Menu

No More Humans, il graphic novel mutante del 2014

1386687402000-XMENNMHUscirà nel maggio del 2014 X-Men: No More Humans, il primo graphic novel mutante dopo più di trent'anni da Dio ama, l'uomo uccide. La storia verrà scritta da Mike Carey, che torna a lavorare sui mutante dopo una gestione durata dal 2006 al 2011, e disegnata da Salvador Larroca.

Intervistato da USA Today, lo scrittore ha commentato le premesse del progetto, che presenta allo stesso tempo un'opportunità per i mutanti e una grave crisi esistenziale: "La posta in gioco, per umani e mutanti, non potrebbe essere più alta. È la storia di chi erediterà il mondo e quali costi potrebbe avere questa vittoria".

Secondo Carey il formato graphic novel amplia gli orizzonti e alza le aspettative del lettore molto più un semplice arco narrativo inserito nella serie. Il confronto con il precedete graphic novel è tuttavia inevitabile e lo sceneggiatore non si nasconde, parlando di come il lavoro di Chris Claremont abbia influenzato il suo: "Chris Claremont stava ridefinendo la narrativa di lungo formato nei fumetti e una delle cose che stava facendo era costruire le storie attorno a un nucleo di personaggi interessanti, alta spettacolarità e dilemmi morali realistici".

"Il tema dell'intolleranza era un fattore chiave in quel fumetto - come in molti altri lavori di Claremont - e divenne un nuovo colore nella tavolozza del fumetto generalista. Ed era anche un accostamento perfetto per quei personaggi, che erano un ibrido di eroi e reietti".

Carey ha rivelato come gli X-Men siano stati una parte fondamentale della sua infanzia e che i lavori di Claremont lo aveva attirato nuovamente dentro a quel mondo dopo anni di letture scostanti. "Su un livello, sto scrivendo per quelle versioni di me stesso" ha concluso "Cerco di impostare delle storie che possano piacere sia al Mike Carey di otto anni sia al Mike Carey di sedici".

Torna in alto