Menu

Coconino: Quaderni giapponesi, il nuovo graphic novel di Igort

  • Pubblicato in News
Comunicato stampa:

Un disegnatore occidentale nell'impero dei manga:
in libreria “quaderni giapponesi”
il nuovo documentario a fumetti di igort

qudgiapp

Viaggio alla scoperta della cultura e dell’anima giapponese: un saggio disegnato per le giovani generazioni dei fan di fumetti e cartoons. E per i genitori curiosi di sapere perché l’immaginario del Sol Levante affascina tanto i loro figli.

Un libro nato su Facebook da una serie di post di Igort: appunti di diario con scritti e immagini, quotidianamente seguiti e condivisi da una numerosa e sempre crescente comunità di fan.

Dopo i Quaderni russi, i Quaderni ucraini e le Pagine nomadi Igort (Igor Tuveri) intraprende un altro viaggio a Oriente. Un viaggio in Giappone, patria dei Manga e degli Anime, la fabbrica di sogni a fumetti e cartoons più grande del mondo. Ma anche un’esplorazione che, a partire dall’industria della narrazione disegnata, racconta a tutto campo la cultura, la filosofia, il senso della bellezza e gli stili di vita del Sol Levante.

È un cammino che prosegue in realtà, a più riprese, da oltre due decenni: all’inizio degli anni ’90 Igort è stato il primo disegnatore italiano e occidentale chiamato a lavorare per le riviste giapponesi, e da allora ha compiuto oltre venti viaggi con lunghi soggiorni a Tokyo. Con il metodo dell’osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografico, l’autore racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dalla grande casa editrice Kodansha a registi di culto come Suzuki Seijun a maestri dell’animazione come Miyazaki, dal cinema di Kitano alle raffinate musiche pop di Ryuichi Sakamoto, fino a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki. Sulla scia dei ricordi, col metodo delle note di viaggio dell’”Impero dei segni” di Barthes, Igort apre tante finestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto.

Un Paese di estremi opposti, dove convivono l’attesa e il silenzio di un monastero zen, i gesti delicati della cerimonia del tè, la violenza brutale delle gang della Yakuza, la triste storia dell’amante assassina Abe Sada, la durezza, la malinconia e la poesia dei fumetti Geki-ga.

“Il Giappone era diventato per me lo scrigno dei desideri e soprattutto il paradiso dei disegnatori. Inebriato dalle vecchie stampe giapponesi, mi ero addentrato in quel mondo di segni apparentemente semplici che celavano una sapienza misteriosa. Avevo convinto me stesso e i miei editor della Kodansha che nella mia vita precedente ero stato giapponese. Loro,cerimoniosi, mi avevano accolto con un inchino: ‘Noi giapponesi siamo lieti di lavorare con Lei, che a sua volta, nella vita precedente, è stato giapponese’. Adoravo quelle persone, ironiche e lievi, ma dedite al lavoro con un rigore che non avevo mai visto prima. In quel soggiorno il mal di Giappone prese ad avvolgermi, sotto la sembianza di una dolce malinconia. Mi rattristava la bellezza antica di questa o quella casa di legno e carta di riso, che scorgevo di tanto in tanto nel mio quartiere. Evocava un passato perduto”.(Igort)

Fumetti Coconino Press-Fandango
Igort
Quaderni giapponesi
Collana: Dokumenta
Formato: 17 x 24 cm
Numero pagine: 184, a colori
Prezzo: 19 euro
ISBN: 9788876182693

Leggi tutto...

I 10 nuovi volumi da non lasciarsi sfuggire a Lucca Comics & Games 2015

  • Pubblicato in Focus

Abbiamo stilato una lista dei 10 nuovi volumi che verranno proposti in anteprima a Lucca Comics & Games 2015 dalle case editrici italiane, che vi consigliamo vivamente di non lasciarvi sfuggire. Tra queste novità, alcune sono veramente dei gioielli di alto livello. Ne è venuta fuori una lista abbastanza variegata, per tutti i gusti e per tutte le tasche, soprattutto.

astrogamma

Astrogamma di LRNZ (Bao Publishing)

Dopo la grande prova di Golem, il nuovo lavoro di LRNZ porta con se necessariamente grandi aspettative. Questa volta siamo in un futuro in cui la razza umana è in via di estinzione, dominata da una razza di insetti che non sembrano lasciare alcuna possibilità di una rivincita da parte dell'uomo. Forse solo una mutazione evolutiva potrebbe far risorgere l'umanità, ma dovremo scoprirlo seguendo le vicende dal punto di vista di tre ragazzi, fortemente coinvolti in questi eventi. Anche solo la splendida cover promette molto bene.

12107989 422360254624838 8599784204652267168 n

FMMFTL di Otto Schmidt (Edizioni Inkiostro)

Un artbook da non lasciarsi sfuggire questo FFMFTL del bravissimo illustratore russo a cui abbiamo dedicato la prima puntata di IllustrART. Le sue Femme Fatale vi colpiranno di sicuro e le prevendite online sono andate subito esaurite quindi vi conviene correre al loro stand per recuperarlo! Disponibile in due edizioni: Regular a 35€ e Deluxe a 55€.

god

In God We Trust di Winshluss (Comicon Edizioni)

Dopo Pinocchio, Winshluss punta in alto e mette le mani sulla Bibbia, reinventandone i contenuti, satireggiando con grande abilità narrativa. Tavole favolose e un tema che di certo farà discutere, ma se tutto viene fatto con la bravura e lo stile dell'autore, non c'è che da fidarsi. Comicon Edizioni porta non solo l'opera in anteprima, ma anche lo stesso fumettista come ospite alla kermesse toscana.

CoverSD-by-Sara-Pichelli-e-Claudia-SG

Six and Destroy di Truckers Studio

Un fumetto da non lasciarsi sfuggire per nulla al mondo è questo Six & Destroy, realizzato da Truckers Studio, un collettivo di artisti italiani d'eccezione: Sara Pichelli, Elena Casagrande, Claudia SG Ianniciello, Claudia Balboni, Eleonora Carlini e Arianna Florean ci delizieranno con le loro grandissime abilità artistiche, mentre alla sceneggiatura ci penserà Massimiliano Filadoro; la parte grafica sarà affidata invece a Fabio Listrani. Già dal trailer che vi mostriamo qui si capisce che il progetto dalle tinte horror è stato realizzato con grande passione e perizia. Non vediamo l'ora di avere tra le mani questo primo albo di 68 pagine, che potrà anche essere fatto autografare da tutti gli artisti presenti allo stand Crossover E304.

 brutiartbook

Come lo feci di Gipi (Coconino Press)

Artbook cartonato di grande dimensioni per uno degli artisti italiani più celebrati. Gipi ci svela le fasi preparatorie del suo nuovo gioco di carte Bruti: illustrazioni, studi preliminari, sketch del nuovo universo fantastico creato dal fumettista, in cui guerrieri si sfidano fino all'ultimo sangue in un mondo pseudo medievale con Dei sanguinari. Una chicca che sicuramente farà piacere ai palati più fini, e perchè no, anche al pubblico più mainstream. 96 pagine di illustrazioni con una breve introduzione, da non lasciarsi sfuggire.

massacri00

Diari di Massacri di Shintaro Kago (Hikari Edizioni)

Hikari Edizioni porta in Italia il nuovo volume di Shintaro Kago, il guru della fashionable paranoia che tra l'altro sarà anche ospite della casa editrice. Dallo stesso autore di Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio?, in questo volume potremo gustarci 13 inquietanti storie, in qualche modo collegate fra loro. Se ancora non siete convinti dell'acquisto, vi ricordiamo che l'autore ha vinto il Gran Guinigi per miglior fumetto breve l'anno scorso, non certo una cosa da poco. Adatto a stomaci forte, sappiatelo.

Secret-Wars-by-Ross

Secret Wars #0 d Jonathan Hickman e Paul Renaud (Panini Comics)

Pronti per l'inizio della sconvolgente miniserie che cambierà completamente lo status quo del Marvel Universe attuale, rivoluzionandolo dalle fondamenta? Allora non dovete perdervi Secret Wars #0, starting point del mega evento che da novembre comincerà a coinvolgere tutte le testate degli eroi Marvel. Vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire questo numero iniziale, per comprendere al meglio i futuri sviluppi della trama.

 image gallery

Blame! And so on - Artbook di Tsutomu Nihei (Planet Manga)

Un prezioso gioiello questo artbook di uno dei mangaka più bravi dell'ultimo decennio. L'archietetto dell'impossibile Tsutomu Nihei vi lascerà di stucco con le sue illustrazioni, i suoi sketch e i suoi studi di personaggi e ambientazioni che hanno reso celebri in tutto il mondo opere come Blame!, Abara e Knights of Sidonia. Una gioia per gli occhi per gli amanti del genere cyberpunk e non solo.

in real life

In Real Life di Cory Doctorow e Jen Wang (Psyho Pop)

Un bel volume segna il ritorno in campo dell'etichetta editoriale Psycho Pop di Edizioni BD, di cui potete sapere qualcosina in più dalla nostra intervista, dove Micol Beltramini ci ha parlato più a fondo proprio di questo volume. Una storia di una ragazzina appassionata di videogiochi che dovrà fare i conti con un mondo più complesso e difficile che vi sta dietro, quello delle ragioni politiche e economiche, il tutto condito con una sapiente narrazione.

Drifter-Previews

Drifter di Ivan Brandon e Nic Klein (Star Comics)

Una serie acclamata oltre oceano come Drifter non può che essere un immancabile acquisto per questa edizione di Lucca., soprattutto se ci sono allo stand Star Comics anche i due autori per potersi fare autografare la propria copia. Un fumetto futuristico in cui l'umanità colonizza e sfrutta fino all'osso altri pianeti, in una conquista sempre più sprezzante dell'intero universo.
Il bravissimo Nic Klein vi strabilierà con le sue tavole mentre la narrazione avvincente e fresca di Ivan Brandon vi terrà incollati alla pagina.

Per le riedizioni, consigliamo vivamente questi due volumi:

Cover-Fior-5000km-DeLuxe-estesa

Cinquemila chilometri al secondo – edizione deluxe di Manuele Fior (Coconino Press)

La riedizione super lusso di un graphic novel italiano tra i più amati. Torna per Coconino Cinquemila chilometri al secondo in un'edizione di grande formato, cartonata e in edizione limitata, con un disegno di Fior realizzato apposta per l'occasione allegato ad ogni volume. Un'occasione unica per leggere una gran bella storia, oltre che per mettere le mani su una versione deluxe da collezionisti.

monsterallergy

Monster Allergy Deluxe Edition vol. 1 di Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa (Tunué)

Per la prima volta in mega volumi arriva la saga di Monster Allergy, che Tunuè porta in anteprima a Lucca Comics & Games. Simpaticissimi personaggi con altrettanto divertenti storie che sicuramente piaceranno ai lettori di ogni età. Nel primo volume sono presenti i primi 15 episodi, oltre a side stories, un'introduzione e altri extra tra cui le schede dei personaggi.

Leggi tutto...

Le novità Coconino Press a Lucca Comics & Games 2015

  • Pubblicato in News

 Vi presentiamo, qui di seguito, le novità Coconino Press disponibili a Lucca Comics & Games 2015.

Come-lo-feci---Bruti-cover-1-small

Come lo feci. L’art book di Bruti [Preordine]
Gipi
€40.00
Bruti, l’immaginario medievale fantasy disegnato da Gipi per il suo gioco di carte, prende vita in un prezioso Art Book cartonato extra large (30x40cm).

Un’immersione totale nel lavoro di uno dei più grandi autori italiani che con il suo ultimo libro, unastoria, ha portato per la prima volta un fumetto tra i finalisti del premio Strega.

Come lo feci. L’Art Book di Bruti è un incontro ravvicinato con i tanti personaggi che popolano l’universo ricreato da Gipi. I lettori potranno apprezzare nei minimi dettagli, grazie al grande formato delle riproduzioni, la meravigliosa tecnica con cui
sono stati creati. Allo stesso tempo il volume, con il testo introduttivo dell’autore, i suoi disegni, le illustrazioni del gioco e gli studi preliminari sui personaggi, restituisce una visione privilegiata sul laboratorio creativo di uno straordinario artista.

Una gioia per gli occhi dei tanti lettori affezionati e per gli appassionati di un genere, il fantasy, che negli ultimi anni ha conquistato il cinema e la letteratura.
“Lavorando a Bruti, per tanti mesi sono stato immerso in un mondo inventato. In quel mondo ci sono divinità crudeli e assetate di sangue, o almeno ci sono nella mente degli abitanti di quel posto. Un po’ come succede qui da noi, sulla Terra, però in un luogo immaginario.
E mentre lavoravo alle meccaniche del gioco, mentre immaginavo i personaggi, questi guerrieri che hanno come unico desiderio lo scendere nella fossa per combattere all’ultimo sangue, mi sono accorto che stavo facendo gli stessi pensieri su una storia fantasy che avevo in lavorazione.
Quella storia si intitolava Aldobrando e raccontava di un ragazzo che avrebbe dovuto lasciare una vita di assoluta inconsapevolezza per finire in un mondo spietato che lo avrebbe messo alla prova e trasformato completamente.
Immaginavo che un giorno, dopo tante peripezie, Aldobrando sarebbe arrivato in un luogo remoto dominato da Dei sanguinari.
Ho pensato a lui, così inadatto, obbligato a fronteggiare un ambiente dominato solo dalla forza bruta. Lentamente, la storia e il gioco si sono fusi.
Adesso Aldobrando lascia la casa dove è stato cresciuto e, perdendosi, come si fa quando si lascia davvero la propria casa, arriva nel mondo di Bruti.” Gipi

Cover-Fior-5000km-DeLuxe-estesa

Manuele Fior
Cinquemila chilometri al secondo – edizione deluxe
Formato: 21,5 x 29 cm
Pagine: 160, a colori
Copertina: cartonata
Prezzo: 35 euro

A cinque anni dalla prima uscita Coconino Press ripropone in una edizione deluxe uno dei graphic novel italiani più amati e premiati nel mondo.

“Cinquemila chilometri al secondo” di Manuele Fior torna in un’edizione di grande formato 21,5 x 29 cm, con copertina cartonata e a tiratura limitata, che valorizza al massimo i disegni dell’autore.

Ad ogni copia sarà allegata una stampa firmata con un disegno inedito di Fior realizzato per l’occasione.


Giapponesi_sovraCOCO 2

Igort
Quaderni giapponesi Deluxe
Tiratura: limitata, 999 copie numerate e firmate
Pagine: 184 – colori
Formato: 21,5×29 cm
Rilegatura: Cartonato con sovracoperta
Prezzo: € 40,00

Edizione di gran formato a tiratura limitata, 999 copie firmate e numerate.

Formato 21,5 X 29 cm, copertina cartonata a colori, con sopraccoperta avvolgente in carta giapponese.
Interno stampato in carta pregiata arcoprint edizioni color avorio da 140 grammi,


Titolo: Rosario
Autori: Carlos Sampayo e Claudio Stassi
Collana: Maschera Nera
Numero pagine: 96, a colori, formato 17 x 24
Prezzo: 18,50 euro
ISBN: 9788876182921

Titolo: Blast vol.4
Autore: Manu Larcenet
Formato: 17×24 b/n e colre
Collana: Coconino Cult
Pagine: 200
Prezzo: 22 euro
ISBN: 9788876182907

Titolo: Dieci elegie per un ossobuco
Autori: Leila Marzocchi e Pinko Zeman
Collana: Abra macabre
Numero pagine: 72, in bicromia, formato 21,5 x 29 cm
Prezzo: 18 euro
ISBN: 9788876182938

Autore: Paolo Bacilieri
Titolo: Sweet Salgari Nuova edizione (con un capitolo inedito!)
Collana: Progetto ‘900
Numero pagine: 176, bianco e nero
Prezzo: 17,50 euro
ISBN: 9788876182846

MODERNE-OLYMPIA-cop-bassa
Titolo: Una moderna Olympia
Autrice: Catherine Meurisse
Collana: Maschera Nera
Pagine: 72, colori
Formato: cm 21,5 x 29
ISBN: 9788876182525

Leggi tutto...

Coconino Press: 25% di sconto su tutto il catalogo per un mese

  • Pubblicato in News

Apprendiamo dalla pagina ufficiale Facebook della casa editrice bolognese Coconino Press che l'intero catalogo sarà disponibile per un mese, dal 15 ottobre al 15 novembre 2015, scontato del 25%, per festeggiare i 15 anni di attività. Abbiamo contattato l'editore e possiamo quindi confermare che la promozione è valida in tutte le librerie (sicuramente nel circuito Feltrinelli) e fumetterie aderenti così come sullo store online Coconino e su quello Fandango Editore.

Qualcuno vi direbbe "acquistate dal sito le nostre novità". Noi no! Noi vi diciamo: "aspettate ad acquistare! dal 15...

Posted by Coconino Press on Lunedì 12 ottobre 2015

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS