Menu

Lucca 2014: Panini Comics Presenta: "Alla scoperta di nuovi universi"

  • Pubblicato in News

Dopo la conferenza di ieri, Panini Comics ha annunciato nel corso della conferenza "Alla scoperta di nuovi universi" le seguenti novità.

Star Wars:
Il passaggio del franchise da Dark Horse Comics a Marvel Comics, avvicendamento che avverrà nel gennaio 2015 negli USA, prenderà vita con tre nuove serie mensili che Panini porterà in Italia.
Nel frattempo, Panini Comics pubblicherà Star Wars: Eredità vol. 11 a gennaio 2015, Star Wars: Cavaliere Errante vol. 2 a febbraio 2015, e Star Wars: Tempi Oscuri vol. 6 ad aprile 2015, sotto l'etichetta "Star Wars Legends". Tutte le serie Dark Horse saranno portate a compimento.
Inoltre, Star Wars: Eredità vol. II #1 a giugno 2015, Star Wars Omnibus Clone Wars Volume 2 a giugno 2015, Star Wars, il mensile da edicola, chiuderà a luglio 2015 con il #34.
Le serie di Star Wars della Marvel Comics verranno pubblicate in Italia a partire dal 4 maggio 2015 in un nuovo bimestrale (dopo i primi 3 numeri diverrà mensile) intitolato Star Wars che conterrà Star Wars di Jason Aaron e John Cassaday e Princess Leia di Mark Waid e Terry Dodson, Darth Vader di Kieron Gillen e Salvador Larroca, Kanan di Aaron Weisman e Pepe Larraz.

Novità da edicola e fumetteria:
- Valiant presenta, che inizierà con Unity a partire da dicembre 2014, con soltanto storie inedite dell'universo Valiant (mensile).
- Valiant Deluxe presenta, che inizierà era con Quantum and Woody! a febbraio 2015 (bimestrale).
- George Romero - L'Impero dei morti, Atto 2 a partire da giugno 2015.
- America's Got Powers: mini di 4 numeri di Jonathan Ross e Bryan Hitch a partire da marzo 2015.
- Mara di Brian Wood e Ming Doyle, raccolta in un volume in uscita a febbraio 2015.
- Mind The Gap di Jim McCann e Rodin Esquejo, in volume a partire da marzo 2015.
- Peter Panzerfaust di Kurtis J. Wiebe e Tyler Jenkins, in volume a partire da maggio 2015.
- Skin Trade di George R.R. Martin, in volume unico a marzo 2015.
- Extinction Parade di Max Brooks e Raulo Caceres in tre volumi a partire da giugno 2015.
- Zenith di Grant Morrison e Steve Yeowell, in volume a marzo 2015.
- Violator di Alan Moore, in volume a maggio 2015.
- L'Oracolo #1 ad aprile 2015.
- Conquistador #1 a maggio 2015.
- Azimut Volume 1 a maggio 2015

Panini 9L:
- Il corvo e altri racconti di Edgar Allan Poe illustrati da Richard Corben, a febbraio 2015.
- Polar - L'uomo venuto dal freddo di Victoria Santos, ad aprile 2015.
- Hip Hop Family Tree Volume 1, a maggio 2015.
- Mentre il Re di Prussia faceva la guerra, chi gli rammendava i calzini di Zidrou e Roger a maggio 2015.
- The Reason for Dragons di Chris Northrop e Jeff Stokely a maggio 2015.

Panini pubblicherà anche HellSpawn e Angela di Neil Gaiman appena sarà possibile a causa di problemi legati all'editore.

Leggi tutto...

Lucca 2014: Bad Boys International

  • Pubblicato in News

Interessante conferenza con la presenza di autori talentuosi provenienti da aree artistiche assai differenti: Mike Deodato Jr., Giuseppe Palumbo e Boichi.

Deodato Jr., disegnatore attivo prevalentemente in Marvel Comics, ha lavorato negli ultimi anni su The Amazing Spider-Man, Thunderbolts, Avengers, Dark Avengers, New Avengers e il nuovo evento Original Sin.

Giuseppe Palumbo è una leggenda del fumetto italiano, storico disegnatore di Diabolik.

Boichi, artista coreano, laureato in fisica, è attivo principalmente nel campo fantascientifico, ha lavorato ultimamente su Wallman.

Filo rosso della conferenza è il lavoro di questi artisti su personaggi dark e sicuramente non positivi, sui quali ognuno ha detto la sua.

Palumbo:
"Pur non essendo una persona cupa, devo riconoscere come in ogni forma di humor c'è una componente 'nera', e per questo motivo quando mi è stato proposto di lavorare su un personaggio come Diabolik, uno che non ride praticamente mai, mi sono trovato nella situazione nella quale è praticamente vietato creare situazioni divertenti, dovendomi attenere a un canone storico che non può evolvere in situazioni comiche ho grottesche. Diabolik è praticamente una 'scuola di purezza' che frequento da 15 anni. Devo moltissimo a Magnus per la mia crescita artistica, lui è tutt'ora un faro nelle notte per me. Anche Alberto Breccia ha influenzato il mio lavoro, sotto il profilo della costruzione delle luci e delle ombre. Senza dimenticare l'influenza del cinema, in particolare quello di Orson Welles".

Deodato Jr.:
"Sono cresciuto leggendo storie horror o comunque dark e questo ha influenzato il mio lavoro. Ero un fan di The Spirit di Will Eisner. Adoro disegnare scene di violenza, ricche di sangue, ma sono comunque una brava persona! Diciamo che metto tutta la mia parte peggiore in quello che disegno e non posso non riconoscere che i personaggi cattivi sono sicuramente più interessanti di quelli buoni, e sono fortunato a lavorarci. E poi attualmente non c'è più questa netta differenza fra buoni e cattivi, tutti agiscono in una zona grigia che li rende eroi o criminali in base alle diverse situazioni nelle quali si trovano a operare".

Boichi:
"Ho un background molto diverso rispetto ai miei colleghi accanto. In origine lavoravo su serie di tutt'altro 'mood'. Essendomi laureato in fisica ho sempre voluto raccontare di stelle e sogni e tutte quelle cose positive. Successivamente, per richiesta dei miei datori di lavoro, ho dovuto cambiare registro. Mi sono documentato attraverso fonti cinematografiche e ho deciso di avere un approccio più realistico, raccontando, ad esempio, la situazione attuale in Corea. Trovata la mia strada, mi sono dovuto scontrare contro la mia audience, fatta di adolescenti, che non recepiva al meglio il mio lavoro. Fortunatamente un pubblico più adulto si è poi appassionato al mio lavoro: io non parlo di 'bad boys', ma di uno Stato cattivo. Questo vale soprattutto per il mio ultimo lavoro, Wallman. Sono cresciuto divorando fumetti di tutti i tipi, il mio maestro è Masakazu Katsura, che mi ha insegnato soprattutto come disegnare i corpi femminili".

Leggi tutto...

Lucca 2014: Anafi e RCS-Lizard presentano: Hugo Pratt inedito dall’Argentina: El Cacique Blanco

  • Pubblicato in News

I 50 anni di attività in Argentina di Pratt sono una riserva di opere parzialmente non pubblicate in Italia. El Cacique Blanco è un lavoro risalente agli anni '50, di un Pratt molto giovane, ma non per questo meno talentuoso. La storia ha tutti gli elementi tipici del fumetto d'avventura: lotta intestina fra tribù, animali feroci, contrabbandieri, storia d'amore a lieto fine.

Riuscire a recuperare queste storie è stato arduo in quanto venivano stampate su carta molto "povera", che ovviamente risentito pesantemente del passare del tempo. Le riviste argentine, fonte originale del lavoro di Pratt, sono state recuperate sono grazie al contributo di collezionisti sudamericani.
Con queste pubblicazioni un pubblico vasto avrà modo di leggere materiale artistico di pregevole fattura, rimasto fino ad oggi riservato a pochi.
E la ricerca va avanti, grazie al lavoro di Anafi, che raggruppa collezionisti di fumetti di un'area temporale che va dall'ante-guerra agli anni '70 al fine di recuperare la "memoria storica" del fumetto.

Tornando a Pratt, il lavoro attuale è concentrato su 29 storie, che troveranno pubblicazione in volumi di pregevole fattura altamente conservabili nel tempo.
La storia mai pubblicata in Italia apparve sui numeri 51 e 52 di Mister X in Argentina.

Le due edizioni saranno una cartonata e una deluxe, e differiscono nella parte introduttiva: la deluxe presenta un articolo esclusivo che è una vera e propria "chicca" per collezionisti.
La stampa è stata fatta in senso orizzontale.

Leggi tutto...

Lucca 2014: Le novità editoriali italiane (e straniere) Star Comics

  • Pubblicato in News

Alla conferenza "Star Comics presenta: Le novità editoriali italiane", la casa editrice di Peurgia ha presentato le novità editoria extra-manga, nella piena volontà di allargare il proprio parco testate con novità italiane, europee e americane.
Andiamo a scoprire tutti gli annunci:

24 UNDERGROUND: fumetto americano. Dal 13 novembre. 112 pagine a colori. 17x26.

LE SETTE MERAVIGLIE: Pubblicazione quasi in contemporanea con la Francia (5° volume in Francia, 1° e 2° in italia). Dall'11 dicembre in fumetteria. In Francia saranno 7 albi, in italia 3. Freschezza della serie. Ma allo stesso tempo intrigante e interessante la resa della vicenda storica. Stefano andreucci disegna il primo volume, affiancato da un bravo colorista.

DREAM POLICE: per gli amanti del fumetto americano (Image) dall'8 gennaio. Di J. Michael Straczynski e Sid Kotian

DR. SPECTOR: di Mark Waid, Neil Edwards, Christian Ward. Occulto avventuroso. Personaggio pubblico, noto ed esperto dell'occulto esce a marzo.

FOREVER BITCH:  di Diglee, volume unico, Graphic Novel Francia. Strisce umoristiche di una blogger che racconta la vita sua e delle sue amiche, genere vagamente sex and the city. 

THE PORKING DEAD: di Dentiblù, volume unico dal 5 novembre. 95 tavole di fumetto con dissacrazione della serie di The Walking Dead.

LA NOTTE DEL PRESEPE VIVENTE: di Davide La Rosa e Federico Rossi, cover Sara Spano. Dal 18 dicembre. Racconta un natale alternativo.

I VIVI E I MORTI: Un’indagine Del Commissario Ricciardi di Maurizio De Giovanni, Alessandro Di Virgilio, Emanuele Gizzi. Da aprile in fumetteria. Protagonista è il commissario Ricciardi, lui vede e sente i defunti di morte violenta negli attimi prima della loro dipartita. Ambientato nella Napoli degli anni '30.

NICK BANANA: gli anni segreti. Di Nicolò Nebo, Michele Monteleone, Daniele di Nicuolo. A maggio in fumetteria. L'idea è quella di prendere in giro le persone che si prendono troppo sul serio. Un'enorme complotto che crea complotti, Nick banana viene pagato per creare complotti. Un giorno decide di distruggere tutti i complotti che ha creato perché tascurava la famiglia per il lavoro. Copertinista LRNZ.

SUORE NINJA: la sorella dei mostri: Di Davide La Rosa e Vanessa Cardinali. Da maggio in fumetteria. Le suore arriveranno in Giappone perché il Dalai Lama è in pericolo. Sarà in stile manga e vedrà un sacco di mostri giapponesi.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS