Menu

Esclusiva: anteprima Diabolik "Scritto nel sangue", l'albo che ricorda Angela Giussani

  • Pubblicato in News

A gennaio un albo speciale di Diabolik ricorderà con grande affetto Angela Giussiani, creatrice di Diabolik insieme alla sorella Luciana (entrambe nella foto qui di seguito). Comicus vi offre un'anteprima esclusiva dell'albo. Potete vederla nella gallery in basso.

in-redazione2

"Se a Gennaio 2014 Diabolik aveva stupito i suoi lettori con una nuova grafica e le copertine disegnate da Matteo Buffagni, per loro c’è una sorpresa anche per il 2015: il ritorno, dopo oltre due anni di assenza, di Sergio Zaniboni, grande e storico (dal 1969) disegnatore della saga.

Appositamente per lui è stato sceneggiato l’episodio Scritto nel sangue che vede come protagonista un’autrice di romanzi gialli di nome Angela (molto amata da Eva Kant): non casualmente omonima di Angela Giussani, la creatrice del Re del terrore.  E nelle fattezze la ricorderà molto. Firme storiche anche ai testi: Mario Gomboli e Tito Faraci al soggetto e Patricia Martinelli alla sceneggiatura.

“Scritto nel sangue” rappresenta per la Casa Editrice Astorina una sorta di “festa di famiglia” con cui cominciare il 2015 nel migliore dei modi!".

diabolik-inedito012015
Inedito 1 gennaio 2015
Scritto nel sangue
Angela Miller è una famosa scrittrice di romanzi gialli, Eva una sua affezionata lettrice, Ginko il suo consulente tecnico... e Diabolik vuole solo impossessarsi del suo prezioso tagliacarte. Ma un evento inatteso costringerà tutti e tre a cambiare ruolo.

Soggetto: T. Faraci e M. Gomboli
Sceneggiatura: P. Martinelli
Disegni: Sergio e Paolo Zaniboni
Copertina: M. Buffagni

Leggi tutto...

Diabolik: oggi si festeggiano i 50 anni di Altea, compagna di Ginko

  • Pubblicato in News

Vi abbiamo già mostrato l'anteprima del nuovo inedito di Diabolik che festeggia i 50 anni di Altea. L'albo è disponibile da oggi in edicola. Nell'articolo vi riportiamo alcune immagini accompagnate dal comunicato stampa diffuso dall'editore per l'occasione.

Altea50a

Altea50b

Comunicato stampa:

La duchessa e l’ispettore

“Il coraggio di Altea”, il numero inedito di Diabolik in edicola a partire dal 1 ottobre, celebra i 50 anni nella serie della compagna dell’ispettore Ginko.
La duchessa Altea di Vallenberg, infatti, faceva la sua prima apparizione nell’albo “Il grande ricatto” dell’ottobre 1964.

L’Astorina ha scelto di festeggiare il cinquantennale dal suo ingresso nella diabolika saga con un numero ricco di riferimenti alla lunga, movimentata storia d’amore che, da allora, lega la duchessa all’ispettore e facendolo illustrare integralmente da Matteo Buffagni, il più giovane (in tutti i sensi: per età e per collaborazione con Astorina) dei suoi artisti.

A seguire sinossi e autori dell’albo.

1 ottobre 2014
Cop Inedito10 14

Il coraggio di Altea
I servizi segreti del Beglait sono preoccupati: pare che i Corvi Grigi stiano preparando il loro ritorno sulla scena. Lo "zio Volpone" di Altea si confida con la nipote, ed è proprio lei a suggerirgli un piano originale. Forse troppo.
 
Soggetto: M. Gomboli,  T. Faraci e A. Pasini
Sceneggiatura: A. Pasini e R. Finocchiaro
Disegni: M. Buffagni
Copertina: M. Buffagni

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS