Menu

Amazing Spider-Man verso il numero #1000: novità e variant di Lee Bermejo

  • Pubblicato in News

Marvel Comics ha annunciato che Amazing Spider-Man #11, in uscita il 3 settembre 2025, segnerà il 975° numero della serie e darà il via a una nuova fase editoriale in vista del traguardo storico del numero #1000.

La testata, attualmente firmata da Joe Kelly (testi), Pepe Larraz e John Romita Jr. (disegni), introdurrà un’impostazione narrativa duale: due Spider-Man saranno protagonisti in parallelo, uno attivo sulla Terra e l’altro impegnato in una serie di eventi a carattere cosmico. Il primo opererà in un contesto urbano dai toni più cupi, mentre il secondo sarà al centro di una linea narrativa ambientata in una galassia lontana, che vedrà anche l’introduzione di un nuovo personaggio, Symbie.

Come dichiarato da Joe Kelly, l’idea nasce dal desiderio di unire due dimensioni apparentemente opposte del personaggio:

"Amo raccontare storie di Spider-Man ambientate a Manhattan, ma anche metterlo fuori dal suo elemento. E cosa c’è di più lontano di un’avventura nello spazio profondo? Questa struttura ci permette di esplorare entrambi gli aspetti, mantenendo però un filo comune: Peter e i suoi conflitti interiori, che lo seguono ovunque vada."

A partire dallo stesso numero #11, Marvel pubblicherà anche una serie di 25 copertine variant realizzate da Lee Bermejo, intitolate Amazing Visions, che accompagneranno ogni numero fino ad Amazing Spider-Man #36, corrispondente all’albo celebrativo #1000. Le illustrazioni ripercorreranno alcuni tra i momenti più iconici della lunga storia editoriale dell’Uomo Ragno, a partire dalla sua origine fino alle saghe più recenti.

Lee Bermejo, illustratore premiato e nominato agli Eisner Award, ha commentato:

"Anche da bambino, mi chiedevo come funzionassero i lancia-ragnatele o come si infilasse davvero quel costume. Con queste copertine cerco di dare una mia interpretazione visiva a momenti fondamentali della storia di Spider-Man, mantenendo un senso di realtà, senza però rinunciare al lato fantastico del personaggio."

Secondo l’editor della serie Nick Lowe, la scelta di Bermejo per queste variant riflette l’obiettivo della casa editrice di rendere speciale il percorso fino al numero #1000:

"Lee ha la rara capacità di rendere nuovo ciò che abbiamo già visto decine di volte. Le sue copertine celebrano Spider-Man con uno sguardo originale, ma rispettoso della sua eredità."

Le Amazing Visions variant saranno disponibili sia in versione standard che virgin. I primi tre numeri in cui appariranno saranno:

Amazing Spider-Man #11 – in uscita il 3 settembre
Amazing Spider-Man #12 – in uscita il 17 settembre
Amazing Spider-Man #13 – in uscita il 1° ottobre

Trovate le immagine nella gallery in basso.

Leggi tutto...

La Marvel presenta Hellgate, il nuovo mortale nemico di Spider-Man

  • Pubblicato in News

La nuova era di Amazing Spider-Man è appena cominciata, ma già si prepara a entrare nel vivo. Dopo il debutto a inizio aprile, qui parliamo del numero 1, il team composto da Joe Kelly alla sceneggiatura e John Romita Jr. e Pepe Larraz ai disegni ha promesso una run adrenalinica che unisce l’azione classica di Spider-Man a nuove, audaci direzioni per Peter Parker. E a luglio, la tensione salirà alle stelle con un nemico tutto nuovo: Hellgate.

I numeri #7 e #8, in uscita rispettivamente il 2 e il 23 luglio, costituiranno un arco narrativo in due parti che metterà Spider-Man alle corde come mai prima d’ora. Il feroce villain Hellgate debutterà in una battaglia brutale nel cuore di Manhattan, dando il via a una trama oscura che porterà dritta al numero celebrativo #975, previsto per la fine dell’anno.

Nel dettaglio:

Amazing Spider-Man #7 (in uscita il 2 luglio) vedrà Peter Parker combattere per la sua vita contro Hellgate, nel tentativo disperato di fermarlo prima che Manhattan venga distrutta. Ma cosa vuole davvero questo nuovo, misterioso nemico?

asm7 cover

Amazing Spider-Man #8 (in arrivo il 23 luglio) promette una delle sconfitte più dure mai subite da Spidey, sotto gli occhi attoniti di tutta la città. Riuscirà l’Arrampicamuri a reagire? Qualcosa deve pur esserci… ma il tempo stringe.

asm2025008 cover

Leggi tutto...

4 Words About: Amazing Spider-Man #1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Amazing Spider-Man #1


Amazing Spider-Man #1 di Joe Kelly e Pepe Larraz è la rappresentazione concreta di come si debba fare il rilancio di una collana storica nel 2025: rispetto della tradizione abbinato ad una narrazione coinvolgente e a un look moderno, graficamente fresco. Kelly mette in fila tutti gli elementi classici di Amazing (Peter che cerca lavoro nella spassosa scena iniziale, il rapporto con i comprimari vecchi e nuovi, la minaccia dei villain), accompagnato dai disegni di un Larraz scatenato. Lo spagnolo stupisce con tavole ricche di dinamismo, plasticità, e con un talento unico nel far recitare i propri personaggi attraverso le espressioni del viso. Una prova di altissimo livello, a conferma che le testate ammiraglie devono essere affidate ai grandi artisti.
Azione, mistero, humour: il miglior rilancio di Spider-Man da molti anni a questa parte e puro "Back to the basics", ovvero il recupero dell'essenza del personaggio, ciò che lo rende speciale, portata ai giorni nostri.

amazing spider man 1 1

amazing spider man 1 2

Editore: Marvel Comics
Autori: Testi di Joe Kelly, disegni di Pepe Larraz, John Romita Jr.
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26 cm, 40pp, S., col.
Prezzo: 5,99$
Voto: 8

Leggi tutto...

4 Words About: Marvel Masterseries – Spider-Man: Tornando a Casa 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Marvel Masterseries – Spider-Man: Tornando a Casa 1


Sulla scia di DC Pocket, collana caratterizzata da storie famose, formato ridotto e prezzo popolare, Panini Comics inaugura la corrispettiva Marvel Masterseries. Si parte dal ciclo di Amazing Spider-Man di J.M. Straczynski, ancora oggi - a distanza di circa 20 anni - uno degli ultimi picchi della testata nonostante una partenza eclatante e un finale calante con alcuni dei punti più bassi della serie (Peccati del passato, One More Day).
Il primo dei 7 volumi contiene fra le storie migliori dello sceneggiatore americano, con gli esordi di Ezekiel e di Morlun a farla da padrone. E, soprattutto, due pietre miliari come la storia dell'11 settembre e "La conversazione" con il dialogo fra Peter Parker e zia May dopo che quest'ultima ha scoperto l'identità segreta del nipote. Il tutto disegnato da un John Romita Jr. in forma stellare, uno dei suoi ultimi lavori realmente memorabili. Le storie non risentono del formato 15x23 e l'edizione, a 9,90€, risulta davvero dignitosa e conveniente.

marvel masterseries 1 1

marvel masterseries 1 2

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di J.M. Straczynski, disegni di John Romita Jr.
Genere: Supereroistico
Formato: 15x23, 248 pp., B., col.
Prezzo: 9,90€
ISBN: 9791221907803
Voto: 8

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS