Menu

Cosa è successo realmente a Marge nel finale della 36° stagione dei Simpson?

ATTENZIONE: La news contiene spoiler!

La messa in onda del 18° episodio della 36° stagione dei Simpson ha generato clamore in rete per l'addio di uno dei protagonisti della serie: Marge Simpson. Ma come sono andate realmente le cose? Ve lo spieghiamo qui di seguito.

Il finale della stagione 36 de I Simpson ha lasciato molti spettatori spiazzati: Marge Simpson è morta. Nell’episodio conclusivo, intitolato Estranger Things, la storica serie animata mostra la scomparsa della celebre matriarca dalla chioma blu e il lutto affrontato dai figli Bart, Lisa e Maggie. Tuttavia, non si tratta di un addio definitivo al personaggio.

L’episodio è ambientato in uno dei tanti futuri alternativi e non lineari della serie, permettendo così agli autori di esplorare la morte di Marge senza alterare la linea narrativa principale. 
Un flash-forward di 35 anni nel futuro mostra Lisa, ormai affermata, nel ruolo di commissario della NBA. Bart gestisce una casa di riposo non autorizzata, in cui vive anche il padre Homer, le cui spese sono coperte proprio da Lisa. I due fratelli si sono allontanati dopo aver smesso di guardare insieme Grattachecca e Fichetto.
Una scena ambientata a un funerale rivela che Marge è morta. I figli ormai adulti si raccolgono attorno alla sua tomba, sulla cui lapide si legge: «Amata moglie, madre e insaporitrice di braciole».
Successivamente, Lisa ritrova un vecchio video in cui la madre invita i figli a rimanere uniti. Lisa e Bart si riavvicinano, mentre Marge li osserva dal paradiso.
«Sono così felice che i miei figli siano di nuovo vicini», dice Marge nell’aldilà, dove si scopre che ha sposato il suo amore di lunga data, il Beatle Ringo Starr col quale guarda un episodio di Grattachecca e Fichetto. “Sono così felice che in paradiso si possano sposare persone diverse”, dice.

Nonostante l’effetto sorpresa, la morte di Marge non avrà conseguenze immediate sulla serie: I Simpson sono stati rinnovati da Fox fino alla stagione 40, e il personaggio sarà ancora protagonista di molti episodi futuri.

Quella mostrata è una morte “reale” all’interno della finzione dell’episodio, ma non si tratta di una gag temporanea destinata a essere cancellata. È piuttosto un possibile finale, che aggiunge una nota malinconica — e forse anche affettuosa — al modo in cui guardiamo Marge, oggi e nelle repliche del passato.

Torna in alto