Menu

I Giovani Vendicatori 3

I Giovani Vendicatori 3 (Panini Comics, brossurato, 130 pagine a colori, € 5,00) testi di Allan Heinberg, disegni di Jim Cheung e altri

Quarant'anni di storie passate possono essere un peso, rischiano di creare dei castranti paletti che indirizzano una storia verso un cerchio narrativo continuo e ripetitivo. Se li si sa utilizzare, quarant'anni di storie passate possono anche essere però un calderone da cui cogliere continuamente elementi da rinnovare e rilanciare in storie nuove e originali.

E Allan Heinberg li sa usare. Con i suoi Giovani Vendicatori ci ha ricordato come la storia classica dei Vendicatori possa essere una fucina che dà la vita a tanti nuovi, interessanti personaggi. Omaggiare il passato senza però scopiazzarlo è il diktat di questo volume, incentrato su una Nuova Guerra tra Kree e Skrull (stavolta guerra lampo) che conclude l'inserimento dei Giovani Vendicatori nel Marvel Universe arricchendone di particolari le origini.

A completare il volume c'è un racconto speciale (pubblicato in una posizione un po' infelice, ma forse inevitabile per non sfasare le innumerevoli splash page) che approfondisce le personalità e i rapporti dei personaggi, dando l'occasione a una pletora di ottimi artisti di affiancare il già eccezionale Jimmy Cheung.



Gianluca Reina
Torna in alto