto, Sasuke, Sakura e Kakashi. Ma non sono gli unici a chiedersi di cosa stessero discutendo le due donne. Il sinistro Clan del Piede ha il proprio interesse per la visita di April, poiché pensano che potrebbe contenere preziose informazioni sulla ricerca sulle mutazioni condotta dallo scienziato Baxter Stockman. Con April intrappolata tra le forze del Villaggio della Foglia e del Clan del Piede, non passerà molto tempo prima che le Tartarughe Ninja si presentino per darle una mano!

Teenage Mutant Ninja Turtles x Naruto #1 uscirà il 13 novembre 2024 negli States. Di seguito le prime immagini diffuse.

tmntxnaruto 1

tmntxnaruto 2

tmntxnaruto 3

tmntxnaruto 4

tmntxnaruto 5

tmntxnaruto 6

(Via IGN)

Leggi tutto...

Primo sguardo alla nuova serie Teenage Mutant Ninja Turtles di Jason Aaron

  • Pubblicato in News

In occasione dei 40 anni dalla nascita delle Tartarughe Ninja ad opera di Kevin Eastman e Peter Laird, IDW ha deciso di rilanciarne la serie a fumetti, considerando il successo ottenuto dai suoi titoli e in particolare da The Last Ronin, che per due anni di fila si è piazzata al numero 1 come graphic novel più venduta dell'anno in America. 

La nuova serie sarà scritta da Jason Aaron (Scalped, Thor) e i primi 4 albi saranno dedicati singolarmente a ogni tartaruga, ognuna della quali sta seguendo un proprio percorso personale. Il primo numero, disegnato da Joëlle Jones, sarà incentrato su Raffaello, che si troverà in prigione. Rafael Albuquerque disegnerà il #2 che si concentrerà su Michelangelo mentre il #2 e il #3, dedicati a Leonardo e Donatello, saranno illustrati rispettivamente da Cliff Chiang e Chris Burnham.

"All'inizio di questa nuova serie, le Tartarughe hanno preso strade diverse e sono finite in posti sorprendenti", ha dichiarato Aaron, spiegando l'impostazione della serie. “Il primo protagonista è Raffaello, l'unico detenuto mutante in una prigione piena di assassini, portato in vita in maniera meravigliosamente grintosa da Joëlle. Non vedo l’ora che la gente lo legga per vedere dove andremo a parare.

Teenage Mutant Ninja Turtles #1 sarà in vendita a luglio. Di seguito possiamo dare un primo sguardo al lavoro di Joëlle Jones grazie a THR. Nella gallery in basso, invece, trovate le cover dell'albo.

tmnt40 1

tmnt40 2

tmnt40 3

tmnt40 4

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS