Menu

Ecco la action figure di Vampirella

  • Pubblicato in Nerd

La casa editrice Dynamite Entertainment ha recentemente annunciato di aver stretto una partnership creativa con la Brewing Factory, società di sviluppo del merchandise fondata Georg Brewer. Il primo prodotto figlio di questa collaborazione sarà distribuito il prossimo giugno e vedrà la realizzazione di una statuetta tridimensionale di Vampirella, all'interno di un progetto più ampio chiamato Women the Dynamite, scolpita da Jason Smith sull'artwork di J. Scott Campbell.

"Sono stato davvero fortunato in questi ultimi anni nel lavorare ad alcuni grandi progetti, ma il mio primo amore resteranno sempre i fumetti" queste le parole di Georg Brewer. "Lavorare accanto a Nick [Barucci] e Joe alla Dynamite, e i loro talentuosi autori, è stato sensazionale! È sicuramente un modo fantastico per tornare li dove tutto ha avuto inizio, e, insieme allo scultore Jason Smith, stiamo creando una fantastica linea di action figure".

"Siamo estremamente fortunati nel collaborare con una persona dalle competenze, abilità, e dalla ottima reputazione come Georg", queste le parole di Barrucci, CEO e Publisher della Dynamite Entertainment. "La sua passione e competenza per lo sviluppo e realizzazione di statue da collezione non è seconda a nessuno, e il nostro lavoro al suo fianco ci aiuterà ad offrire al nostro pubblico ulteriori grandi linee di prodotti. Debutteremo con le statuette di Women of Dynamite, ispirate all'arte di J. Scott Campbell, e poi ci allargheremo all'interno della nostra vasta galleria di personaggi".

Dynamite Vampirella.stt promo1D

Dynamite Vampirella.stt promo2D

Leggi tutto...

Frank Cho ritorna su Jungle Girl per la Dynamite

  • Pubblicato in News

Dynamite lancia una nuova stagione di Jungle Girl e dà il bentornato al disegnatore Frank Cho, che ritorna a lavorare sulla serie di cui è stato plotter e cover designer dal 2007 al 2008.
Scritto insieme a Doug Murray (The 'Nam) e illustrato da Jack Jadson (The Savage Hawkman), Jungle Girl: Season Three esordirà in aprile con un nuovo #1.

Jungle Girl: Season Three riprende da dove le serie precedenti si erano fermate, con Jana, eroina primordiale di un “mondo perduto”, in fuga da una città subacquea e da una gigantesca creatura ultraterrena. Inoltre in cielo si apre un warmhole da cui piovono detriti in fiamme. Mentre la giungla brucia, Jana, suo padre e i suoi amici devono vedersela con enormi e scatenati indigeni assassini in fuga. E, come se non bastasse, il fuoco alieno non sembra essere l'unica minaccia a emergere dall'apertura.

Un ritorno un po' a sorpresa quello di Cho, visto che, solo lo scorso agosto, nel corso di un'intervista rilasciata durante il San Diego Comic Con, aveva categoricamente escluso un suo ritorno in Dynamite.
Ma qualcosa è cambiato e infatti ora Cho si dice felice di essere di nuovo a fianco del co-creatore, Doug Murray, e di poter concludere l'arco narrativo finale di Junge Girl.

Jack Jadson, la cui opera ha impreziosito le serie Dynamite Red Sonja: Unchained e Vampirella: Feary Tales, dice: «ho lavorato a Jungle Girl tre anni fa, e sono stato contento quando il mio agente mi ha detto che l'avrei disegnata di nuovo dopo tutti questi anni. Mi piace davvero fare Jana, è così sexy. E, naturalmente, a chi non piacerebbe disegnare altri dinosauri?»

Stesso entusiasmo da parte di Doug Murray, che ha già collaborato con Cho su Jungle Girl e Savage Red Sonja. «La terza stagione è quando si scatena l'inferno» afferma Murray. «Ora, a causa di quanto successo nella seconda serie, cominciano i guai. Jana, suo padre, i suoi amici, dovranno fare di tutto per evitare il disastro, non importa a quale costo».
Per quanto riguarda l'appeal di Jungle Girl, Murray dice: «Jungle Girl attrae i lettori per la stessa ragione per cui altre storie del genere lo fanno. Siamo affascinati dal "selvaggio nobile", l'uomo o la donna che, non contaminato dalla società, vive una vita piena di sfide (e di piaceri)  come la caccia e la lotta per la sopravvivenza. È un genere che è esistito da più di un secolo ma è stato perfezionato da Edgar Rice Burroughs in Tarzan e i fumetti che ne sono derivati.»
E ancora «Jana è qualcuno che vede il mondo attraverso occhi semplici», dice Murray. «Senza pregiudizi per il colore della pelle o la religione, per lei gli uomini sono quello che sono, sulla base del rapporto interpersonale diretto che lei ha con loro.» E poi ironizza «Se tutto questo è troppo esoterico, l'altra attrattiva esercitata da Jana è il fatto che sia una bella donna in abiti molto succinti che combatte contro dinosauri. Cos'altro potrebbe volere un giovane lettore da un personaggio a fumetti?».

Ma il più entusiasta è senz'altro Nick Barrucci, CEO e Publisher di Dynamite Entertainment, che afferma di avere difficoltà a trovare le parole necessarie per esprimere la felicità e la soddisfazione di Dynamite per il ritorno di Frank Cho, «il cui enorme talento lo rende uno dei creatori di fumetti più ricercati» a fianco di Doug Murray «scrittore dal talento eccezionale» per la «sconvolgente» conclusione dell'arco narrativo di Jungle Girl.
Jungle Girl: Season Three #1 sarà presentato nel catalogo Previews di Diamond Comic Distributors di febbraio 2015, e l'uscita è programmata in aprile, in cartaceo e sulle piattaforme digitali di Comixology, Dynamite Digital, iVerse e Dark Horse Digital.

4330958-jgsea3-01-cov-a-cho

Leggi tutto...

John Carter ritorna a fumetti grazie alla Dynamite

  • Pubblicato in News

L'adattamento cinematografico non è stato uno dei più fortunati, tanto da spingere la Disney a cedere lo sfruttamento dei diritti di immagine, ciò nonostante la Dynamite Entertainment pubblicherà, a partire da oggi 5 novembre, il ritorno del Signore della Guerra di Marte, John Carter, con una nuova serie mensile dal titolo John Carter: Warlord of Mars, autorizzata dalla Edgar Rice Burroughs, Inc..

Autori di questo gradito ritorno sono lo scrittore Ron Marz (alla guida della serie che per sua stessa ammissione avrebbe sempre voluto realizzare), accompagnato alle matite dall'artista Abhishek Malsuni.

Torniamo agli esotici paesaggi di Barsoom, dove John Carter dovrà salvare il suo mondo adottivo, non dimenticando di fare lo stesso per la sua amata Dejah Thoris, da un nemico che nessun altro ha mai affrontato. John Carter deve diventare il Signore della Guerra di Marte contro un avversario che gli è pari sul selvaggio pianeta rosso.

Nella gallery a fondo pagina è possibile sfogliare le prime pagine del numero uno e della cover e le sue variant, realizzate da J. Scott Campbell, Bart Sears, J.G. Jones, Ed Benes ed Emanuela Lupacchino.

JCWoM01-Cov-A-Campbell-210fe

Leggi tutto...

Dynamite rilancia Flash Gordon, Mandrake the Magician, Prince Valiant, The Phantom e Jungle Jim

  • Pubblicato in News

Per tutti gli amanti di personaggi quali Flash Gordon, Mandrake the Magician, Prince Valiant, The Phantom e Jungle Jim, il mese di gennaio 2015 sarà da segnare in rosso sul calendario. Infatti, la Dynamite Entertainment ha deciso pubblicare 5 diverse miniserie che confluiranno, poi, a maggio 2015 in un crossover.
 
L’iniziativa rientra nella celebrazione per i 100 anni della King Features Syndicate, di proprietà della The Hearst Corporation.
 
Passiamo adesso a scoprire i team creativi dietro le singole mini. Partiamo da Flash Gordon #1, scritta da Ben Acker e Ben Blacker, e disegnata da Lee Ferguson. Nelle pagine di questa storia torneremo a leggere le avventure dell’archetipo dell’eroe spaziale, padre dei vari Luke Skywalker e Star-Lord, che sarà coinvolto in una rapina cosmica e di nuovo, insieme a Dale Arden e il dottor Zarkov, finirà nel mirino dello spietato tiranno Ming. Ancora una volta, Flash Gordon dimostrerà di essere più che "solo un uomo".

Mandrake The Magician #1  presenterà ai suoi lettori uno spettacolo epico, dove il mago dovrà usare, oltre alla sua destrezza, anche la vera magia pur di contrastare la minaccia di stregoni e demoni. Gli autori coinvolti sono Roger Langridge (testi) e Jeremy Treece (matite).
 
Si torna nel medio evo a respirare aria di corte, con re, principi e cavalieri tra e pagine di Prince Valiant #1, di Nate Cosby (testi) e Ron Salas (matite), e il nostro eroe arturiano dovrà affrontare stregoni, cavalieri rivali, e un inaspettato viaggio nel tempo.

Phantom #1, di Brian Clevinger (testi) e Brent Schoonover (matite), reintroduce l'avventuriero audace Lothar nella sua nuova veste di “The Ghost Who Walks”, mentre esplora la nascita di una stirpe eroica, non per meriti di sangue ma con atti eroici.

Chiudiamo con Jungle Jim #1, mini realizzata da Paul Tobin (testi) e Sandy Jarrell (matite), che presenta ai lettori un guerriero dalla forza sovrannaturale il quale affronterà un cacciatore dalle abilità enigmatiche, extraterrestri e una minaccia dettata da una specie di scimmie.

Segnaliamo, in chiusura, che ogni albo d'esordio avrà una cover realizzata da Darwyn Cooke, mentre le due variant che accompagneranno la prima uscita saranno realizzate da Rob Liefeld e Ron Salas.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS