Menu

Il Punitore di Jon Bernthal si unisce a Tom Holland in Spider-Man: Brand New Day

  • Pubblicato in Screen

THR riporta che Jon Bernthal, noto per la sua interpretazione di Frank Castle, alias The Punisher, nell’universo Marvel, torna a vestire i panni del vigilante, ma questa volta sul grande schermo. L’attore si unisce al cast di Spider-Man: Brand New Day, il nuovo film della saga dell’Uomo Ragno, diretto da Destin Daniel Cretton e in uscita il 31 luglio 2026.

La pellicola, prodotta da Sony e Marvel, vedrà Tom Holland tornare nel ruolo di Peter Parker, mentre Bernthal si inserisce in un progetto che ha suscitato grande attesa, pur mantenendo molte delle sue caratteristiche ancora avvolte nel mistero. Se la trama è al momento top secret, è stato confermato il ritorno di Zendaya nel ruolo di MJ e Jacob Batalon in quello di Ned, con l’aggiunta della star di Stranger Things, Sadie Sink.

La storia si colloca temporalmente dopo gli eventi di Spider-Man: No Way Home, in cui il mondo intero scopre la vera identità di Peter Parker, solo per vederla poi cancellata dalla memoria collettiva. In questo contesto, l’arrivo di Jon Bernthal come Punisher potrebbe suggerire una direzione più “urbana” e realistica per il film, considerando che il personaggio di Frank Castle è radicato nell’oscurità e nella violenza delle strade di New York, ben lontano dalle magie e dalla tecnologia sofisticata che caratterizzano molti degli altri eroi Marvel. Nonostante ciò, un incontro tra il Punisher e un Hulk furioso non sembra affatto un’ipotesi fuori luogo.

Bernthal, che ha fatto il suo debutto nel ruolo del Punisher nel Daredevil di Netflix, ha poi continuato a interpretare il personaggio in una serie a lui dedicata, che ha avuto due stagioni. Recentemente, è tornato a rivestire i panni di Frank Castle anche in Daredevil: Born Again su Disney+. La sua presenza in Spider-Man: Brand New Day si inserisce in un piano più ampio che prevede anche il ritorno del Punisher in una serie stand-alone su Disney+, della quale Bernthal sarà co-sceneggiatore.

Una delle condizioni che l’attore ha posto per il suo ritorno in Daredevil è stata quella di mantenere il tono violento e maturo del personaggio, fattore che potrebbe risultare interessante quando il Punisher si inserirà nell’universo più "family-friendly" dei film di Spider-Man. L’alchimia tra Bernthal e Holland, già testata durante la realizzazione del film Pilgrimage nel 2017, si preannuncia un valore aggiunto per questo nuovo capitolo dell’Uomo Ragno.

L'attore è attualmente coinvolto in altri progetti cinematografici, tra cui The Accountant 2, in cui recita accanto a Ben Affleck, e The Amateur, un thriller con Rami Malek

Leggi tutto...

Frank Castle torna nei fumetti: “Punisher: Red Band sarà il più violento di sempre”

  • Pubblicato in News

La Marvel rilancia Frank Castle con Punisher: Red Band, una nuova miniserie in cinque numeri definita “la più violenta della storia del personaggio”. L’uscita del primo numero è prevista per il 10 settembre 2025.

Scritta da Benjamin Percy (Wolverine, Hellverine) e disegnata da Julius Ohta, la serie segna il ritorno ufficiale del Punitore nell’universo Marvel, con il look classico e il simbolo del teschio sul petto.

La storia riprende dopo Punisher #13 (2023), dove Castle era scomparso in WeirdWorld senza memoria. In Red Band, torna con la stessa brutalità di un tempo, ma con la mente ancora segnata dall’amnesia.

“Frank Castle – quella macchina da vendetta dal cuore nero – è uno dei miei personaggi preferiti”, ha dichiarato Percy. “Con la classificazione Red Band andremo al limite: sangue, caos urbano, psicopatici e tutta la rabbia che questo personaggio incarna”.

Punisher: Red Band arriva in un momento particolare: Marvel aveva preso le distanze dal personaggio originale introducendo Joe Garrison, un Punitore high-tech con un’estetica più da supereroe e nemici potenziati. La mossa era legata anche alla controversia sul logo del teschio, adottato nel mondo reale da gruppi violenti ed estremisti, che la casa editrice ha voluto disconoscere.

Le copertine del primo numero sono firmate da Marco Checchetto, EM Gist e da Mike Zeck, con una Hidden Gem Variant per i collezionisti. Marvel ha diffuso anche una serie di tavole interne disegnate da Ohta, che anticipano il tono crudo e incandescente della serie.

punisher red band 1

punisher red band 2

punisher red band 3

punisher red band 4

punisher red band 5

punisher red band 6

Leggi tutto...

C'è un nuovo Punitore alla Marvel

  • Pubblicato in News

C'è un nuovo Punitore in città. La Marvel ha infatti annunciato al San Diego Comic-Con International 2023 che l'agente S.H.I.E.L.D. in pensione Joe Garrison raccoglierà l'eredità di Frank Castle.

Joe Garrison è una creazione dello scrittore David Pepose, la cui serie limitata Moon Knight: City of the Dead è appena stata lanciata, e dell'artista Dave Wachter, meglio conosciuto per il suo lavoro sulla serie Teenage Mutant Ninja Turtles della IDW Publishing.

BMUjHghJfKiCg2ZK2mtMs6

"In questa nuova saga ricca d'azione del Punisher, Frank Castle è scomparso, ma il male dovrà sempre essere punito. Con nuove minacce in arrivo per le vittime innocenti, i criminali dovranno fare attenzione a un pericoloso vigilante che li caccia dall'ombra", si legge nell'annuncio ufficiale della Marvel.

"Entra in campo un nuovo Punitore: l'agente delle operazioni segrete dello S.H.I.E.L.D. in pensione Joe Garrison. Ma cosa lo riporta in azione? Cosa ha spinto Joe Garrison sulla sua strada verso la vendetta? E quando il fumo si diraderà, riuscirà a uscirne vivo?"

Punisher #1 debutterà l'8 novembre con una cover di Rod Reis e una variant cover di Mico Suayan.

pfyeyieUCSq2XveyYCaah6 1200 80

7SQQtwRv3GUmRK3gCJmzY7

(Via Newsarama)

Leggi tutto...

Gerry Conway rivendica il logo del Punitore per Black Lives Matter e lancia una linea di shirt

  • Pubblicato in News

Gerry Conway, co-creatore del Punitore, ha lanciato una campagna per rivendicare l'uso del logo del personaggio da quelle che descrive come "forze di oppressione" e che invece dovrebbe essere un nuovo simbolo per il movimento Black Lives Matter.

"Per troppo tempo, i simboli associati a un personaggio che ho co-creato sono stati cooptati da forze di oppressione e per intimidire i neri americani", ha detto Conway nell'annuncio. "Questo personaggio e questa immagine non sono mai stati intesi come simbolo di oppressione. Questo è un simbolo di un fallimento sistematico di una giustizia equa. È tempo di rivendicare questo simbolo per la giusta causa e per Black Lives Matter."

Conway ha lanciato una linea di t-shirt intitolata "Black Lives Matter - Skulls for Justice" con diverse magliette che utilizzano l'iconografia Punisher e la scritta Black Lives Matter.

"È una collezione di t-shirt disegnate da artisti che raccolgono fondi per #BlackLivesMatters #BLM rivendicando un simbolo di oppressione come simbolo di giustizia", ​​ha twittato Conway. "Le prime quattro shirt sono disponibili per l'acquisto da ora e una nuova verrà aggiunta ogni due giorni."

Le prime maglie sono state disegnate da Wess Hancock, Demonte Price, Don Nguyen e Nate Powell. Potete vederle nella gallery in basso.

Il logo Punisher è stato progettato da Conway, con le revisioni dell'allora art director della Marvel John Romita.

Intanto, la Marvel sta vagliando azioni legali contro che utilizza il logo del Punitore illegalmente per scopi razzisti.

(Via Newsarama)

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS