Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Disney Pixar: il trailer ufficiale di Elio

  • Pubblicato in Toon

Disney e Pixar hanno diffuso il nuovo trailer e il poster di Elio, il film che arriverà nelle sale italiane il 18 giugno 2025. Potete vedere il tutto qui di seguito.

elio poster

Quest'estate il pubblico conoscerà Elio (nella versione originale con la voce di Yonas Kibreab), un bambino di 11 anni il cui più grande desiderio è quello di essere rapito dagli alieni, sua zia Olga (nella versione originale con la voce della recente vincitrice del premio Oscar® Zoe Saldaña) e Glordon (nella versione originale con la voce di Remy Edgerly), il primo inaspettato amico di Elio che si dà il caso sia un alieno. In questa avventura, Elio viaggerà per milioni di chilometri attraverso l'universo, incontrando una serie di creature fuori dal mondo che potrebbero aiutarlo a capire qual è il suo posto nell’universo.

Per secoli le persone hanno guardato all'universo in cerca di risposte: nel nuovo film di Disney e Pixar Elio, l'universo risponde! Questa disavventura cosmica presenta Elio, un fanatico dello spazio con una fervida immaginazione e una grande ossessione per gli alieni. Così, quando viene teletrasportato nel Comuniverso, un'organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane, Elio è pronto per un’impresa epica. Identificato per errore come leader della Terra, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, superare una crisi di proporzioni intergalattiche e scoprire in qualche modo chi è, e dove è veramente destinato a stare. Diretto da Madeline Sharafian (cortometraggio La Tana), Domee Shi (cortometraggio BaoRed) e Adrian Molina (co-sceneggiatore/co-regista di Coco), e prodotto da Mary Alice Drumm (produttrice associata di Coco), il film vede anche, nella versione orginale, le voci di Brad Garrett nel ruolo di Lord Grigon, Jameela Jamil nel ruolo dell'ambasciatrice Questa e Shirley Henderson nel ruolo di OOOOO.

Arriva Manga Issho, la prima rivista europea di manga

  • Pubblicato in News
Il 25 marzo uscirà Manga Issho, una nuova pubblicazione che segna un momento storico per i manga europei, realizzata grazie alla collaborazione di quattro editori: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna). La rivista avrà una periodicità trimestrale e sarà pubblicata contemporaneamente nei quattro Paesi in diverse lingue. Il lancio sarà celebrato con un evento a Milano, il 25 marzo, alle 15:30, presso Mondadori Duomo.
 
Di seguito trovate il comunicato, la copertine e le prime tavole nella gallery in basso.
 
"ARRIVA MANGA ISSHO, LA PRIMA RIVISTA EUROPEA DI MANGA
 
- Star Comics si unisce a altraverse, Kana e Planeta Cómic per dare vita alla prima rivista europea di manga che combina le culture di Italia, Francia, Germania e Spagna.
- Nel primo numero presente anche una storia realizzata dall’autore bestseller Matteo Bussola.
- Il 25 marzo la presentazione a Milano
 
Un momento senza precedenti sta per avere luogo nella storia dei manga europei: il 25 marzo uscirà il primo numero di Manga Issho, l’innovativa pubblicazione che unisce le forze creative di quattro rinomati editori di tutta Europa: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna) e presentata per la prima volta nel corso di Lucca Comics & Games 2024. 
 
Con una periodicità trimestrale, Manga Issho sarà pubblicata contemporaneamente nei quattro Paesi, nelle rispettive lingue nazionali, e conterrà storie dei migliori autori di global manga europei, tra cui Federica Di Meo, Gin Zarbo, Saspy, Reno Lemaire e molti altri. In totale,  solo nel primo anno di pubblicazione saranno coinvolti 72 eccezionali autori pronti a dar vita a stili e storie uniche. Ma non solo, in questo grande parterre di fumettisti c’è anche un autore bestseller, un artista a tutto tondo: Matteo Bussola, che per il primo numero di Manga Issho ha scritto una storia davvero particolare, disegnata magistralmente da Fausto Chiodoni. Una riflessione poetica e profonda sullo smarrimento di sé stessi, delle connessioni con gli altri e con la società che ci circonda, e di come solo la forza delle relazioni umane possa donarci finalmente un nostro posto nel mondo.
 
Inoltre, il primo volume di Manga Issho conterrà anche la prima parte de “La sposa sirena”, una storia, scritta da Ivana Murianni e disegnata da Denise "Zanuse" Coraggioso, che reinterpreta il mito tutto italiano della sirena di Taranto e pone l'attenzione sulla condizione femminile dell'Italia meridionale agli albori del diciannovesimo secolo. Altre storie rifletteranno su temi di scottante attualità come il climate change (Shut Down With Me di Karee), l'integrazione e la ricchezza delle diversità (Arrivano le meduse! di Matteo Filippi e Saspy).
 
Ognuno dei quattro Paesi avrà pari spazio dedicato alla proprie opere, all’interno della rivista, così da rappresentare le diversità e il potenziale creativo della scena manga europea: Manga Issho sarà la rivista perfetta per lo scambio culturale e la scoperta di nuove narrazioni provenienti da tutta Europa.
 
"Manga Issho è un’occasione incredibile per riunire in un’unica rivista i manga realizzati in Europa, insieme agli artisti e agli autori più appassionati” afferma Claudia Bovini, Direttore responsabile ed editoriale di Star Comics. “Issho in giapponese significa ‘insieme’ ed è proprio la cooperazione a essere alla base di questa nuova avventura editoriale europea, che dimostra quanto potenziale creativo ci sia in Europa e, allo stesso tempo, quanto sia diversificata la scena creativa di manga del nostro continente.”
 
Inoltre, Manga Issho apre le porte anche a nuove opportunità per tutti gli autori che, finora, non avevano trovato spazio per esprimere la loro visione artistica basata sulla tecnica narrativa giapponese: anche in Italia ora si potrà diventare mangaka. Star Comics, ancora una volta, si fa quindi pioniera e, dopo aver portato i manga in Italia, dà vita anche ai manga italiani.
 
Per festeggiare al meglio l’uscita del primo numero di Manga Issho, il 25 marzo, a partire dalle 15.30, si terrà a Milano un evento di presentazione, presso Mondadori Duomo. Saranno presenti i principali autori italiani: Matteo Bussola, Federica Di Meo, Ivana Murianni, Denise “Zanuse” Coraggioso, Fausto Chiodoni, Karee e Matteo Filippi. I fumettisti non solo parleranno delle proprie storie ma terranno una vera e propria masterclass, per spiegare i segreti della tecnica manga ai presenti. A seguire, i presenti potranno assistere alla presentazione ufficiale del primo numero di Manga Issho, con gli autori e con Cristian Posocco, Publishing Manager di Star Comics. In chiusura ci sarà una sessione di firmacopie, che coinvolgerà tutti i fumettisti presenti.
 
Il primo numero Manga Issho sarà disponibile in fumetteria, libreria e store online a partire dal 25 marzo, con un prezzo di lancio di 4,90€. I numeri successivi avranno una cadenza trimestrale, con un prezzo di 6,90€. La rivista avrà oltre 300 pagine e un formato di 165x240mm."

Manga Issho 1
 

Sergio Bonelli Editore annuncia un aumento dei prezzi

  • Pubblicato in News

Sergio Bonelli Editore ha annunciato un aumento dei prezzi dei propri albi previsto per il mese di aprile. Mossa che segue quella fatta da Panini Comics lo scorso mese.

Ecco il messaggio diffuso dall'editore:

"Negli albi di Sergio Bonelli Editore in edicola nel mese di aprile, troverete una lettera aperta di Davide Bonelli. Una lettera che si focalizza sul momento difficile che stanno vivendo le edicole nel nostro Paese. «Le statistiche parlano chiaro» scrive il nostro Presidente, «si calcola che, ogni anno, ne spariscano in media circa mille».

È stata proprio la volontà di aiutare chi ha difficoltà a reperire con regolarità i nostri albi che ci ha spinti a mettere a disposizione, per alcune testate, un servizio di abbonamento postale. Di fronte a questa situazione, però, anche il "patto tra amici" che avevamo stipulato anni fa, in cui vi chiedevamo di acquistare gli albi sempre nella stessa edicola, non è più sufficiente ad arginare il calo complessivo delle vendite.

Ci vediamo quindi costretti ad aumentare, a partire da aprile, il prezzo di copertina di molte nostre collane. «Un sacrificio inevitabile quanto ormai indispensabile per poter continuare a produrre i nostri "sogni su carta"», scrive ancora Davide Bonelli, «garantendo il "marchio di qualità" che da sempre ci contraddistingue: storie ed eroi rigorosamente "made in Italy", frutto del talento dei migliori sceneggiatori e disegnatori.»

Di conseguenza aumenteranno anche i prezzi di tutti gli arretrati disponibili, allineandoli ai nuovi prezzi di copertina. Per andare incontro a chi ha dei buchi nella collezione, abbiamo pensato di offrire i nostri arretrati al "vecchio" prezzo fino al 29 aprile, presso il Bonelli Store di Milano o direttamente dal nostro Shop online.

Allo stesso modo, c'è tempo fino al 30 aprile per sottoscrivere gli abbonamenti a cinque nostre testate senza aumenti, avendo così la certezza di ricevere a casa dodici numeri mensili a prezzo bloccato.

L'invito è di continuare a seguirci e a sostenerci come fate da sempre. Noi ci impegneremo ancor di più per offrirvi il miglior intrattenimento a fumetti possibile."

DC: Colin Farrell in lizza per Sgt. Rock di Luca Guadagnino

  • Pubblicato in Screen

Variety riporta che l'attore Colin Farrell potrebbe interpretare un doppio ruolo nell'universo DC. La star di The Penguin sta per diventare il protagonista su Sgt. Rock, adattamento del fumetto a cura di Luca Guadagnino.

Daniel Craig era stato preso in considerazione per il ruolo, ma l'attore non si è mai impegnato formalmente per il film prima che i media iniziassero a segnalare a febbraio che si era ritirato.

Nei fumetti, Sgt. Rock è un eroe e combattente della Seconda Guerra Mondiale. Ci sono stati tentativi di portare il personaggio sullo schermo nel corso degli anni con attori come Bruce Willis e Arnold Schwarzenegger, ma quei film non si sono mai realizzati.

Farrell è entrato nel mondo DC come lo spietato signore del crimine Pinguino nel blockbuster del 2022 The Batman, con Robert Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro e ha ripreso il ruolo e vinto numerosi premi nella serie spin-off della HBO The Penguin.

Justin Kuritzkes, che in precedenza ha scritto Challengers e Queer per Guadagnino, sta scrivendo la sceneggiatura. Il nuovo film è in fase di sviluppo sotto la guida del team DC di James Gunn e Peter Safran. L'imminente Superman di Gunn, che debutterà a luglio, è destinato a dare il via a una nuova era per lo studio di fumetti Warner Bros.

Sottoscrivi questo feed RSS