Menu

Svelata l'identità della nuova mutante misteriosa di Giant-Size X-Men #1

  • Pubblicato in News

Attenzione: la news contiene spoiler!

Come vi avevamo riportato, con la pubblicazione di Giant-Size X-Men #1, Marvel Comics avrebbe introdotto una nuova mutante mai vista prima all’interno di una backup story intitolata "Revelation: Superior", scritta da Al Ewing e disegnata da Sara Pichelli. Ora che l'albo è uscito, possiamo svelarvi qualcosa di più.

La storia è ambientata tra le strade assolate di Roma e vede Charles Xavier in missione per reclutare una giovane mutante dal potenziale straordinario: Justina LaGuardia. Ma quella che sembra una normale giornata prende una piega inaspettata: Justina non solo dimostra di essere in grado di respingere un borseggiatore con naturalezza, ma rivela presto capacità psioniche talmente avanzate da mettere in ombra persino Professor X, considerato uno dei massimi telepati dell’universo Marvel.

    “Questa non è una semplice mutante. Justina si dimostra superiore sotto ogni punto di vista,” ha dichiarato lo stesso Xavier nella storia.

Classificato da anni come telepate di livello Omega, Xavier si trova quindi di fronte a un enigma vivente. Justina riesce infatti non solo a comprendere e dominare istantaneamente le proprie abilità, ma arriva addirittura a cancellare ogni memoria della sua esistenza dalla mente di Xavier, in un gesto che sancisce la portata delle sue capacità.

Vedremo come la Marvel integrerà questo personaggio, che sembrerebbe centrale per il futuro del team.

giant size x men 1 revelation superior p1

giant size x men 1 revelation superior p2

giant size x men 1 revelation superior p3

(Via CBR)

Leggi tutto...

Thor rinasce nella nuova serie di Al Ewing e Pasqual Ferry

  • Pubblicato in News

Dopo la fine imminente raccontata in Immortal Thor, il Dio del Tuono si prepara a rinascere in Thor #1, albo in uscita il 27 agosto che segna l’inizio di un nuovo corso firmato dallo scrittore Al Ewing e dal disegnatore Pasqual Ferry.

Annunciato ufficialmente da Marvel il 20 maggio, il nuovo numero darà il via a una svolta narrativa radicale nella lunga storia editoriale del personaggio. La testata Immortal Thor si concluderà con il numero 25 a luglio, ma quello sarà solo l’inizio:
“Fin dal primo numero di Immortal Thor, Thor ha affrontato la fine del suo racconto... ma era solo la fine del primo atto”, ha dichiarato Ewing. “Ora comincia il capitolo successivo, con minacce mai viste e provenienti da luoghi che Thor non ha mai conosciuto… fino ad ora”.

La nuova serie si preannuncia come una riflessione metanarrativa sul mito norreno e sull’identità stessa degli dei. La sinossi ufficiale recita:
“Le mitologie norrene parlano di Dei che camminavano sulla Terra, compiendo grandi imprese per i mortali che credevano in loro. Ma Asgard non è reale, e non lo è mai stata. Gli Dei non hanno mai solcato i nostri cieli, non hanno mai lottato per la giustizia. Era solo una storia. Nessuno verrà ad aiutarci. Ma da qualche parte, in città… un uomo si sta risvegliando. Un uomo con un martello.”

La nuova run vedrà anche il ritorno di Pasqual Ferry, già acclamato per il suo lavoro su Thor durante il ciclo di Matt Fraction.

Con Thor #1, Ewing promette una rivoluzione narrativa “diversa da qualsiasi altra negli oltre 60 anni di storia del personaggio”. Immortalità, morte e rinascita: tutto sarà rimesso in discussione.

Thor #1, scritto da Al Ewing e disegnato da Pasqual Ferry, sarà disponibile negli Stati Uniti dal 27 agosto 2025. La copertina dell'albo sarà firmata da Alex Ross.

THOR2025001 Cover scaled

Leggi tutto...

La Marvel presenterà una mutante mai vista prima in Giant-Size X-Men #1

  • Pubblicato in News

Marvel Comics ha annunciato l’introduzione di una nuova mutante mai vista prima in Giant-Size X-Men #1, in uscita il 28 maggio. La rivelazione avverrà all’interno di una backup story intitolata "Revelations", scritta da Al Ewing e disegnata da Sara Pichelli.

La mutante farà parte della nuova formazione degli Men, ma fino a oggi non è mai apparsa in nessuna serie. L'albo fa parte delle celebrazioni per il 50° anniversario di Giant-Size X-Men e promette di gettare le basi per il ritorno di questo personaggio in una serie mutante entro la fine dell’anno.

Lo speciale, ricordiamo, conterrà ben 5 one shot che sveleranno segreti della storia degli X-Men, avvenuti in altrettanti momenti chiave, mai raccontati prima e che cambieranno il futuro dei mutanti. La storia principale è scritta da Collin Kelly e Jackson Lanzing.

Ecco come la Marvel descrive l'albo:
"Da quando ha scoperto di essere una mutante, Kamala Khan ha cercato di bilanciare la sua vita precedente come Ms. Marvel con il suo nuovo ruolo di leader nella comunità mutante – ma questa identità in conflitto le è costata caro a livello personale.
Ora, trascinata in un lontano passato da un villain folle con profondi legami con la storia dei mutanti, Ms. Marvel assisterà all'iconica nascita degli Uncanny X-Men e al loro primo incontro con Krakoa da una prospettiva completamente nuova e completamente diversa. Ma quando la storia inizia a cambiare... riusciranno Kamala Khan o gli X-Men stessi a sopravvivere all'esperienza?"

La cover principale è ad opera di Adam Kubert mentre la "variant  spoiler” è firmata da Luciano Vecchio.

GSXMEN2025001 Vecchio Spoiler

gsxmen2025001 cover

Leggi tutto...

4 Words About: Il nuovissimo Venom 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Il nuovissimo Venom 1 (Venom 95)


Inutile negare la difficoltà di giudicare questo numero cercando di ignorare le sconcertanti notizie arrivate dagli USA relative all’identità del nuovo ospite del simbionte, dopo la conclusione dell’aberrante Venom War. Anche perché Al Ewing (la cui qualità di scrittura sta precipitando a livelli allarmanti), ancora ai testi in questa ripartenza della collana, invece di risolvere il mistero già nel primo episodio, decide di tirarla per le lunghe, forzando la narrazione in maniera alquanto discutibile, pur di confondere il lettore, senza preoccuparsi della trama dozzinale e per nulla appassionante, che ne deriva.
A rendere il tutto più sgradevole, ci pensano, poi, gli impersonali disegni di Carlos Gómez.

MVNOM095 0

ALLNEWVENOM2024001

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Al Ewing, disegni di Carlos Gómez
Genere: Superoistico
Formato: 17x26, 32 pp., S., col.
Prezzo: 4€
ISBN: 977242084990350095
Voto: 4,5

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS