Menu

4 Words About: Absolute Wonder Woman 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Absolute Wonder Woman 1


La serie più dark di quelle viste finora nell’Universo Absolute. Non solo per i colori spenti e dominati dal rosso, ma anche per le origini di questa nuova Wonder Woman, affidata alle cure della maga Circe e costretta a crescere in un ambiente duro e pieno di insidie. Kelly Thompson tratteggia una Diana indomabile, allo stesso tempo strega e guerriera, più simile a Red Sonja che alla principessa di Themyscira dell’universo classico.
Hayden Sherman, da par suo, sceglie volutamente di rinunciare spesso alla prospettiva, usando come riferimento iconografico sia l’arte greca antica, che il Berserk di Kentaro Miura (da cui arriva pure lo spadone brandito dall’eroina). Lo storytelling è magistrale tanto nei momenti intimi, quanto nelle rabbiose battaglie contro i demoni, raffigurati con un aspetto davvero terrificante e così invasivi da sembrare quasi pronti a fuoriuscire dalle pagine.

M1ABWW001ISBN 0

absoluteww 1

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Kelly Thompson, disegni di Hayden Sherman
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26, 32 pp., S., col.
Prezzo: 4€
ISBN: 9791221918816
Voto: 7,5

Leggi tutto...

4 Words About: Absolute Superman 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Absolute Superman 1


Che la distruzione di Krypton sia una metafora del dissennato utilizzo delle risorse naturali da parte dell’uomo, già lo sappiamo, tuttavia, mai il messaggio è stato così chiaro e netto.
Oltretutto, Jason Aaron non si ferma qui e in quella che appare come la serie absolute più distintamente schierata politicamente, troviamo anche una critica feroce delle oligarchie e una severa condanna allo sfruttamento delle masse, a difesa delle quali si erge un Superman “proletario”, ancora segnato dall’emarginazione sociale vissuta sul suo pianeta. Come per Batman, non mancano le sorprese in questo Kal-El alternativo. Finora, però, ogni differenza ci è sembrata legittima e priva di forzature.
Rafa Sandoval si esprime con un tratto classico e senza fronzoli, benché sempre pronto a esplodere quando il tasso di drammaticità supera il livello di guardia.
Vedremo se i due autori saranno in grado di portare avanti la loro missione con la stessa intensità, ma l’inizio è decisamente promettente.

M1ABSU001ISBN 0

M1ABSU001ISBN 1

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Jason Aaron, disegni di Rafa Sandoval
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26, 40 pp., S., col.
Prezzo: 6€
ISBN: 9791221918809
Voto: 7

Leggi tutto...

4 Words About: Absolute Batman 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Absolute Batman 1


Se la DC voleva sorprenderci con l’Universo Absolute, non poteva trovare un inizio migliore. Scott Snyder reinventa (letteralmente) la leggenda di Batman, presentandoci un Bruce Wayne molto giovane e lontanissimo dall’essere un miliardario, che pare aver subito un trauma simile - ma non identico - a quello della sua controparte classica. Ancora più importanti le differenze nei comprimari, su tutti un Alfred Pennyworth trasformato in una sorta di agente segreto. Unica costante, la caccia ai cattivi vestito da pipistrello. Il buon Scott, tuttavia, immagina un Cavaliero Oscuro istintivo e brutale - benché non privo di una sua morale – che coinvolge in scontri così violenti, da risultare, a volte, un po’ troppo sopra le righe.
Nick Dragotta si adegua al taglio “muscolare” della sceneggiatura, mostrandoci un Batman possente e strabordante, riuscendo, però, a fare in modo che questa caratteristica non penalizzi l’estrema dinamicità delle inquadrature.

M1ABBA001 0

M1ABBA001 01

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Scott Snyder, disegni di Nick Dragotta
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26, 48 pp., S., col.
Prezzo: 6€
ISBN: 977303547990550001
Voto: 6,5

Leggi tutto...

In arrivo il crossover tra Deadpool e Batman, Marvel e DC insieme per un evento storico

  • Pubblicato in News


Dopo mesi di voci e indiscrezioni, è arrivata l’ufficialità: Marvel e DC Comics tornano a collaborare per un evento senza precedenti. Il crossover Deadpool/Batman #1 debutterà il 17 settembre 2025, seguito a novembre da Batman/Deadpool #1, segnando la prima collaborazione tra le due case editrici dal 2003, quando uscì JLA/Avengers.

L’annuncio è stato confermato durante un panel a ComicsPro a Glendale (California) e poi diffuso in esclusiva da Entertainment Weekly. A confermare l’eccezionalità dell’evento sono stati i vertici editoriali di entrambe le case: Dan Buckley, presidente di Marvel Entertainment, e Jim Lee, presidente e CCO di DC Comics.

“Servono molte condizioni per allinearsi,” ha spiegato Buckley. “Bisogna pianificare con largo anticipo, avere il team creativo giusto, e un’idea che sia all’altezza delle aspettative.” Jim Lee ha aggiunto: “È qualcosa che accade una volta per generazione. Deve sembrare davvero speciale.”

Il primo capitolo, prodotto da Marvel, sarà scritto da Zeb Wells (Amazing Spider-Man, Deadpool & Wolverine) e illustrato da Greg Capullo, artista leggendario che ha lavorato sia per Marvel (X-Force) che per DC (Batman). La trama vede Wade Wilson sbarcare a Gotham City per una missione, scontrandosi (e forse alleandosi) con il Detective più grande del mondo, Batman. Un’ulteriore minaccia: il Joker.

Il numero includerà anche una serie di storie brevi che coinvolgeranno personaggi Marvel e DC, ma i dettagli su questi contenuti extra e i relativi team creativi saranno svelati in seguito.

    “Dopo 60 numeri su Amazing Spider-Man, avevo bisogno di una pausa,” racconta Wells. “Marvel mi ha detto che potevo farlo, oppure scrivere una storia con Deadpool e Batman disegnata da Capullo. Non avevo più bisogno della pausa.”

Greg Capullo ha espresso il suo entusiasmo:

    “Questo crossover potrebbe essere il momento più alto della mia carriera… e ho avuto una carriera fantastica. Deadpool è stato tra i miei primi personaggi, e con Batman ho lavorato per oltre dieci anni. Disegnarli insieme è un sogno.”

A novembre, sarà DC a pubblicare la seconda parte: Batman/Deadpool” #1, scritta dalla leggenda Grant Morrison (All-Star Superman, Batman and Son) e disegnata da Dan Mora. I due avevano già collaborato in passato su Klaus, reinterpretazione dark di Babbo Natale.

    “Non potevo rifiutare l’occasione di lavorare di nuovo con Dan Mora, e soprattutto di scrivere Batman e Deadpool,” ha detto Morrison. “Aspettatevi caos metanarrativo, sangue, gufi… e almeno una macchina da scrivere gigante.”

Dan Mora ha aggiunto:

    “Questo è più di quanto potessi immaginare nella mia carriera. Lavorare di nuovo con Grant su un progetto così raro è un sogno che si avvera.”

Sia Buckley che Lee hanno lasciato intendere che altri crossover Marvel/DC arriveranno nel 2026, anche se i dettagli restano top secret. L’obiettivo? Riaccendere l’entusiasmo dei lettori e riportare l’attenzione sull’arte del fumetto.

    “Tutti noi siamo cresciuti leggendo un crossover Marvel/DC almeno una volta,” ha dichiarato Jim Lee. “Per un autore, è un’occasione irripetibile. E per i fan, sarà qualcosa di davvero speciale.”

deadpoolbatman2025001

BM DPL Cv1 00111 FPO

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS