Crunchyroll rivela i vincitori degli Anime Awards 2025
- Scritto da Redazione Comicus
- Pubblicato in Toon
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Con oltre 51 milioni di voti espressi da fan in tutto il mondo, i Crunchyroll Anime Awards 2025 si sono conclusi a Tokyo con una cerimonia spettacolare ricca di ospiti internazionali. A conquistare il titolo di Anime dell’Anno è stato Solo Leveling, mentre Attack on Titan ha ricevuto il primo Global Impact Award, riconoscimento speciale per il suo contributo culturale e artistico alla storia dell’animazione.
Di seguito tutti i dettagli dal comunicato stampa ufficiale.
"CRUNCHYROLL RIVELA I VINCITORI DEGLI ANIME AWARDS 2025 A TOKYO, DOPO UN RECORD DI 51 MILIONI DI VOTI ESPRESSI A LIVELLO GLOBALE
Solo Leveling è Incoronato Anime dell’Anno;
Attack on Titan Riceve il Primo Premio Global Impact
Crunchyroll, il brand che sostiene il fandom degli anime a livello mondiale, ha rivelato i vincitori dei Crunchyroll Anime Awards 2025 durante una cerimonia dal vivo ricca di star che ha premiato i creatori, i musicisti e gli artisti che alimentano l'amore globale per gli anime. L'elenco completo dei premiati è disponibile sul sito web degli Anime Awards e qui di seguito.
La nona edizione degli Anime Awards è stata nuovamente condotta dalla famosa doppiatrice Sally Amaki e dal noto entertainer Jon Kabira, che sono tornati per il terzo anno consecutivo a celebrare la serata più importante degli anime. I vincitori sono stati rivelati da una serie di presentatori celebri, tra cui la cantante Kacey Musgraves, vincitrice del premio GRAMMYⓇ; il regista, musicista e attore canadese Finn Wolfhard e l'attore americano Gaten Matarazzo, entrambi della serie di successo Stranger Things; la superstar mondiale e collaboratore di anime J Balvin; il cantautore italiano Damiano David; la musicista e attrice Rina Sawayama; l'icona del pop brasiliano Pabllo Vittar, vincitrice di numerosi premi; la snowboarder americana Chloe Kim; lo sceneggiatore Zak Penn; il duo comico composto da Shohei Osada e Shun Matsuo Chocolate Planet; l'attore, musicista e talento giapponese Dean Fujioka; l'attore giapponese noto per gli adattamenti live-action degli anime, Kanata Hongo; l'attrice giapponese Mayu Matsuoka e la modella giapponese Saya Ichikawa.
Il pre-show degli Anime Awards, trasmesso in diretta dal Grand Prince Hotel Shin Takanawa, è stato co-condotto dai conduttori di Crunchyroll Lauren Moore e Tim Lyu e ha visto la partecipazione della drag star mondiale Plastique Tiara, del pugile professionista inglese Ben Whittaker, dell'artista americano d4vd, della cantante cilena Paloma Mami, della VTuber Demon Queen Ironmouse e del creator Gigguk.
Durante la premiazione, i fan di tutto il mondo hanno assistito alle elettrizzanti esibizioni dei Creepy Nuts, il duo hip-hop vincitore agli Anime Awards, 2025 che ha eseguito “Bling-Bang-Bang-Born”, la sigla di apertura di Mashle: Magic and Muscles; la leggendaria rock band FLOW ha eseguito “DAYS” per commemorare il 20° anniversario di Eureka Seven; e LiSA, l'artista giapponese più ascoltata in streaming su Spotify nel 2020, ha eseguito tre canzoni “crossing field”, “Datte Atashino Hero” e “gurenge”, la hit di successo di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba. I fan potranno anche assistere a una speciale performance disponibile come video on demand dei Creepy Nuts in cui eseguono la canzone di successo virale “Otonoke”, la sigla di apertura del candidato al premio di Anime dell'Anno Dan Da Dan.
Durante la cerimonia, Attack on Titan è stato premiato con il primo Global Impact Award degli Anime Awards, che celebra creatori visionari e opere innovative che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura, nella storia e nel cuore del pubblico di tutto il mondo. Il film finale Attack on Titan: THE LAST ATTACK, uscito al cinema in Italia a marzo, ha segnato la fine dell'iconico anime di lunga durata. Yuichiro Hayashi di MAPPA ha ritirato il premio a nome di tutti i creativi che hanno dato vita alla serie nel corso degli anni.
“I fan hanno un profondo legame emotivo con gli anime. Non sono solo serie tv, film o canzoni, ma opere d’arte che definiscono l’identità dei fan dell’anime” ha detto Rahul Purini, Presidente di Crunchyroll. “Con un record incredibile di 51 milioni di voti, gli Anime Awards 2025 celebrano i creatori e gli artisti in Giappone che hanno catturato il cuore dei fan e danno slancio alla rilevanza degli anime nel contesto della cultura pop a livello globale”.
I Crunchyroll Anime Awards sono l’evento annuale che celebra la comunità creativa degli anime. Quest’anno, un numero record di 51 milioni di voti sono stati raccolti tra i fan di tutto il mondo per celebrare le loro serie, i loro film e gli attori preferiti. I fan più attivi provenivano da Paesi come, in ordine alfabetico, Brasile, Canada, Cile, Francia, Germania, India, Messico, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti, con il Canada e il Cile che si uniscono per la prima volta a questa top 10. La cerimonia degli Anime Awards 2025 sarà disponibile in streaming come video on demand, sui canali Youtube e Twitch di Crunchyroll, oltre che su SONY PICTURES CORE e sui canali Youtube di Sony Group Corp Japan e Global.
Sony Music Solutions Inc, parte di Sony Music Entertainment (Japan) Inc, e Dempsey Productions hanno supportato Crunchyroll nella realizzazione degli Anime Awards di quest’anno.
Vincitori degli Anime AwardsⓇ 2025
Anime dell’Anno - Solo Leveling
Film dell’Anno - Look Back
Miglior Anime Originale - Ninja Kamui
Miglior Serie in Prosecuzione - Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc
Miglior Nuova Serie - Solo Leveling
Miglior Opening - Otonoke - Creepy Nuts - DAN DA DAN
Miglior Ending - request - krage - Solo Leveling
Miglior Anime d’Azione - Solo Leveling
Miglior Commedia - MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc
Miglior Anime Drammatico - Frieren - Oltre la fine del viaggio
Miglior Anime Isekai - Re:ZERO -Starting Life in Another World- Stagione 3
Miglior Anime Sentimentale - Blue Box
Miglior Slice of Life - Makeine: Too Many Losing Heroines!
Migliori Animazioni - Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc
Miglior Background Art - Frieren - Oltre la fine del viaggio
Miglior Character Design - DAN DA DAN
Miglior Regista - Keiichiro Saito - Frieren - Oltre la fine del viaggio
Miglior Protagonista - Sung Jinwoo - Solo Leveling
Miglior Personaggio Secondario - Fern - Frieren - Oltre la fine del viaggio
Personaggio "Da proteggere a ogni costo" - Anya Forger - SPY × FAMILY Stagione 2
Miglior Canzone in un Anime - Otonoke - Creepy Nuts - DAN DA DAN
Miglior Colonna Sonora - Solo Leveling - Hiroyuki Sawano
Miglior Doppiatore (giapponese) - Aoi Yuki (Maomao) - TIl monologo della speziale
Miglior Doppiatore (italiano) - Ilaria Pellicone (Kyomoto) - Look Back
Miglior Doppiatore (inglese) - Aleks Le (Sung Jinwoo) - Solo Leveling
Miglior Doppiatore (arabo) - Hiba Snobar (Anya Forger) - SPY × FAMILY Stagione 2
Miglior Doppiatore (portoghese brasiliano) - Charles Emmanuel (Sung Jinwoo) - Solo Leveling
Miglior Doppiatore (spagnolo) - Masumi Mutsuda (Sung Jinwoo) - Solo Leveling
Miglior Doppiatore (francese) - Adrien Antoine (Kafka Hibino) - Kaiju No. 8
Miglior Doppiatore (tedesco) - Daniel Schlauch (Monkey D. Luffy) - ONE PIECE
Miglior Doppiatore (hindi) - Lohit Sharma (Satoru Gojo) - JUJUTSU KAISEN Stagione 2
Miglior Doppiatore (spagnolo sudamericano) - Miguel Ángel Leal (Eren Jaeger) - Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 2
