Menu

Thor: Ragnarok: Jeff Goldblulm e Karl Urban nel cast, Cate Blanchett è Hela

  • Pubblicato in Screen

La Marvel ha annunciato ufficialmente mediante il suo sito alcune importanti novità per il terzo capitolo della saga cinematografica con protagonista il famoso dio norreno della Casa delle Idee, ossia Thor: Ragnarok, pellicola dei Marvel Studios in arrivo nel 2017 diretta da Taika Waititi.

Jeff Goldblulm (Jurassic Park, Independence Day) si aggiunge al cast del film nei panni il Gran Maestro, membro degli Antichi dell'Universo, mentre Karl Urban (Star Trek, Dredd) sarà il dio asgardiano Esecutore, il cui vero nome è Skurge.
Novità invece su altre due attrici già coinvolte nel cast ma di cui non si sapeva il ruolo: Cate Blanchett sarà Hela mentre Tessa Thompson sarà Valchiria. Infine, nell'articolo viene confermata la presenza di Mark Ruffalo nei panni di Bruce Banner/Hulk.

“La continuazione dell'epico franchise di Thor sarà unica e potente, e con l'aggiunta di Cate, Jeff, Tessa, Karl e Mark al cast, realizzeremo la sua avventura più eroica e pericolosa. Il grande talento di ciascuno di questi attori non può essere quantificato. L'avere anche solo uno di loro all'interno del Marvel Cinematic Universe è un onore, averli addirittura tutti è incredibile".
Qui sotto trovate il concept art di Hela.

573f502b0fd8c-138eb

Thor: Ragnarok è il terzo capitolo della saga cinematografica sul Dio del Tuono, la cui sceneggiatura è stata affidata inizialmente a Christopher Yost (Thor: The Dark World) e Craig Kyle, ma ora si trova nelle mani di Stephany Folsom, incaricato di ultimarla. La storia seguirà gli eventi successivi alla presa del trono di Asgard da parte di Loki (Tom Hiddleston), mascherato da suo padre Odino (Anthony Hopkins). Nel film oltre al ritorno di Chris Hemsworth nei panni del protagonista, troviamo anche Mark Ruffalo in quelli di Bruce Banner/Hulk e Cate Blanchett nei panni del villain Hela. Taika Waititi (What We Do in the Shadows, Flight of the Conchords) dirigerà la pellicola dei Marvel Studios, prevista per il 3 novembre 2017 in 3D e 2D e IMAX. Le riprese cominceranno a luglio.

Leggi tutto...

I fratelli Russo assicurano "Civil War cambierà la psicologia dei personaggi del MCU"

  • Pubblicato in Screen

I fratelli Joe e Anthony Russo hanno recentemente rilasciato alcune dichiarazioni particolarmente interessanti a Collider riguardo alla nuova pellicola Captain America: Civil War, di cui è appena uscito il nuovo trailer, con l'apparizione di Spider-Man. Di seguito vi riportiamo le parti salienti dell'intervista, in cui i registi hanno affermato che, dopo un thriller politico come Winter Soldier, Civil War sarà piuttosto un thriller psicologico mentre Infinity War sarà qualcosa di ancora diverso.

"La bellezza dei film di supereroi è che ci sono sempre più storie da raccontare. Si può andare ovunque con questo genere. Con Winter Soldier abbiamo mischiato un po' di generi per fare un thriller politico. Con Civil War invece stiamo facendo un thriller psicologico. Infinity War sarà qualcosa di completamente diverso. E altri registi stanno sperimentando altri campi. Si può andare sull'epico, o si può puntare su di un lavoro intimo sui personaggi. Si può creare un mondo reale o uno di fantasia. Credo che si potranno vedere per molti altri anni dei film di supereroi sorprendenti e originali".

"Il rapporto tra Steve e Bucky è uno degli aspetti preferiti di me e mio fratello. È così complesso e tragico. Tra di loro c'è una devozione reciproca che viene minata e devastata dal destino, ed esplorare il modo in cui sopportano tutto ciò è affascinante per noi come narratori e fan. Riteniamo che Civil War sia il miglior capitolo per quanto riguarda la storia del loro rapporto. Il personaggio è passato da essere Bucky Barnes a Soldato d'Inverno, e in questo film invece è qualcosa di diverso. Noi cerchiamo di capire se lui e Steve possano o meno avere di nuovo un rapporto e, in caso affermativo, che tipo di rapporto possa essere".

"Il nostro obiettivo è quello di continuare la storia del Marvel Cinematic Universe, che ha sviluppato una trama specifica con personaggi specifici. Il fumetto originale aveva a che fare con una storia diversa, oltre che molti personaggi diversi, quindi l'intersezione tra questo film e il fumetto ispiratore non è così ampia come è stato con Winter Soldier. Noi utilizziamo il punto del controllo governativo dei supereroi e la divisione degli stessi tra la fazione guidata da Capitan America e quella guidata da Iron Man, ma a parte questo, il film esce fuori da quel territorio che è unicamente del fumetto".

Captain America: Civil War è un film realizzato dai Marvel Studios ed è diretto da Anthony e Joe Russo su sceneggiatura di Christopher Markus e Stephen McFeely. Nel cast all-star troviamo Chris Evans (Captain America), Robert Downey Jr. (Iron Man), Chadwick Boseman (Black Panther), Frank Grillo (Crossbones), Scarlett Johansson (Black Widow), Sebastian Stan (Winter Soldier), Anthony Mackie (Falcon), Elizabeth Olsen (Scarlet Witch), Tom Holland (Spider-Man) e Daniel Brühl (Baron Zemo), Jeremy Renner (Hawkeye), Paul Bettany (Vision), William Hurt (Generale Ross) e Paul Rudd (Ant-Man). Il film uscirà nelle sale americane il 6 maggio 2016.

Leggi tutto...

Kevin Feige parla della Fase 3 e dell'incontro tra Marvel Television Universe e MCU

  • Pubblicato in Screen

Durante una lunga sessione di Q&A avvenuta in occasione della pubblicazione dell'edizione Home Video di Avengers: Age of Ultron, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha parlato della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe, svelando che tra poco cominceranno a fioccare annunci di avvenuti casting per film come Guardiani della Galassia Vol. 2 e Thor: Ragnarok.

"Penso che avremo una grande quantità di annunci nei prossimi mesi. Prima della fine dell'anno. Saranno principalmente per [Thor: Ragnarok] e [Guardiani della Galassia, vol. 2] ed alcuni altri film".

Inoltre, nel 2018 uscirà un film completamente dedicato a Captain Marvel, ma ricordiamo che ci è mancato poco che il personaggio comparisse in Age of Ultron.

"Nelle prime fasi dello sviluppo, c'è stata l'idea che potessero essere intordotte moltissime nuove persone", ha detto Jeremy Latcham parlando della scena finale di Age of Ultron. «E poi ci siamo detti, 'Non li abbiamo davvero introdotti. Non sappiamo da dove vengano. A Joss non piaceva troppo l'idea ... È stata una discussione avvenuta all'inizio. Poi è diventata, 'Vedremo solo Captain Marvel'. Ma ci sembrava strano. Introdurre solo una nuova persona".

"La verità è che, non sembrava appropriato che una nuova persona comparisse con un nuovo costume letteralmente dal nulla alla fine della storia", aggiunge Feige. "Sarebbe stato un cattivo servizio a quello che, al momento dell'uscita del film, le persone sapevano che sarebbe arrivato... C'è questa idea che - Wanda e Visione e, credo, in misura minore, Falcon e Rhodey - hanno bisogno di imparare cosa significa essere una squadra".

Ma per quanto riguarda tutte le visioni che Scarlet Witch ha mostrato ai diversi eroi nel film? Come quella di Tony in cui tutti i Vendicatori, ma non solo, erano stati sconfitti? Erano solo illusioni o verranno riprese in futuro?

"C'era sempre questa idea che, qualunque cosa succeda, i Vendicatori devono pagare un prezzo per salvare tutto", spiega Latcham. "Almeno questa era l'idea di quella visione. La questione, andando avanti con Infinity War, è 'quelle visioni erano letterali? Erano le proiezioni delle peggiori paure? Erano previsioni del futuro, o è un senso di morte imminente che ti tiene sveglio la notte? Questo è qualcosa che dovremo esplorare in Infinity War e capire se esse siano letterali o meno. Credo che - se dovessi indovinare - siano più delle paure. La paura di altre persone che pagano il costo per quello che ha fatto".

Si è poi parlato della posizione e del ruolo di Tony Stark all'inizio della Fase 3, considerando come finisce il secondo film sugli Avengers.

«Sta finanziando l'intera operazione. Non andrà necessariamente troppo lontano. Sta finanziando tutta l'operazione nel magazzino del padre, come abbiamo appreso in Ant-Man... Penso che stiamo assistendo a un Tony che sta cercando di diventare più responsabile. Ci sono cose che accadono tra i film che imparerete a conoscere in Civil War che rendono il [suo arco] ancora più personale".

Infine ecco delle novità riguardo ad un possibile incontro tra il Marvel Television Universe e il Marvel Cinematic Universe.

"Penso che sia inevitabile ad un certo punto. [Quelli che realizzano gli show] sono più agili e veloci e producono più rapidamente di noi, il che è una delle ragioni principali per cui si vedono le ripercussioni di Winter Soldier e Age of Ultron negli show. Andando avanti, certamente cominceranno a fare più show e a introdurre grandi attori come già stanno facendo - specialmente Daredevil. Tutto sta nelle tempistiche, quando iniziamo a fare un film, magari sono nel bel mezzo di una stagione e nel momento in cui il film esce saranno arrivati alla seconda, e staranno iniziando la terza stagione. Trovare una sincronizzazione non è sempre facile".

Inoltre, è emerso che i fratelli Joe e Anthony Russo, si stanno ispirando, per la realizzazione dei due capitoli di Infinity War, al ciclo di Jim Starlin e Jonathan Hickman.

Infine, relativamente a Spider-Man, di cui vi abbiamo riportato le notizie qui, Feige si è espresso dicendo che al momento non sono stati presi in considerazione spin-off di alcun tipo, e che Spider-Gwen sta meglio nei fumetti che nel MCU.

Leggi tutto...

Avengers Infinity War segnerà la fine dei Vendicatori così come li conosciamo

  • Pubblicato in Screen

"Penso che sicuramente metterà la parola fine a quella versione della squadra che abbiamo imparato a conoscere come i Vendicatori". Queste le misteriose parole di Jeremy Latcham, produttore per i Marvel Studios, raccolte da Collider durante una sessione di Q&A alla presentazione della versione Home Video di Age of Ultron. "Chissà che cosa accadrà esattamente in quel film", ha poi aggiunto, "ma credo che questa versione della squadra - e credo che questo si cominci a suggerirlo alla fine di Age of Ultron - sarà in continua evoluzione".

"Una delle cose che amiamo del fumetto è che il roster è in continua evoluzione e nuove persone arrivano nella squadra, e si può prendere un libro Vendicatori 10 anni più tardi e non riconoscere le persone in copertina. Ma esistono ancora le idee e gli ideali e le cose che rendono i Vendicatori quelli che abbiamo sempre conosciuto, e penso che questo sarà il culmine a cui arriveremo. Vedremo questa versione della squadra fare questa cosa per salvare l'universo, la galassia, comunque la si voglia mettere, e vedremo poi come andrà. Non è la fine del Marvel Cinematic Universe, ma sicuramente ne rappresenterà una conclusione per una parte. Stiamo ancora cercando di risolvere quel punto".

Inoltre Kevin Feige ha confermato che il Guanto dell'Infinito che vediamo indossare da Thanos al termine di Age of Ultron non è lo stesso che abbiamo visto nella sala del trono di Odino nel film di Thor.

Avengers: Infinity War – Parte 1 uscirà nelle sale il 4 maggio 2018, seguito dalla Parte 2 il 3 maggio 2019.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS