Menu

Le novità in arrivo di Mirage Comics

  • Pubblicato in News

Riceviamo e pubblichiamo:

MIRAGE COMICS APRE I PREORDINI INVERNALI: ECCO TUTTE LE NOVITÀ 

Il 5 dicembre 2024, la casa editrice aprirà i preordini  

È poker d’assi con John Romita Jr., Darick Robertson & Glenn Fabrye,  Eduardo Risso e Giorgio Cavazzano! 

Mirage Comics, la casa editrice nata all’insegna dell’arte di qualità, svela le sue novità per l’inverno 2024. Dal 5 dicembre aprirà sul suo sito web la  prevendita per cinque nuove graphic novel, con la partecipazione di grandi firme del  mondo Usa dei comics (John Romita Jr., Darick Robertson & Glenn Fabrye, Eduardo  Risso) e il maestro Giorgio Cavazzano. Inaugurate altre due nuove collane, che portano il totale a sei, per un catalogo complessivo di dodici volumi in un anno

Si avvicina l’edizione 2025 di Umbriacon (17-19 gennaio 2025) e l’attesa è già molto alta.  Per l’occasione Mirage Comics presenta le proprie inizitive editoriali, che usciranno in  quell’occasione, tenute a battesimo dagli autori internazionali presenti. La casa editrice ha  già all’attivo quattro collane editoriali che hanno fatto notizia, soprattutto per le  grandi firme. Ora in anteprima altre due collane: Crime & Mistery; e Art. I più  curiosi tra i lettori coglieranno al volo gli argomento trattati, dalle storie a sfondo  investigativo fino agli artbook più raffinati per autori di valore. Dal 5 dicembre - e in  tempo per Natale - la prevendita dei volumi, con tanti regali: tutte le firme degli autori  e uno sketch a volume, spedizioni gratuite per tutto il mese di dicembre e  gennaio. 

NOTA BENE: gli acquisti in preorder saranno inviati a partire dal 22 gennaio 2025. Dettaglio delle uscite editoriali 

1) Hollywood Horror Stories: ecco il titolo della nuovissima  graphic novel di casa Mirage Comics che inaugurerà la collana  Crime & Mistery. Dopo Simon Bisley, si è deciso di alzare ancora  l’asticella, e nel volume troverete il lavoro artistico di uno dei nomi  più importanti del panorama internazionale: John Romita Jr.! In una Hollywood piena di eccessi perdere il controllo per una star è  piuttosto semplice. Quando questo accade c’è solo un modo per  coprire gli immondi crimini di cui si macchiano le celebrità:  chiamare l’uomo che si fa chiamare “l’Artista”. Non è il denaro a  dettare le sue mosse, lo Star System gli ha tolto tutte le persone a lui  care e ora cerca di annientare il sistema dall’interno, aiutando le  star in difficoltà mentre il suo piano per distruggere tutto il mondo  di Hollywood prende forma. Tra gli autori della storia, Francesco Marcantonini, Marcello Bondi e Andrea Errico. Il prezzo del volume sarà  di 18,00, 20,00 o 25,00 € (a seconda se si sceglie una delle tre versioni della cover:  regular, variant o blank). È un vero e proprio affare considenrando che il preorder include la firma e 1 doodle (piccolo schizzo a matita) di John Romita Jr., la firma di tutto il resto del team creativo, oltre a uno sketch a sorpresa

2) Un altro pezzo forte è contenuto nella collana Dystopia, che dopo Casi Metaumani ed Elegy of a bleeding soul, ospiterà un nuovo titolo: Hikikomori è infatti il primo spin-off dal mondo di “Casi Metaumani”. Dopo il primo volume collettivo, ci tuffiamo nella vita da recluso di uno dei protagonisti e nei retroscena del suo insolito potere. David è un ragazzo “hikikomori” che ha sempre trovato rifugio solo nei videogiochi. Finché alcuni dei suoi personaggi preferiti prendono vita diventando come ombre durante le sue lunghe giornate rinchiuso in stanza. Grazie all’aiuto di una psichiatra di talento, Anna, David scoprirà la forza dell’amicizia e del confronto con altri ragazzi hikikomori, ma  un grosso incidente in clinica rischia di compromettere tutto nuovamente. Ora i  personaggi dei suoi videogiochi sembrano veramente reali e minacciano di scagliarsi  contro tutti quelli che sono coinvolti, anche in maniera indiretta, nella difficile condizione  di David. Hikikomori vede i contributi artistici di due nomi incredibili: Darick Robertson &  Glenn Fabry! Oltre a loro alle matite anche Raffaele Forte e la storia si deve a  Francesco Marcantonini. Anche in questo caso il prezzo dipende dalla copertina scelta: 16,00 – 18,00 € (regular o  variant). Il preorder include una firma di Robertson, Fabry, Forte e uno sketch a sorpresa

3) Dopo The Butterfly Effect, la collana Onirica si arricchisce di una seconda graphic novel. Love Me - Una storia d’amore: un capolavoro italiano dell’affiatato duo composto da Francesca Perillo e Stefano Cardoselli nato negli Stati Uniti. La trama? Un robot può innamorarsi? Nelle trafficate strade di New York City, in un lontano futuro, robot come JoJo svolgono lavori quotidiani che gli umani non hanno di fare. JoJo è molto felice della sua vita, condivide l'appartamento con la sua gatta Frida, ama il caffè, la buona musica e guida un taxi in giro per la città. L'incontro con la misteriosa Gilda cambierà per sempre la vita del robot. Questa splendida storia vi conquisterà pagina dopo pagina! Il prezzo del volume sarà di 18,00 € – 20,00 € (regular e variant). Il preorder include una firma di Francesca Perillo e uno sketch di Stefano Cardoselli

4) La collana Fantasy giunge al quarto volume con il terzo capitolo della saga epica delle Cronache di Arda - L'elfo caduto. Dopo i due capitoli precendenti e il volume speciale Walking through the Landscape of Faerie di Charles Vess, è la volta del primo ciclo delle Cronache. Amatissimo dai lettori al punto di chiedere sempre nuove storie (arriverà un secondo ciclo, non vi preoccupate!) il volume narra la vicenda di Celedhring, un elfo nato nella Prima Era di Arda, che dopo la caduta della sua città natale è stato irretito dall'Oscuro Signore e lo ha seguito per ben due Ere. Fabbro a capo prima della sua gilda, poi della fortezza di Colle Calvo, ha rappresentato una grossa minaccia per gli Elfi di Boscuro. Solo la potenza della luce magica lo ha liberato da questa schiavitù. Mentre un nuovo esercito di Orchi e Goblin  si è radunato a est, l'Elfo Caduto dovrà ora dimostrare il suo valore e ottenere la fiducia  della Compagnia. La storia è illustrata magistralmente da alcuni dei più grandi artisti  Disney (Umberto Sacchelli e Donald Soffritti) e ha la copertina disegnata da Giorgio  Cavazzano, mentre tutti i testi sono di Roberto Arduini. Il prezzo del volume sarà  di 18,00 € – 20,00 € (regular e variant). 

5) Infine, l’ultima nuova collana, ma non per importanza: si tratta della collana Art, che raccoglierà le opere dei maggiori artisti italiani e interazionali con cui collaboriamo. Inauguriamo la sezione “Artbook” di Mirage Comics con un volume meraviglioso su un’artista argentino e sulla sua incredibile arte: Il mondo a fumetti di Eduardo Risso, una raccolta di alcune delle tavole più importanti del maestro argentino, impreziosite da approfondimenti e curiosità. È un modo unico per vivere le prospettive, le inquadrature e il tratto unico dell’artista, che per la prima volta ha messo direttamente a disposizione molte delle sue tavole originali inedite. Con l'introduzione di Brian Azzarello, Pasquale Ruggiero, Enrico Salvini. Il prezzo del volume sarà di 16,00 €. Il preorder include la firma di Eduardo Risso nel volume. Come detto, le spedizioni degli acquisti partiranno dal 22 gennaio 2025. 

DATI ESSENZIALI 

Hollywood MockUp CoverRegular1

Collana Crime & Mistery
Hollywood Horror Stories
con John Romita Jr., Francesco Marcantonini,  Marcello Bondi e Andrea Errico
Formato: 19x28 cm - 80 pag. a colori, cartonato
Prezzo: Regular (18 €), Variant (20 €), Blank (25 €) 

HIKIKOMORI FrontCoverRegular Mockup1

Collana Dystopia
Hikikomori
con Darick Robertson, Glenn Fabry, Raffaele Forte e Francesco Marcantonini
Formato: 20x24 cm, 80 pag. a colori, cartonato
Prezzo: 80 pp. - Regular (16 €), Variant (18 €) 

LoveMe MockUp CoverRegularFront1

Collana Onirica
Love me - Una storia d’amore
con Francesca Perillo e Stefano Cardoselli Introduzione: Cristina Scabbia
Formato: 19x28 cm - 112 pag. a colori, cartonato
Prezzo: 80 pp. - Regular (18 €), Variant (20 €) 

CronachediArda MockUp CoverRegularFront1

Collana Fantasy
Cronache di Arda - L'elfo caduto
con Giorgio Cavazzano, Umberto Sacchelli e Donald Soffritti e Roberto Arduini
Formato: 21x29,7 cm - 64 pag. cartonato a colori
Prezzo: Regular (18 €), Variant (20 €) 

RissoaRT MockUp CoverRegularFront1

Collana Art
Il mondo a fumetti di Eduardo Risso
con Eduardo Risso
Formato: 21x29,7 cm - 64 pag. cartonato a colori
Prezzo: 16 euro 

Tutti i volumi verranno spediti dal 22 gennaio 2025 

MIRAGE COMICS 

Mirage Comics è una nuova realtà editoriale che nasce con un nuovo approccio. Creare i  presupposti perché tutti gli artisti coinvolti abbiano lo spazio che si meritano, abbinando  nello stesso progetto grandi nomi già affermati a nuovi talenti da scoprire. L’artista è al  centro di tutto: vogliamo dargli il giusto spazio, condividere la sua visione, rendendo unica  ogni opera. Sprigionare la creatività e il talento senza ostacolarlo, curare al meglio il lavoro  per poi condividerlo a tutti: questa è la visione di Mirage Comics. Crediamo fortemente  che il fumetto riesca a canalizzare, oggi più che mai, le menti di lettori e artisti, come una  magia che crea emozioni e connessioni indelebili. In ogni opera la nostra missione sarà  quella di dare al lettore storie particolari, uniche, da leggere e ricordare. 

Il nome e il logo di Mirage Comics riassumono questi concetti facendo percepire  l’evoluzione del nostro origami dall!idea iniziale fino al risultato finale, uno splendido unicorno bianco!

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS