Menu
Gennaro Costanzo

Gennaro Costanzo

URL del sito web:

4 Words About: Multiversus: Collisione Imminente

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Multiversus: Collisione Imminente


Chi legge fumetti, soprattutto quelli DC Comics, sa bene che universi narrativi differenti possono incontrarsi. Così come è noto che film, cartoni e videogiochi di successo godranno, prima o poi, di una trasposizione fumettistica. Poteva mai un videogioco come Multiversus, basato interamente sulle proprietà Warner Bros. (da Batman ai Looney Tunes, passando per Scooby Doo e Steven Universe) non averne una? La risposta è ovvia, e il compito di scrivere questa avventura è toccata a Bryan Q. Miller. Sia chiaro, non è che ci aspettassimo chissà quale trama, ma spiace davvero che la sceneggiatura risulti così caotica e raffazzonata, bastava una maggiore coesione narrativa e qualche accortezza in più per dar vita a un prodotto migliore. È un peccato anche perché le tavole di Jon Sommariva sono davvero una goduria. L'artista riesce, grazie al suo tratto cartoonesco, ad amalgamare egregiamente personaggi di universi così distanti facendoli coesistere in maniera coerente e riuscita.

M1DCEG125ISBN 0

M1DCEG125ISBN 1

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Brian Q. Miller, disegni di Jon Sommariva
Genere: Supereroistico
Formato: 17X26, 152 pp., C., col.
Prezzo: 22€
ISBN: 9791221916188
Voto: 5

4 Words About: Elon Musk: Inchiesta Sul Nuovo Padrone del Mondo

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Elon Musk: Inchiesta Sul Nuovo Padrone del Mondo


Negli ultimi anni abbiamo assistito alla parabola di Elon Musk da semplice imprenditore a uomo più ricco del mondo, fino a diventare una delle persone più influenti del pianeta. Non c'è giorno in cui le testate giornalistiche non parlino di lui, delle sue uscite e delle sue vicende. A raccontarci la sua vita, a partire dalla sua famiglia d'origini fino al suo apice, ci pensa Darryl Cunningham in un agile volume di 184 pagine che svela tutti i retroscena, in maniera dettagliata ed esaustiva, dell'imprenditore a capo di Tesla, SpaceX e X.com (l'ex-Twitter).
Un'opera di graphic journalism a metà fra libro e fumetto che evidenza tutte le criticità di Musk in maniera chiara e ben documentata.
Per ovvie ragioni, la narrazione si ferma a inizio 2024 e non include quindi tutta la vicenda del sostegno di Musk a Donald Trump, il suo ruolo nella campagna elettorale e quello nella prima parte dell'esecutivo fino all'attuale rottura. Materiale, magari, per un'appendice futura o un secondo libro.

MUSK 1

MUSK 2

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi e disegni di Darryl Cunningham
Genere: Graphic journalism
Formato: 16X21 cm, 184 pp., C., col.
Prezzo: 25€
ISBN: 9791221914269
Voto: 8

4 Words About: Topolino 3628: Dream Big, Daisy

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Topolino 3628: Dream Big, Daisy


Per gli 85 anni di Paperina, il cui esordio risale allo splendido corto diretto da Jack King Paperino e l'appuntamento (Mr. Duck steps out) uscito negli USA il 7 giugno 1940, Topolino dedica uno speciale "rovesciato" al personaggio composto da articoli e rubriche ad hoc e, soprattutto, da un lungo fumetto interamente realizzato da Giada Perissinotto (con la collaborazione ai dialoghi di Chiara Comotti). Che l'artista fosse un’eccellente disegnatrice era risaputo, fa piacere quindi che le sue doti vengano confermate anche per la prima volta ai testi. Ripescando un po' il concept della serie de Dal diario di Paperina, la fumettista mette in scena un racconto di formazione fra presente e passato, che spinge sul lato emozionale e ci consegna una Paperina moderna e profonda. Questo piccolo graphic novel si avvale di tavole che abbandonano la gabbia rigida, ricche di soluzioni grafiche e con una colorazione dall'effetto acquerellato molto delicata ed evocativa.

flipcover_topo3628.jpg

494037851 1128251809339429 6664076320147999904 n

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi e disegni di Giada Perissinotto, dialoghi di Giada Perissinotto e Chiara Comotti
Genere: Umoristico
Formato: 13,9X18,6 cm, 160 pp., B., col.
Prezzo: 3,5€
ISBN: 977112061133953628
Voto: 8

4 Words About: Marvel Masterseries – Spider-Man: Tornando a Casa 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Marvel Masterseries – Spider-Man: Tornando a Casa 1


Sulla scia di DC Pocket, collana caratterizzata da storie famose, formato ridotto e prezzo popolare, Panini Comics inaugura la corrispettiva Marvel Masterseries. Si parte dal ciclo di Amazing Spider-Man di J.M. Straczynski, ancora oggi - a distanza di circa 20 anni - uno degli ultimi picchi della testata nonostante una partenza eclatante e un finale calante con alcuni dei punti più bassi della serie (Peccati del passato, One More Day).
Il primo dei 7 volumi contiene fra le storie migliori dello sceneggiatore americano, con gli esordi di Ezekiel e di Morlun a farla da padrone. E, soprattutto, due pietre miliari come la storia dell'11 settembre e "La conversazione" con il dialogo fra Peter Parker e zia May dopo che quest'ultima ha scoperto l'identità segreta del nipote. Il tutto disegnato da un John Romita Jr. in forma stellare, uno dei suoi ultimi lavori realmente memorabili. Le storie non risentono del formato 15x23 e l'edizione, a 9,90€, risulta davvero dignitosa e conveniente.

marvel masterseries 1 1

marvel masterseries 1 2

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di J.M. Straczynski, disegni di John Romita Jr.
Genere: Supereroistico
Formato: 15x23, 248 pp., B., col.
Prezzo: 9,90€
ISBN: 9791221907803
Voto: 8

Sottoscrivi questo feed RSS