Menu

4 Words About: Dylan Dog Color Fest 52 - Non vale se non hai paura

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Dylan Dog Color Fest 52 - Non vale se non hai paura


Gratificato da un comparto grafico d’eccezione a opera del visionario Arturo Lauria, che da solo vale l’acquisto dell’albo, il nuovo Dylan Dog Color Fest si concentra sul triste problema del bullismo tra gli adolescenti, particolarmente diffuso nei corridoi scolastici. Purtroppo, i testi di Giovanni De Feo ci sono sembrati troppo leggeri nell’affrontare un tema tanto delicato, soprattutto perché rispolverano preconcetti strabusati come l’ipocrisia dei vertici accademici o la superficialità delle famiglie degli alunni, senza approfondire adeguatamente il malessere dietro simili comportamenti e senza riuscire a nascondere una caratterizzazione dei personaggi alquanto inconsistente. Ancora meno opportuno l’impiego di una figura misteriosa come Jack il Saltatore, il quale appare più come un prodotto del folklore vittoriano piuttosto che un serial killer realmente esistito.
In un contesto di questo tipo, quindi, anche le bellissime tavole psichedeliche di Lauria risultano un po’ fuori luogo.

ddcf52 1

ddcf52 2

Dati del volume
Editore: Sergio Bonelli Editore
Autori: Testi di Jonathan HickmanGiovanni De Feoeroismo
Formato: 16x21, 96 pp., BS., col.
Prezzo: 6,90€
ISBN: 977197194704550052
Voto: 6

Leggi tutto...

Con Gazzetta dello sport arriva la collana Dylan Dog - Viaggio nell'incubo

  • Pubblicato in News

Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera lanceranno una nuova collana a fumetti dedicata all'Indagatore dell'Incubo. Dylan Dog - Viaggio nell'incubo sarà composta da 50 uscite settimanali e raccoglierà le storie più belle del personaggio Bonelli. Ogni volume presenterà 2 storie.

La collana farà il suo esordio il 23 luglio con la prima uscita che costerà 1,99€ più il prezzo del quotidiano. Per le successive, il prezzo sarà di 5,99€.

Di seguito l'immagine promozionale diffusa.

dylandog-viaggio-incubo

Leggi tutto...

Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso al lavoro su una storia per Dylan Dog Color Fest

  • Pubblicato in News

Apprendiamo direttamente dalla pagina Facebook di Marco Rizzo che l'autore ha scritto una storia per il prossimo Dylan Dog Color Fest sui disegni di Lelio Bonaccorso, con il quale collabora da diversi anni (Peppino Impastato, un giullare contro la mafia, Que viva el Che Guevara, Gli ultimi giorni di Marco Pantani, The Passenger).

La storia conterrà numerosi riferimenti all'attualità, come si evince dal post qui sotto.

Leggi tutto...

Dettagli e tavole del prossimo Dylan Dog Color Fest

  • Pubblicato in News

Il prossimo 9 agosto uscirà il nuovo numero del Dylan Dog Color Fest, il 18° per la precisione, che presenterà 3 storie brevi, tutte remake di albi famosi della serie principale. Di seguito, i dettagli delle singole avventure e un'anteprima dell'albo nella gallery in basso direttamente dal sito ufficiale Sergio Bonelli Editorie. La copertina è ad opera di Claudio Villa.

La nuova alba dei morti viventi
Soggetto e sceneggiatura: Roberto Recchioni
Disegni: Emiliano Mammucari
Colori: Annalisa Leoni

Il primo episodio, firmato Sclavi/Stano, riscritto e ridisegnato a partire dal punto di vista della custodia di un oggetto cruciale nel finale della vicenda, il clarinetto di Dylan Dog.

Diario degli uccisori
Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Eccher
Disegni: Bruno Brindisi
Colori: Sergio Algozzino

Un classico di Tiziano Sclavi e Luca Dell’Uomo, rivisitato in soggettiva, attraverso l’occhio di una telecamera, come se fosse stato interamente realizzato riassemblando filmati preesistenti.

Diabolo The Great
Soggetto e sceneggiatura: Fabrizio Accatino
Disegni: Valerio Piccioni e Maurizio Di Vincenzo
Colori: Paolo Altibrandi

Un’altra grande storia dylaniata, originariamente dovuta anch’essa al duo Sclavi/Dell’Uomo, rielaborata fumettisticamente, alla maniera e con lo stile di un comic book pulp.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS